sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Powervolley Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.

Voce principale: Powervolley Milano.

Powervolley Milano
Stagione 2013-2014
Allenatore Marco Maranesi
All. in seconda Giulio Bottino
Presidente Carlos Rasores
Serie A2
Play-off promozioneQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Cerbo, Giglioli, Mattera (24)
Totale: Cerbo, Giglioli, Mattera (24)
Miglior marcatoreCampionato: Bencz (344)
Totale: Bencz (344)

Stagione


La stagione 2013-14 è per la Powervolley Milano, sponsorizzato dall'Itely, la prima in Serie A2, categoria nella quale ha esordito dopo aver acquistato il titolo sportivo dalla Volley Lupi Santa Croce; in panchina siede Marco Maranesi, mentre la rosa, oltre a diverse conferme dalla squadra che aveva partecipato alla Serie B1 2012-13, si arricchisce con gli arrivi di Nemanja Jakovljević, Emiliano Giglioli, Giordano Mattera, Luca Sirri e, a campionato in corso, Milan Bencz e Damiano Valsecchi.

Il campionato si apre con due sconfitte consecutive, mentre la prima vittoria arriva alla terza giornata contro la Pallavolo Matera Bulls: dopo un periodo di risultati altalenanti, il club di Milano chiude il girone di andata con tre successi consecutivi, finendo al sesto posto in classifica, non qualificandosi per la Coppa Italia di categoria[1]. Il girone di ritorno prosegue sull'alternanza di risultati che aveva caratterizzato la parte centrale del girone di andata: la squadra vince tutte le gare in trasferta, mentre in casa riesce a vincere solamente all'ultima giornata contro la Libertas Brianza, chiudendo la regular season al sesto posto[2]. Nei quarti di finale dei play-off promozioni dopo aver perso gara 1 contro la Pallavolo Impavida Ortona, riesce a vincere gara 2, ma la sconfitta per 3-1 in gara 3, elimina i lombardi dalla corsa alla Serie A1[3].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Carlos Rosares
  • Presidente onorario: Lucia Fusaro
  • Vicepresidente: Anna Lopardi
  • Segreteria genarale: Lauro Candia

Area organizzativa

  • Team manager:
  • Direttore generale: Marco Collini
  • Direttore sportivo: Mirko Gatti
  • Direttore tecnico: Maurizio Latelli (dal 26 novembre 2013)

Area tecnica

  • Allenatore: Marco Maranesi
  • Allenatore in seconda: Giulio Bottino
  • Scout man: Stefano Lullia
  • Assistente allenatori: Massimiliano De Marco, Francesco Russo
  • Responsabile settore giovanile: Guido De Caro (dal 2 settembre 2013)

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Luca Ziliani
  • Area comunicazione: Stefano Ferraguti
  • Grafica e sviluppo: Renato Santambrogio
  • Speaker: Diego Mortalò (dall'8 gennaio 2014)
  • Fotografo: Alessandro Pizzi

Area marketing

  • Ufficio marketing: Stefano Ferraguti
  • Responsabile eventi: Roberto Basile

Area sanitaria

  • Responsabile staff medico: Claudio Banenti
  • Medico: Piero Rimoldi
  • Preparatore atletico: Stefano Fumagalli
  • Fisioterapista: Roberto Volpi

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Filipe Pinto[4]S/O26 febbraio 1991 Portogallo
2Edoardo PizzileoS7 settembre 1994 Italia
3Sergio SeregniL18 gennaio 1987 Italia
4Luca Di FeliceC16 giugno 1984 Italia
5Giacomo RigoniS1º marzo 1979 Italia
6Luca SirriS5 gennaio 1983 Italia
7Matteo DaolioS/O23 febbraio 1979 Italia
8Lorenzo TescaroP6 agosto 1994 Italia
9Milan Bencz[5]S/O5 settembre 1987 Slovacchia
10Giordano Mattera P29 agosto 1983 Italia
11Andrea CerboL21 maggio 1985 Italia
12Emiliano GiglioliC14 settembre 1985 Italia
13Matteo Bertoli[6]S28 luglio 1988 Italia
14Nemanja JakovljevićS6 novembre 1986 Serbia
15Marco BarsiC17 luglio 1985 Italia
17Damiano Valsecchi[7]C28 agosto 1991 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
CMarco BarsiDiavoli Rosadefinitivo
S/OMilan BenczAtripaldadefinitivo
SMatteo BertoliBrolodefinitivo
CEmiliano GiglioliMolfettadefinitivo
SNemanja JakovljevićStella Rossadefinitivo
PGiordano MatteraPadovadefinitivo
S/OFilipe PintoEspinhodefinitivo
SEdoardo PizzileoSegratedefinitivo
SLuca SirriRobur Angelo Costadefinitivo
PLorenzo TescaroSegratedefinitivo
CDamiano ValsecchiAtripaldadefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
S/OFilipe PintoEspinhodefinitivo

Risultati



Serie A2


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A2 2013-2014 (pallavolo maschile).

Girone di andata

1ª giornata - 20 ottobre 2013
Centro Pavesi, Milano
Powervolley Milano0 - 3Milano23-25, 26-28, 24-26
2ª giornata - 27 ottobre 2013
Palasport Comunale, Ortona
Impavida Ortona3 - 0Powervolley Milano25-17, 25-22, 25-17
3ª giornata - 3 novembre 2013
Centro Pavesi, Milano
Powervolley Milano3 - 1Matera Bulls21-25, 25-23, 25-18, 25-20
4ª giornata - 10 novembre 2013
PalaFabris, Padova
Padova3 - 1Powervolley Milano25-21, 22-25, 25-18, 25-16
6ª giornata - 24 novembre 2013
PalaPolsinelli, Sora
Argos3 - 0Powervolley Milano25-13, 25-21, 25-14
7ª giornata - 1º dicembre 2013
Centro Pavesi, Milano
Powervolley Milano3 - 0Corigliano Volley25-20, 25-16, 25-15
8ª giornata - 8 dicembre 2013
PalaGrotte, Castellana Grotte
Materdomini3 - 0Powervolley Milano25-19, 28-26, 28-26
9ª giornata - 15 dicembre 2013
Centro Pavesi, Milano
Powervolley Milano3 - 2Brolo25-27, 21-25, 25-22, 29-27, 15-13
10ª giornata - 22 dicembre 2013
Centro Pavesi, Milano
Powervolley Milano3 - 0Potentino26-24, 25-19, 25-16
11ª giornata - 26 dicembre 2014
PalaParini, Cantù
Libertas Brianza1 - 3Powervolley Milano25-21, 22-25, 20-25, 23-25

Girone di ritorno

12ª giornata - 29 dicembre 2014
Palazzetto dello Sport, Monza
Milano1 - 3Powervolley Milano20-25, 25-19, 22-25, 16-25
13ª giornata - 5 gennaio 2014
Centro Pavesi, Milano
Powervolley Milano2 - 3Impavida Ortona17-25, 21-25, 25-23, 25-12, 18-20
14ª giornata - 19 gennaio 2014
PalaSassi, Matera
Matera Bulls2 - 3Powervolley Milano25-23, 25-22, 17-25, 19-25, 14-16
15ª giornata - 26 gennaio 2014
Centro Pavesi, Milano
Powervolley Milano2 - 3Padova25-23, 20-25, 23-25, 27-25, 13-15
17ª giornata - 9 febbraio 2014
Centro Pavesi, Milano
Powervolley Milano1 - 3Argos23-25, 25-21, 21-25, 21-25
18ª giornata - 16 febbraio 2014
PalaCorigliano, Corigliano Calabro
Corigliano Volley1 - 3Powervolley Milano25-18, 15-25, 28-30, 20-25
19ª giornata - 23 febbraio 2014
Centro Pavesi, Milano
Powervolley Milano2 - 3Materdomini21-25, 25-22, 25-16, 23-25, 11-15
20ª giornata - 2 marzo 2014
PalaFantozzi, Capo d'Orlando
Brolo0 - 3Powervolley Milano13-25, 23-25, 18-25
21ª giornata - 9 marzo 2014
PalaPrincipi, Potenza Picena
Potentino0 - 3Powervolley Milano17-25, 23-25, 21-25
22ª giornata - 16 marzo 2014
Centro Pavesi, Milano
Powervolley Milano3 - 2Libertas Brianza25-22, 24-26, 19-25, 25-23, 15-8

Play-off promozione

Quarti di finale (gara 1) - 30 marzo 2014
Palasport Comunale
Impavida Ortona3 - 1Powervolley Milano21-25, 25-23, 25-15, 26-24
Quarti di finale (gara 2) - 2 aprile 2014
Centro Pavesi, Milano
Powervolley Milano3 - 0Impavida Ortona25-17, 25-22, 25-22
Quarti di finale (gara 3) - 6 aprile 2014
Palasport Comunale
Impavida Ortona3 - 1Powervolley Milano19-25, 25-20, 25-22, 25-20

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A23311651266231211
Totale-11651266231211

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A2 Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV
M. Barsi71612407161240
M. Bencz173443082214173443082214
M. Bertoli1310781131313107811313
A. Cerbo24----24----
M. Daoli93126419312641
L. Di Felice178052199178052199
E. Giglioli242171405819242171405819
N. Jakovljević212472132113212472132113
G. Mattera2410256351124102563511
F. Pinto411803411803
E. Pizzileo1000010000
G. Rigoni1929208119292081
S. Seregni21----21----
L. Sirri212252001510212252001510
L. Tescaro1000010000
D. Valsecchi127659161127659161

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su Legavolley.it. URL consultato il 2 agosto 2014.
  2. La classifica finale, su Legavolley.it. URL consultato il 2 agosto 2014.
  3. La fase dei play-off promozione, su Legavolley.it. URL consultato il 2 agosto 2014.
  4. Rilasciato il 10 gennaio 2014.
  5. Ingaggiato il 15 novembre 2013.
  6. Ingaggiato il 28 dicembre 2013.
  7. Ingaggiato il 18 dicembre 2013.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии