Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Imoco Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2016-2017.
Voce principale: Imoco Volley.
Imoco Volley | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Stagione 2016-2017 | |||
Allenatore | ![]() | ||
All. in seconda | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie A1 | 1ª | ||
Play-off scudetto | Semifinali | ||
Coppa Italia | Vincitrice | ||
Supercoppa italiana | Vincitrice | ||
Champions League | Finale | ||
Maggiori presenze | Campionato: De Gennaro (27) Totale: De Gennaro (40) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Ortolani (322) Totale: Ortolani (487) | ||
|
La stagione 2016-17 è per l'Imoco Volley la quinta consecutiva in Serie A1; viene confermato l'allenatore, Davide Mazzanti, mentre la rosa è completamente cambiata con le uniche conferme di Serena Ortolani, Monica De Gennaro e Jenny Barazza: tra i nuovi acquisti quelli di Samantha Bricio, Anna Danesi, Ofelia Malinov, Raphaela Folie, Katarzyna Skorupa, Robin de Kruijf, Kelsey Robinson e Nicole Fawcett, queste ultime due arrivate a campionato in corso, mentre tra le cessioni quelle di Rachael Adams, Valentina Arrighetti, Jovana Brakočević, Megan Hodge e Alisha Glass.
Il primo trofeo stagione disputato è la Supercoppa italiana a cui l'Imoco Volley partecipa grazie alla vittoria dello scudetto 2015-16: la sfidante è il Volley Bergamo, vincitrice della Coppa Italia 2015-16. Il successo arride alla formazione veneta con la vittoria per 3-1[1].
Il campionato si apre con la sconfitta casalinga contro la Pallavolo Scandicci, mentre la prima vittoria arriva nella seconda giornata ai danni dell'Azzurra Volley San Casciano: dopo altri due successi, durante la sesta giornata l'Imoco Volley perde contro il Volleyball Casalmaggiore; nel resto del girone di andata, il club di Conegliano ottiene esclusivamente vittorie, chiudendo al secondo posto in classifica e qualificandosi quindi per la Coppa Italia[2]. Nel girone di ritorno la squadra è sempre vittoriosa: in due occasioni è costretta al tie-break, ossia alla ventesima e ventunesima giornata, rispettivamente dalla Futura Volley Busto Arsizio e dal River Volley; chiude la regular season al primo posto in classifica[3]. Nei quarti di finale dei play-off scudetto perde gara 1 contro l'Azzurra Volley San Casciano ma avanza alla fase successiva grazie ai successi in gara 2 in gara 3: viene poi eliminata in semifinale dal River Volley a seguito della sconfitta in gara 1 e in gara 2 in entrambi i casi per 3-2[4].
Grazie al primo posto al termine del girone di andata della Serie A1 2016-17 partecipa alla Coppa Italia; nei quarti di finale ha la meglio sul Neruda Volley, battuto sia nella gara di andata che in quella di ritorno per 3-0. l'Imoco Volley accede quindi alla Final Four di Firenze: in semifinale vince contro l'AGIL Volley e in finale ha la meglio sul River Volley, aggiudicandosi per la prima volta il trofeo[5].
O risultati ottenuti nella stagione precedente consentono all'Imoco Volley di qualificarsi per la Champions League; chiusa la fase a gironi al secondo posto nel proprio raggruppamento, con quattro vittorie all'attivo e due sconfitte, il club accede quindi alla fase a eliminazione diretta. Tuttavia si qualifica direttamente alla fase finale in quanto organizzatrice della Final Four: in semifinale si aggiudica la gara per 3-1 contro la Ženskij volejbol'nyj klub Dinamo Moskva ma viene poi sconfitta in finale dal VakıfBank Spor Kulübü per 3-0[6].
Area direttiva
Area organizzativa
Area tecnica
Area comunicazione
Area sanitaria
N° | Nome | Ruolo | Data di nascita | Nazionalità sportiva |
---|---|---|---|---|
1 | Serena Ortolani ![]() | S/O | 7 gennaio 1987 | ![]() |
2 | Samantha Bricio | S | 22 novembre 1994 | ![]() |
3 | Kelsey Robinson[7] | S | 25 giugno 1992 | ![]() |
4 | Ofelia Malinov | P | 29 novembre 1996 | ![]() |
5 | Berenika Tomsia[8] | C/O | 18 marzo 1988 | ![]() |
6 | Elisa Cella | S | 4 giugno 1982 | ![]() |
7 | Raphaela Folie | C | 7 marzo 1991 | ![]() |
8 | Katarzyna Skorupa | P | 16 marzo 1984 | ![]() |
9 | Silvia Fiori | L | 18 luglio 1994 | ![]() |
10 | Monica De Gennaro | L | 8 gennaio 1987 | ![]() |
11 | Anna Danesi | C | 20 aprile 1996 | ![]() |
12 | Carolina Costagrande | S | 15 ottobre 1980 | ![]() |
14 | Nicole Fawcett[9] | S/O | 16 dicembre 1986 | ![]() |
15 | Robin de Kruijf | C | 5 maggio 1991 | ![]() |
18 | Jenny Barazza | C | 24 luglio 1981 | ![]() |
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
S | Samantha Bricio | ![]() | definitivo |
S | Elisa Cella | ![]() | definitivo |
S | Carolina Costagrande | ![]() | definitivo |
C | Anna Danesi | ![]() | definitivo |
C | Robin de Kruijf | ![]() | definitivo |
S/O | Nicole Fawcett | ![]() | definitivo |
L | Silvia Fiori | ![]() | definitivo |
C | Raphaela Folie | ![]() | definitivo |
P | Ofelia Malinov | ![]() | definitivo |
S | Kelsey Robinson | ![]() | definitivo |
P | Katarzyna Skorupa | ![]() | definitivo |
C/O | Berenika Tomsia | ![]() | definitivo |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
C | Rachael Adams | ![]() | definitivo |
C | Valentina Arrighetti | ![]() | definitivo |
S/O | Jovana Brakočević | ![]() | definitivo |
C | Lucia Crisanti | ![]() | definitivo |
L | Chiara De Bortoli | ![]() | definitivo |
P | Alisha Glass | - | ritirata |
S | Megan Hodge | ![]() | definitivo |
S/O | Anna Nicoletti | ![]() | definitivo |
S | Kelsey Robinson | ![]() | definitivo |
S | Alice Santini | ![]() | definitivo |
P | Valentina Serena | ![]() | definitivo |
C/O | Berenika Tomsia | ![]() | definitivo |
S/O | Anthī Vasilantōnakī | ![]() | definitivo |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2016-2017 (pallavolo). |
1ª giornata - 15 ottobre 2016 PalaVerde, Villorba | Imoco | 2 - 3 | Savino Del Bene | 25-20, 21-25, 25-18, 23-25, 13-15 |
2ª giornata - 23 ottobre 2016 Nelson Mandela Forum, Firenze | San Casciano | 2 - 3 | Imoco | 23-25, 15-25, 25-19, 25-19, 17-19 |
3ª giornata - 30 ottobre 2016 Palazzetto dello Sport, Monza | Pro Victoria Monza | 0 - 3 | Imoco | 24-26, 16-25, 16-25 |
4ª giornata - 6 novembre 2016 PalaVerde, Villorba | Imoco | 3 - 0 | Neruda | 25-17, 25-17, 25-21 |
5ª giornata - 13 novembre 2016 PalaRadi, Cremona | Casalmaggiore | 3 - 1 | Imoco | 25-20, 25-23, 17-25, 30-28 |
6ª giornata - 20 novembre 2016 PalaVerde, Villorba | Imoco | 3 - 2 | AGIL | 15-25, 19-25, 25-18, 33-31, 15-12 |
7ª giornata - 27 novembre 2016 PalaVerde, Villorba | Imoco | 3 - 0 | Club Italia | 25-19, 25-20, 25-21 |
8ª giornata - 4 dicembre 2016 PalaGeorge, Montichiari | Flero | 1 - 3 | Imoco | 17-25, 29-31, 25-22, 19-25 |
9ª giornata - 11 dicembre 2016 PalaVerde, Villorba | Imoco | 3 - 0 | Busto Arsizio | 25-22, 25-19, 25-15 |
10ª giornata - 19 dicembre 2016 PalaPanini, Modena | River | 2 - 3 | Imoco | 23-25, 25-16, 25-17, 23-25, 6-15 |
11ª giornata - 26 dicembre 2016 PalaVerde, Villorba | Imoco | 3 - 1 | Bergamo | 25-18, 22-25, 25-13, 25-17 |
12ª giornata - 15 gennaio 2017 Palazzetto dello Sport, Scandicci | Savino Del Bene | 1 - 3 | Imoco | 25-20, 22-25, 16-25, 18-25 |
13ª giornata - 21 gennaio 2017 PalaVerde, Villorba | Imoco | 3 - 1 | San Casciano | 25-19, 23-25, 27-25, 25-19 |
14ª giornata - 29 gennaio 2017 PalaVerde, Villorba | Imoco | 3 - 0 | Pro Victoria Monza | 25-20, 25-23, 25-22 |
15ª giornata - 2 febbraio 2017 PalaResia, Bolzano | Neruda | 0 - 3 | Imoco | 14-25, 24-26, 22-25 |
16ª giornata - 12 febbraio 2017 PalaVerde, Villorba | Imoco | 3 - 1 | Casalmaggiore | 26-24, 17-25, 25-19, 25-21 |
17ª giornata - 15 febbraio 2017 PalaTerdoppio, Novara | AGIL | 0 - 3 | Imoco | 21-25, 18-25, 21-25 |
18ª giornata - 19 febbraio 2017 PalaYamamay, Busto Arsizio | Club Italia | 0 - 3 | Imoco | 23-25, 22-25, 11-25 |
19ª giornata - 25 febbraio 2017 PalaVerde, Villorba | Imoco | 3 - 0 | Flero | 25-18, 25-17, 26-24 |
20ª giornata - 12 marzo 2017 PalaYamamay, Busto Arsizio | Busto Arsizio | 2 - 3 | Imoco | 25-22, 20-25, 20-25, 25-22, 9-15 |
21ª giornata - 18 febbraio 2017 PalaVerde, Villorba | Imoco | 3 - 2 | River | 25-18, 25-20, 20-25, 23-25, 15-11 |
22ª giornata - 25 marzo 2017 PalaNorda, Bergamo | Bergamo | 1 - 3 | Imoco | 19-25, 23-25, 25-20, 15-25 |
Quarti di finale (gara 1) - 8 aprile 2017 Nelson Mandela Forum, Firenze | San Casciano | 3 - 2 | Imoco | 25-18, 25-15, 23-25, 17-25, 15-10 |
Quarti di finale (gara 2) - 17 aprile 2017 PalaVerde, Villorba | Imoco | 3 - 1 | San Casciano | 20-25, 27-25, 25-18, 25-16 |
Quarti di finale (gara 3) - 18 aprile 2017 PalaVerde, Villorba | Imoco | 3 - 0 | San Casciano | 26-24, 25-20, 25-17 |
Semifinali (gara 1) - 26 aprile 2017 PalaPanini, Modena | River | 3 - 2 | Imoco | 19-25, 22-25, 25-22, 25-16, 15-5 |
Semifinali (gara 2) - 28 aprile 2017 PalaVerde, Villorba | Imoco | 2 - 3 | River | 27-25, 25-18, 16-25, 19-25, 11-25 |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2016-2017 (pallavolo femminile). |
Quarti di finale (andata) - 5 gennaio 2017 PalaResia, Bolzano | Neruda | 0 - 3 | Imoco | 23-25, 22-25, 26-28 |
Quarti di finale (ritorno) - 8 gennaio 2017 PalaVerde, Villorba | Imoco | 3 - 0 | Neruda | 25-18, 30-28, 25-16 |
Semifinali - 4 marzo 2017 Nelson Mandela Forum, Firenze | Imoco | 3 - 1 | AGIL | 23-25, 25-21, 25-23, 25-23 |
Finale - 5 marzo 2017 Nelson Mandela Forum, Firenze | Imoco | 3 - 0 | River | 25-23, 25-22, 25-23 |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 2016 (pallavolo femminile). |
Finale - 8 dicembre 2016 PalaVerde, Villorba | Imoco | 3 - 1 | Bergamo | 22-25, 25-18, 25-22, 25-22 |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: CEV Champions League 2016-2017 (femminile). |
1ª giornata - 14 dicembre 2016 PalaVerde, Villorba | Imoco | 3 - 0 | Telekom Baku | 31-29, 25-14, 25-22 |
2ª giornata - 12 gennaio 2017 PalaPanini, Modena | River | 3 - 2 | Imoco | 23-25, 26-24, 20-25, 25-23, 16-14 |
3ª giornata - 25 gennaio 2017 Arena Szczecin, Stettino | Chemik Police | 2 - 3 | Imoco | 18-25, 25-14, 25-12, 14-25, 11-15 |
4ª giornata - 8 febbraio 2017 PalaVerde, Villorba | Imoco | 2 - 3 | Chemik Police | 25-23, 20-25, 20-25, 25-20, 8-15 |
5ª giornata - 22 febbraio 2017 PalaVerde, Villorba | Imoco | 3 - 2 | River | 26-24, 19-25, 22-25, 25-21, 18-16 |
6ª giornata - 28 febbraio 2017 Sarhadchi Sport Olympic Center, Baku | Telekom Baku | 0 - 3 | Imoco | 13-25, 9-25, 16-25 |
Semifinali - 22 aprile 2017 PalaVerde, Villorba | Dinamo Mosca | 1 - 3 | Imoco | 18-25, 15-25, 25-15, 25-27 |
Finale - 23 aprile 2017 PalaVerde, Villorba | Imoco | 0 - 3 | VakıfBank | 19-25, 13-25, 23-25 |
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | P | G | V | P | G | V | P | ||
![]() | 56 | 14 | 12 | 2 | 13 | 10 | 3 | 27 | 24 | 5 |
![]() | - | 1 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 4 | 4 | 0 |
![]() | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 1 | 0 |
![]() | 12 | 3 | 2 | 1 | 3 | 2 | 1 | 8 | 5 | 3 |
Totale | - | 18 | 5 | 3 | 17 | 13 | 4 | 40 | 34 | 8 |
G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse
Giocatore | Serie A1 | Coppa Italia | Supercoppa italiana | Champions League | Totale | ||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
P | PT | AV | MV | BV | P | PT | AV | MV | BV | P | PT | AV | MV | BV | P | PT | AV | MV | BV | P | PT | AV | MV | BV | |
J. Barazza | 15 | 35 | 24 | 11 | 0 | 3 | 7 | 3 | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 6 | 3 | 1 | 0 | 2 | 24 | 45 | 28 | 15 | 2 |
S. Bricio | 14 | 172 | 145 | 8 | 19 | 2 | 39 | 32 | 1 | 6 | 1 | 24 | 22 | 0 | 2 | 3 | 51 | 42 | 2 | 7 | 20 | 286 | 241 | 11 | 34 |
E. Cella | 26 | 100 | 83 | 6 | 11 | 4 | 14 | 10 | 2 | 2 | 1 | 2 | 2 | 0 | 0 | 8 | 20 | 13 | 3 | 4 | 39 | 136 | 108 | 11 | 17 |
C. Costagrande | 14 | 57 | 47 | 8 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 7 | 32 | 19 | 11 | 2 | 22 | 89 | 66 | 19 | 4 |
A. Danesi | 19 | 157 | 115 | 38 | 4 | 2 | 19 | 15 | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 23 | 12 | 9 | 2 | 25 | 199 | 142 | 51 | 6 |
M. De Gennaro | 27 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 8 | 0 | 0 | 0 | 0 | 40 | 0 | 0 | 0 | 0 |
R. de Kruijf | 19 | 277 | 219 | 42 | 16 | 4 | 30 | 23 | 6 | 1 | 1 | 20 | 14 | 5 | 1 | 6 | 99 | 65 | 29 | 5 | 30 | 426 | 321 | 82 | 23 |
N. Fawcett | 16 | 215 | 193 | 16 | 6 | 2 | 34 | 31 | 0 | 3 | - | - | - | - | - | 5 | 68 | 57 | 6 | 5 | 23 | 317 | 281 | 22 | 14 |
S. Fiori | 18 | 1 | 0 | 0 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 20 | 1 | 0 | 0 | 1 |
R. Folie | 21 | 199 | 142 | 47 | 10 | 2 | 21 | 17 | 3 | 1 | 1 | 13 | 12 | 1 | 0 | 7 | 71 | 52 | 15 | 4 | 31 | 304 | 223 | 66 | 15 |
O. Malinov | 22 | 31 | 17 | 11 | 3 | 3 | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 6 | 13 | 7 | 2 | 4 | 32 | 46 | 24 | 14 | 8 |
S. Ortolani | 25 | 322 | 279 | 35 | 8 | 4 | 58 | 51 | 7 | 0 | 1 | 11 | 11 | 0 | 0 | 8 | 96 | 84 | 6 | 6 | 38 | 487 | 425 | 48 | 14 |
K. Robinson | 13 | 149 | 124 | 17 | 8 | 2 | 18 | 14 | 4 | 0 | - | - | - | - | - | 4 | 50 | 44 | 4 | 2 | 19 | 217 | 182 | 25 | 10 |
K. Skorupa | 22 | 51 | 22 | 23 | 6 | 4 | 11 | 5 | 6 | 0 | 1 | 2 | 1 | 1 | 0 | 5 | 20 | 9 | 8 | 3 | 32 | 84 | 37 | 38 | 9 |
B. Tomsia | 9 | 103 | 96 | 4 | 3 | - | - | - | - | - | 1 | 7 | 6 | 1 | 0 | 1 | 11 | 10 | 1 | 0 | 11 | 121 | 112 | 6 | 3 |
P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti
Altri progetti
![]() |