sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 1980-1981.

FC Internazionale Milano
Stagione 1980-1981
Sport calcio
Allenatore Eugenio Bersellini
All. in seconda Armando Onesti
Presidente Ivanoe Fraizzoli
Serie A4º (in Coppa UEFA)
Coppa ItaliaPrimo turno
Coppa dei CampioniSemifinalista
Maggiori presenzeCampionato: Bordon (30)[1]
Totale: Bordon (42)
Miglior marcatoreCampionato: Altobelli (12)[1]
Totale: Altobelli (17)
StadioGiuseppe Meazza
Abbonati15 258[2]
Maggior numero di spettatori72 849 vs Juventus
(29 marzo 1981)[2]
Minor numero di spettatori18 706 vs Ascoli
(21 dicembre 1980)[2]
Media spettatori41 847[2]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Dati aggiornati al 24 maggio 1981
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione


Altobelli durante la semifinale di ritorno della Coppa dei Campioni contro il Real Madrid
Altobelli durante la semifinale di ritorno della Coppa dei Campioni contro il Real Madrid

Riapparsa in Coppa Campioni dopo un'assenza decennale[3], l'Inter presentò tra i nuovi volti il difensore Bergomi — che dopo aver esordito nella stagione precedente registrò la prima presenza in A il 22 febbraio 1981 rilevando Oriali nella gara col Como[4][5] e il centrocampista austriaco Prohaska[3], ingaggiato dopo la riapertura delle frontiere.[6] Il debutto nella manifestazione europea fu contro il romeno Universitatea Craiova[3], battuto a San Siro con doppietta di Altobelli[7][8]: gli uomini di Bersellini impattarono quindi in trasferta, con Muraro (consacratosi quale «spalla» offensiva di Spillo[9]) autore di un celebre gol in contropiede.[10]

Dopo un agevole passaggio del turno contro il francese Nantes — sconfitto in terra transalpina e incapace di andare oltre un pari a Milano —[8] fu ancora Muraro a risultare decisivo nei quarti di finale con la jugoslava Stella Rossa[10]: il nulla di fatto del Meazza obbligò la Beneamata ad un risultato positivo in quel di Belgrado[8], traguardo raggiunto con un'altra rete della punta.[11] In semifinale la squadra fu poi eliminata dal Real Madrid[3], impostosi per 2-0 in casa propria[3]: nel retour match — pur con l'offensiva di Juanito neutralizzata da Bergomi —[12] i meneghini andarono a segno con Bini[8], mancando tuttavia il punto del raddoppio che sarebbe valso i supplementari.[3]

Con Juventus e Roma ad attentare alla difesa del titolo nazionale[13], l'Inter ridimensionò le mire stagionali[14]: lievemente distanziata dai capitolini al giro di boa[15], nella fase di ritorno la compagine — benché vittoriosa tra le mura amiche contro i bianconeri per un nuovo guizzo sottoporta di Muraro —[16] accusò un calo di rendimento tale da confinarla al quarto posto.[17]

Nel giugno 1981 i nerazzurri parteciparono al Mundialito per club organizzato dai concittadini del Milan[3], competizione che vide inoltre scendere in campo l'olandese Feyenoord nonché il brasiliano Santos e l'uruguaiano Peñarol[18]: costretta al pareggio da quest'ultima, la formazione sconfisse le restanti avversarie conseguendo il successo finale grazie al trionfo nella stracittadina.[19]


Maglie e sponsor


Carlo Muraro con la terza divisa della stagione, gialla con dettagli nerazzurri.
Carlo Muraro con la terza divisa della stagione, gialla con dettagli nerazzurri.

Lo sponsor tecnico per la stagione 1980-1981 fu la Puma.

Casa
Trasferta
Terza divisa

Organigramma societario


[20]

Area direttiva

  • Presidente: Ivanoe Fraizzoli
  • Vicepresidente: Giuseppe Prisco e Angelo Corridori
  • Consigliere delegato: Sandro Mazzola

Area organizzativa

  • Segretaria: Ileana Almonti

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medici sociali: Mario Benazzi e Luigi Colombo
  • Massaggiatore: Giancarlo Della Casa

Rosa


[21]

N. Ruolo Giocatore
P Ivano Bordon
P Renato Cipollini
D Giuseppe Baresi (I)
D Giuseppe Bergomi
D Graziano Bini (capitano)
D Nazzareno Canuti
D Roberto Mozzini
D Franco Pancheri
D Antonio Tempestilli
C Evaristo Beccalossi
N. Ruolo Giocatore
C Domenico Caso
C Gianpiero Marini
C Gabriele Oriali
C Giancarlo Pasinato
C Herbert Prohaska
A Alessandro Altobelli
A Claudio Ambu
A Angelo Crialesi[22]
A Carlo Muraro
A Amerigo Paradiso

Risultati



Serie A


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1980-1981.

Girone di andata

Udine
14 settembre 1980
1ª giornata
Udinese0  4InterStadio Friuli
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Milano
21 settembre 1980
2ª giornata
Inter4  1CagliariStadio San Siro
Arbitro:  Prati (Parma)

Como
28 settembre 1980
3ª giornata
Como1  0InterStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Menegali (Roma)

Milano
5 ottobre 1980
4ª giornata
Inter3  0NapoliStadio San Siro
Arbitro:  Bergamo (Livorno)

Firenze
19 ottobre 1980
5ª giornata
Fiorentina0  0InterStadio Comunale
Arbitro:  Mattei (Macerata)

Milano
26 ottobre 1980
6ª giornata
Inter2  4RomaStadio San Siro
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)

Milano
9 novembre 1980
7ª giornata
Inter2  0PistoieseStadio San Siro
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Torino
23 novembre 1980
8ª giornata
Juventus2  1InterStadio Comunale
Arbitro:  Michelotti (Parma)

Milano
30 novembre 1980
9ª giornata
Inter1  0BolognaStadio San Siro
Arbitro:  Ciulli (Roma)

Brescia
14 dicembre 1980
10ª giornata
Brescia0  0InterStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Longhi (Roma)

Milano
21 dicembre 1980
11ª giornata
Inter1  1TorinoStadio San Siro
Arbitro:  Mattei (Macerata)

Ascoli Piceno
28 dicembre 1980
12ª giornata
Ascoli0  1InterStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Lattanzi (Roma)

Milano
18 gennaio 1981
13ª giornata
Inter0  0AvellinoStadio San Siro
Arbitro:  Michelotti (Parma)

Perugia
25 gennaio 1981
14ª giornata
Perugia0  2InterStadio Renato Curi
Arbitro:  Pieri (Genova)

Milano
1º febbraio 1981
15ª giornata
Inter2  2CatanzaroStadio San Siro
Arbitro:  Redini (Pisa)


Girone di ritorno

Milano
8 febbraio 1981
16ª giornata
Inter2  0UdineseStadio San Siro
Arbitro:  Lops (Torino)

Cagliari
15 febbraio 1981
17ª giornata
Cagliari1  1InterStadio Sant'Elia
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)

Milano
22 febbraio 1981
18ª giornata
Inter2  1ComoStadio San Siro
Arbitro:  Mattei (Macerata)

Napoli
1º marzo 1981
19ª giornata
Napoli1  0InterStadio San Paolo
Arbitro:  Michelotti (Parma)

Milano
8 marzo 1981
20ª giornata
Inter1  2FiorentinaStadio San Siro
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Roma
15 marzo 1981
21ª giornata
Roma1  0InterStadio Olimpico
Arbitro:  Bergamo (Livorno)

Pistoia
22 marzo 1981
22ª giornata
Pistoiese1  2InterStadio Comunale
Arbitro:  Prati (Parma)

Milano
29 marzo 1981
23ª giornata
Inter1  0JuventusStadio San Siro
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)

Bologna
4 aprile 1981
24ª giornata[23]
Bologna2  1InterStadio Comunale
Arbitro:  Bergamo (Livorno)

Milano
12 aprile 1981
25ª giornata
Inter0  0BresciaStadio San Siro
Arbitro:  Lattanzi (Roma)

Torino
26 aprile 1981
26ª giornata
Torino0  1InterStadio Comunale
Arbitro:  Ciulli (Roma)

Milano
3 maggio 1981
27ª giornata
Inter1  2AscoliStadio San Siro
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Avellino
10 maggio 1981
28ª giornata
Avellino1  3InterStadio Partenio
Arbitro:  Longhi (Roma)

Milano
17 maggio 1981
29ª giornata
Inter3  1PerugiaStadio San Siro
Arbitro:  Altobelli (Roma)

Catanzaro
24 maggio 1981
30ª giornata
Catanzaro0  0InterStadio Militare
Arbitro:  Bianciardi (Siena)


Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1980-1981.

Primo turno

Catania
20 agosto 1980
1ª giornata
Catania0  0InterStadio Cibali
Arbitro:  Ciulli (Roma)

Milano
31 agosto 1980
3ª giornata
Inter1  2PalermoStadio San Siro
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Milano
3 settembre 1980
4ª giornata
Inter1  1AvellinoStadio San Siro
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Milano
7 settembre 1980
5ª giornata
Milan0  1InterStadio San Siro
Arbitro:  Lattanzi (Roma)


Coppa dei Campioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa dei Campioni 1980-1981.
Milano
17 settembre 1980, ore 20:45 CET
Sedicesimi di finale - Andata
Inter2  0
referto
U CraiovaStadio San Siro
Arbitro:  Stumpf

Craiova
1º ottobre 1980, ore 20:45 CET
Sedicesimi di finale - Ritorno
U Craiova1  1
referto
InterStadionul Central
Arbitro:  Tokat

Nantes
22 ottobre 1980, ore 20:30 CET
Ottavi di finale - Andata
Nantes1  2
referto
InterStadio Marcel-Saupin
Arbitro:  Christov

Milano
5 novembre 1980, ore 20:45 CET
Ottavi di finale - Ritorno
Inter1  1
referto
NantesStadio San Siro
Arbitro:  Aldinger

Milano
4 marzo 1981, ore 20:45 CET
Quarti di finale - Andata
Inter1  1
referto
Stella RossaStadio San Siro
Arbitro:  Palotai

Belgrado
18 marzo 1981, ore 17:30 CET
Quarti di finale - Ritorno
Stella Rossa0  1
referto
InterStadio Stella Rossa
Arbitro:  Vautrot

Madrid
8 aprile 1981, ore 20:45 CET
Semifinali - Andata
Real Madrid2  0
referto
InterStadio Santiago Bernabéu (100.000 spett.)
Arbitro:  Corver

Milano
22 aprile 1981, ore 20:45 CET
Semifinali - Ritorno
Inter1  0
referto
Real MadridStadio San Siro (85.000 spett.)
Arbitro:  Ponnet


Note


  1. Grassia, Lotito, Statistiche, p. 232.
  2. (EN) Andrea Bovone e Lorenzo Calvelli, Statistiche Spettatori Serie A 1980-1981, su stadiapostcards.com.
  3. Grassia, Lotito, Coppa Campioni: ancora Real Madrid!, p. 155.
  4. Beppe Bergomi, in La Gazzetta dello Sport, 30 luglio 1999.
  5. Luca Curino e Andrea Elefante, La festa dello Zio, in La Gazzetta dello Sport, 11 ottobre 1999.
  6. Roberto Brambilla, Herbert Prohaska, allegria (e fantasia) al potere, su inter.it, 1º ottobre 2016.
  7. Giorgio Gandolfi, L'Inter segna, si chiude e raddoppia, in La Stampa, 18 settembre 1980, p. 23.
  8. In Coppa Campioni nerazzurri imbattuti a Milano, in La Gazzetta dello Sport, 30 settembre 1998.
  9. Carlo Coscia, L'Inter raddoppia, 4 gol anche al Cagliari, in Stampa Sera, 22 settembre 1980, p. 11.
  10. Sebastiano Vernazza, Il calcio a nove metri al secondo, in SportWeek, La Gazzetta dello Sport, 10 settembre 2005.
  11. 18/03/1981 - Muraro! L'Inter batte la Stella Rossa e avanza in Coppa Campioni, su videointer.it, 18 marzo 2017.
  12. Andrea Elefante e Luca Curino, La carica di 100 Bergomi, in La Gazzetta dello Sport, 16 settembre 1997.
  13. Bruno Bernardi, I fantasmi dell'Inter vanno a picco, in Stampa Sera, 27 ottobre 1980, p. 11.
  14. Giorgio Gandolfi, Altobelli neutralizza la Pistoiese, in Stampa Sera, 10 novembre 1980, p. 14.
  15. Giorgio Gandolfi, Oriali (due gol e un palo) rilancia l'Inter, in Stampa Sera, 26 gennaio 1981, p. 14.
  16. Gol di Muraro vs. Juventus (29 marzo 1981), su YouTube, 6 luglio 2010.
  17. Giorgio Gandolfi, Beccalossi dirige e (con Prohaska) riporta a galla i resti dell'Inter, in Stampa Sera, 23 marzo 1981, p. 16.
  18. Sebastiano Vernazza, Se Berlusconi avesse preso l'Inter..., in La Gazzetta dello Sport, 6 aprile 2006.
  19. Carlo Coscia, Gran rimonta nerazzurra nel derby, in Stampa Sera, 29 giugno 1981, p. 12.
  20. Panini, 18.
  21. Panini, 18-19.
  22. Ceduto durante la sessione invernale del calciomercato.
  23. Anticipo disposto per l'impegno del mercoledì successivo in Coppa Campioni.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии