sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il River Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.

Voce principale: River Volley.
River Volley
Il River Volley
Stagione 2015-2016
Sport pallavolo
Allenatore Marco Gaspari
All. in seconda Stefano Saja
Presidente Vincenzo Cerciello
Serie A1
Play-off scudettoFinale
Coppa ItaliaFinale
Champions LeaguePlay-off a 6
Maggiori presenzeCampionato: Marcon, Sorokaite (34)
Totale: Marcon, Sorokaite (47)
Miglior marcatoreCampionato: Meijners (472)
Totale: Meijners (639)

Stagione


La stagione 2015-16 è per il River Volley, sponsorizzato dalla Nordmeccanica, l'ottava, la settima consecutiva, in Serie A1; viene confermato l'allenatore Marco Gaspari, mentre la rosa è completamente cambiata rispetto all'annata precedente con le uniche conferme di Federica Valeriano, Indre Sorokaite e Virginia Poggi: tra gli acquisti quelli di Christina Bauer, Yvon Beliën, Giulia Leonardi, Francesca Marcon, Floortje Meijners, Laura Melandri e Maja Ognjenović, mentre tra le cessioni quelle di Paola Cardullo, Chiara Di Iulio, Manuela Leggeri, Frauke Dirickx, Lise Van Hecke, Margareta Kozuch e Annerys Vargas.

La squadra esulta dopo un punto
La squadra esulta dopo un punto

Il campionato inizia con il successo sul Promoball Volleyball Flero, ma già alla seconda giornata arriva la prima sconfitta, inflitta dall'Azzurra Volley San Casciano; seguono altri tre successi prima di due stop di fila contro la LJ Volley e l'Imoco Volley: nelle ultime cinque giornate del girone di andata la squadra piacentina ottiene quattro vittorie chiudendo al quarto posto in classifica, utile per accedere alla Coppa Italia[1]. Il girone di ritorno è caratterizzato da una serie di cinque vittorie consecutive, a cui seguono due sconfitte e poi altri tre successi, prima di chiudere la regular season con un risultato negativo e uno positivo, classificandosi al terzo posto[2]. Nei quarti di finale dei play-off scudetto la serie inizia per il River Volley con la sconfitta in gara 1 inflitta dalla Pallavolo Scandicci, poi le emiliane vincono le due successiva passando al turno successivo; in semifinali ottengono il passaggio del turno grazie al successo in due gare, nonostante la sconfitta casalinga in gara 2, contro il Volley Bergamo. Nell'ultimo atto di campionato la sfida è con l'Imoco Volley: la compagine veneta vince le prime due gare, quella di Piacenza gara 3, mentre gara quattro è nuovamente a favore del club di Conegliano che si aggiudica così il titolo[3].

Il quarto posto in classifica al termine del girone di andata della Serie A1 2015-16 permette al River Volley di partecipare alla Coppa Italia; la squadra ottiene l'accesso alla Final Four di Ravenna dopo aver battuto nei quarti di finale per 3-0 la LJ Volley: in semifinale supera per 3-1 il Promoball Volleyball Flero, per poi cedere in finale al Volley Bergamo per 3-0[4].

Il River Volley ottiene la qualificazione alla Champions League 2015-16 grazie alla wild card offerta dalla CEV: con cinque vittorie e una sola sconfitta le piacentine ottengono la qualificazione alla fase a eliminazione diretta dopo aver chiuso il proprio girone al secondo posto. Nella partita di andata dei play-off a 12 vengono sconfitte per 3-2 dall'Atom Trefl Sopot, mentre in quella di ritorno vincono per 3-1 ottenendo così il passaggio del turno; vengono eliminate però nei play-off a 6 a seguito del doppio 3-0 inflitto dalla Ženskij volejbol'nyj klub Dinamo-Kazan'[5].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Vincenzo Cerciello
  • Presidente onorario: Antonio Cerciello
  • Vicepresidente: Alfredo Cerciello
  • Direttore generale: Giorgio Varacca
  • Segreteria generale: Filippo Varacca

Area organizzativa

  • Direttore sportivo: Michele Carra
  • Segreteria amministrativa: Marco Zambelli

Area tecnica

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Laura Rovellini
  • Responsabile comunicazione: Alessandra Sperzagni

Area marketing

  • Ufficio marketing: Carla Moggi

Area sanitaria

  • Medico: Pietro Zacconi
  • Preparatore atletico: Gianpaolo Chittolini
  • Fisioterapista: Claudia Clerici

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Indre SorokaiteS/O2 luglio 1988 Italia
2Federica ValerianoS15 ottobre 1985 Italia
3Yvon BeliënC28 dicembre 1993 Paesi Bassi
4Christina Bauer C1º gennaio 1988 Francia
6Giulia LeonardiL1º dicembre 1987 Italia
7Francesca MarconS9 luglio 1983 Italia
7Marika Bianchini[6]S/O23 aprile 1993 Italia
9Laura MelandriC31 gennaio 1995 Italia
10Virginia PoggiL29 marzo 1995 Italia
11Alessandra PetrucciP11 febbraio 1983 Italia
12Giulia PascucciS/O29 settembre 1993 Italia
14Floortje MeijnersS16 gennaio 1987 Paesi Bassi
16Veronica TaborelliS22 marzo 1994 Italia
18Maja OgnjenovićP6 agosto 1984 Serbia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
CChristina BauerFenerbahçedefinitivo
CYvon BeliënSchwerinerdefinitivo
S/OMarika BianchiniRC Cannesdefinitivo
LGiulia LeonardiBusto Arsiziodefinitivo
SFrancesca MarconBusto Arsiziodefinitivo
SFloortje MeijnersGalatasaraydefinitivo
CLaura MelandriBergamodefinitivo
PMaja OgnjenovićChemik Policedefinitivo
S/OGiulia PascucciSan Cascianodefinitivo
PAlessandra PetrucciSan Cascianodefinitivo
SVeronica TaborelliSavino Del Benedefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
SVeronica AngeloniSaint-Raphaëldefinitivo
CChiara BorgognoMondovìdefinitivo
PValeria CaracutaVenellesdefinitivo
LPaola CardulloBergamodefinitivo
SChiara Di IulioLJdefinitivo
PFrauke DirickxBursa BBdefinitivo
S/OMargareta KozuchCasalmaggioredefinitivo
CManuela LeggeriMillenium Bresciadefinitivo
S/OLise Van HeckeOsascodefinitivo
CAnnerys Vargas ?definitivo
CArielle WilsonObiettivo Risarcimentodefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2015-2016 (pallavolo).

Girone di andata

1ª giornata - 18 ottobre 2015
PalaBanca, Piacenza
River3 - 1Flero25-15, 28-26, 20-25, 25-20
2ª giornata - 25 ottobre 2015
Nelson Mandela Forum, Firenze
San Casciano3 - 2River20-25, 25-23, 23-25, 29-27, 15-13
3ª giornata - 1º novembre 2015
PalaYamamay, Busto Arsizio
Club Italia1 - 3River19-25, 31-29, 16-25, 15-25
4ª giornata - 5 novembre 2015
PalaBanca, Piacenza
River3 - 1Savino Del Bene25-22, 25-17, 18-25, 27-25
5ª giornata - 8 novembre 2015
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Obiettivo Risarcimento0 - 3River19-25, 16-25, 22-25
6ª giornata - 15 novembre 2015
PalaBanca, Piacenza
River2 - 3LJ25-22, 24-26, 25-21, 24-26, 10-15
7ª giornata - 21 novembre 2015
PalaVerde, Conegliano
Imoco3 - 0River25-13, 25-23, 25-22
9ª giornata - 2 dicembre 2015
PalaNorda, Bergamo
Bergamo1 - 3River24-26, 25-15, 17-25, 20-25
10ª giornata - 6 dicembre 2015
PalaBanca, Piacenza
River3 - 0Neruda25-13, 25-22, 25-22
11ª giornata - 13 dicembre 2015
PalaRadi, Cremona
Casalmaggiore3 - 1River25-21, 19-25, 25-17, 25-16
12ª giornata - 19 dicembre 2015
PalaTerdoppio, Novara
AGIL0 - 3River18-25, 20-25, 22-25
13ª giornata - 22 dicembre 2015
PalaBanca, Piacenza
River3 - 1Busto Arsizio19-25, 25-21, 25-22, 25-19

Girone di ritorno

14ª giornata - 17 gennaio 2016
PalaGeorge, Montichiari
Flero0 - 3River19-25, 20-25, 20-25
15ª giornata - 24 gennaio 2016
PalaBanca, Piacenza
River3 - 1San Casciano25-19, 27-25, 33-35, 25-19
16ª giornata - 30 gennaio 2016
PalaBanca, Piacenza
River3 - 1Club Italia25-19, 21-25, 25-16, 25-23
17ª giornata - 3 febbraio 2016
Palazzetto dello Sport, Scandicci
Savino Del Bene1 - 3River25-23, 15-25, 15-25, 16-25
18ª giornata - 7 febbraio 2016
PalaBanca, Piacenza
River3 - 0Obiettivo Risarcimento25-21, 25-15, 25-17
19ª giornata - 14 febbraio 2016
PalaPanini, Modena
LJ3 - 2River25-22, 24-26, 25-15, 22-25, 16-14
20ª giornata - 21 febbraio 2016
PalaBanca, Piacenza
River1 - 3Imoco25-20, 16-25, 21-25, 24-26
22ª giornata - 3 marzo 2016
PalaBanca, Piacenza
River3 - 0Bergamo25-22, 25-15, 25-23
23ª giornata - 6 marzo 2016
PalaResia, Bolzano
Neruda0 - 3River19-25, 13-25, 23-25
24ª giornata - 13 aprile 2016
PalaBanca, Piacenza
River3 - 1Casalmaggiore25-22, 25-22, 20-25, 25-19
25ª giornata - 26 marzo 2016
PalaBanca, Piacenza
River0 - 3AGIL23-25, 23-25, 20-25
26ª giornata - 2 aprile 2016
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio0 - 3River19-25, 23-25, 18-25

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 13 aprile 2016
Palazzetto dello Sport, Scandicci
Savino Del Bene3 - 1River25-18, 25-22, 20-25, 25-14
Quarti di finale (gara 2) - 15 aprile 2016
PalaNorda, Piacenza
River3 - 2Savino Del Bene25-27, 25-18, 27-25, 18-25, 15-12
Quarti di finale (gara 3) - 17 aprile 2016
PalaNorda, Piacenza
River3 - 1Savino Del Bene22-25, 25-19, 25-19, 25-22
Semifinali (gara 1) - 20 aprile 2016
PalaNorda, Bergamo
Bergamo1 - 3River21-25, 25-18, 19-25, 26-28
Semifinali (gara 2) - 22 aprile 2016
PalaBanca, Piacenza
River1 - 3Bergamo25-21, 19-25, 19-25, 23-25
Semifinali (gara 3) - 24 aprile 2016
PalaBanca, Piacenza
River3 - 1Bergamo28-26, 23-25, 25-16, 25-20
Finale (gara 1) - 26 aprile 2016
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 0River25-17, 25-20, 25-23
Finale (gara 2) - 28 aprile 2016
PalaBanca, Piacenza
River0 - 3Imoco27-29, 21-25, 23-25
Finale (gara 3) - 30 aprile 2016
PalaBanca, Piacenza
River3 - 1Imoco23-25, 25-21, 25-22, 26-24
Finale (gara 4) - 2 maggio 2016
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 0River25-21, 25-18, 25-20

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2015-2016 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale - 17 febbraio 2016
PalaBanca, Piacenza
River3 - 0LJ25-16, 25-16, 25-22
Semifinali - 19 marzo 2016
PalaDeAndré, Ravenna
Flero1 - 3River27-29, 21-25, 25-23, 15-25
Finale - 20 marzo 2016
PalaDeAndré, Ravenna
River0 - 3Bergamo23-25, 25-27, 17-25

Champions League


Lo stesso argomento in dettaglio: CEV Champions League 2015-2016 (femminile).

Fase a gironi

1ª giornata - 29 ottobre 2015
PalaBanca, Piacenza
River3 - 1Dinamo Mosca25-15, 21-25, 25-20, 25-20
2ª giornata - 11 novembre 2015
Transilvania Sport Centrum, Sibiu
Alba-Blaj0 - 3River24-26, 18-25, 23-25
3ª giornata - 26 novembre 2015
PalaBanca, Piacenza
River3 - 0Le Cannet25-21, 25-15, 25-16
4ª giornata - 9 dicembre 2015
La Palestre, Le Cannet
Le Cannet0 - 3River21-25, 19-25, 15-25
5ª giornata - 20 gennaio 2016
PalaBanca, Piacenza
River3 - 2Alba-Blaj25-20, 16-25, 25-22, 24-26, 16-14
6ª giornata - 27 gennaio 2016
Druzhba Multipurpose Arena, Mosca
Dinamo Mosca3 - 0River25-18, 25-17, 25-22

Fase a eliminazione diretta

Play-off a 12 (andata) - 10 febbraio 2016
Ergo Arena, Sopot
Atom Trefl Sopot3 - 2River25-18, 20-25, 25-19, 24-26, 15-13
Play-off a 12 (ritorno) - 24 febbraio 2016
PalaBanca, Piacenza
River3 - 1Atom Trefl Sopot25-23, 16-25, 25-21, 25-20
Play-off a 6 (andata) - 10 marzo 2016
Centr volejbola Sankt-Peterburg, Kazan'
Dinamo-Kazan3 - 0River25-14, 25-23, 25-21
Play-off a 6 (ritorno) - 23 marzo 2016
PalaBanca, Piacenza
River0 - 3Dinamo-Kazan21-25, 22-25, 21-25

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A154181351697342212
Coppa Italia-110---321
Champions League145415231064
Totale-24186211110473017

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Champions League Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
C. Bauer3131924955153191360910878246434463408521
Y. Beliën333562716916331255110100731611464873699028
M. Bianchini1864514938404-----217255413
G. Leonardi33----3----10----46----
F. Marcon34254226217322202010736463473493102910
F. Meijners2747239731443544842811393119386395384655
L. Melandri2411273372222121004179713016194543
M. Ognjenović291146635133109101027136842151884221
G. Pascucci19574863000006231643258064106
A. Petrucci11221615200004630317281918
V. Poggi3----0----0----3----
I. Sorokaite34470411223732624201012511573476215503140
V. Taborelli62101000001000072101
F. Valeriano19220000000101100293300

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 4 maggio 2016.
  2. La classifica finale, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 4 maggio 2016.
  3. La fase dei play-off scudetto, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 4 maggio 2016.
  4. La Coppa Italia 2015-16, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 4 maggio 2016.
  5. La Champions League 2015-16, su cev.lu. URL consultato il 4 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2018).
  6. Dal 30 dicembre 2015.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии