sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Francesco Bolzoni (Lodi, 7 maggio 1989) è un calciatore italiano, centrocampista del Rapperswil-Jona.

Francesco Bolzoni
Nazionalità  Italia
Altezza 183 cm
Peso 83 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Rapperswil-Jona
Carriera
Giovanili
2000-2008Inter
Squadre di club1
2006-2009Inter1 (0)
2009-2010Frosinone25 (0)
2010-2013Siena67 (4)
2013-2016Palermo60 (4)
2016-2017Novara16 (0)
2017-2018Spezia29 (0)
2018-2019Bari31 (1)
2019-2020Imolese8 (0)
2020-2021Lecco35 (0)[1]
2021-2022Bari0 (0)
2022Team Ticino13 (0)
2022-Rapperswil-Jona16 (1)
Nazionale
2005-2006 Italia U-178 (0)
2006 Italia U-182 (0)
2007 Italia U-201 (0)
2007-2010 Italia U-2114 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 24 agosto 2022

Biografia


Il 3 gennaio 2013 è diventato padre di Leonardo, avuto dalla moglie Federica, sposata il 4 luglio 2013 a Gignese in provincia di Verbano-Cusio-Ossola. Il 29 agosto 2021 è diventato padre di Melissa, avuta anche lei dalla moglie Federica. [2]


Caratteristiche tecniche


Gioca da centrocampista ma ha cominciato la sua carriera, a cinque anni, nel ruolo di attaccante, sfruttando la sua rapidità e abilità nel segnare.[3] Nelle giovanili dell'Inter crebbe di statura e in solidità fisica arretrando la sua posizione in campo.[3]

L’ex dirigente del Palermo, Giorgio Perinetti, descrive le caratteristiche del centrocampista ai microfoni di TuttoBari.com: «Il ragazzo è un calciatore di alti livelli, che con me ha vinto due campionati di B, a Siena ed a Palermo giocando sempre titolare, sia con Conte che con Iachini. È un giocatore che può essere utilissimo al Bari, perché al di là delle eccellenti qualità tecniche è un trascinatore, un giocatore caratteriale, forte fisicamente e di grande temperamento».


Carriera



Club



Inter

Cresciuto nelle giovanili dell'Inter, con la formazione Primavera ha vinto il campionato 2006-2007 e nella stessa stagione ha fatto l'esordio in prima squadra in Coppa Italia, sotto la guida del tecnico Roberto Mancini.

Il 2 ottobre 2007, a 18 anni, fa il suo esordio in Champions League entrando a metà secondo tempo di Inter-PSV Eindhoven (2-0); nel turno di ritorno contro gli olandesi a Eindhoven gioca da titolare l'intera partita. Nel febbraio 2008 vince il Torneo di Viareggio con la Primavera, della quale è diventato il capitano (anche per la stagione successiva).[4]

All'inizio della stagione 2008-2009 firma il suo primo contratto da professionista, approdando stabilmente in prima squadra. Il 24 maggio 2009, a 20 anni, fa il suo esordio in Serie A entrando al 75' della partita Cagliari-Inter (2-1).


Genoa e Frosinone

Nell'estate 2009 viene ceduto al Genoa nella trattativa che porta Diego Milito e Thiago Motta all'Inter.[5] Pochi giorni dopo viene poi ceduto in prestito con diritto di riscatto della compartecipazione al Frosinone,[6] in Serie B, con il quale ottiene 25 presenze.


Siena

Per la stagione 2010-2011 il Genoa lo cede nuovamente in prestito, questa volta al Siena, appena retrocesso in Serie B, e sempre col diritto di riscatto di metà del cartellino.[7] Nella 16ª giornata realizza il suo primo gol con il Siena, quello del momentaneo 3-0 contro il Portogruaro, con un potente destro da fuori area.[8] Dopo l'ottima stagione disputata, in cui la squadra ottiene la promozione in Serie A, il 22 giugno 2011 il Siena riscatta la metà del cartellino dal Genoa.[9][10]

Segna la sua prima rete in Serie A il 6 novembre 2011 nella gara persa contro l'Udinese. Il 22 giugno 2012 Genoa e Siena non trovano un accordo per la risoluzione della compartecipazione[11] e così il giorno seguente il giocatore viene riscattato dai toscani alle buste.[12]

Il 24 luglio 2012 viene operato a Villa Stuart dal dottor Antonio Guglielmi a causa di un'ernia da sport bilaterale, con recupero previsto entro quaranta giorni.[13] Rientra in campo il 7 ottobre al 68' della partita persa per 1-2 contro la Juventus della 7ª giornata di campionato. Nel 2013 lascia la squadra con un totale di 67 presenze e 4 gol.


Palermo

Il 1º agosto 2013 si trasferisce a titolo definitivo al Palermo[14] firmando un contratto quadriennale;[15] il giorno prima era già stato autorizzato a lasciare il ritiro della squadra bianconera.[16] Il contratto è stato depositato presso la Lega Calcio il 6 agosto.[17] Esordisce in maglia rosanero nella prima partita utile, cioè il secondo turno di Coppa Italia vinta per 2-1 sulla Cremonese e disputata l'11 agosto 2013, giocando da titolare.[18] Il 10 marzo 2014 segna i suoi primi gol con la maglia del Palermo, realizzando una doppietta – la prima in carriera – in Juve Stabia-Palermo (0-3) della 28ª giornata di campionato. Il 3 maggio 2014, dopo la vittoria contro il Novara per 1-0 in trasferta, ottiene la promozione in Serie A – con annessa vittoria del campionato – con cinque giornate d'anticipo. Chiude la stagione con 37 presenze in campionato (con 4 reti) e 2 in Coppa Italia, che fanno di lui il giocatore più utilizzato della squadra.

Nella stagione 2014-2015 viene confermato in maglia rosanero per il campionato di Serie A. Disputa 23 partite in campionato, prendendo parte alle grandi vittorie contro Milan (2-0 al "Meazza") e Napoli. Per lui anche una presenza in Coppa Italia[19]. La sua stagione si chiude il 12 maggio a causa di una lesione totale del tendine d'Achille destro[20]. Due giorni più tardi si sottopone a un intervento di plastica e ricostruzione del tendine d'Achille destro, perfettamente riuscito[21].


Novara

Svincolatosi dal Palermo, riparte dal Novara in Serie B. Il 3 aprile 2016, al minuto 85 della gara interna contro la Salernitana, fa il suo ritorno in campo dopo quasi un anno.


Spezia

Il 1º settembre 2017 viene ceduto a titolo definitivo allo Spezia nell'affare che porta Daniele Sciaudone in Piemonte. Alla ventesima presenza gli verrà prolungato il contratto fino a giugno 2019, contratto che poi rescinderà il 30 agosto 2018 rimanendo così svincolato.


Bari, Imolese e Lecco

Il 4 settembre 2018 firma un triennale con il Bari che dopo il fallimento societario riparte dalla Serie D. Il 18 aprile 2019 vince il campionato con due partite d’anticipo sulla fine del campionato.

Il 2 settembre seguente viene ceduto all’Imolese in prestito annuale in Serie C.

Il 15 gennaio 2020 passa in prestito al Lecco.

Rientrato al Bari, il 1º settembre 2020 prolunga il suo contratto con la società biancorossa fino al 2022 e ritorna di nuovo in prestito al Lecco fino al termine della stagione. Terminato il prestito al Lecco fa nuovamente ritorno al Bari. Dopo essere rimasto fuori rosa nella prima parte della stagione, il 26 gennaio 2022 risolve consensualmente il proprio contratto con il Bari.[22]


In Svizzera

Il 4 febbraio 2022 firma come fuori quota per il Team Ticino U21 (seconda squadra del Lugano), nella 1° Lega, quarta serie svizzera.[23]

Il 19 luglio 2022 firma un contratto annuale con il Rapperswil-Jona squadra militante nella Promotion League, terza serie svizzera.


Nazionale


A 18 anni, e senza aver ancora esordito in campionato con la prima squadra, è stato convocato in Nazionale Under-21 dal CT Pierluigi Casiraghi per le partite di qualificazione agli Europei U-21 svolte il 12 e 16 ottobre 2007.

Il 21 novembre 2007 esordisce con l'Under-21, nel secondo tempo della partita di qualificazione Fær Øer-Italia (0-1). Il 5 dicembre esordisce anche nella Nazionale Under-20, a Cuneo, in occasione della partita Italia-Germania, valida per il Torneo Quattro Nazioni.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 26 gennaio 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2006-2007 InterA00CI20UCL00SI0020
2007-2008A00CI30UCL20SI0050
2008-2009A10CI00UCL00SI0010
Totale Inter1050200080
2009-2010 FrosinoneB250CI10------260
2010-2011 SienaB263CI20------283
2011-2012A161CI40------201
2012-2013A250CI10------260
Totale Siena67470----744
2013-2014 PalermoB374CI20------394
2014-2015A230CI10------240
2015-gen. 2016A00CI00------00
Totale Palermo60430----634
gen.-giu. 2016 NovaraB20CI00------20
2016-2017B140CI00------140
ago. 2017B00CI10------10
Totale Novara16010----170
ago. 2017-2018 SpeziaB290CI00------290
2018-2019 BariD31+21CI-D10------32+21
2019-gen. 2020 ImoleseC80CI-C10------90
gen.-giu. 2020 LeccoC60CI-C--------60
2020-2021C30+10---------30+10
Totale Lecco370------370
2021-gen. 2022 BariC00CI-C00------00
feb.-giu. 2022 Team Ticino U211° L130---------130
2022-2023 Rapperswil-JonaPL90---------90
Totale carriera289918020003099

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Inter: 2008-2009
Siena: 2010-2011
Palermo: 2013-2014
Bari: 2018-2019 (girone I)

Giovanili


Inter: 2006-2007
Inter: 2008

Note


  1. 36 (0) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. È nato Leonardo Bolzoni! Archiviato il 21 settembre 2013 in Internet Archive. Acsiena.it
  3. Bolzini: "All´Inter io attaccante come Ronaldo" Archiviato il 14 ottobre 2013 in Internet Archive. Mediagol.it
  4. Esclusivo – Bolzoni: "In nerazzurro bellissimi ricordi. Livaja è uno da Inter. Ai giovani dico di..." Spaziointer.it
  5. Mercato: Thiago Motta all'Inter sino al 2013, in Inter.it, 1º luglio 2009. URL consultato il 1º luglio 2009.
  6. Ufficiale: Bolzoni al Frosinone Tuttomercatoweb.com
  7. Arriva Bolzoni dal Genoa, in Acsiena.it, 08 luglio 2010. URL consultato il 30 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 4 maggio 2014).
  8. Portogruaro-Siena 1-4: Al Mecchia il secondo successo esterno Robur1904.it
  9. Bolzoni rimane al Siena, su pianetagenoa1893.net, 23 giugno 2012. URL consultato il 27 aprile 2022.
  10. UFFICIALE: Siena, riscattato Bolzoni - TUTTOmercatoWEB.com, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 27 aprile 2022.
  11. Da Borini a Lazzari: sei importanti comproprietà alle buste Tuttomercatoweb.com, 22 giugno 2012
  12. Acquisito l'intero cartellino di Bolzoni Archiviato il 6 luglio 2012 in Internet Archive. Acsiena.it, 23 giugno 2012
  13. Intervento chirurgico per Bolzoni Acsiena.it
  14. Bolzoni ceduto al Palermo, su acsiena.it. URL consultato il 1º agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2013).
  15. Preso anche Bolzoni Archiviato l'11 marzo 2014 in Internet Archive. Palermocalcio.it
  16. Bolzoni ha lasciato il ritiro Archiviato il 1º agosto 2013 in Archive.is. Acsiena.it
  17. Tutti i trasferimenti - Palermo Archiviato il 5 agosto 2014 in Internet Archive. Legaserieb.it
  18. Palermo-Cremonese 2-1 Archiviato il 2 ottobre 2013 in Internet Archive. Palermocalcio.it
  19. Francesco Bolzoni - Rendimento per stagione - Transfermarkt, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 maggio 2015.
  20. STOP PER BOLZONI, su palermocalcio.it. URL consultato il 22 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 16 maggio 2015).
  21. PARTITA D'ALLENAMENTO PER I ROSANERO DOMANI SEDUTA POMERIDIANA, su palermocalcio.it. URL consultato il 22 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 16 maggio 2015).
  22. Mercato: risoluzione contrattuale per Francesco Bolzoni, su sscalciobari.it. URL consultato il 26 gennaio 2022.
  23. Un fuori quota di lusso per l'Under 21, su ecodellosport.ch.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Francesco Bolzoni

Francesco Bolzoni (* 7. Mai 1989 in Lodi) ist ein italienischer Fußballspieler. Er spielt auf der Position des defensiven Mittelfeldspielers.

[en] Francesco Bolzoni

Francesco Bolzoni (born 7 May 1989) is an Italian footballer who plays as a midfielder for Swiss club Rapperswil-Jona that competes in the third-tier Swiss Promotion League. He is a former Italy U21 international.

[fr] Francesco Bolzoni

Francesco Bolzoni (né le 7 mai 1989 à Lodi, en Lombardie, Italie) est un footballeur italien.
- [it] Francesco Bolzoni

[ru] Больцони, Франческо

Франческо Больцони (итал. Francesco Bolzoni; 7 мая 1989, Лоди) — итальянский футболист, полузащитник клуба «Специя».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии