sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

L'edizione 2001-2002 è stata la trentaduesima edizione del campionato di Serie B femminile italiana di calcio.

Serie B femminile 2001-2002
Serie B
Competizione Serie B
Sport Calcio
Edizione 33ª
Organizzatore Divisione Calcio Femminile
Luogo  Italia
Partecipanti 55
Formula 4 gironi all'italiana
Risultati
Vincitore nessuna
Promozioni 12 squadre
Retrocessioni 4 squadre
Cronologia della competizione
2000-2001 2002-2003

Stagione



Novità


L'Attilia Nuoro, il Vittorio Veneto e il Campobasso sono stati riammessi in Serie B a completamento organici. Il G.E.A.S. e il Pisa hanno rinunciato alla Serie A per iscriversi in Serie B.

Variazioni prima dell'inizio del campionato:

cambi di denominazione:

fusioni:

Le seguenti società aventi diritto a disputare la Serie B hanno rinunciato, chiedendo l'iscrizione alla Serie C regionale:

La "Union Altavilla Tavarnelle C.F." ha richiesto la dichiarazione di inattività per il solo settore femminile.


Formula


Vi hanno partecipato 55 squadre divise in quattro gironi. Il regolamento prevede che la prima classificata di ciascun girone venga ammessa agli spareggi tra le prime classificate per assegnare due promozioni in Serie A. Le perdenti gli spareggi per la Serie A vengono promosse in Serie A2, assieme alla seconda e alla terza classificata di ciascun girone. L'ultima classificata di ciascun girone venga retrocessa nel rispettivo campionato regionale di Serie C.


Girone A



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 2000-2001
A.C. Albenga Cisano Albenga in Serie C Liguria
A.S. Attilia Nuoro Nuoro 9º posto in Serie B/A
A.C.F. Aurora 72 Mombretto 2º posto in Serie B/A
A.C.F. Bergamo R Bergamo 1º posto in Serie C Lombardia
A.C.F. Biellese Biella 6º posto in Serie B/A
A.C.F. Football Cagliari Cagliari 8º posto in Serie B/A
G.E.A.S. C.F. Sesto San Giovanni 12º posto in Serie A
F.C. Femminile Juventus C.V.A. Torino 1º posto in Serie C Piemonte-Valle d'Aosta
U.R.S. La Chivasso Chivasso 3º posto in Serie B/A
C.F. Sarzana 2000 Sarzana 14º posto in Serie A
F.C. Segratese Segrate 4º posto in Serie B/A
A.C.F. Tradate Abbiate Tradate 16º posto in Serie A
S.S. Vallassinese Asso 7º posto in Serie B/A
C.F. Varazze Varazze 8º posto in Serie B/C

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Bergamo R 742624208210+72
2.Vallassinese 612619435417+37
3.Tradate Abbiate 602619348320+63
4. Segratese 542616645823+35
5. Varazze 492615475620+36
5. La Chivasso 492615475139+12
7. Albenga Cisano 282684143361-28
8.Sarzana 2000 262675142847-19
8. Juventus C.V.A. 262675142750-23
10.Aurora 72 252681173468-34
11. Biellese 222664162649-23
12.Football Cagliari 182646162048-28
13.G.E.A.S. 162644182669-43
14.Attilia Nuoro 102624201471-57

Legenda:

      Ammessa agli spareggi per la promozione in Serie A
      Promossa in Serie A2
      Retrocessa in Serie C

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La Juventus C.V.A. ha successivamente rinunciato alla Serie B 2002-2003 per iscriversi in Serie C piemontese.

Girone B



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 2000-2001
C.F. Belluno Belluno 6º posto in Serie B/B
G.S. C.F. Caprera La Maddalena in Serie C Sardegna
Calcio Chiasiellis Chiasiellis 5º posto in Serie B/B
Gordige Calcio Ragazze Cavarzere 3º posto in Serie B/B
A.S. Graphistudio Campagna Maniago 2º posto in Serie C Friuli-Venezia Giulia
A.C.F. Libertas Pasiano Pasiano di Pordenone 4º posto in Serie B/B
C.F.R. Mantova Mantova 4º posto in Serie B/C
U.S. Piossasco Piossasco in Serie C Piemonte-Valle d'Aosta
A.C. Romagnano Romagnano Sesia in Serie C Piemonte-Valle d'Aosta
Tenelo Club Rivignano Rivignano 7º posto in Serie B/B
A.C.F. Trento Trento 1º posto in Serie C Trentino-Alto Adige
A.C.F. VeneziaJesolo Jesolo 2º posto in Serie B/B
Vicenza C.F. Vicenza in Serie C Veneto
U.S.C.F. Vittorio Veneto Vittorio Veneto 9º posto in Serie B/B

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Mantova 632620336415+49
2.VeneziaJesolo 602618625214+38
3.Gordige 502614844728+19
4.Vicenza 492615475427+27
5.Trento 412612595551+4
6. Libertas Pasiano 402611783527+8
7. Tenelo Club Rivignano 3626106104132+9
7. Piossasco 3626113123440-6
9.Chiasiellis 342681082527-2
10.Vittorio Veneto 332696114132+9
11. Belluno 212649132345-22
11.Caprera 212656153166-35
13. Romagnano 152636172451-27
14.Graph. Campagna 5260521778-71

Legenda:

      Ammessa agli spareggi per la promozione in Serie A
      Promossa in Serie A2
      Retrocessa in Serie C

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Il Gordige ha successivamente rinunciato alla promozione in Serie A2 2002-2003 per iscriversi in Serie B.

Girone C



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 2000-2001
Pol. Carbonia 2000 Carbonia in Serie C Sardegna
A.C.F. Firenze Firenze 3º posto in Serie C Toscana
Grifo C.F. Perugia Perugia 1º posto in Serie B/C
S.S. Ideal Club Incisa Incisa in Val d'Arno 9º posto in Serie B/C
A.F.C. Lucca 7 Lucca 7º posto in Serie B/C
S.S. Olbia C.F. Olbia 5º posto in Serie B/A
Polivalente Olimpia Vignola in Serie C Emilia-Romagna
Packcenter A.C.F. Imolese Imola 2º posto in Serie B/C
Pisa S.C.F. Pisa 9º posto in Serie A
U.S. Ponte a Greve Firenze in Serie C Toscana
A.C.F. Porto Sant'Elpidio Porto Sant'Elpidio in Serie C Marche
A.C. Reggiana Femminile Reggio Emilia 6º posto in Serie B/C
G.S. Roma C.F. Roma 1º posto in Serie C Lazio
U.S. Vigor Senigallia C.F. Senigallia 5º posto in Serie B/C

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Lucca 7 592619256919+50
2.Olbia[1] 542617367833+45
3.Reggiana[2] 542616647728+49
4.Packcenter Imolese 542617366330+33
5.Vigor Senigallia 512615656431+33
6.Firenze 432612775542+13
7.Grifo Perugia 392611694335+8
8. Polivalente Olimpia 3526105114237+5
9. Ideal Club Incisa 3326103134159-18
10. Ponte a Greve 3026861246460
11. Carbonia 2000 292685133863-25
12.Roma CF 242673163153-22
13. Porto Sant'Elpidio 82622223496-62
14.Pisa (-2) 226112220129-109

Legenda:

      Ammessa agli spareggi per la promozione in Serie A
      Promossa in Serie A2
      Retrocessa in Serie C

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Il Pisa ha scontato 2 punti di penalizzazione.
Il Packcenter Imolese e la Vigor Senigallia sono stati successivamente ammessi in Serie A2 2002-2003.

Spareggio promozione in serie A2


RisultatiLuogo e data
Packcenter Imolese1 - 2ReggianaVignola, 19 maggio 2002

Girone D



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 2000-2001
G.S. Atletico Agrigento Agrigento in Serie C Sicilia
Pol. Autoscuola Puccio Palermo Palermo 6º posto in Serie B/D
A.C. Femminile Campobasso Campobasso 10º posto in Serie B/D
CUS Cosenza C.F. Cosenza 4º posto in Serie B/D
A.C.F. International Taranto Taranto in Serie C Puglia
A.C. Isernia Donna Isernia in Serie C
Pol. Libertas Aquile Cammaratese Cammarata 2º posto in Serie B/D
A.S. Napoli C.F. Napoli in Serie C Campania
A.C.F. Palermo Palermo 15º posto in Serie A
Pol. Pro Reggina 97 Reggio Calabria in Serie C Calabria
A.C. Salernitana Femminile Salerno 5º posto in Serie B/D
A.C.F. Sporting Casalnuovo Casalnuovo di Napoli 3º posto in Serie B/D
A.S. C.F. Trapani Trapani in Serie C Sicilia

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Isernia Donna 652421211038+95
2.Palermo 612420137621+55
3.Sporting Casalnuovo 572419057420+54
4. Autoscuola Puccio Palermo 472414555018+32
5.Salernitana 422413385645+11
6. CUS Cosenza 412412576040+20
7. Pro Reggina 97 4024131104648-2
8.Campobasso 272483134358-15
9. Libertas Aquile Cammaratese 222464143757-20
10. Atletico Agrigento 202462163663-27
11. Napoli 132434172759-32
11. International Taranto 1324411932105-73
13. Trapani 424112212110-98

Legenda:

      Ammessa agli spareggi per la promozione in Serie A
      Promossa in Serie A2
      Retrocessa in Serie C

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Il Libertas Aquile Cammaratese e l'Atletico Agrigento hanno successivamente rinunciato alla Serie B 2002-2003 per iscriversi in Serie C Sicilia.

Play-off promozione


Tutte le gare sono state disputate in campo neutro. Il Bergamo R e il Lucca 7 hanno vinto gli spareggi e sono stati promossi in Serie A, mentre il Mantova e l'Isernia Donna sono stati promossi in Serie A2.

RisultatiLuogo e data
Bergamo R4 - 0MantovaMonza, 19 maggio 2002
Lucca 73 - 1Isernia DonnaRoma, 19 maggio 2002

Verdetti finali



Note


Classifiche pubblicate dal sito http://www.divisionecalciofemminile.it visitato in data 2 giugno 2002 e allegate al comunicato ufficiale n. 81 del 15 maggio 2002.

Il sito è stato cancellato dalla L.N.D. che ha continuato a pubblicarle su lnd.it spazio Divisione Calcio Femminile dalla stagione 2007-08.

  1. Olbia promossa in Serie A2 in accordo alla classifica avulsa rispetto a Reggiana e Packcenter Imolese.
  2. Reggiana promossa in Serie A2 dopo lo spareggio col Packcenter Imolese.

Bibliografia


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии