sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 1989-1990.

FC Internazionale Milano
Stagione 1989-1990
La rosa nerazzurra per la stagione 1989-90
Sport calcio
Allenatore Giovanni Trapattoni
All. in seconda Arcadio Venturi
Presidente Ernesto Pellegrini
Serie A3º (in Coppa UEFA)
Coppa ItaliaFase a gironi
Coppa dei CampioniSedicesimi di finale
Supercoppa italianaVincitore
Maggiori presenzeCampionato: Bergomi, Matteoli (33)[1][2]
Totale: Bergomi (39)
Miglior marcatoreCampionato: Klinsmann (13)[1][2]
Totale: Klinsmann (15)
StadioGiuseppe Meazza
Abbonati32 920[3]
Maggior numero di spettatori66 309 vs Milan
(19 novembre 1989)[3]
Minor numero di spettatori40 017 vs Ascoli
(4 febbraio 1990)[3]
Media spettatori50 298[3]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Dati aggiornati al 29 aprile 1990
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione


Principale tassello a mutare nello scacchiere nerazzurro fu il centravanti[4], col tedesco Klinsmann scelto in luogo di Ramón Díaz.[5][6] Pur a fronte di spiccate qualità sottorete[7][8], il teutonico formò con Serena una coppia dal profilo tattico eccessivamente similare[9][10]: le punte assommarono 28 gol complessivi[11], con Matthäus distintosi a sua volta sul piano realizzativo per effetto di 13 marcature.[12][13]

Il capitano Giuseppe Baresi solleva la Supercoppa di lega, vinta per la prima volta dal club milanese.
Il capitano Giuseppe Baresi solleva la Supercoppa di lega, vinta per la prima volta dal club milanese.

Aggiudicatasi il 29 novembre 1989 la prima Supercoppa italiana della sua storia — battendo la Sampdoria con reti di Cucchi e Serena —[14][15] l'Inter non andò oltre i sedicesimi di finale in Coppa Campioni[16], arrendendosi allo svedese Malmö[17]: dopo una sconfitta di misura sul terreno scandinavo, nel retour match la squadra impattò con Elqvist (favorito dall'errore di Zenga[17]) a replicare al vantaggio firmato Serena.[18] Deludente anche la partecipazione alla Coppa Italia[19], coi milanesi estromessi al secondo turno per mezzo di un sorteggio di cui beneficiò la Roma.[20]

Foriero di rimpianti risultò infine il campionato[16][21], col testimone ceduto dalla Beneamata a Napoli e Milan[22]: una crisi invernale vanificò le opportunità di rimonta, con appena 3 punti racimolati dalla 22ª alla 25ª giornata.[16] Colta una soddisfazione a scapito dei rossoneri con la vittoria nel derby del 18 marzo 1990[23], gli uomini di Trapattoni si posizionarono a pari merito con la Juventus[24][25]: il criterio della differenza-gol assegnò il terzo posto ai lombardi, con accesso alla UEFA.[26]


Maglie e sponsor


Il fornitore tecnico per la stagione 1989-1990 fu Uhlsport, mentre lo sponsor ufficiale fu Misura.

Casa
Trasferta

Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Ernesto Pellegrini
  • Vicepresidente: Giuseppe Prisco, Giulio Abbiezzi e Angelo Corridori
  • Amministratore delegato: Giordano Pellegrini

Area organizzativa

  • Segretario generale: Ileana Aimonti e Carla Malinverni
  • General manager: Paolo Giuliani

Area comunicazione

  • Capo ufficio stampa: Valberto Milani

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medici sociali: dott. Pasquale Bergamo
  • Massaggiatori: Giancarlo Della Casa e Massimo Della Casa

Rosa


Di seguito la rosa.[1]

N. Ruolo Giocatore
P Astutillo Malgioglio
P Luca Mondini
P Walter Zenga
D Giuseppe Bergomi
D Andreas Brehme
D Riccardo Ferri
D Andrea Mandorlini
D Alberto Rivolta
D Stefano Rossini
D Paolo Tramezzani[27]
D Corrado Verdelli
C Giuseppe Baresi (capitano)
N. Ruolo Giocatore
C Nicola Berti
C Alessandro Bianchi
C Enrico Cucchi
C Pierluigi Di Già
C Gianfranco Matteoli
C Lothar Matthäus
C Dario Morello
C Alberto Rivolta[27]
C Cristiano Scapolo
C Fabio Tricarico[27]
A Jürgen Klinsmann
A Aldo Serena

Calciomercato



Sessione estiva (dall'1/7 al 31/8)


Acquisti[28]
R. Nome da Modalità
DStefano RossiniParmariscatto
DStefano BettariniStaggia Senesedefinitivo
CMarco BarolloVilla Calciodefinitivo
CGiacomo BiagiStaggia Senesedefinitivo
CPierluigi Di GiàParmariscatto
CEnrico CucchiFiorentinafine prestito
CFausto PizziVicenzariscatto
CVincenzo ScifoBordeauxriscatto
AJürgen KlinsmannStoccardadefinitivo (3.2 miliardi £)
AMassimo CiocciPadovafine prestito
Cessioni[28]
R. Nome a Modalità
CPietro FannaVeronadefinitivo
CFausto PizziParmacompartecipazione
CVincenzo ScifoAuxerrecompartecipazione
ARamón DíazFiorentinafine prestito

Sessione autunnale


Acquisti[28]
R. Nome da Modalità
Cessioni[28]
R. Nome a Modalità
DPaolo TramezzaniPratoprestito a ottobre
CFabio TricaricoCastel di Sangroprestito a ottobre
CAlberto RivoltaLivornoceduto a novembre

Risultati



Serie A


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1989-1990.

Girone di andata

Milano
27 agosto 1989
1ª giornata
Inter2  1CremoneseStadio Giuseppe Meazza (50 701 spett.)
Arbitro:  Fabricatore (Roma)

Bologna
3 settembre 1989
2ª giornata
Bologna2  2InterStadio Dall'Ara (36 568 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Milano
6 settembre 1989
3ª giornata
Inter2  1LecceStadio Giuseppe Meazza (56 583 spett.)
Arbitro:  Felicani (Bologna)

Genova
10 settembre 1989
4ª giornata
Sampdoria2  0InterStadio Luigi Ferraris (25 128 spett.)
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Milano
17 settembre 1989
5ª giornata
Inter2  1JuventusStadio Giuseppe Meazza (64 131 spett.)
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Ascoli Piceno
24 settembre 1989
6ª giornata
Ascoli0  1InterStadio Cino e Lillo Del Duca (19 579 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Torino)

Milano
1º ottobre 1989
7ª giornata
Inter3  0RomaStadio Giuseppe Meazza (48 399 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Milano
8 ottobre 1989
8ª giornata
Inter1  1BariStadio Giuseppe Meazza (48 728 spett.)
Arbitro:  Sguizzato (Verona)

Napoli
22 ottobre 1989
9ª giornata
Napoli2  0InterStadio San Paolo (73 641 spett.)
Arbitro:  Longhi (Roma)

Milano
29 ottobre 1989
10ª giornata
Inter3  0LazioStadio Giuseppe Meazza (42 823 spett.)
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)

Verona
5 novembre 1989
11ª giornata
Verona0  3InterStadio Marcantonio Bentegodi (26 530 spett.)
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Milano
19 novembre 1989
12ª giornata
Inter0  3MilanStadio Giuseppe Meazza (66 309 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Torino)

Bergamo
26 novembre 1989
13ª giornata
Atalanta2  1InterStadio Comunale (29 680 spett.)
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Cesena
3 dicembre 1989
14ª giornata
Cesena2  3InterStadio Dino Manuzzi (23 231 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Milano
10 dicembre 1989
15ª giornata
Inter1  0GenoaStadio Giuseppe Meazza (45 273 spett.)
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)

Firenze
17 dicembre 1989
16ª giornata
Fiorentina2  2InterStadio Comunale (24 538 spett.)
Arbitro:  Lanese (Messina)

Milano
30 dicembre 1989
17ª giornata
Inter2  0UdineseStadio Giuseppe Meazza (44 075 spett.)
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)


Girone di ritorno

Roma
7 gennaio 1990
18ª giornata
Cremonese0  1InterStadio Giovanni Zini (17 973 spett.)
Arbitro:  Longhi (Roma)

Milano
14 gennaio 1990
19ª giornata
Inter3  0BolognaStadio Giuseppe Meazza (48 151 spett.)
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Lecce
17 gennaio 1990
20ª giornata
Lecce0  0InterStadio Via del Mare (34 860 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Milano
21 gennaio 1990
21ª giornata
Inter2  0SampdoriaStadio Giuseppe Meazza (52 777 spett.)
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Torino
28 gennaio 1990
22ª giornata
Juventus1  0InterStadio Comunale (47 402 spett.)
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Milano
4 febbraio 1990
23ª giornata
Inter0  0AscoliStadio Giuseppe Meazza (40 017 spett.)
Arbitro:  Dal Forno (Ivrea)

Roma
11 febbraio 1990
24ª giornata
Roma1  1InterStadio Flaminio (24 701 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Bari
18 febbraio 1990
25ª giornata
Bari0  0InterStadio della Vittoria (31 051 spett.)
Arbitro:  Longhi (Roma)

Milano
25 febbraio 1990
26ª giornata
Inter3  1NapoliStadio Giuseppe Meazza (60 652 spett.)
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Roma
4 marzo 1990
27ª giornata
Lazio2  1InterStadio Flaminio (23 142 spett.)
Arbitro:  Lanese (Messina)

Milano
11 marzo 1990
28ª giornata
Inter0  0VeronaStadio Giuseppe Meazza (46 291 spett.)
Arbitro:  Fabricatore (Roma)

Milano
18 marzo 1990
29ª giornata
Milan1  3InterStadio Giuseppe Meazza (62 447 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Torino)

Milano
25 marzo 1990
30ª giornata
Inter7  2AtalantaStadio Giuseppe Meazza (50 393 spett.)
Arbitro:  Felicani (Bologna)

Milano
8 aprile 1990
31ª giornata
Inter1  1CesenaStadio Giuseppe Meazza (45 071 spett.)
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)

Genova
25 aprile 1990, ore 20:30
32ª giornata[29]
Genoa0  0InterStadio Luigi Ferraris (25 300 spett.)
Arbitro:  Fabricatore (Roma)

Milano
22 aprile 1990
33ª giornata
Inter2  0FiorentinaStadio Giuseppe Meazza (45 195 spett.)
Arbitro:  Coppetelli (Tivoli)

Udine
29 aprile 1990
34ª giornata
Udinese4  3InterStadio Friuli (28 862 spett.)
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)


Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1989-1990.

Turni eliminatori

Monza
23 agosto 1989
Primo turno
Inter1  0SpeziaStadio Brianteo
Arbitro:  Dal Forno (Ivrea)

Cosenza
30 agosto 1989
Secondo turno
Cosenza0  2
(d.t.s.)
InterStadio San Vito
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)


Fase a gironi

Ascoli Piceno
10 gennaio 1990
Terzo turno, 2ª giornata
Ascoli2  1InterStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)

Milano
24 gennaio 1990
Terzo turno, 3ª giornata
Inter3  1RomaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Amendolia (Messina)


Coppa dei Campioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa dei Campioni 1989-1990.
Malmö
13 settembre 1989
Sedicesimi di finale - Andata
Malmö FF1  0InterMalmö Stadion
Arbitro:  Bouillet

Milano
27 settembre 1989
Sedicesimi di finale - Ritorno
Inter1  1Malmö FFStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Kirschen


Supercoppa Italiana


Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 1989.
Milano
29 novembre 1989
Finale
Inter2  0SampdoriaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Longhi (Roma)


Statistiche


Statistiche aggiornate al 29 aprile 1990.


Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale D.R.
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A4417124134111756621213417107553223
Coppa Italia-2200412101324301734
Supercoppa italiana-1100200000001100202
Coppa dei Campioni-101011100101201112−1
Totale-21155141132066824244121119653728

Statistiche dei giocatori


Di seguito le statistiche relative ai giocatori.[1][2]

Giocatore Serie ACoppa ItaliaCoppa dei CampioniSupercoppa italianaTotale
Baresi, G. G. Baresi171??30??000010002110+0+
Battistini, S. S. Battistini11??000000000000110+0+
Bergomi, G. G. Bergomi332??40??20??10004020+0+
Berti, N. N. Berti295??40??10??10003550+0+
Bianchi, A. A. Bianchi301??30??20??10003610+0+
Brehme, A. A. Brehme326??40??201?10003961+0+
Cucchi, E. E. Cucchi190??20??10??11002310+0+
Di Già, P. P. Di Già110??0000000000001100+0+
Ferri, R. R. Ferri200?120??20??00002400+1+
Klinsmann, J. J. Klinsmann3113??42??201?000037151+0+
Malgioglio, A. A. Malgioglio4−6??000000000000400+0+
Mandorlini, A. A. Mandorlini243??30??201?00002931+0+
Matteoli, G. G. Matteoli331??30??20??10003910+0+
Matthäus, L. L. Matthäus2511??32??20??000030130+0+
Morello, D. D. Morello211??51??10??10002820+0+
Rossini, S. S. Rossini140??20??000000001600+0+
Scapolo, C. C. Scapolo11??000000000000110+0+
Serena, A. A. Serena309??32??21??110036130+0+
Verdelli, C. C. Verdelli270?130??10??10003200+1+
Zenga, W. W. Zenga31−26??4−3??2−2??10003800+0+

Note


  1. Panini, Presenze, p. 181.
  2. Grassia, Lotito, Statistiche, p. 234.
  3. (EN) Andrea Bovone e Lorenzo Calvelli, Statistiche Spettatori Serie A 1990-1991, su stadiapostcards.com.
  4. Massimo Sandrelli, Arrivederci Ramon, in la Repubblica, 28 luglio 1989, p. 25.
  5. Licia Granello, L'Inter impara a soffrire, in la Repubblica, 24 agosto 1989, p. 35.
  6. L'Inter si sveglia ai supplementari, in la Repubblica, 31 agosto 1989, p. 26.
  7. Bruno Perucca, Klinsmann, come ti salvo l'Inter, in Stampa Sera, 4 settembre 1989, p. 4.
  8. Bruno Perucca, L'Inter stravince la sfida tedesca, in Stampa Sera, 2 ottobre 1989, p. 3.
  9. Giorgio Gandolfi, Klinsmann si mangia il Verona, in Stampa Sera, 6 novembre 1989, p. 5.
  10. Bruno Bernardi, Matteoli toglie le paure all'Inter, in Stampa Sera, 4 dicembre 1989, p. 6.
  11. Giorgio Gandolfi, Serena respinge l'arremBaggio, in Stampa Sera, 18 dicembre 1989, p. 5.
  12. Giorgio Gandolfi, È domenica, l'Inter non perdona, in Stampa Sera, 15 gennaio 1990, p. 4.
  13. Gian Paolo Ormezzano, Samp ai piedi di Matthaeus e Zoff sappia come regolarsi, in Stampa Sera, 22 gennaio 1990, p. 24.
  14. Inter-Sampdoria 2-0 (Milano, 29 novembre 1989), su YouTube, 25 settembre 2010.
  15. FC Internazionale - Gol di Serena vs. Sampdoria (29 novembre 1989), su YouTube, 13 luglio 2010.
  16. Grassia, Lotito, Le delusioni e il doppio successo in Uefa, pp. 169-170.
  17. Helsingborg, Malmoe e Schalke, in La Gazzetta dello Sport, 15 settembre 2011.
  18. In Coppa Campioni nerazzurri imbattuti a Milano, in La Gazzetta dello Sport, 30 settembre 1998.
  19. Curzio Maltese, Ci vuole la monetina fra Inter e Roma, in La Stampa, 25 gennaio 1990, p. 18.
  20. Antonio Dipollina, Il Milan chiede scusa, in la Repubblica, 26 gennaio 1990, p. 37.
  21. Angelo Rovelli, Con l'arrivo di Trapattoni nasce l'Inter dei record, in La Gazzetta dello Sport, 21 aprile 1998.
  22. Gianni Brera, Saggia umiltà è il gol dell'Inter, in la Repubblica, 27 febbraio 1990, p. 24.
  23. Bruno Perucca, È tornata l'Inter dello scudetto, in Stampa Sera, 19 marzo 1990, p. 3.
  24. Nino Sormani, L'Inter dei rimpianti, in Stampa Sera, 26 marzo 1990, p. 24.
  25. Giorgio Barberis, La vittoria più amara, in Stampa Sera, 30 aprile 1990, p. 6.
  26. Sempre più italiane in Europa, in la Repubblica, 11 maggio 1990, p. 26.
  27. Ceduto durante la sessione autunnale di calciomercato.
  28. Acquisti e cessioni dell'Inter 1989/90, su storiainter.com. URL consultato il 5 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2013).
  29. Recupero della gara iniziata il 14 aprile 1990 (alle 15:30) ma sospesa al 10' per impraticabilità di campo, dovuta alla pioggia, sul punteggio di 1-0 per il Genoa; cfr. Licia Granello, Un lago a Marassi, in la Repubblica, 15 aprile 1990, p. 38.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


- [it] Football Club Internazionale Milano 1989-1990

[ru] ФК «Интернационале» в сезоне 1989/1990

Сезон 1989/1990 стал для Интера 74-м в Чемпионате Италии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии