Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Empoli Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2000-2001.
Empoli F.C. | |||
---|---|---|---|
Stagione 2000-2001 | |||
Sport | ![]() | ||
Allenatore | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie B | 5º posto | ||
Coppa Italia | Fase a gironi | ||
Maggiori presenze | Campionato: Berti (37) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Maccarone (16) Totale: Maccarone (18) | ||
Stadio | Carlo Castellani | ||
Maggior numero di spettatori | 7.000 vs Venezia (21 gennaio 2001) | ||
Minor numero di spettatori | 2.000 vs Monza (23 dicembre 2000) 2.000 vs Cittadella (8 aprile 2001) | ||
Media spettatori | 3.304[1] | ||
Si invita a seguire il modello di voce
|
Nella stagione 2000-2001 l'Empoli sempre affidato a Silvio Baldini disputa il campionato cadetto, raccoglie 64 punti ed il sesto posto di classifica. Ma è un torneo dalle due facce, quella meno bella nel girone di andata, con i biancoazzuri a metà classifica con 24 punti raccolti, e quella splendida del girone di ritorno, caratterizzato da una gran rimonta, frutto di 40 punti incamerati, che hanno portato i toscani alle spalle delle quattro promosse con 64 punti a braccio della Sampdoria, sono salite in Serie A il Torino, il Piacenza, il Chievo ed il Venezia. Protagonisti della bella stagione empolese il piemontese Massimo Maccarone autore di 18 reti, che già lo scorso anno a Prato si era messo in bella evidenza, non soffrendo il salto di categoria, e Antonio Di Natale il giovane virgulto napoletano cresciuto nell'Empoli, che arriva a 10 reti. Nella Coppa Italia l'Empoli disputa il girone 2 del turno preliminare, vinto dalla Sampdoria.
|
|
Empoli 3 settembre 2000, ore 15:00 CEST 1ª giornata | Empoli ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Stadio Carlo Castellani (4.000 spett.)
| ||||||
|
Pescara 10 settembre 2000, ore 15:00 CEST 2ª giornata | Pescara ![]() | 1 – 3 referto | ![]() | Stadio Adriatico (4.000 spett.)
| ||||||
|
Empoli 17 settembre 2000, ore 15:00 CEST 3ª giornata | Empoli ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Carlo Castellani (4.500 spett.)
|
Terni 24 settembre 2000, ore 15:00 CEST 4ª giornata | Ternana ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Libero Liberati (8.048 spett.)
| ||||||
|
Empoli 1º ottobre 2000, ore 15:00 CEST 5ª giornata | Empoli ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Carlo Castellani (2.500 spett.)
| ||||||
|
Genova 8 ottobre 2000, ore 15:00 CEST 6ª giornata | Sampdoria ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stadio Luigi Ferraris (15.600 spett.)
| ||||||
|
Empoli 22 ottobre 2000, ore 15:00 CEST 7ª giornata | Empoli ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stadio Carlo Castellani (2.500 spett.)
| ||||||
|
Empoli 27 ottobre 2000, ore 20:45 CEST 8ª giornata | Empoli ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | Stadio Carlo Castellani (3.000 spett.)
| ||||||
|
Verona 1º novembre 2000, ore 15:00 CET 9ª giornata | Chievo ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Marcantonio Bentegodi (2.376 spett.)
| ||||||
|
Empoli 5 novembre 2000, ore 15:00 CET 10ª giornata | Empoli ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Carlo Castellani (3.000 spett.)
| ||||||
|
Padova 12 novembre 2000, ore 15:00 CET 11ª giornata | Cittadella ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Stadio Euganeo (1.492 spett.)
| ||||||
|
Empoli 17 novembre 2000, ore 20:45 CET 12ª giornata | Empoli ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Carlo Castellani (6.000 spett.)
| ||||||
|
Crotone 26 novembre 2000, ore 15:00 CET 13ª giornata | Crotone ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Stadio Ezio Scida (8.000 spett.)
| ||||||
|
Empoli 3 dicembre 2000, ore 15:00 CET 14ª giornata | Empoli ![]() | 0 – 3 referto | ![]() | Stadio Carlo Castellani (2.700 spett.)
| ||||||
|
Salerno 10 dicembre 2000, ore 15:00 CET 15ª giornata | Salernitana ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Arechi (12.000 spett.)
|
Torino 17 dicembre 2000, ore 15:00 CET 16ª giornata | Torino ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (15.000 spett.)
| ||||||
|
Empoli 23 dicembre 2000, ore 15:00 CET 17ª giornata | Empoli ![]() | 4 – 2 referto | ![]() | Stadio Carlo Castellani (2.000 spett.)
| ||||||
|
Ancona 15 gennaio 2001, ore 20:45 CET 18ª giornata | Ancona ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Del Conero (5.072 spett.)
| ||||||
|
Empoli 21 gennaio 2001, ore 15:00 CET 19ª giornata | Empoli ![]() | 2 – 3 referto | ![]() | Stadio Carlo Castellani (7.000 spett.)
| ||||||
|
Pistoia 29 gennaio 2001, ore 20:45 CET 20ª giornata | Pistoiese ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio Comunale (3.500 spett.)
| ||||||
|
Empoli 4 febbraio 2001, ore 15:00 CET 21ª giornata | Empoli ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Carlo Castellani (2.483 spett.)
| ||||||
|
Genova 11 febbraio 2001, ore 15:00 CET 22ª giornata | Genoa ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio Luigi Ferraris (10.000 spett.)
| ||||||
|
Empoli 19 febbraio 2001, ore 20:45 CET 23ª giornata | Empoli ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Carlo Castellani (2.500 spett.)
|
Piacenza 25 febbraio 2001, ore 15:00 CET 24ª giornata | Piacenza ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Leonardo Garilli (5.000 spett.)
| ||||||
|
Empoli 2 marzo 2001, ore 20:45 CET 25ª giornata | Empoli ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Carlo Castellani (3.000 spett.)
|
Cosenza 11 marzo 2001, ore 15:00 CET 26ª giornata | Cosenza ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio San Vito (8.000 spett.)
| ||||||
|
Ravenna 18 marzo 2001, ore 15:00 CET 27ª giornata | Ravenna ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Stadio Bruno Benelli (2.500 spett.)
| ||||||
|
Empoli 26 marzo 2001, ore 20:45 CEST 28ª giornata | Empoli ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Carlo Castellani (3.100 spett.)
| ||||||
|
Treviso 3 maggio 2001[7], ore 15:00 CEST 29ª giornata | Treviso ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Omobono Tenni (2.872 spett.)
| ||||||
|
Empoli 8 aprile 2001, ore 15:00 CEST 30ª giornata | Empoli ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Carlo Castellani (2.000 spett.)
| ||||||
|
Siena 14 aprile 2001, ore 15:00 CEST 31ª giornata | Siena ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi (4.000 spett.)
| ||||||
|
Empoli 20 aprile 2001, ore 20:45 CEST 32ª giornata | Empoli ![]() | 4 – 2 referto | ![]() | Stadio Carlo Castellani (2.700 spett.)
| ||||||
|
Cagliari 27 aprile 2001, ore 20:45 CEST 33ª giornata | Cagliari ![]() | 2 – 3 referto | ![]() | Stadio Sant'Elia (4.000 spett.)
| ||||||
|
Empoli 12 maggio 2001, ore 15:00 CEST 34ª giornata | Empoli ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Carlo Castellani (2.700 spett.)
| ||||||
|
Empoli 20 maggio 2001, ore 15:00 CEST 35ª giornata | Empoli ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Carlo Castellani (4.600 spett.)
| ||||||
|
Monza 27 maggio 2001, ore 15:00 CEST 36ª giornata | Monza ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stadio Brianteo (1.000 spett.)
| ||||||
|
Empoli 3 giugno 2001, ore 15:00 CEST 37ª giornata | Empoli ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Stadio Carlo Castellani (2.500 spett.)
| ||||||
|
Venezia 10 giugno 2001, ore 15:00 CEST 38ª giornata | Venezia ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Stadio Pier Luigi Penzo (7.468 spett.)
| ||||||
|
Crotone 13 agosto 2000, ore 20:45 CEST 1ª giornata - Girone 2 | Crotone ![]() | 1 – 3 | ![]() | Stadio Ezio Scida
| ||||||
|
Empoli 17 agosto 2000, ore 20:30 CEST 2ª giornata - Girone 2 | Empoli ![]() | 2 – 2 | ![]() | Stadio Carlo Castellani
| ||||||
|
Genova 20 agosto 2000, ore 20:45 CEST 3ª giornata - Girone 2 | Sampdoria ![]() | 4 – 3 | ![]() | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() | 64 | 19 | 11 | 4 | 4 | 30 | 21 | 19 | 7 | 6 | 6 | 22 | 22 | 38 | 18 | 10 | 10 | 52 | 43 | +9 |
![]() | 1 | 0 | 1 | 0 | 2 | 2 | 2 | 1 | 0 | 1 | 6 | 5 | 3 | 1 | 1 | 1 | 8 | 7 | +1 | |
Totale | - | 20 | 11 | 5 | 4 | 32 | 23 | 21 | 8 | 6 | 7 | 28 | 27 | 41 | 19 | 11 | 11 | 60 | 50 | +10 |
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T |
Risultato | P | V | N | P | V | V | P | V | P | V | N | V | P | P | N | P | V | P | P | V | V | V | N | P | N | N | V | N | N | V | N | V | V | V | V | V | V | N |
Posizione | 17 | 8 | 11 | 14 | 13 | 9 | 12 | 6 | 11 | 8 | 9 | 7 | 9 | 10 | 11 | 12 | 12 | 12 | 13 | 11 | 11 | 11 | 9 | 10 | 11 | 11 | 10 | 10 | 11 | 11 | 11 | 8 | 8 | 8 | 7 | 7 | 6 | 6 |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
![]() |