La Supercoppa italiana 2020, anche nota come Famila Cup 2020 per ragioni di sponsorizzazione, è stata la 25ª edizione della competizione e si è disputata nel formato delle Final Eight.[1][2]
Supercoppa italiana 2020 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Supercoppa italiana | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 25ª | ||||
Organizzatore | LBF | ||||
Date | dal 24 settembre 2020 al 27 settembre 2020 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 8 | ||||
Formula | final eight | ||||
Impianto/i | PalaRomare di Schio | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (2º titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Miglior giocatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 7 | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Il Torneo è stato vinto per la seconda volta dalla Reyer Venezia, che ha sconfitto in finale la Famila Schio per 73-64.[3]
Le squadre classificate ai primi quattro posti al momento della sospensione del campionato 2019-20 e le altre quattro migliori classificate alla fine del girone di andata del suddetto campionato, sono ammesse alla Supercoppa 2020:[4]
Quarti | Semifinali | Finale | ||||||||
![]() | 84 | |||||||||
![]() | 67 | |||||||||
![]() | 88 | |||||||||
![]() | 51 | |||||||||
![]() | 76 | |||||||||
![]() | 77 | |||||||||
![]() | 73 | |||||||||
![]() | 64 | |||||||||
![]() | 108 | |||||||||
![]() | 52 | |||||||||
![]() | 82 | |||||||||
![]() | 60 | |||||||||
![]() | 70 | |||||||||
![]() | 64 | |||||||||
Schio 24 settembre 2020, ore 17:00 CEST | Umana Reyer Venezia ![]() | 84 – 67 (16-13, 36-35; 60-49) referto | ![]() | PalaRomare | ||||||
|
Schio 24 settembre 2020, ore 20:00 CEST | Famila Wuber Schio ![]() | 108 – 52 (27-14, 57-33; 83-47) referto | ![]() | PalaRomare | ||||||
|
Schio 25 settembre 2020, ore 17:00 CEST | San Martino di Lupari ![]() | 76 – 77 (14-23, 33-45; 51-66) referto | ![]() | PalaRomare | ||||||
|
Schio 25 settembre 2020, ore 20:00 CEST | Passalacqua Ragusa ![]() | 70 – 64 (14-15, 28-30; 46-42) referto | ![]() | PalaRomare | ||||||
|
Schio 26 settembre 2020, ore 17:00 CEST | Umana Reyer Venezia ![]() | 88 – 51 (26-9, 50-26; 69-42) referto | ![]() | PalaRomare | ||||||
|
Schio 26 settembre 2020, ore 20:00 CEST | Famila Wuber Schio ![]() | 82 – 60 (27-8, 42-21; 57-37) referto | ![]() | PalaRomare | ||||||
|
Schio 27 settembre 2020, ore 18:30 CEST | Umana Reyer Venezia ![]() | 73 – 64 (22-21, 42-35; 57-47) referto | ![]() | PalaRomare
| ||||||||||||
|
Umana Reyer Venezia (2º titolo): Martina Bestagno, Debora Carangelo, Francesca Pan, Giulia Natali, Yvonne Anderson, Gintarė Petronytė, Temi Fagbenle, Laura Meldere, Beatrice Attura, Anna Rescifina, Noemi Celani, Elisa Penna. Allenatore: Giampiero Ticchi.[5]
![]() |