sport.wikisort.org - EventoIl Torneio Internacional Cidade de São Paulo de Futebol Feminino de 2011, o più semplicemente Torneio Internacional Cidade de São Paulo 2011 e indicato anche come 2011 International Tournament of São Paulo in lingua inglese, fu la terza edizione del Torneio Internacional de Futebol Feminino, torneo a inviti rivolto a rappresentative Nazionali di calcio femminile che si svolge in Brasile con cadenza, tranne nelle ultime edizioni, annuale. Il torneo, che venne disputato a San Paolo tra l'8 e il 18 dicembre 2011, fu vinto dal Brasile per la seconda volta, superando in finale la Danimarca con il risultato di 2 reti a 1.
Torneio Internacional Cidade de São Paulo 2011 Torneio Internacional Cidade de São Paulo de Futebol Feminino de 2011 |
Competizione |
Torneio Internacional de Futebol Feminino |
Sport |
Calcio |
Edizione |
8ª |
Date |
dall'8 dicembre 2011 al 18 dicembre 2011 |
Luogo |
Brasile San Paolo |
Partecipanti |
4 |
Impianto/i |
Estádio Municipal Paulo Machado de Carvalho |
Risultati |
Vincitore |
Brasile (2º titolo) |
Secondo |
Danimarca |
Terzo |
Italia |
Quarto |
Cile |
Statistiche |
Miglior marcatore |
Érika (4) |
Incontri disputati |
8 |
Gol segnati |
33 (4,13 per incontro) |
Cronologia della competizione |
 |
2010 |
2012 |
 |
|
Manuale |
L'edizione ripropone la formula a quattro squadre utilizzata fin dalla sua istituzione, con due nazionali all'esordio, Danimarca e Italia, mentre sono Brasile, anche in qualità di nazione organizzatrice così come l'unica ad aver vinto il torneo, e Cile quelle che vantano più presenze, due.
Nella prima fase, le quattro squadre si affrontano all'interno del gruppo in una partita secca; quelle con il maggior numero di punti guadagnati nel rispettivo gruppo si qualificano per la fase successiva. Nella fase finale, la prima e la seconda squadra meglio piazzate si affrontano nella finale, e se l'incontro termina in parità, viene dichiarata vincitrice la squadra con il miglior punteggio nella prima fase. Analogamente la terza e la quarta squadra piazzate nel gruppo giocano la finale per il terzo posto e anche qui, in caso di pareggio, Se la partita termina in pareggio, viene dichiarata vincitrice la squadra con il miglior punteggio nella prima fase.
Stadi
Stadio |
Città |
Capacità |
Estádio Municipal Paulo Machado de Carvalho | San Paolo | 40 199 |
Nazionali partecipanti
Squadra |
FIFA/Coca-Cola Women's World Ranking (23 settembre 2011)[1]. |
Brasile | 3 |
Italia | 11 |
Danimarca | 14 |
Cile | 44 |
Fase a gironi
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1. | Danimarca |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 7 | 2 | +5 |
2. | Brasile |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 9 | 2 | +7 |
3. | Italia |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 9 | 7 | +2 |
4. | Cile |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | 14 | -14 |
San Paolo 8 dicembre 2011, ore 18:45 | Danimarca  | 4 – 0 referto | Cile | Estádio Municipal Paulo Machado de CarvalhoArbitro: | Edilar Ferreira |
|
|
San Paolo 8 dicembre 2011, ore 21:15 | Brasile  | 5 – 1 referto | Italia | Estádio Municipal Paulo Machado de CarvalhoArbitro: | Regildenia Moura |
|
|
San Paolo 11 dicembre 2011, ore 14:30 | Danimarca  | 2 – 2 referto | Italia | Estádio Municipal Paulo Machado de CarvalhoArbitro: | Fernanda de Souza |
|
|
San Paolo 11 dicembre 2011, ore 17:00 | Brasile  | 4 – 0 referto | Cile | Estádio Municipal Paulo Machado de CarvalhoArbitro: | Katiucia Lima |
|
|
San Paolo 15 dicembre 2011, ore 18:45 | Cile  | 0 – 6 referto | Italia | Estádio Municipal Paulo Machado de Carvalho |
|
San Paolo 15 dicembre 2011, ore 21:15 | Brasile  | 0 – 1 referto | Danimarca | Estádio Municipal Paulo Machado de Carvalho |
|
Finale terzo posto
San Paolo 18 dicembre 2011, ore 18:45 | Cile  | 2 – 3 referto | Italia | Estádio Municipal Paulo Machado de Carvalho |
|
Finale
San Paolo 18 dicembre 2011 | Brasile  | 2 – 1 | Danimarca | Estádio Municipal Paulo Machado de Carvalho |
|
Classifica finale
Posizione |
Squadra |
1 | Brasile |
2 | Danimarca |
3 | Italia |
4 | Cile |
Statistiche
Classifica marcatrici
- 4 reti
- 3 reti
- 2 reti
- 1 rete
Note
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии