sport.wikisort.org - EventoIl campionato di Serie A2 d'Eccellenza di pallacanestro femminile 1995-1996 è stato il secondo disputato, nonché il secondo livello della settantesima stagione italiana.
Serie A2 d'Eccellenza 1995-1996 |
Competizione |
Serie A2 d'Eccellenza |
Sport |
Pallacanestro |
Edizione |
2ª |
Organizzatore |
LegA Basket Femminile |
Date |
dal 1995 al 21 aprile 1996 |
Luogo |
Italia |
Partecipanti |
16 |
Risultati |
Vincitore |
Rescifina Messina (1º titolo) |
Promozioni |
Thiene  |
Retrocessioni |
Virtus Cagliari  Esperia Montecchio Marino  Gragnano  Roma  Benevento  |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Sono state promosse in Serie A1 Messina e Thiene. Delle tre squadre retrocesse, Cagliari è stata ripescata, a fronte delle tre rinunce (a cui se ne aggiunge una dall'A1).
Stagione regolare
Classifica Girone A
Legenda:
- Qualificate alla Poule Promozione.
- Qualificate alla Poule Salvezza.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo a pari punti, contano gli scontri diretti e la classifica avulsa.
Note:
- Non disponibili le ultime tre posizioni[1].
Classifica Girone B
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
P |
PtF |
PtS |
Diff. |
 | 1. | Caffè Barbera Messina |
28 | 14 | 14 | 0 | 1222 | 798 | - |
 | 2. | Benevento |
20 | 13 | 10 | 3 | 895 | 776 | - |
 | 3. | Marino |
18 | 14 | 9 | 5 | 892 | 886 | - |
 | 4. | Roma |
12 | 14 | 6 | 8 | 882 | 916 | - |
 | 5. | Anagni |
12 | 14 | 6 | 8 | 871 | 904 | - |
 | 6. | Palermo |
12 | 14 | 6 | 8 | 871 | 955 | - |
 | 7. | Gragnano |
8 | 13 | 4 | 9 | 734 | 805 | - |
 | 8. | Esperia |
0 | 14 | 0 | 14 | 688 | 1015 | - |
Legenda:
- Qualificate alla Poule Promozione.
- Qualificate alla Poule Salvezza.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo a pari punti, contano gli scontri diretti e la classifica avulsa.
Note:
- Non disponibile il risultato della partita tra Benevento e Gragnano[2].
Seconda fase
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
P |
PtF |
PtS |
Diff. |
 | 1. | C. Barbera |
28 | 14 | 14 | 0 | - | - | - |
| 2. | S. Elpidio |
22 | 14 | 11 | 3 | - | - | - |
| 3. | Valdarno |
18 | 14 | 9 | 5 | - | - | - |
| 4. | Thiene |
16 | 14 | 8 | 6 | - | - | - |
| 5. | Marino |
10 | 14 | 5 | 9 | - | - | - |
| 6. | Prato |
8 | 14 | 4 | 10 | - | - | - |
| 7. | COR Roma |
6 | 14 | 3 | 11 | - | - | - |
| 8. | Benevento |
6 | 14 | 3 | 11 | - | - | - |
Legenda:
- Promossa direttamente in Serie A1 1996-1997.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo a pari punti, contano gli scontri diretti e la classifica avulsa.
Note:
- Non disponibili i punti realizzati e subiti[3].
- Thiene poi ripescata in Serie A1 1996-1997.
- Marino, Roma e Benevento poi non si iscrivono al campionato seguente.
Poule Salvezza
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
P |
PtF |
PtS |
Diff. |
| 1. | Florence |
26 | 14 | 13 | 1 | - | - | - |
| 2. | Capri |
18 | 14 | 9 | 5 | - | - | - |
| 3. | Anagni |
16 | 14 | 8 | 6 | - | - | - |
| 4. | Ivrea |
16 | 14 | 8 | 6 | - | - | - |
| 5. | Verga |
16 | 14 | 8 | 6 | - | - | - |
 | 6. | Cagliari |
14 | 14 | 7 | 9 | - | - | - |
 | 7. | Esperia |
6 | 14 | 3 | 11 | - | - | - |
 | 8. | Montecchio |
0 | 14 | 0 | 14 | - | - | - |
Legenda:
- Retrocesse in Serie A2 1996-1997.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo a pari punti, contano gli scontri diretti e la classifica avulsa.
Note:
- Non disponibili i punti realizzati e subiti.
- Cagliari poi ripescata in Serie A2 d'Eccellenza 1996-1997.
- Capri-Gragnano poi non si iscrive al campionato seguente[3].
Verdetti
- Giuseppe Rescifina Messina: Mara Buzzanca, Valentina Petrassi, Marzia Antinori, Ivana Miccichè, Jana Neradová, Stefania Maimone, Palmira Sparacino, Cristina Rivellini, Anna Costalunga, Felicia Di Bari, Adriana Grasso, Simona Adorni, Katia Scionti, Maria Puglisi. Allenatore: Nino Molino[4].
Altri verdetti
- Ripescata in Serie A1: Thiene
- Retrocesse in Serie A2: Cagliari (poi ripescata), Esperia e Montecchio.
- Rinunciano alla Serie A2/Ecc.: Marino, Roma, Benevento e Gragnano.
Note
- Si qualifica anche il Prato, in Gazzetta del Sud, 8 gennaio 1996.
- Gianfranco Liucci, Caffè Barbera una marcia trionfale, in Gazzetta del Sud, 8 gennaio 1996.
- Serie A2 Femminile Eccellenza, in La Sicilia, 22 aprile 1996.
- Cacciuni e Di Paola, p. 49.
Bibliografia
- Mimmo Cacciuni e Alessandro Di Paola, Donne&Basket. Guida al 65º campionato femminile di Serie A 1995-96, Roma, Lega Basket Femminile, 1995.
Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии