sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

L'edizione 1982 è stata la quindicesima edizione del campionato italiano di Serie A femminile di calcio.

Serie A
Serie A Femminile 1982
Competizione Serie A
Sport Calcio
Edizione 15ª
Organizzatore F.I.G.C.F.
Date dal 27 febbraio 1982
al 16 ottobre 1982
Luogo  Italia
Partecipanti 14
Risultati
Vincitore Alaska Lecce
(2º titolo)
Secondo Gorgonzola
Retrocessioni Aurora Mombretto
Real Torino
Statistiche
Miglior marcatore Susanne Augustesen (32)
Incontri disputati 156
Gol segnati 383 (2,46 per incontro)
Cronologia della competizione
Serie A 1981 Serie A 1983
Fiamma Monza
Fiamma Sarcedo
Lazio
Roma
Real Torino
Tigullio 72
Verona
Ubicazione delle squadre della Serie A femminile 1982.

L'Alaska Gelati Lecce ha conquistato il suo secondo scudetto consecutivo. Il titolo di capocannoniere della Serie A è andato alla danese Susanne Augustesen, calciatrice del Flase Cagliari, autrice di 32 gol. L'Aurora Mombretto è stato retrocesso in Serie B.

Il Real Torino è stato escluso dal campionato dopo due rinunce all'undicesima giornata di andata (8 maggio 1982) con comunicato n. 20 del 13 maggio 1982. Tutte le giocatrici sono state svincolate.

Il regolamento stagionale prevedeva solo 2 retrocessioni. Ma, una volta escluso il Real Torino, le due retrocessioni rimasero effettive senza prendere in considerazione la società esclusa, ed essendo giunte pari Fiamma Monza e Sartori FIAT Verona, si decise di effettuare una doppia gara di spareggio, che, effettivamente, non fu effettuata perché le finali della Coppa Italia, in cui erano entrambe impegnate, superarono la metà di novembre. Di conseguenza, gli spareggi non furono effettuati ed entrambe le squadre furono "graziate".

Al termine del campionato il Gorgonzola ha rinunciato a iscriversi in Serie A, per poi iscriversi in Serie C. Il Flase Cagliari fu escluso dalla Serie A 1983 per non aver completato l'iscrizione, dichiarando in seguito la propria inattività.


Stagione



Novità


Al termine della stagione 1981 la Fiamma Monza e il Real Torino sono stati retrocessi in Serie B. Al loro posto sono stati promossi l'Arredamenti Soresina e il Trani 80, vincitori degli spareggi promozione della Serie B 1981.

In seguito, l'Arredamenti Soresina e il Belluno hanno rinunciato ad iscriversi in Serie A. Di conseguenza, entrambe le squadre inizialmente retrocesse, Fiamma Monza e Real Torino, sono state riammesse in Serie A.

Avvengono inoltre i seguenti cambi di denominazione:


Formato


Le 14 squadre partecipanti si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 26 giornate. Le ultime due classificate retrocedono in Serie B.


Squadre partecipanti


Club Città Stagione precedente
Alaska Lecce Veglie (LE) Campione d'Italia
Aurora Mombretto Mombretto di Mediglia (MI) 9º posto in Serie A
Fiamma Monza Monza (MI) 13º posto in Serie A
Flase Cagliari Cagliari 12º posto in Serie A
Giolli Gelati Roma Roma 5º posto in Serie A
Giugliano Castelsandra Giugliano in Campania (NA) 7º posto in Serie A
Gorgonzola Gorgonzola (MI) 3º posto in Serie A
Lazio CF Roma 2º posto in Serie A
Marmi Trani 80 Trani (BA) 1º posto in Serie B/D
Piacenza Piacenza 6º posto in Serie A
Real Torino Torino 14º posto in Serie A
Sartori FIAT Verona Verona 4º posto in Serie A
Fiamma Sarcedo Sarcedo (VI) 11º posto in Serie A
Tigullio 72 Santa Margherita Ligure (GE) 8º posto in Serie A

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Alaska Lecce 422420224910+39
2.Gorgonzola[1] 39241671609+51
3.Marmi Trani 80 372416533915+24
4. Flase Cagliari[2] 342414645423+31
5.Piacenza 282410863224+8
6.Lazio CF 222494112533-8
7.Giolli Gelati Roma 202468101321-8
8. Giugliano Castelsandra 202468102337-14
9.Tigullio 72 172465132347-24
10.Fiamma Sarcedo 162456131738-21
11.Fiamma Monza 132445152046-26
12. Sartori FIAT Verona 132453161745-28
13.Aurora Mombretto 112435161135-24
---Real Torino[3] Escluso

Legenda:

      Campione d'Italia
      Retrocesso in Serie B 1983

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati



Calendario


andata
1ª giornata
ritorno
27 feb 198219 giu 1982
2-0Trani 80-Verona1-0
0-4F.Sarcedo-Gorgonzola0-2
1-0Giugliano-Aurora M.0-0
1-3Tigullio 72-Lazio0-0
0-2F.Monza-Piacenza0-2
0-0Roma-Cagliari0-2
1-5Real Torino-Leccen.d.


andata
4ª giornata
ritorno
20 mar 19824 lug 1982
0-2Verona-Giugliano0-4
3-0Trani 80-Tigullio 724-1
1-2Aurora M.-F.Sarcedo0-1
7-0Gorgonzola-F.Monza5-0
0-1Lazio-Roma0-0
0-2Cagliari-Lecce0-2
0-3Real Torino-Piacenzan.d.


andata
7ª giornata
ritorno
5 giu 198231 lug 1982
1-1Roma-Verona2-0
1-1F.Sarcedo-F.Monza1-1
1-0Tigullio 72-Aurora M.1-1
2-1Giugliano-Lecce1-3
2-0Lazio-Piacenza0-2
0-2Cagliari-Gorgonzola1-3
n.d.Real Torino-Trani 80n.d.


andata
10ª giornata
ritorno
1 mag 198218 set 1982
0-5Verona-Cagliari0-5
0-2Trani 80-Lecce0-0
3-1Piacenza-F.Sarcedo0-0
0-2Real Torino-Aurora M.n.d.
1-0Roma-Giugliano0-0
1-2F.Monza-Tigullio 722-3
1-1Lazio-Gorgonzola0-6


andata
13ª giornata
ritorno
29 mag 198216 ott 1982
1-0Lazio-Verona0-2
0-2F.Sarcedo-Trani 800-1
1-2Aurora M.-Lecce0-3
1-3Giugliano-Cagliari1-9
2-3Tigullio 72-Piacenza1-1
0-2Roma-Gorgonzola1-1
n.d.F.Monza-Real Torinon.d.
andata
2ª giornata
ritorno
6 mar 198226 giu 1982
2-1Verona-F.Sarcedo1-3
1-0Trani 80-Aurora M.5-0
0-0Gorgonzola-Giugliano2-2
1-0Cagliari-Tigullio 722-2
4-0Lecce-F.Monza2-0
2-1Piacenza-Roma0-0
3-0Lazio-Real Torinon.d.


andata
5ª giornata
ritorno
27 mar 198217 lug 1982
1-3Tigullio 72-Verona0-2
0-2F.Monza-Trani 801-2
0-1F.Sarcedo-Giugliano0-0
1-2Aurora M.-Lazio0-5
1-0Lecce-Roma2-0
0-7Real Torino-Gorgonzolan.d.
2-2Piacenza-Cagliari1-2


andata
8ª giornata
ritorno
17 apr 19824 set 1982
2-0Verona-Real Torinon.d.
1-1Trani 80-Piacenza3-2
2-1Roma-F.Sarcedo0-0
0-0F.Monza-Aurora M.0-1
1-0Tigullio 72-Giugliano2-2
0-3Lazio-Cagliari0-3
2-1Gorgonzola-Lecce0-1


andata
11ª giornata
ritorno
8 mag 19822 ott 1982
2-1Lecce-Verona3-0
0-0Gorgonzola-Trani 801-1
1-5F.Sarcedo-Cagliari0-0
1-2Aurora M.-Piacenza1-2
2-0Giugliano-Real Torinon.d.
1-0Lazio-F.Monza1-3
1-0Tigullio 72-Roma0-1
andata
3ª giornata
ritorno
13 mar 19823 lug 1982
1-0Aurora M.-Verona0-1
0-2Giugliano-Trani 800-1
0-1F.Sarcedo-Lazio1-0
0-2Tigullio 72-Lecce0-3
1-1F.Monza-Cagliari2-3
6-1Roma-Real Torinon.d.
0-2Piacenza-Gorgonzola0-1


andata
6ª giornata
ritorno
3 apr 198224 lug 1982
2-2Verona-F.Monza0-1
1-0Trani 80-Roma3-1
1-2Tigullio 72-F.Sarcedo3-1
3-0Gorgonzola-Aurora M.0-0
1-1Giugliano-Lazio2-4
8-0Cagliari-Real Torinon.d.
0-0Lecce-Piacenza2-1


andata
9ª giornata
ritorno
24 apr 198211 set 1982
2-1Piacenza-Verona0-0
2-0Cagliari-Trani 802-2
n.d.F.Sarcedo-Real Torinon.d.
2-0Aurora M.-Roma0-0
2-0Giugliano-F.Monza0-3
0-7Tigullio 72-Gorgonzola0-3
2-1Lecce-Lazio2-0


andata
12ª giornata
ritorno
22 mag 19829 ott 1982
0-1Verona-Gorgonzola1-5
0-1Trani 80-Lazio2-1
5-0Lecce-F.Sarcedo2-1
0-1Aurora M.-Cagliari1-2
3-0Piacenza-Giugliano1-1
2-1F.Monza-Roma0-1
n.d.Real Torino-Tigullio 72n.d.

Verdetti finali



Note


  1. Al termine del campionato il Gorgonzola ha rinunciato a iscriversi in Serie A, per poi iscriversi in Serie C.
  2. Il Flase Cagliari fu escluso dalla Serie A 1983 per non aver completato l'iscrizione, dichiarando in seguito la propria inattività.
  3. Real Torino escluso all'undicesima giornata alla seconda rinuncia.

Bibliografia


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии