sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Imoco Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2016-2017.

Voce principale: Imoco Volley.

Imoco Volley
L'Imoco Volley
Stagione 2016-2017
Allenatore Davide Mazzanti
All. in seconda Daniele Santarelli
Presidente Piero Garbellotto
Serie A1
Play-off scudettoSemifinali
Coppa ItaliaVincitrice
Supercoppa italianaVincitrice
Champions LeagueFinale
Maggiori presenzeCampionato: De Gennaro (27)
Totale: De Gennaro (40)
Miglior marcatoreCampionato: Ortolani (322)
Totale: Ortolani (487)

Stagione


L'Imoco Volley durante un time out
L'Imoco Volley durante un time out

La stagione 2016-17 è per l'Imoco Volley la quinta consecutiva in Serie A1; viene confermato l'allenatore, Davide Mazzanti, mentre la rosa è completamente cambiata con le uniche conferme di Serena Ortolani, Monica De Gennaro e Jenny Barazza: tra i nuovi acquisti quelli di Samantha Bricio, Anna Danesi, Ofelia Malinov, Raphaela Folie, Katarzyna Skorupa, Robin de Kruijf, Kelsey Robinson e Nicole Fawcett, queste ultime due arrivate a campionato in corso, mentre tra le cessioni quelle di Rachael Adams, Valentina Arrighetti, Jovana Brakočević, Megan Hodge e Alisha Glass.

Il primo trofeo stagione disputato è la Supercoppa italiana a cui l'Imoco Volley partecipa grazie alla vittoria dello scudetto 2015-16: la sfidante è il Volley Bergamo, vincitrice della Coppa Italia 2015-16. Il successo arride alla formazione veneta con la vittoria per 3-1[1].

La squadra durante la semifinale di Coppa Italia
La squadra durante la semifinale di Coppa Italia

Il campionato si apre con la sconfitta casalinga contro la Pallavolo Scandicci, mentre la prima vittoria arriva nella seconda giornata ai danni dell'Azzurra Volley San Casciano: dopo altri due successi, durante la sesta giornata l'Imoco Volley perde contro il Volleyball Casalmaggiore; nel resto del girone di andata, il club di Conegliano ottiene esclusivamente vittorie, chiudendo al secondo posto in classifica e qualificandosi quindi per la Coppa Italia[2]. Nel girone di ritorno la squadra è sempre vittoriosa: in due occasioni è costretta al tie-break, ossia alla ventesima e ventunesima giornata, rispettivamente dalla Futura Volley Busto Arsizio e dal River Volley; chiude la regular season al primo posto in classifica[3]. Nei quarti di finale dei play-off scudetto perde gara 1 contro l'Azzurra Volley San Casciano ma avanza alla fase successiva grazie ai successi in gara 2 in gara 3: viene poi eliminata in semifinale dal River Volley a seguito della sconfitta in gara 1 e in gara 2 in entrambi i casi per 3-2[4].

Grazie al primo posto al termine del girone di andata della Serie A1 2016-17 partecipa alla Coppa Italia; nei quarti di finale ha la meglio sul Neruda Volley, battuto sia nella gara di andata che in quella di ritorno per 3-0. l'Imoco Volley accede quindi alla Final Four di Firenze: in semifinale vince contro l'AGIL Volley e in finale ha la meglio sul River Volley, aggiudicandosi per la prima volta il trofeo[5].

O risultati ottenuti nella stagione precedente consentono all'Imoco Volley di qualificarsi per la Champions League; chiusa la fase a gironi al secondo posto nel proprio raggruppamento, con quattro vittorie all'attivo e due sconfitte, il club accede quindi alla fase a eliminazione diretta. Tuttavia si qualifica direttamente alla fase finale in quanto organizzatrice della Final Four: in semifinale si aggiudica la gara per 3-1 contro la Ženskij volejbol'nyj klub Dinamo Moskva ma viene poi sconfitta in finale dal VakıfBank Spor Kulübü per 3-0[6].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Piero Garbellotto
  • Vicepresidente: Pietro Maschio, Elena Polo
  • Segretaria: Martina Michielin, Leonardo De Vido
  • Dirigente: Silvia Giovanardi

Area organizzativa

  • Direttore generale: Luca Porzio
  • Addetto arbitri: Fiorenzo Basso
  • Custode palasport: Gianfranco Tonon
  • Responsabile curva sud e trasferte: Paolo Sartori
  • PR: Francesco Piccin

Area tecnica

  • Allenatore: Davide Mazzanti
  • Allenatore in seconda: Daniele Santarelli
  • Scout man: Fabio Gabban
  • Assistente allenatore: Rossano Bertocco
  • Assistente tecnico: Milo Zanardo

Area comunicazione

  • Fotografo: Dario Morinella
  • Speaker: Luca Barzi
  • Responsabile comunicazione: Simone Fregonese
  • Responsabile web: Paolo Moret

Area sanitaria

  • Medico: Luca Vaccario
  • Preparatore atletico: Terry Rosini
  • Fisioterapista: Carlo Ramponi, Davide Venturin
  • Ortopedico: Antonello Pannone

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Serena Ortolani S/O7 gennaio 1987 Italia
2Samantha BricioS22 novembre 1994 Messico
3Kelsey Robinson[7]S25 giugno 1992 Stati Uniti
4Ofelia MalinovP29 novembre 1996 Italia
5Berenika Tomsia[8]C/O18 marzo 1988 Polonia
6Elisa CellaS4 giugno 1982 Italia
7Raphaela FolieC7 marzo 1991 Italia
8Katarzyna SkorupaP16 marzo 1984 Polonia
9Silvia FioriL18 luglio 1994 Italia
10Monica De GennaroL8 gennaio 1987 Italia
11Anna DanesiC20 aprile 1996 Italia
12Carolina CostagrandeS15 ottobre 1980 Italia
14Nicole Fawcett[9]S/O16 dicembre 1986 Stati Uniti
15Robin de KruijfC5 maggio 1991 Paesi Bassi
18Jenny BarazzaC24 luglio 1981 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
SSamantha BricioSouthern Californiadefinitivo
SElisa CellaObiettivo Risarcimentodefinitivo
SCarolina CostagrandeImpeldefinitivo
CAnna DanesiClub Italiadefinitivo
CRobin de KruijfVakıfBankdefinitivo
S/ONicole FawcettSarıyerdefinitivo
LSilvia FioriBeng Rovigodefinitivo
CRaphaela FolieLJdefinitivo
POfelia MalinovClub Italiadefinitivo
SKelsey RobinsonBeijingdefinitivo
PKatarzyna SkorupaFenerbahçedefinitivo
C/OBerenika TomsiaFlerodefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
CRachael AdamsEczacıbaşıdefinitivo
CValentina ArrighettiSavino Del Benedefinitivo
S/OJovana BrakočevićRiverdefinitivo
CLucia CrisantiSavino Del Benedefinitivo
LChiara De BortoliClub Italiadefinitivo
PAlisha Glass-ritirata
SMegan HodgeHenandefinitivo
S/OAnna NicolettiPro Victoria Monzadefinitivo
SKelsey RobinsonBeijingdefinitivo
SAlice SantiniPesarodefinitivo
PValentina SerenaTeam Veronadefinitivo
C/OBerenika TomsiaPro Victoria Monzadefinitivo
S/OAnthī VasilantōnakīBusto Arsiziodefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2016-2017 (pallavolo).

Girone di andata

1ª giornata - 15 ottobre 2016
PalaVerde, Villorba
Imoco2 - 3Savino Del Bene25-20, 21-25, 25-18, 23-25, 13-15
2ª giornata - 23 ottobre 2016
Nelson Mandela Forum, Firenze
San Casciano2 - 3Imoco23-25, 15-25, 25-19, 25-19, 17-19
3ª giornata - 30 ottobre 2016
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria Monza0 - 3Imoco24-26, 16-25, 16-25
4ª giornata - 6 novembre 2016
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 0Neruda25-17, 25-17, 25-21
5ª giornata - 13 novembre 2016
PalaRadi, Cremona
Casalmaggiore3 - 1Imoco25-20, 25-23, 17-25, 30-28
6ª giornata - 20 novembre 2016
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 2AGIL15-25, 19-25, 25-18, 33-31, 15-12
7ª giornata - 27 novembre 2016
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 0Club Italia25-19, 25-20, 25-21
8ª giornata - 4 dicembre 2016
PalaGeorge, Montichiari
Flero1 - 3Imoco17-25, 29-31, 25-22, 19-25
9ª giornata - 11 dicembre 2016
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 0Busto Arsizio25-22, 25-19, 25-15
10ª giornata - 19 dicembre 2016
PalaPanini, Modena
River2 - 3Imoco23-25, 25-16, 25-17, 23-25, 6-15
11ª giornata - 26 dicembre 2016
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 1Bergamo25-18, 22-25, 25-13, 25-17

Girone di ritorno

12ª giornata - 15 gennaio 2017
Palazzetto dello Sport, Scandicci
Savino Del Bene1 - 3Imoco25-20, 22-25, 16-25, 18-25
13ª giornata - 21 gennaio 2017
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 1San Casciano25-19, 23-25, 27-25, 25-19
14ª giornata - 29 gennaio 2017
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 0Pro Victoria Monza25-20, 25-23, 25-22
15ª giornata - 2 febbraio 2017
PalaResia, Bolzano
Neruda0 - 3Imoco14-25, 24-26, 22-25
16ª giornata - 12 febbraio 2017
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 1Casalmaggiore26-24, 17-25, 25-19, 25-21
17ª giornata - 15 febbraio 2017
PalaTerdoppio, Novara
AGIL0 - 3Imoco21-25, 18-25, 21-25
18ª giornata - 19 febbraio 2017
PalaYamamay, Busto Arsizio
Club Italia0 - 3Imoco23-25, 22-25, 11-25
19ª giornata - 25 febbraio 2017
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 0Flero25-18, 25-17, 26-24
20ª giornata - 12 marzo 2017
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio2 - 3Imoco25-22, 20-25, 20-25, 25-22, 9-15
21ª giornata - 18 febbraio 2017
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 2River25-18, 25-20, 20-25, 23-25, 15-11
22ª giornata - 25 marzo 2017
PalaNorda, Bergamo
Bergamo1 - 3Imoco19-25, 23-25, 25-20, 15-25

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 8 aprile 2017
Nelson Mandela Forum, Firenze
San Casciano3 - 2Imoco25-18, 25-15, 23-25, 17-25, 15-10
Quarti di finale (gara 2) - 17 aprile 2017
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 1San Casciano20-25, 27-25, 25-18, 25-16
Quarti di finale (gara 3) - 18 aprile 2017
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 0San Casciano26-24, 25-20, 25-17
Semifinali (gara 1) - 26 aprile 2017
PalaPanini, Modena
River3 - 2Imoco19-25, 22-25, 25-22, 25-16, 15-5
Semifinali (gara 2) - 28 aprile 2017
PalaVerde, Villorba
Imoco2 - 3River27-25, 25-18, 16-25, 19-25, 11-25

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2016-2017 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale (andata) - 5 gennaio 2017
PalaResia, Bolzano
Neruda0 - 3Imoco23-25, 22-25, 26-28
Quarti di finale (ritorno) - 8 gennaio 2017
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 0Neruda25-18, 30-28, 25-16
Semifinali - 4 marzo 2017
Nelson Mandela Forum, Firenze
Imoco3 - 1AGIL23-25, 25-21, 25-23, 25-23
Finale - 5 marzo 2017
Nelson Mandela Forum, Firenze
Imoco3 - 0River25-23, 25-22, 25-23

Supercoppa italiana


Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 2016 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Finale - 8 dicembre 2016
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 1Bergamo22-25, 25-18, 25-22, 25-22

Champions League


Lo stesso argomento in dettaglio: CEV Champions League 2016-2017 (femminile).

Fase a gironi

1ª giornata - 14 dicembre 2016
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 0Telekom Baku31-29, 25-14, 25-22
2ª giornata - 12 gennaio 2017
PalaPanini, Modena
River3 - 2Imoco23-25, 26-24, 20-25, 25-23, 16-14
3ª giornata - 25 gennaio 2017
Arena Szczecin, Stettino
Chemik Police2 - 3Imoco18-25, 25-14, 25-12, 14-25, 11-15
4ª giornata - 8 febbraio 2017
PalaVerde, Villorba
Imoco2 - 3Chemik Police25-23, 20-25, 20-25, 25-20, 8-15
5ª giornata - 22 febbraio 2017
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 2River26-24, 19-25, 22-25, 25-21, 18-16
6ª giornata - 28 febbraio 2017
Sarhadchi Sport Olympic Center, Baku
Telekom Baku0 - 3Imoco13-25, 9-25, 16-25

Fase a eliminazione diretta

Semifinali - 22 aprile 2017
PalaVerde, Villorba
Dinamo Mosca1 - 3Imoco18-25, 15-25, 25-15, 25-27
Finale - 23 aprile 2017
PalaVerde, Villorba
Imoco0 - 3VakıfBank19-25, 13-25, 23-25

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A156141221310327245
Coppa Italia-110110440
Supercoppa italiana-------110
Champions League12321321853
Totale-18531713440348

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Supercoppa italiana Champions League Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
J. Barazza153524110373400000063102244528152
S. Bricio14172145819239321612422023514227202862411134
E. Cella26100836114141022122008201334391361081117
C. Costagrande14574782000001000073219112228966194
A. Danesi19157115384219154000000423129225199142516
M. De Gennaro270000400001000080000400000
R. de Kruijf1927721942164302361120145169965295304263218223
N. Fawcett162151931662343103-----5685765233172812214
S. Fiori181001200000000000000201001
R. Folie2119914247102211731113121077152154313042236615
O. Malinov2231171133201110000613724324624148
S. Ortolani25322279358458517011111008968466384874254814
K. Robinson131491241782181440-----4504442192171822510
K. Skorupa22512223641156012110520983328437389
B. Tomsia91039643-----1761011110101112111263

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La Supercoppa italiana, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 13 maggio 2017.
  2. La classifica del girone di andata, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 13 maggio 2017.
  3. La classifica finale, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 13 maggio 2017.
  4. La fase dei play-off scudetto, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 13 maggio 2017.
  5. La Coppa Italia 2016-17, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 13 maggio 2017.
  6. (EN) La Champions League 2016-17, su cev.lu. URL consultato il 13 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2018).
  7. Dal 27 gennaio 2017.
  8. Fino al 19 gennaio 2017.
  9. Dal 6 gennaio 2017.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии