sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

L'edizione 2001-2002 è stata la trentacinquesima edizione del campionato italiano di Serie A femminile di calcio.

Serie A Femminile 2001-2002
Competizione Serie A femminile
Sport Calcio
Edizione 35ª
Organizzatore Divisione Calcio Femminile
Date dal 15 settembre 2001
al 4 maggio 2002
Luogo  Italia
Partecipanti 14
Risultati
Vincitore Ruco Line Lazio
(5º titolo)
Secondo Foroni
Retrocessioni Gravina
Atletico Oristano
Statistiche
Miglior marcatore Patrizia Panico (47)
Incontri disputati 182
Gol segnati 590 (3,24 per incontro)
Cronologia della competizione
Serie A 2000-2001 Serie A 2002-2003
Agliana
Atletico Oristano
Como 2000
Fiammamonza
Ludos Palermo
Piazza 96
Tavagnacco
Torino
Torres
Ubicazione delle squadre della Serie A femminile 2001-2002.

La Ruco Line Lazio ha conquistato lo scudetto per la quinta volta nella sua storia. Sono retrocessi nella neonata Serie A2 il Gravina Catania e l'Atletico Oristano. Il titolo di capocannoniere della Serie A è andato a Patrizia Panico, calciatrice della Ruco Line Lazio, autrice di 47 goal.


Stagione



Novità


Al termine stagione 2000-2001 il Sarzana, le Aquile Palermo e il Tradate Abbiate sono stati retrocessi in Serie B. Al loro posto sono stati promossi il Como 2000, il Ludos Palermo e il Tavagnacco, vincitori dei play-off promozione della Serie B.

A seguito delle rinunce a iscriversi alla Serie A del Pisa, del Picenum e della G.E.A.S., è stato ammesso il Piazza 96 e il numero di partecipanti al campionato è stato ridotto da 16 a 14.


Formula


Le 14 squadre partecipanti si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 26 giornate. La squadra campione d'Italia si qualifica alla UEFA Women's Cup 2002-2003. Le ultime due classificate retrocedono nella neonata Serie A2.


Squadre partecipanti


Club Stagione Città Stadio Stagione precedente
Agliana dettagli Agliana (PT) Stadio comunale G. Bellucci 6º posto in Serie A
Atletico Oristano dettagli Cabras (OR) Stadio comunale Tharros 8º posto in Serie A
Bardolino dettagli Bardolino (VR) Stadio comunale Belvedere, Calmasino 5º posto in Serie A
Como 2000 dettagli Como 1º posto in Serie B/A
Fiammamonza dettagli Monza (MI) Stadio Gino Alfonso Sada 7º posto in Serie A
Foroni dettagli Verona 2º posto in Serie A
Gravina dettagli Catania 10º posto in Serie A
Letti Cosatto Tavagnacco dettagli Tavagnacco (UD) Stadio comunale 1º posto in Serie B/B
Ludos Palermo dettagli Palermo 1º posto in Serie B/D
ACF Milan dettagli Milano 4º posto in Serie A
Piazza 96 Castelfranco di Sotto (PI) 3º posto in Serie B/C
Ruco Line Lazio dettagli Roma 3º posto in Serie A
Torino Gan Italia dettagli Venaria Reale (TO) 13º posto in Serie A
Torres Terra Sarda dettagli Sassari Campione d'Italia

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Ruco Line Lazio[1] 722623301107+103
2.Foroni 72262330844+80
3.Bardolino 552617456921+48
4.Torres Terra Sarda 502614845221+31
5.Fiammamonza 492615474531+24
6.ACF Milan 4126132113332+1
7.Agliana 292678113754-17
8.Ludos Palermo 252667132865-37
9.Piazza 96 222664162150-29
10. Torino Gan Italia 222657142051-31
11.Letti Cosatto Tavagnacco 212656152848-20
12.Como 2000 182646162274-52
13.Gravina 182646162068-48
14.Atletico Oristano 152636172164-43

Legenda:

      Campione d'Italia e ammessa alla UEFA Women's Cup 2002-2003
      Retrocesse in Serie A2 2002-2003

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati



Calendario


andata
1ª giornata
ritorno
15 set 200119 gen 2002
1-2Agliana-Bardolino0-4
13-0Foroni-Gravina Catania5-0
0-4La Piazza-Lazio0-8
1-1Ludos Palermo-Como 20005-1
2-1Milan-Fiammamonza0-1
1-1Tavagnacco-Atletico Oristano0-1
2-0Torres-Torino3-1


andata
4ª giornata
ritorno
13 ott 200116 feb 2002
2-2Agliana-Ludos Palermo3-3
0-0Atletico Oristano-Torino0-1
3-0Bardolino-Tavagnacco4-1
0-1Como 2000-Milan0-3
3-1Fiammamonza-La Piazza2-1
1-3Gravina Catania-Torres1-4
1-1Lazio-Foroni0-0


andata
7ª giornata
ritorno
3 nov 20019 mar 2002
1-2Atletico Oristano-Gravina Catania2-2
3-0Fiammamonza-Como 20004-1
0-1La Piazza-Foroni0-5
0-2Milan-Agliana2-0
0-1Tavagnacco-Ludos Palermo2-1
1-1Torino-Bardolino0-5
0-0Torres-Lazio0-1


andata
10ª giornata
ritorno
8 dic 200113 apr 2002
1-2Agliana-Fiammamonza1-3
2-1Bardolino-Gravina Catania4-0
1-1Como 2000-La Piazza2-1
0-0Foroni-Torres4-2
8-0Lazio-Atletico Oristano6-0
2-2Ludos Palermo-Torino1-1
2-1Tavagnacco-Milan2-1


andata
13ª giornata
ritorno
12 gen 20024 mag 2002
0-4Atletico Oristano-Foroni0-3
1-2Bardolino-Lazio0-3
2-2Como 2000-Agliana1-3
2-0Fiammamonza-Tavagnacco2-1
2-0Gravina Catania-Ludos Palermo1-0
0-1Torino-Milan0-2
2-0Torres-La Piazza1-1
andata
2ª giornata
ritorno
22 set 200127 gen 2002
2-3Atletico Oristano-Milan2-3
8-0Bardolino-Ludos Palermo1-1
0-3Como 2000-Foroni1-4
0-2Fiammamonza-Torres0-0
2-2Gravina Catania-Tavagnacco0-3
6-0Lazio-Agliana5-1
0-1Torino-La Piazza1-1


andata
5ª giornata
ritorno
20 ott 200123 feb 2002
2-1Fiammamonza-Atletico Oristano3-2
3-0Foroni-Agliana5-0
0-1La Piazza-Ludos Palermo1-2
0-6Milan-Bardolino1-2
0-3Tavagnacco-Lazio0-4
2-0Torino-Gravina Catania2-0
3-0Torres-Como 20003-0


andata
8ª giornata
ritorno
10 nov 200116 mar 2002
2-5Agliana-Torres0-2
3-1Bardolino-Fiammamonza0-0
1-1Como 2000-Atletico Oristano1-0
2-0Foroni-Tavagnacco2-0
1-0Gravina Catania-La Piazza0-3
5-1Lazio-Torino3-0
0-2Ludos Palermo-Milan1-5


andata
11ª giornata
ritorno
15 dic 200120 apr 2002
2-4Atletico Oristano-Agliana0-5
0-5Como 2000-Bardolino0-3
4-0Fiammamonza-Ludos Palermo1-1
0-7Gravina Catania-Lazio0-3
1-0La Piazza-Milan0-2
0-3Torino-Foroni0-7
3-1Torres-Tavagnacco3-2
andata
3ª giornata
ritorno
29 set 20019 feb 2002
2-0Foroni-Bardolino3-0
0-2La Piazza-Agliana0-1
0-2Ludos Palermo-Lazio1-7
0-0Milan-Gravina Catania2-1
1-1Tavagnacco-Como 20002-1
1-4Torino-Fiammamonza0-2
1-1Torres-Atletico Oristano1-1


andata
6ª giornata
ritorno
27 ott 20012 mar 2002
2-2Agliana-Tavagnacco1-1
0-2Atletico Oristano-La Piazza0-2
1-1Bardolino-Torres0-3
0-2Como 2000-Torino4-2
1-2Gravina Catania-Fiammamonza1-1
3-0Lazio-Milan2-0
0-2Ludos Palermo-Foroni0-7


andata
9ª giornata
ritorno
1 dic 20016 aprile 2002
0-4Atletico Oristano-Bardolino0-3
1-3Fiammamonza-Lazio1-6
2-2Gravina Catania-Como 20001-2
3-3La Piazza-Tavagnacco2-1
0-2Milan-Foroni0-1
1-1Torino-Agliana0-0
8-0Torres-Ludos Palermo0-2


andata
12ª giornata
ritorno
5 gen 200227 apr 2002
3-1Agliana-Gravina Catania0-0
1-0Foroni-Fiammamonza1-0
0-1La Piazza-Bardolino0-6
13-0Lazio-Como 20005-0
3-1Ludos Palermo-Atletico Oristano0-1
0-0Milan-Torres2-1
1-2Tavagnacco-Torino0-1

Spareggi



Spareggio scudetto


RisultatiLuogo e data
Ruco Line Lazio2 - 2 (dts)
(7-6 dtr)
ForoniStadio Arena Garibaldi - Romeo Anconetani, Pisa, 11 maggio 2002

Spareggio Salvezza


RisultatiLuogo e data
Como 20003 - 2GravinaStadio Tre Fontane, Roma, 12 maggio 2002

Statistiche



Classifica marcatrici


Fonte: sito Rec.Sport.Soccer Statistics Foundation (RSSSF)[2]

Gol Rigori Giocatore Squadra
47 Patrizia Panico Ruco Line Lazio
27 Rita Guarino Ruco Line Lazio
23 Silvia Tagliacarne Foroni
19 Teresina Lina Marsico Foroni
17 Debora Novelli FiammaMonza
17 Chiara Gazzoli Foroni
16 Ángeles Parejo Torres
15 2 Fabiana Colasuonno Agliana
15 3 Grazia Buttaccio Tardio Ludos Palermo
14 Elisa Camporese Bardolino
11 Moira Placchi Bardolino
11 Nicoletta Bedin Tavagnacco
11 Patrizia Sberti Torres
10 Maria Ilaria Pasqui Bardolino
10 5 Adele Frollani Ruco Line Lazio
10 Fabiana Costanzo Torino

Note


Comunicati e classifiche ufficiali pubblicate dal sito http://www.divisionecalciofemminile.it visitato in data 2 giugno 2002 e allegate al comunicato ufficiale n. 81 del 15 maggio 2002.
Il sito è stato cancellato dalla L.N.D. che ha continuato a pubblicarle su lnd.it spazio Divisione Calcio Femminile dalla stagione 2007-2008.

  1. Lazio campione d'Italia dopo aver sconfitto il Foroni allo spareggio.
  2. (EN) Italy (Women) Serie A 2001/02: Topscorers, su rsssf.com. URL consultato il 28 marzo 2017.

Bibliografia



Voci correlate


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии