sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Volley Bergamo nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.

Voce principale: Volley Bergamo.

Volley Bergamo
Il Volley Bergamo
Stagione 2013-2014
Allenatore Stefano Lavarini
All. in seconda Simone Angelini
Presidente Luciano Bonetti
Serie A1
Play-off scudettoQuarti di finale
Coppa ItaliaFinale
Maggiori presenzeCampionato: Diouf, Sylla (22)
Totale: Diouf, Sylla (28)
Miglior marcatoreCampionato: Diouf (417)
Totale: Diouf (530)

Stagione


La stagione 2013-14 è per il Volley Bergamo, sponsorizzato dalla Foppapedretti, la ventesima consecutiva in Serie A1: in panchina viene confermato il tecnico Stefano Lavarini, così come buona parte della rosa, tra cui Valentina Diouf, Jelena Blagojević, che diventa il nuovo capitano, Enrica Merlo e Kathleen Weiß; tra i nuovi arrivi spiccano la coppia di centrali Raphaela Folie e Federica Stufi, la palleggiatrice Lucie Smutná e le schiacciatrici Miriam Sylla e Sara Loda, quest'ultima arrivata a campionato in corso, mentre lasciano la squadra Chiara Di Iulio, Marina Zambelli e Blair Brown.

Il sestetto titolare in una partita
Il sestetto titolare in una partita

Il campionato si apre con tre vittorie consecutive, mentre la prima sconfitta arriva alla quarta giornata ad opera della Futura Volley Busto Arsizio: il resto del girone di andata vede la squadra orobica vincere altre quattro volte a fronte di soli due stop, che la portano al terzo posto in classifica, permettendo anche il ripescaggio in Coppa Italia[1]. Il girone di ritorno inizia invece con due sconfitte e la prima vittoria si registra sull'IHF Volley, seguita poi da altri due successi: nelle ultime sei gare il Volley Bergamo perde due partite di fila, se ne aggiudica altre due e chiude la regular season sconfitta dalla Pallavolo Ornavasso; conserva quindi il terzo posto in classifica che permette l'accesso ai play-off scudetto[2]. Nei quarti di finale la sfida è contro la squadra di Busto Arsizio, la quale vince sia gara 1 che gara 2 per 3-0 estromettendo la formazione di Bergamo dalla corsa al titolo di campione d'Italia[3].

Tutte le squadre partecipanti alla Serie A1 2013-14 sono qualificate alle Coppa Italia: negli ottavi di finale il Volley Bergamo viene sconfitto all'andata per 3-0 dall'AGIL Volley, ma vince con lo stesso risultato il ritorno, anche se poi perde il Golden set venendo eliminato; viene poi ripescato grazie al terzo in classifica al termine del girone di andata del campionato, come squadra miglior classificata ad essere stata eliminata dalla coppa: nei quarti di finale incontra nuovamente la squadra di Novara, che batte sia nella sfida di andata che in quella di ritorno ed accede alla Final Four di Villorba. In semifinale il successo sulla LJ Volley, permette alle orobiche di partecipare alla finale, dove sono sconfitte per 3-0 dal River Volley[4].

Nonostante nella stagione precedente il Volley Bergamo si fosse qualificato per la Coppa CEV, la società rinuncia alla partecipazione della competizione.


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Luciano Bonetti
  • Vicepresidente: Enrica Foppa Pedretti, Natale Forlani
  • Direttore generale: Giovanni Panzetti

Area organizzativa

  • Segreteria amministrativa: Francesca Sasselli
  • Responsabile relazioni esterne: Andrea Veneziani

Area tecnica

  • Allenatore: Stefano Lavarini
  • Allenatore in seconda: Simone Angelini
  • Scout man: Gianni Bonacina
  • Video man: Andrea Biasioli
  • Responsabile settore giovanile: Luigi Sana

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Giorgia Marchesi
  • Responsabile rapporto istituzioni: Patrizio Ginelli

Area marketing

  • Responsabile ufficio marketing: Stefano Calvo

Area sanitaria

  • Medico: Attilio Bernini, Fabrizio Caroli
  • Preparatore atletico: Danilo Bramard
  • Fisioterapista: Giuseppe Ferrenti
  • Osteopata: Luca Gastoldi

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Sara KlisuraS15 luglio 1992 Serbia
2Federica StufiC22 marzo 1988 Italia
3Eleonora BrunoL15 aprile 1994 Italia
4Sara Loda[5]S22 agosto 1990 Italia
6Kathleen WeißP2 febbraio 1984 Germania
7Jelena Blagojević S1º dicembre 1988 Serbia
8Enrica MerloL22 dicembre 1988 Italia
9Laura MelandriC31 gennaio 1995 Italia
10Raphaela FolieC7 marzo 1991 Italia
13Valentina DioufS/O10 gennaio 1993 Italia
16Lucie SmutnáP14 aprile 1991 Rep. Ceca
17Miriam SyllaS8 gennaio 1995 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
CRaphaela FolieVilla Cortesedefinitivo
SSara LodaOrnavassodefinitivo
CLaura Melandrigiovanilidefinitivo
PLucie SmutnáKöpenickerdefinitivo
CFederica StufiForlì Bolognadefinitivo
SMiriam SyllaVilla Cortesedefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
PMartina BalboniPro Victoria Monzadefinitivo
S/OBlair BrownÉvreuxdefinitivo
SAlexis CrimesLokomotiv Bakudefinitivo
CFrancesca DevetagVillanteriodefinitivo
SChiara Di IulioAzəryoldefinitivo
CMarina ZambelliLe Cannetdefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2013-2014 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 20 ottobre 2013
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0AGIL25-19, 25-21, 25-21
2ª giornata - 26 ottobre 2013
PalaFarina, Viadana
Casalmaggiore1 - 3Bergamo23-25, 25-22, 16-25, 23-25
3ª giornata - 31 ottobre 2013
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0IHF25-20, 25-14, 25-16
4ª giornata - 24 novembre 2013
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 0Bergamo25-19, 25-23, 25-23
5ª giornata - 1º dicembre 2013
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Forlì25-16, 25-17, 25-22
6ª giornata - 7 dicembre 2013
PalaNorda, Bergamo
Bergamo1 - 3River23-25, 25-23, 23-25, 23-25
7ª giornata - 14 dicembre 2013
PalaVerde, Villorba
Imoco1 - 3Bergamo24-26, 19-25, 25-22, 19-25
8ª giornata - 22 dicembre 2013
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 1Robur Tiboni Urbino25-15, 28-30, 25-23, 25-17
10ª giornata - 12 gennaio 2014
PalaPanini, Modena
LJ3 - 2Bergamo21-25, 26-24, 22-25, 25-20, 15-6
11ª giornata - 19 gennaio 2014
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Ornavasso29-27, 25-19, 25-20

Girone di ritorno

12ª giornata - 2 febbraio 2014
Sporting Palace, Novara
AGIL3 - 0Bergamo25-21, 25-18, 25-22
13ª giornata - 8 febbraio 2014
PalaNorda, Bergamo
Bergamo2 - 3Casalmaggiore25-13, 24-26, 18-25, 25-18, 10-15
14ª giornata - 15 febbraio 2014
Palazzetto dello Sport, Frosinone
IHF1 - 3Bergamo18-25, 21-25, 25-23, 16-25
15ª giornata - 2 marzo 2014
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 1Busto Arsizio25-21, 20-25, 25-18, 25-23
16ª giornata - 5 marzo 2014
PalaRomiti, Forlì
Forlì1 - 3Bergamo16-25, 25-23, 17-25, 23-25
17ª giornata - 9 marzo 2014
PalaBanca, Piacenza
River3 - 1Bergamo25-19, 23-25, 25-21, 27-25
18ª giornata - 16 marzo 2014
PalaNorda, Bergamo
Bergamo2 - 3Imoco25-22, 25-17, 16-25, 22-25, 12-15
19ª giornata - 23 marzo 2014
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino2 - 3Bergamo28-26, 17-25, 25-18, 15-25, 11-15
21ª giornata - 2 aprile 2014
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 1LJ24-26, 25-16, 25-21, 25-23
22ª giornata - 5 aprile 2014
PalAmico, Castelletto sopra Ticino
Ornavasso3 - 0Bergamo25-22, 25-19, 25-17

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 9 aprile 2014
PalaNorda, Bergamo
Bergamo0 - 3Busto Arsizio21-25, 20-25, 11-25
Quarti di finale (gara 2) - 12 aprile 2014
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 0Bergamo25-17, 25-23, 25-16

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2013-2014 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Ottavi di finale (andata) - 9 novembre 2013
Sporting Palace, Novara
AGIL3 - 0Bergamo25-23, 25-16, 25-22
Ottavi di finale (ritorno) - 17 novembre 2013
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0AGIL25-23, 25-21, 29-27
Golden set: 6-15
Quarti di finale (andata) - 26 gennaio 2014
Sporting Palace, Novara
AGIL1 - 3Bergamo22-25, 23-25, 25-19, 25-27
Quarti di finale (ritorno) - 29 gennaio 2014
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 1AGIL25-20, 18-25, 25-19, 25-19
Semifinali - 22 febbraio 2014
PalaVerde, Villorba
LJ1 - 3Bergamo23-25, 25-17, 21-25, 26-28
Finale - 23 febbraio 2014
PalaVerde, Villorba
River3 - 0Bergamo25-16, 25-13, 25-17

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A13811741156221210
Coppa Italia-220211642
Totale-13941367281612

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
J. Blagojević2119917116126503893272492092515
E. Bruno10----3----13----
V. Diouf224173594810611310166285304605416
R. Folie201911375226503019126241167713
S. Klisura173429325760122413533
S. Loda12129108129414140016143122129
L. Melandri17633525362210120238545373
E. Merlo21----6----27----
L. Smutná192441375503224294169
F. Stufi21160113416615123027175125446
M. Sylla22160128275647395328207167328
K. Weiß2023131967511263018210

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata [collegamento interrotto], su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 14 aprile 2014.
  2. La classifica finale [collegamento interrotto], su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 14 aprile 2014.
  3. La fase dei play-off scudetto, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 14 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2014).
  4. La Coppa Italia 2013-14, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 14 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 30 marzo 2014).
  5. Ingaggiata il 24 gennaio 2014

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии