sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il River Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2016-2017.

Voce principale: River Volley.
River Volley
Il River Volley
Stagione 2016-2017
Sport pallavolo
Allenatore Lorenzo Micelli, poi
Marco Gaspari
All. in seconda Filippo Schiavo
Presidente Vincenzo Cerciello
Serie A1
Play-off scudettoFinale
Coppa ItaliaFinale
Champions LeaguePlay-off a 6
Maggiori presenzeCampionato: Brakočević, Leonardi (31)
Totale: Leonardi (47)
Miglior marcatoreCampionato: Brakočević (527)

Stagione


La stagione 2016-17 è per il River Volley, sponsorizzato dalla Nordmeccanica e dalla Liu Jo, quest'ultima sponsorizzazione ereditata dalla squadra dalla LJ Volley, ritiratasi dalle competizioni, la nona, l'ottava consecutiva, in Serie A1: il club sposta la propria sede di gioco a Modena, città riportata nella denominazione[1]. Come allenatore viene scelto Lorenzo Micelli, sostituito poi a campionato in corso da Marco Gaspari, mentre la rosa vede tra le conferme quelle di Giulia Leonardi, Francesca Marcon, Yvon Beliën, Federica Valeriano e Marika Bianchini, tra gli acquisti quelli di Francesca Ferretti e Laura Heyrman, entrambe provenienti dalla LJ Volley, Jovana Brakočević, Caterina Bosetti, Neriman Özsoy, Ilaria Garzaro e Valeria Caracuta, quest'ultima arrivata a stagione in corso, e tra le cessioni quelle di Christina Bauer, Floortje Meijners, Laura Melandri, Maja Ognjenović e Indre Sorokaite.

Il River Volley durante l'incontro contro l'AGIL Volley
Il River Volley durante l'incontro contro l'AGIL Volley

Il campionato inizia con due vittorie mentre la prima sconfitta arriva alla terza giornata in casa della Pallavolo Scandicci, a cui fanno seguito altre due partite perse: nelle ultime sei giornate del girone di andata la squadra di Piacenza riesce a vincere due gare, ossia alla sesta giornata contro la Pro Victoria Monza e nona giornata contro l'Azzurra Volley San Casciano, chiudendo all'ottavo posto, l'ultimo utile per qualificarsi alla Coppa Italia[2]. Il girone di ritorno è un altalenarsi di risultati positivi e negativi, caratterizzato da una serie di tre vittorie di fila tra la diciottesima e la ventesima giornata: il River Volley termina la regular season al quinto posto in classifica e l'accesso ai play-off scudetto[3]. Nei quarti di finale la sfida è contro il Volley Bergamo: dopo aver perso gara 1 vince le due partite successive accedendo così alle semifinali. Incontra quindi l'Imoco Volley che supera in due gare ottenendo la quarta finale della sua storia: nell'ultimo atto del campionato si confronta con l'AGIL Volley e dopo aver avuto la meglio in gara 1, perde le successive tre gare, dovendo rinunciare quindi al titolo di campione d'Italia[4].

L'ottavo posto al termine del girone di andata della Serie A1 2016-17 consente al River Volley di partecipare alla Coppa Italia; nella gara di andata delle semifinali contro il Volleyball Casalmaggiore vince per 3-0, mentre in quella di ritorno perde con lo stesso risultato: tuttavia, grazie al successo al golden set, accede alla Final Fuor di Firenze. In semifinali batte per 3-1 la Pallavolo Scandicci, mentre in finale è costretto a capitolare all'Imoco Volley, vittorioso per 3-0[5].

I risultati ottenuti nella stagione 2015-16 permettono alla squadra di prendere parte alla Champions League; il cammino del River Volley inizia dai turni di qualificazione: tuttavia riesce ad accedere alla fase a gironi superando, con vittorie sia nella gara di andata che in quella di ritorno, prima il Kamnik e poi il Racing Club de Cannes. Nella fase a gironi vince il proprio raggruppamento con cinque vittorie all'attivo e una sconfitta, accedendo così alla fase a eliminazione diretta; viene eliminato nei play-off a 6 a seguito della doppia sconfitta contro la Ženskij volejbol'nyj klub Dinamo Moskva[6].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Vincenzo Cerciello

Area tecnica

  • Allenatore: Lorenzo Micelli (fino al 28 novembre 2016), Marco Gaspari (dal 29 novembre 2016)
  • Allenatore in seconda: Filippo Schiavo
  • Assistente allenatore: Davide Baraldi
  • Scout man: Alessandro Cremaschi

Area sanitaria

  • Medico: Gustavo Savino
  • Preparatore atletico: Gianpaolo Chittolini
  • Fisioterapista: Paolo Zucchi

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Molly Kreklow[7]P17 febbraio 1992 Stati Uniti
1Valeria Caracuta[8]P14 dicembre 1987 Italia
2Jovana BrakočevićS/O5 marzo 1988 Serbia
3Yvon BeliënC28 dicembre 1993 Paesi Bassi
4Federica ValerianoS15 ottobre 1985 Italia
5Laura HeyrmanC17 maggio 1993 Belgio
6Giulia LeonardiL1º dicembre 1987 Italia
7Francesca MarconS9 luglio 1983 Italia
9Caterina BosettiS2 febbraio 1994 Italia
10Francesca Ferretti P15 febbraio 1984 Italia
11Alessandra PetrucciP11 febbraio 1983 Italia
13Neriman ÖzsoyS13 luglio 1988 Turchia
14Marika BianchiniS/O23 aprile 1993 Italia
18Ilaria GarzaroC29 settembre 1986 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
SCaterina BosettiAGILdefinitivo
S/OJovana BrakočevićImocodefinitivo
PValeria CaracutaGolemdefinitivo
PFrancesca FerrettiLJdefinitivo
CIlaria GarzaroNerudadefinitivo
CLaura HeyrmanLJdefinitivo
PMolly KreklowEczacıbaşıdefinitivo
SNeriman ÖzsoyEczacıbaşıdefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
CChristina BauerNerudadefinitivo
PMolly Kreklow-svincolata
SFloortje MeijnersSavino Del Benedefinitivo
CLaura MelandriSan Cascianodefinitivo
PMaja OgnjenovićEczacıbaşıdefinitivo
S/OGiulia PascucciVolAlto Casertadefinitivo
LVirginia PoggiAcqui Termedefinitivo
S/OIndre SorokaiteSan Cascianodefinitivo
SVeronica TaborelliPinerolodefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2016-2017 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 16 ottobre 2016
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio0 - 3River21-25, 23-25, 15-25
2ª giornata - 23 ottobre 2016
PalaPanini, Modena
River3 - 0Club Italia28-26, 26-24, 25-21
3ª giornata - 29 ottobre 2016
Palazzetto dello Sport, Scandicci
Savino Del Bene3 - 1River24-26, 25-22, 25-14, 25-17
4ª giornata - 23 novembre 2016
PalaPanini, Modena
River1 - 3Bergamo24-26, 22-25, 25-21, 15-25
5ª giornata - 13 novembre 2016
PalaPanini, Modena
River0 - 3Flero23-25, 24-26, 21-25
6ª giornata - 30 novembre 2016
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria Monza0 - 3River19-25, 25-27, 24-26
7ª giornata - 27 novembre 2016
PalaTerdoppio, Novara
AGIL3 - 0River28-26, 25-20, 25-19
8ª giornata - 3 dicembre 2016
PalaPanini, Modena
River2 - 3Casalmaggiore25-21, 27-25, 18-25, 15-25, 10-15
9ª giornata - 11 dicembre 2016
Nelson Mandela Forum, Firenze
San Casciano0 - 3River23-25, 20-25, 20-25
10ª giornata - 19 dicembre 2016
PalaPanini, Modena
River2 - 3Imoco23-25, 25-16, 25-17, 23-25, 6-15
11ª giornata - 26 dicembre 2016
PalaResia, Bronzolo
Neruda3 - 1River25-23, 20-25, 25-17, 25-23

Girone di ritorno

12ª giornata - 15 gennaio 2017
PalaPanini, Modena
River1 - 3Busto Arsizio25-14, 19-25, 24-26, 28-30
13ª giornata - 22 gennaio 2017
PalaYamamay, Busto Arsizio
Club Italia1 - 3River17-25, 20-25, 25-20, 23-25
14ª giornata - 29 gennaio 2017
PalaPanini, Modena
River3 - 2Savino Del Bene25-18, 25-17, 26-28, 19-25, 15-13
15ª giornata - 4 febbraio 2017
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 2River25-14, 20-25, 25-18, 21-25, 15-10
16ª giornata - 12 febbraio 2017
PalaGeorge, Montichiari
Flero2 - 3River23-25, 26-28, 25-23, 25-21, 12-15
17ª giornata - 15 febbraio 2017
PalaPanini, Modena
River0 - 3Pro Victoria Monza13-25, 22-25, 21-25
18ª giornata - 18 febbraio 2017
PalaPanini, Modena
River3 - 2AGIL25-20, 26-28, 30-28, 22-25, 15-7
19ª giornata - 25 febbraio 2017
PalaRadi, Cremona
Casalmaggiore1 - 3River25-15, 18-25, 29-31, 22-25
20ª giornata - 11 marzo 2017
PalaPanini, Modena
River3 - 0San Casciano25-18, 25-22, 25-22
21ª giornata - 18 febbraio 2017
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 2River25-18, 25-20, 20-25, 23-25, 15-11
22ª giornata - 25 marzo 2017
PalaPanini, Modena
River3 - 1Neruda25-17, 22-25, 25-19, 25-23

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 8 aprile 2017
PalaPanini, Modena
River2 - 3Bergamo23-25, 25-21, 28-30, 25-15, 10-15
Quarti di finale (gara 2) - 18 aprile 2017
PalaNorda, Bergamo
Bergamo1 - 3River21-25, 21-25, 26-24, 10-25
Quarti di finale (gara 3) - 19 aprile 2017
PalaNorda, Bergamo
Bergamo2 - 3River16-25, 25-22, 25-23, 17-25, 23-25
Semifinali (gara 1) - 26 aprile 2017
PalaPanini, Modena
River3 - 2Imoco19-25, 22-25, 25-22, 25-16, 15-5
Semifinali (gara 2) - 28 aprile 2017
PalaVerde, Villorba
Imoco2 - 3River27-25, 25-18, 16-25, 19-25, 11-25
Finale (gara 1) - 1º maggio 2017
PalaPanini, Modena
River3 - 1AGIL25-23, 25-21, 17-25, 25-20
Finale (gara 2) - 3 maggio 2017
PalaTerdoppio, Novara
AGIL3 - 0River25-16, 27-25, 25-23
Finale (gara 3) - 6 maggio 2017
PalaTerdoppio, Novara
AGIL3 - 1River24-26, 25-23, 25-20, 25-21
Finale (gara 4) - 11 maggio 2017
PalaPanini, Modena
River0 - 3AGIL20-25, 17-25, 17-25

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2016-2017 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale (andata) - 5 gennaio 2017
PalaPanini, Modena
River3 - 0Casalmaggiore25-18, 25-22, 25-16
Quarti di finale (ritorno) - 8 gennaio 2017
PalaRadi, Cremona
Casalmaggiore3 - 0River25-15, 25-15, 25-19
Golden set: 16-18
Semifinali - 4 marzo 2017
Nelson Mandela Forum, Firenze
Savino Del Bene1 - 3River24-26, 25-19, 25-27, 22-25
Finale - 5 marzo 2017
Nelson Mandela Forum, Firenze
Imoco3 - 0River25-23, 25-22, 25-23

Champions League


Lo stesso argomento in dettaglio: CEV Champions League 2016-2017 (femminile).

Fase a eliminazione diretta

Secondo turno (andata) - 1º novembre 2016
Hala Tivoli, Lubiana
Kamnik0 - 3River19-25, 21-25, 22-25
Secondo turno (ritorno) - 5 novembre 2016
PalaPanini, Modena
River3 - 1Kamnik25-18, 23-25, 25-20, 25-13
Terzo turno (andata) - 15 novembre 2016
PalaPanini, Modena
River3 - 0RC Cannes25-19, 25-23, 25-16
Terzo turno (ritorno) - 19 novembre 2016
Palais des Victoires, Cannes
RC Cannes1 - 3River24-26, 26-28, 25-23, 9-25

Fase a gironi

1ª giornata - 15 dicembre 2016
Arena Szczecin, Stettino
Chemik Police1 - 3River21-25, 27-29, 25-21, 13-25
2ª giornata - 12 gennaio 2017
PalaPanini, Modena
River3 - 2Imoco23-25, 26-24, 20-25, 25-23, 16-14
3ª giornata - 25 gennaio 2017
PalaPanini, Modena
River3 - 0Telekom Baku25-20, 25-16, 26-24
4ª giornata - 8 febbraio 2017
Sarhadchi Sport Olympic Center, Baku
Telekom Baku1 - 3River20-25, 25-23, 23-25, 22-25
5ª giornata - 22 febbraio 2017
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 2River26-24, 19-25, 22-25, 25-21, 18-16
6ª giornata - 28 febbraio 2017
PalaPanini, Modena
River3 - 0Chemik Police25-13, 25-18, 25-22

Fase a eliminazione diretta

Play-off a 6 (andata) - 22 marzo 2017
PalaPanini, Modena
River0 - 3Dinamo Mosca22-25, 13-25, 13-25
Play-off a 6 (ritorno) - 5 aprile 2017
Druzhba Multipurpose Arena, Mosca
Dinamo Mosca3 - 0River25-20, 25-19, 25-21

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A13415781697311615
Coppa Italia-110101422
Champions League156516421293
Totale-22139231310472720

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Champions League Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
Y. Beliën3125316377134 ? ? ? ?11926519846 ? ? ? ?
M. Bianchini2767496124 ? ? ? ?915113140 ? ? ? ?
C. Bosetti2927122231184 ? ? ? ?10795912843 ? ? ? ?
J. Brakočević3152745240344 ? ? ? ?12208168231746 ? ? ? ?
V. Caracuta51100100002100182101
F. Ferretti2959223164 ? ? ? ?1224861045 ? ? ? ?
I. Garzaro194637723 ? ? ? ?934266231 ? ? ? ?
L. Heyrman2932724059284 ? ? ? ?111077622944 ? ? ? ?
M. Kreklow20000-----0000020000
G. Leonardi3100004 ? ? ? ?12000047 ? ? ? ?
F. Marcon26115102942 ? ? ? ?854473436 ? ? ? ?
N. Özsoy29424394264 ? ? ? ? ?121951632012 ? ? ? ? ?
A. Petrucci1010613 ? ? ? ? ?54400 ? ? ? ? ?
F. Valeriano2500003 ? ? ? ?11220039 ? ? ? ?

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. "Modenza": accordo concluso, nasce Liu Jo Nordmeccanica Modena, su volleyball.it. URL consultato il 16 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2016).
  2. La classifica del girone di andata, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 16 maggio 2017.
  3. La classifica finale, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 16 maggio 2017.
  4. La fase dei play-off scudetto, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 16 maggio 2017.
  5. La Coppa Italia 2016-17, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 16 maggio 2017.
  6. (EN) La Champions League 2016-17, su cev.lu. URL consultato il 16 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2018).
  7. Fino al 30 novembre 2016.
  8. Dal 21 gennaio 2017.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии