sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Imoco Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.

Voce principale: Imoco Volley.

Imoco Volley
L'Imoco Volley
Stagione 2015-2016
Allenatore Davide Mazzanti
All. in seconda Rossano Bertocco
Presidente Piero Garbellotto
Serie A1
Play-off scudettoVincitrice
Coppa ItaliaQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Adams, De Gennaro, Nicoletti (32)
Totale: Adams, De Gennaro, Nicoletti (33)
Miglior marcatoreCampionato: Robinson (466)
Totale: Robinson (482)

Stagione


La stagione 2015-16 è per l'Imoco Volley la quarta consecutiva in Serie A1; viene sia cambiato l'allenatore, la cui scelta cade su Davide Mazzanti, che buona parte della rosa, con le conferme di Alisha Glass, Monica De Gennaro, Rachael Adams, Anna Nicoletti e Jenny Barazza: tra i nuovi acquisti quelli di Valentina Arrighetti, Megan Hodge, Serena Ortolani, Kelsey Robinson e Valentina Serena, chiamata a sostituire Marta Bechis, mentre tra le partenze quelle di Cristina Barcellini, Valentina Fiorin, Marina Katić, Emilija Nikolova e Neriman Özsoy.

Il campionato inizia con tre vittorie di seguito: la prima sconfitta arriva alla quarta giornata, per 3-2, in casa del Neruda Volley, seguita da uno stop, sempre in trasferta, ad opera della Futura Volley Busto Arsizio; dopo due vittorie e una nuova sconfitta, l'Imoco Volley conclude il girone di andata con quattro successi, chiudendo al primo posto in classifica e qualificandosi per la Coppa Italia[1]. Il girone di ritorno vede il club veneto ottenere esclusivamente vittorie, eccetto all'ultima giornata di regular season quando viene sconfitto per 3-1 dall'Azzurra Volley San Casciano, mantenendo la testa della classifica[2]. Nei quarti di finale dei play-off promozione supera in due gare il Promoball Volleyball Flero, così come supera in due gare, nelle semifinali, la LJ Volley; nella serie finale la sfida è contro il River Volley: l'Imoco Volley si aggiudica le prime due gare, le piacentine gara 3, mentre gara 4 sarà nuovamente in favore della squadra di Conegliano, che si aggiudica per la prima volta lo scudetto[3].

Il primo posto al termine del girone di andata della Serie A1 2015-16 consente all'Imoco Volley di partecipare alla Coppa Italia; nei quarti di finale affronta il Promoball Volley Flero, la quale, vittoriosa per 3-2, elimina il club di Conegliano dalla competizione[4].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Piero Garbellotto
  • Vicepresidente: Pietro Maschio, Elena Polo
  • Segretaria: Martina Michielin, Leonardo De Vido

Area organizzativa

  • Direttore generale: Luca Porzio
  • Addetto arbitri: Fiorenzo Basso
  • Custode palasport: Gianfranco Tonon
  • Responsabile curva sud e trasferte: Paolo Sartori
  • PR: Francesco Piccin

Area tecnica

  • Allenatore: Davide Mazzanti
  • Allenatore in seconda: Rossano Bertocco
  • Scout man: Giorgio Tomasetto
  • Assistente allenatore: Daniele Santarelli
  • Assistente scout man: Francesco Loat
  • Assistente tecnico: Milo Zanardo

Area comunicazione

  • Fotografo: Dario Morinella
  • Speaker: Luca Barzi
  • Responsabile comunicazione: Simone Fregonese
  • Responsabile web: Paolo Moret

Area sanitaria

  • Medico: Luca Vaccario
  • Preparatore atletico: Terry Rosini
  • Fisioterapista: Carlo Ramponi, Davide Venturin

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Alisha GlassP5 aprile 1988 Stati Uniti
2Anthī VasilantōnakīS/O9 aprile 1996 Grecia
3Marta Bechis[5]P4 settembre 1989 Italia
5Valentina SerenaP10 novembre 1981 Italia
6Serena OrtolaniS/O7 gennaio 1987 Italia
7Alice SantiniS6 gennaio 1984 Italia
8Rachael AdamsC3 giugno 1990 Stati Uniti
9Kelsey RobinsonS25 giugno 1992 Stati Uniti
10Monica De GennaroL8 gennaio 1987 Italia
11Megan HodgeS15 ottobre 1988 Stati Uniti
12Jovana Brakočević[6]S/O5 marzo 1988 Serbia
13Valentina Arrighetti C26 giugno 1985 Italia
14Lucia Crisanti[7]C16 marzo 1986 Italia
16Anna NicolettiS/O3 gennaio 1996 Italia
17Chiara De BortoliL28 luglio 1997 Italia
18Jenny BarazzaC24 luglio 1981 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
CValentina ArrighettiLokomotiv Bakudefinitivo
PMarta BechisLegionoviadefinitivo
S/OJovana Brakočevićinattivadefinitivo
CLucia CrisantiObiettivo Risarcimentodefinitivo
LChiara De BortoliPool Piavedefinitivo
SMegan Hodgeinattivadefinitivo
S/OSerena OrtolaniCasalmaggioredefinitivo
SKelsey RobinsonLeonas de Poncedefinitivo
SAlice SantiniRobur Tiboni Urbinodefinitivo
PValentina Serenainattivadefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
SSofia Arimattei ?definitivo
SCristina BarcelliniFlerodefinitivo
PMarta BechisSan Cascianodefinitivo
LMartina BoscoscuroNerudadefinitivo
SValentina FiorinSavino Del Benedefinitivo
CEleonora FurlanBeng Rovigodefinitivo
PMarina KatićPotsdamdefinitivo
S/OEmilija NikolovaSavino Del Benedefinitivo
SNeriman ÖzsoyEczacıbaşıdefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2015-2016 (pallavolo).

Girone di andata

1ª giornata - 18 ottobre 2015
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 1Bergamo29-31, 25-19, 25-23, 29-27
2ª giornata - 25 ottobre 2015
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Obiettivo Risarcimento0 - 3Imoco23-25, 21-25, 22-25
3ª giornata - 1º novembre 2015
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 2Casalmaggiore25-19, 25-19, 24-26, 18-25, 15-11
4ª giornata - 4 novembre 2015
PalaResia, Bolzano
Neruda3 - 2Imoco29-27, 25-21, 16-25, 24-26, 19-17
5ª giornata - 8 novembre 2015
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 1Imoco25-22, 21-25, 25-17, 25-15
6ª giornata - 15 novembre 2015
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 0Flero26-24, 25-23, 25-17
7ª giornata - 21 novembre 2015
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 0River25-13, 25-23, 25-22
8ª giornata - 29 novembre 2015
PalaTerdoppio, Novara
AGIL3 - 1Imoco25-18, 22-25, 25-23, 25-21
9ª giornata - 2 dicembre 2015
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 0Club Italia25-21, 25-23, 25-20
10ª giornata - 5 dicembre 2015
PalaPanini, Modena
LJ1 - 3Imoco25-21, 21-25, 23-25, 22-25
11ª giornata - 13 dicembre 2015
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 0Savino Del Bene25-23, 25-22, 25-15
13ª giornata - 22 dicembre 2015
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 0San Casciano25-19, 26-24, 27-25

Girone di ritorno

14ª giornata - 16 gennaio 2016
PalaNorda, Bergamo
Bergamo0 - 3Imoco23-25, 17-25, 16-25
15ª giornata - 24 gennaio 2016
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 0Obiettivo Risarcimento25-15, 25-21, 25-22
16ª giornata - 31 gennaio 2016
PalaRadi, Casalmaggiore
Casalmaggiore2 - 3Imoco22-25, 15-25, 25-23, 25-13, 10-15
17ª giornata - 3 febbraio 2016
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 0Neruda25-22, 25-8, 25-17
18ª giornata - 6 febbraio 2016
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 0Busto Arsizio25-19, 25-21, 25-14
19ª giornata - 14 febbraio 2016
PalaGeorge, Montichiari
Flero2 - 3Imoco25-22, 18-25, 28-26, 21-25, 13-15
20ª giornata - 21 febbraio 2016
PalaBanca, Piacenza
River1 - 3Imoco25-20, 16-25, 21-25, 24-26
21ª giornata - 28 febbraio 2016
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 0AGIL25-16, 25-22, 25-22
22ª giornata - 2 marzo 2016
PalaYamamay, Busto Arsizio
Club Italia0 - 3Imoco17-25, 17-25, 23-25
23ª giornata - 6 marzo 2016
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 2LJ25-22, 21-25, 23-25, 25-13, 15-11
24ª giornata - 12 aprile 2016
Palazzetto dello Sport, Scandicci
Savino Del Bene1 - 3Imoco19-25, 25-18, 19-25, 19-25
26ª giornata - 2 aprile 2016
Nelson Mandela Forum, Firenze
San Casciano3 - 1Imoco25-20, 25-20, 20-25, 25-15

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 12 aprile 2016
PalaGeorge, Montichiari
Flero0 - 3Imoco19-25, 19-25, 22-25
Quarti di finale (gara 2) - 14 aprile 2016
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 2Flero25-19, 16-25, 18-25, 25-17, 19-17
Semifinali (gara 1) - 19 aprile 2016
PalaPanini, Modena
LJ2 - 3Imoco25-27, 18-25, 26-24, 25-16, 8-15
Semifinali (gara 2) - 21 aprile 2016
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 1LJ23-25, 26-24, 25-22, 25-19
Finale (gara 1) - 26 aprile 2016
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 0River25-17, 25-20, 25-23
Finale (gara 2) - 28 aprile 2016
PalaBanca, Piacenza
River0 - 3Imoco27-29, 21-25, 23-25
Finale (gara 3) - 30 aprile 2016
PalaBanca, Piacenza
River3 - 1Imoco23-25, 25-21, 25-22, 26-24
Finale (gara 4) - 2 maggio 2016
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 0River25-21, 25-18, 25-20

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2015-2016 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale - 17 febbraio 2016
PalaVerde, Villorba
Imoco2 - 3Flero17-25, 15-25, 25-18, 25-21, 19-21

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A157161601611532275
Coppa Italia-101---101
Totale-171611611533276

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
R. Adams32400265107281126603341227111328
V. Arrighetti24142993581751125149104369
J. Barazza18452218510000194522185
M. Bechis64121-----64121
J. Brakočević00000-----00000
L. Crisanti152417611000016241761
C. De Bortoli6----0----6----
M. De Gennaro32----1----33----
M. Hodge2641437430101262600274404003010
A. Glass28905130914220299453329
A. Nicoletti32624531412200336447314
S. Ortolani31393344427113130032406357427
K. Robinson3146638439431161510324823994043
A. Santini173731411000018373141
V. Serena711001000081100
A. Vasilantōnakī154638710000015463871

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 5 maggio 2016.
  2. La classifica finale, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 5 maggio 2016.
  3. La fase dei play-off scudetto, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 5 maggio 2016.
  4. La Coppa Italia 2015-16, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 5 maggio 2016.
  5. Fino al 27 dicembre 2015.
  6. Dal 26 aprile 2016.
  7. Dal 29 dicembre 2015.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии