Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 1999-2000.
Voce principale: ACF Fiorentina.
AC Fiorentina | |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Stagione 1999-2000 | |||||
Allenatore | ![]() | ||||
All. in seconda | ![]() | ||||
Presidente | ![]() | ||||
Serie A | 7º (in Coppa UEFA) | ||||
Coppa Italia | Quarti di finale | ||||
Champions League | Seconda fase a gironi | ||||
Maggiori presenze | Campionato: Toldo (34) Totale: Toldo (50) | ||||
Miglior marcatore | Campionato: Batistuta (23) Totale: Batistuta (28) | ||||
Stadio | Artemio Franchi | ||||
Media spettatori | 35 700¹ | ||||
Si invita a seguire il modello di voce
|
Nel campionato 1999-2000, la Fiorentina allenata da Giovanni Trapattoni si classifica settima nel massimo campionato raccogliendo 51 punti, e accedendo alla Coppa UEFA. L'argentino Gabriel Batistuta nella sua ultima stagione a Firenze ha marcato 28 reti, delle quali 5 nella Coppa UEFA e 23 in campionato, dove si è piazzato secondo nella classifica dei marcatori, alle spalle del milanista Andrij Ševčenko (capocannoniere con 24 centri). Nella Coppa Italia la viola entra in scena negli ottavi di finale superando nel doppio confronto il Perugia, poi nei quarti di finale esce dal torneo, superata dal Venezia.
In campo europeo, la squadra viola ha disputato la Coppa Champions League partendo dal turno preliminare, dove supera il girone dietro al Barcellona, ma davanti all'Arsenal che è stato sconfitto (1-0) allo Stadio Wembley. Esce dalla manifestazione nella successiva fase a gruppi, preceduta dai campioni uscenti del Manchester United e dal Valencia che in seguito perderà la finale contro il Real Madrid.
Le tenute della stagione 1999-2000 hanno continuato a essere prodotte dalla Fila. La prima tenuta era viola con inserti sotto le ascelle bianchi che si prolungavano alle maniche, più disegni tratteggiati sulle spalle. La seconda divisa era alternata, ovvero con lo stesso disegno ma bianco-viola. La terza divisa, usata in due sole occasioni in campionato, era come la seconda ma gialla.
Lo sponsor era Toyota, semplicemente trascritto in bianco nella prima divisa e in rosso nelle altre due.
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Casa
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Trasferta
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Terza divisa
|
|
|
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1999-2000. |
Firenze 29 agosto 1999 1ª giornata | Fiorentina ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Reggio Calabria 11 settembre 1999 2ª giornata | Reggina ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Stadio Oreste Granillo
| ||||||
|
Firenze 19 settembre 1999 3ª giornata | Fiorentina ![]() | 4 – 1 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Udine 26 settembre 1999 4ª giornata | Udinese ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Friuli
| ||||||
|
Firenze 3 ottobre 1999 5ª giornata | Fiorentina ![]() | 1 – 3 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Firenze 16 ottobre 1999 6ª giornata | Fiorentina ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Piacenza 24 ottobre 1999 7ª giornata | Piacenza ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Leonardo Garilli
| ||||||
|
Firenze 30 ottobre 1999 8ª giornata | Fiorentina ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Cagliari 6 novembre 1999 9ª giornata | Cagliari ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Firenze 20 novembre 1999 10ª giornata | Fiorentina ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Bologna 27 novembre 1999 11ª giornata | Bologna ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Renato Dall'Ara
|
Firenze 5 dicembre 1999 12ª giornata | Fiorentina ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Roma 12 dicembre 1999 13ª giornata | Lazio ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Firenze 19 dicembre 1999 14ª giornata | Fiorentina ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Lecce 6 gennaio 2000 15ª giornata | Lecce ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Via del mare
|
Firenze 9 gennaio 2000 16ª giornata | Fiorentina ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Venezia 15 gennaio 2000 17ª giornata | Venezia ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Pier Luigi Penzo
| ||||||
|
Bari 23 gennaio 2000 18ª giornata | Bari ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio San Nicola
| ||||||
|
Firenze 30 gennaio 2000 19ª giornata | Fiorentina ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Verona 6 febbraio 2000 20ª giornata | Verona ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Stadio Marcantonio Bentegodi
| ||||||
|
Firenze 13 febbraio 2000 21ª giornata | Fiorentina ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Roma 19 febbraio 2000 22ª giornata | Roma ![]() | 4 – 0 referto | ![]() | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Parma 27 febbraio 2000 23ª giornata | Parma ![]() | 0 – 4 referto | ![]() | Stadio Ennio Tardini
| ||||||
|
Firenze 4 marzo 2000 24ª giornata | Fiorentina ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Torino 12 marzo 2000 25ª giornata | Torino ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio delle Alpi
| ||||||
|
Firenze 18 marzo 2000 26ª giornata | Fiorentina ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Perugia 25 marzo 2000 27ª giornata | Perugia ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio Renato Curi
| ||||||
|
Firenze 1º aprile 2000 28ª giornata | Fiorentina ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Milano 9 aprile 2000 29ª giornata | Milan ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||
|
Firenze 15 aprile 2000 30ª giornata | Fiorentina ![]() | 3 – 3 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Torino 22 aprile 2000 31ª giornata | Juventus ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio delle Alpi
| ||||||
|
Firenze 30 aprile 2000 32ª giornata | Fiorentina ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Milano 7 maggio 2000 33ª giornata | Inter ![]() | 0 – 4 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||
|
Firenze 14 maggio 2000 34ª giornata | Fiorentina ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1999-2000. |
Perugia 1º dicembre 1999 Ottavi di finale - Andata | Perugia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Stadio Renato Curi
| ||||||
|
Firenze 15 dicembre 1999 Ottavi di finale - Ritorno | Fiorentina ![]() | 2 – 0 | ![]() | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Venezia 18 gennaio 2000 Quarti di finale - Andata | Venezia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Stadio Pier Luigi Penzo
|
Firenze 26 gennaio 2000 Quarti di finale - Ritorno | Fiorentina ![]() | 1 – 1 | ![]() | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 1999-2000. |
Firenze 11 agosto 1999 Andata | Fiorentina ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Łódź 25 agosto 1999 Ritorno | Widzew Łódź ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Stadion Miejski Widzewa Łódź
| ||||||
|
Firenze 14 settembre 1999 1ª giornata | Fiorentina ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi
|
Barcellona 22 settembre 1999 2ª giornata | Barcellona ![]() | 4 – 2 referto | ![]() | Camp Nou
| ||||||
|
Solna 29 settembre 1999 3ª giornata | AIK ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Råsundastadion
|
Firenze 19 ottobre 1999 4ª giornata | Fiorentina ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Londra 27 ottobre 1999 5ª giornata | Arsenal ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Wembley Stadium
| ||||||
|
Firenze 2 novembre 1999 6ª giornata | Fiorentina ![]() | 3 – 3 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Firenze 23 novembre 1999 1ª giornata | Fiorentina ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Bordeaux 8 dicembre 1999 2ª giornata | Bordeaux ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stade Chaban-Delmas
|
Firenze 1º marzo 2000 3ª giornata | Fiorentina ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Valencia 7 marzo 2000 4ª giornata | Valencia ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Estadio de Mestalla
| ||||||
|
Manchester 15 marzo 2000 5ª giornata | Manchester Utd ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Old Trafford
| ||||||
|
Firenze 21 marzo 2000 6ª giornata | Fiorentina ![]() | 3 – 3 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Statistiche aggiornate al 14 maggio 2000.
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | D.R. | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() | 51 | 17 | 10 | 5 | 2 | 30 | 17 | 17 | 3 | 7 | 7 | 18 | 21 | 34 | 13 | 12 | 9 | 48 | 38 | +10 |
![]() | - | 2 | 1 | 1 | 0 | 3 | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 4 | 1 | 2 | 1 | 3 | 2 | +1 |
![]() | - | 7 | 4 | 3 | 0 | 15 | 7 | 7 | 2 | 2 | 3 | 6 | 9 | 14 | 6 | 5 | 3 | 21 | 16 | +5 |
Totale | - | 26 | 15 | 9 | 2 | 48 | 25 | 26 | 5 | 10 | 11 | 24 | 31 | 52 | 20 | 19 | 13 | 72 | 56 | +16 |
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C |
Risultato | V | N | V | N | P | P | P | N | N | V | N | V | P | N | N | V | P | P | V | N | N | P | V | V | P | V | V | N | N | N | P | V | V | V |
Posizione | 3 | 4 | 2 | 4 | 6 | 6 | 11 | 12 | 12 | 10 | 10 | 8 | 9 | 10 | 10 | 9 | 11 | 12 | 11 | 9 | 8 | 10 | 8 | 8 | 8 | 8 | 8 | 8 | 8 | 8 | 8 | 8 | 8 | 7 |
Fonte: Serie A, su calcio.com.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Giocatore | Serie A | Coppa Italia | UEFA Champions League | Totale | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
Adani, Adani | 27 | 1 | 2 | 0 | 4 | 1 | 1 | 0 | 9 | 1 | 3 | 0 | 40 | 3 | 6 | 0 |
Amor, Amor | 8 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 11 | 0 | 2 | 0 |
Amoroso, Amoroso | 23 | 0 | 2 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 8 | 1 | 1 | 0 | 35 | 1 | 3 | 0 |
Balbo, Balbo | 19 | 3 | 1 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 10 | 4 | 0 | 0 | 31 | 7 | 2 | 0 |
Batistuta, Batistuta | 30 | 23 | 3 | 0 | 2 | 0 | 2 | 0 | 11 | 5 | 4 | 0 | 43 | 28 | 9 | 0 |
Bressan, Bressan | 20 | 1 | 2 | 0 | 3 | 1 | 0 | 0 | 6 | 1 | 1 | 0 | 29 | 3 | 3 | 0 |
Chiesa, Chiesa | 24 | 7 | 0 | 0 | 4 | 1 | 0 | 0 | 11 | 4 | 0 | 0 | 39 | 12 | 0 | 0 |
Cois, Cois | 23 | 0 | 7 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 11 | 2 | 5 | 0 | 35 | 2 | 12 | 0 |
Di Livio, Di Livio | 30 | 2 | 7 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 14 | 0 | 2 | 0 | 46 | 2 | 9 | 0 |
Firicano, Firicano | 20 | 1 | 7 | 1 | 3 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0 | 1 | 0 | 30 | 1 | 8 | 1 |
Heinrich, Heinrich | 24 | 2 | 5 | 1 | 4 | 0 | 0 | 0 | 13 | 0 | 1 | 0 | 41 | 2 | 6 | 1 |
Mijatović, Mijatović | 16 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 9 | 1 | 1 | 0 | 25 | 3 | 1 | 0 |
Okon, Okon | 11 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 16 | 0 | 1 | 0 |
Oliveira, Oliveira | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
Padalino, Padalino | 8 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 2 | 0 | 14 | 0 | 3 | 0 |
Pierini, Pierini | 28 | 1 | 6 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 12 | 0 | 3 | 0 | 41 | 1 | 9 | 0 |
Řepka, Řepka | 29 | 0 | 6 | 2 | 4 | 0 | 1 | 0 | 13 | 0 | 4 | 0 | 46 | 0 | 11 | 2 |
Rossitto, Rossitto | 26 | 0 | 4 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0 | 1 | 1 | 37 | 0 | 5 | 1 |
Rui Costa, Rui Costa | 30 | 4 | 5 | 0 | 4 | 0 | 1 | 0 | 14 | 2 | 2 | 0 | 48 | 6 | 8 | 0 |
Taddei, Taddei | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 |
Taglialatela, Taglialatela | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | -1 | 0 | 0 | 1 | -2 | 0 | 0 | 2 | -3 | 0 | 0 |
Tarozzi, Tarozzi | 18 | 1 | 5 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 23 | 1 | 7 | 0 |
Toldo, Toldo | 34 | -38 | 0 | 0 | 3 | -1 | 0 | 0 | 13 | -14 | 3 | 0 | 50 | -53 | 3 | 0 |
Torricelli, Torricelli | 15 | 0 | 3 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 2 | 0 | 23 | 0 | 5 | 0 |
Vakouftsīs, Vakouftsīs | 2 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 |
![]() |