sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Volley Bergamo nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.

Voce principale: Volley Bergamo.

Volley Bergamo
Il Volley Bergamo
Stagione 2012-2013
Allenatore Stefano Lavarini
All. in seconda Simone Angelini
Presidente Luciano Bonetti
Serie A1
Play-off scudettoSemifinale
Coppa ItaliaSemifinale
Maggiori presenzeCampionato: Blagojević, Merlo, Weiß (23)
Totale: Blagojević, Merlo, Weiß (26)
Miglior marcatoreCampionato: Di Iulio (374)
Totale: Di Iulio (416)

Stagione


La stagione 2012-13 è per il Volley Bergamo, sponsorizzata dal marchio Foppapedretti, la diciannovesima consecutiva in Serie A1; complice anche la crisi economica, la squadra viene completamente rifondata, con le uniche conferme di Chiara Di Iulio, Valentina Diouf ed Enrica Merlo: sulla panchina viene chiamato Stefano Lavarini, mentre tra gli acquisti ci sono quelli delle serbe Jelena Blagojević e Sara Klisura, delle statunitensi Blair Brown e Alexis Crimes, della palleggiatrice tedesca Kathleen Weiß ed il ritorno dal prestito di Marina Zambelli.

Il campionato si apre con una sconfitta al tie-break contro il Chieri Torino Volley Club, per poi iniziare una serie di vittorie consecutive, ben otto, che coprono tutto il girone d'andata: tuttavia, alcune partite terminate al quinto set portano la squadra a classificarsi al terzo posto, utile comunque per qualificarsi alla Coppa Italia[1]. Il girone di ritorno è più incerto rispetto a quello di andata, con un maggior numero di sconfitte, ma il club riesce a concludere la regular season al terzo posto[2]; nei quarti di finale dei play-off scudetto le orobiche affrontano il Chieri Torino VC: dopo aver vinto gara 1 e perso gara 2, riesco a superare il turno grazie alla rimonta in gara 3, dopo essere state sotto due set a zero; nelle semifinali la sfida è contro il River Volley Piacenza, il quale vince entrambe le partite utili per qualificarsi alla finale[3].

Il terzo posto in classifica generale al termine del girone d'andata permette al Volley Bergamo di disputare la Coppa Italia: nei quarti di finale gioca contro il Robursport Volley Pesaro, che viene superato sia nella gara d'andata che in quella di ritorno, mentre in semifinale viene sconfitto dalla squadra di Piacenza e quindi eliminata dalla competizione[4].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Luciano Bonetti
  • Vicepresidente: Enrica Foppa Pedretti, Natale Forlani
  • Direttore generale: Giovanni Panzetti

Area organizzativa

  • Segreteria amministrativa: Francesca Sasselli

Area tecnica

  • Allenatore: Stefano Lavarini
  • Allenatore in seconda: Simone Angelini
  • Scout man: Gianni Bonacina
  • Video man: Andrea Biasioli
  • Responsabile settore giovanile: Luigi Sana

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Giorgia Marchesi
  • Responsabile pubbliche relazioni: Andrea Veneziani
  • Responsabile rapporto istituzioni: Patrizio Ginelli

Area marketing

  • Responsabile ufficio marketing: Stefano Calvo

Area sanitaria

  • Medico: Attilio Bernini, Fabrizio Carol
  • Preparatore atletico: Danilo Bramard
  • Fisioterapista: Giuseppe Ferrenti
  • Osteopata: Luca Gastoldi

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Sara KlisuraS15 luglio 1992 Serbia
3Eleonora BrunoL15 aprile 1994 Italia
4Alexis CrimesC12 giugno 1986 Stati Uniti
5Blair BrownS/O5 marzo 1988 Stati Uniti
6Kathleen WeißP2 febbraio 1984 Germania
7Jelena BlagojevićS1º dicembre 1988 Serbia
8Enrica MerloL28 dicembre 1988 Italia
9Chiara Di Iulio S5 maggio 1985 Italia
10Francesca DevetagC13 novembre 1986 Italia
13Valentina DioufS/O10 gennaio 1993 Italia
15Martina BalboniP29 gennaio 1991 Italia
18Marina ZambelliC1º gennaio 1990 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
PMartina BalboniVillanteriodefinitivo
SJelena BlagojevićRobur Tiboni Urbinodefinitivo
S/OBlair BrownValencianas de Juncosdefinitivo
LEleonora BrunoClub Italiadefinitivo
CAlexis CrimesBKSdefinitivo
CFrancesca DevetagCremadefinitivo
SSara KlisuraVizuradefinitivo
PKathleen WeißChieridefinitivo
CMarina ZambelliSanta Crocefine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
CValentina ArrighettiBusto Arsiziodefinitivo
SAngela GabbiadiniAntaresdefinitivo
CIuliana NucuCremadefinitivo
SFrancesca PiccininiChieri Torinodefinitivo
S/OAnnamaria Quaranta-ritirata
CHristina RusevaTelekom Bakudefinitivo
PNoemi SignorileRobursport Pesarodefinitivo
PValentina SerenaMuszynadefinitivo
SElica VasilevaCampinasdefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2012-2013 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 21 ottobre 2012
PalaRuffini, Torino
Chieri Torino3 - 2Bergamo25-20, 14-25, 19-25, 25-21, 20-18
2ª giornata - 28 ottobre 2012
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 2Busto Arsizio25-19, 20-25, 25-22, 20-25, 15-13
3ª giornata - 4 novembre 2012
PalaBanca, Piacenza
River2 - 3Bergamo25-20, 19-25, 26-24, 22-25, 10-15
4ª giornata - 11 novembre 2012
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 2Robur Tiboni Urbino22-25, 25-16, 20-25, 25-22, 15-11
5ª giornata - 18 novembre 2012
PalaDozza, Forlì
Forlì Bologna0 - 3Bergamo22-25, 21-25, 15-25
6ª giornata - 23 novembre 2012
PalaCampanara, Pesaro
Robursport Pesaro1 - 3Bergamo21-25, 25-21, 20-25, 18-25
8ª giornata - 9 dicembre 2012
Palazzetto dello Sport, Giaveno
Cuatto Giaveno0 - 3Bergamo21-25, 20-25, 19-25
9ª giornata - 16 dicembre 2012
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 1Imoco26-24, 23-25, 25-18, 25-21
11ª giornata - 26 dicembre 2012
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 2Villa Cortese23-25, 25-19, 25-20, 20-25, 15-13

Girone di ritorno

12ª giornata - 5 gennaio 2013
PalaNorda, Bergamo
Bergamo2 - 3Chieri Torino25-14, 26-28, 22-25, 25-12, 12-15
13ª giornata - 20 gennaio 2013
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 1Bergamo25-14, 22-25, 25-16, 25-19
14ª giornata - 2 febbraio 2013
PalaNorda, Bergamo
Bergamo1 - 3River21-25, 25-22, 24-26, 22-25
15ª giornata - 10 febbraio 2013
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino0 - 3Bergamo16-25, 17-25, 23-25
16ª giornata - 17 febbraio 2013
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 2Forlì Bologna18-25, 23-25, 25-23, 25-22, 15-8
17ª giornata - 24 febbraio 2013
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Robursport Pesaro25-21, 28-26, 25-22
19ª giornata - 9 marzo 2013
PalaNorda, Bergamo
Bergamo2 - 3Cuatto Giaveno26-28, 25-15, 25-16, 25-27, 14-16
20ª giornata - 24 marzo 2013
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 0Bergamo25-21, 25-16, 25-20
22ª giornata - 6 aprile 2013
PalaBorsani, Castellanza
Villa Cortese3 - 1Bergamo25-22, 17-25, 25-19, 25-19

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 16 aprile 2013
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 1Chieri Torino25-19, 21-25, 25-22, 25-21
Quarti di finale (gara 2) - 19 aprile 2013
PalaRuffini, Torino
Chieri Torino3 - 1Bergamo25-19, 30-28, 19-25, 25-23
Quarti di finale (gara 3) - 22 aprile 2013
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 2Chieri Torino21-25, 22-25, 25-22, 25-22, 15-11
Semifinali (gara 1) - 26 aprile 2013
PalaBanca, Piacenza
River3 - 2Bergamo25-15, 25-23, 22-25, 21-25, 16-14
Semifinali (gara 2) - 29 aprile 2013
PalaNorda, Bergamo
Bergamo0 - 3River20-25, 20-25, 15-25

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2012-2013 (pallavolo femminile).

Fase ad eliminazione diretta

Quarti di finale (andata) - 9 gennaio 2013
PalaCampanara, Pesaro
Robursport Pesaro0 - 3Bergamo17-25, 17-25, 24-26
Quarti di finale (ritorno) - 13 gennaio 2013
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 1Robursport Pesaro25-20, 19-25, 25-18, 25-19
Semifinali - 16 marzo 2013
PalaWhirlpool, Varese
Bergamo1 - 3River19-25, 25-19, 14-25, 19-25

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A13112841156231310
Coppa Italia-110110321
Totale-13941266261511

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
M. Balboni14211031001173111
J. Blagojević232271952393242211262512172410
B. Brown21176147245317143024193161275
E. Bruno12----3----15----
A. Crimes22231186396319154025250201436
F. Devetag17102564512158701911764521
C. Di Iulio2237431641173423273254163484820
V. Diouf20340289438234295022374318488
S. Klisura13484134317152016655654
E. Merlo2311--3----2611--
K. Weiß234331573320126463358
M. Zambelli21957320221211102310784212

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 3 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).
  2. La classifica finale, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 3 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2012).
  3. La fase dei play-off scudetto, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 3 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).
  4. La Coppa Italia 2012-13, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 3 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2013).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии