Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Hannoverscher Sportverein von 1896 nelle competizioni ufficiali della stagione 2010-2011.
Voce principale: Hannoverscher Sportverein von 1896.
Hannoverscher Sportverein von 1896 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Stagione 2010-2011 | |||||
Allenatore | ![]() | ||||
All. in seconda | ![]() ![]() | ||||
Presidente | ![]() | ||||
Bundesliga | 4° | ||||
Coppa di Germania | Primo turno | ||||
Maggiori presenze | Campionato: Rausch (34) Totale: Cherundolo, Rausch, Schulz, Stindl (34) | ||||
Miglior marcatore | Campionato: Konan (14) Totale: Konan (14) | ||||
Stadio | AWD-Arena | ||||
Maggior numero di spettatori | 49 000 (6 partite) | ||||
Minor numero di spettatori | 34 108 vs Friburgo (27 novembre 2010) | ||||
Media spettatori | 43 902¹ | ||||
Si invita a seguire il modello di voce
|
Dopo la salvezza raggiunta all'ultima giornata della stagione precedente, l'Hannover 96 riparte confermando l'allenatore Mirko Slomka. La rosa viene decisamente rinnovata in estate. Lasciano la squadra a fine contratto il brasiliano Vinícius Bergantin e soprattutto il tanto amato numero 10, l'olandese Arnold Bruggink (111 presenze con i Roten). Koné (Siviglia), Ďurica (Lokomotiv Mosca) ed Élson (Stoccarda) dopo un anno in prestito in Bassa Sassonia rientrano alla base. Altre cessioni di rilievo sono quelle dei centrocampisti Balitsch (al Bayer Leverkusen) e Rosenthal (al Friburgo), e dell'attaccante Štajner (allo Slovan Liberec). Štajner lascia Hannover dopo 218 presenze e 42 reti realizzate. In aggiunta ci sono i ritiri di Gospodarek e Krzynówek.
A compensare gli addii, la società effettua otto acquisti importanti: due di questi sono portieri, Markus Miller dal Karlsruher FC e Ron-Robert Zieler dal Manchester Utd. In difesa arriva il nazionale austriaco Pogatetz dal Middlesbrough. Per il centrocampo i rinforzi sono Lars Stindl, ventiduenne con già 56 presenze nel Karlsruher (aveva realizzato il primo goal in Bundesliga proprio contro l'Hannover), l'americano DaMarcus Beasley (dai Rangers) e il portoghese Carlitos dal Basilea. Per il reparto offensivo vengono ingaggiati il norvegese Mohammed Abdellaoue dal Vålerenga e Moritz Stoppelkamp dall'Oberhausen.
Nonostante i tanti cambiamenti, la nuova stagione dell'Hannover inizia in salita, con la delusione dell'eliminazione dalla Coppa di Germania al primo turno, con la formazione dell'Elversberg (terza divisione), un'inaspettata sconfitta (ai rigori) che però non inciderà sul rendimento in campionato, poiché l'Hannover esordirà con due vittorie consecutive, in casa con l'Eintracht e poi a Gelsenkirchen sullo Schalke 04. Alla terza giornata la squadra di Slomka va sul 2-0 sul Bayer Leverkusen, che però riuscirà a rimontare, firmando il pareggio proprio al 90'. La prima sconfitta in Bundesliga arriverà nel derby con il Wolfsburg. La marcia dei Roten è rassicurante, nonostante risultati altalenanti, la squadra riesce a mantenersi nelle prime posizioni conquistando vittorie importanti contro Werder Brema, Amburgo (con rete al 91' di Hanke, che sarà ceduto al Borussia M'gladbach a gennaio) e la sorpresa Magonza. Conclude il girone di andata al quarto posto, a soli due punti dal secondo posto.
L'obiettivo salvezza viene raggiunto con grande anticipo e l'Hannover prova a conquistare un posto nelle coppe europee. La vittoria alla prima di ritorno a Francoforte (0-3) vale il sorpasso su Mainz e Bayer e il secondo posto solitario, che durerà però solo per una giornata. Il Bayer Leverkusen prova a inseguire la capolista Dortmund, mentre l'Hannover deve fronteggiare il ritorno del Bayern Monaco, autore di un girone di andata deludente, per conquistare l'accesso ai preliminari di Champions League. L'Hannover riesce a vincere il derby di ritorno con il Wolfsburg (1-0). Al 24º turno i Roten approfittano della sconfitta casalinga del Bayern con il Borussia Dortmund e, vincendo ad Amburgo sul St. Pauli, sorpassano in classifica i bavaresi.
Si arriva così allo scontro diretto tra le due pretendenti alla Champions: una partita dominata dall'Hannover che infila tre volte la porta del Bayern, sfiorando più volte il quarto goal (3-1 il risultato finale), una prestazione storica che però non viene confermata nelle gare seguenti. La formazione di Slomka infatti cade due volte in trasferta (prima a Colonia e poi a Dortmund) e il Bayern recupera punti importanti. Si accende così una corsa incredibile di sorpassi e contro-sorpassi, partita dopo partita, con l'Hannover che a tre giornate dalla fine è ancora terzo. La vittoria esterna sul Friburgo (1-3) garantisce la matematica qualificazione alla UEFA Europa League 2011-2012 e crea forse una sorta di appagamento nella formazione della Bassa Sassonia, che non riesce a centrare la storica qualificazione in Champions League, perdendo due delle ultime tre partite.
All'ultima giornata l'Hannover riesce a sconfiggere il Norimberga per 3-1 e mantiene a distanza di due punti il Mainz, conquistando il quarto posto che è anche il miglior piazzamento mai ottenuto in Bundesliga.
Lo sponsor ufficiale della stagione 2010-2011 è la Touristik Union International (TUI AG). La divisa casalinga è una maglia di color amaranto, pantaloncini e calzettoni bianchi. La divisa di riserva è una maglia di color beige, pantaloncini amaranto e calzettoni beige. La terza divisa contiene i colori sociali del club (nero bianco e verde).
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Casa
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Trasferta
|
La rosa e la numerazione sono aggiornate al 31 maggio.
|
|
Area tecnica
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Fußball-Bundesliga 2010-2011. |
Hannover 21 agosto 2010, ore 15:30 CEST 1ª giornata | Hannover 96 ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | AWD-Arena (37 212 spett.)
| ||||||
|
Gelsenkirchen 28 agosto 2010, ore 15:30 CEST 2ª giornata | Schalke 04 ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Veltins-Arena (61 226 spett.)
| ||||||
|
Hannover 11 settembre 2010, ore 15:30 CEST 3ª giornata | Hannover 96 ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | AWD-Arena (40 852 spett.)
| ||||||
|
Wolfsburg 18 settembre 2010, ore 15:30 CEST 4ª giornata | Wolfsburg ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Volkswagen-Arena (30 000 spett.)
| ||||||
|
Hannover 21 settembre 2010, ore 20:00 CEST 5ª giornata | Hannover 96 ![]() | 4 – 1 referto | ![]() | AWD-Arena (43 127 spett.)
| ||||||
|
Kaiserslautern 26 settembre 2010, ore 17:30 CEST 6ª giornata | Kaiserslautern ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Fritz-Walter-Stadion (40 115 spett.)
| ||||||
|
Hannover 1º ottobre 2010, ore 20:30 CEST 7ª giornata | Hannover 96 ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | AWD-Arena (49 000 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 16 ottobre 2010, ore 15:30 CEST 8ª giornata | Bayern Monaco ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Allianz Arena (69 000 spett.)
| ||||||
|
Hannover 23 ottobre 2010, ore 15:30 CEST 9ª giornata | Hannover 96 ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | AWD-Arena (44 214 spett.)
| ||||||
|
Sinsheim 31 ottobre 2010, ore 17:30 CET 10ª giornata | Hoffenheim ![]() | 4 – 0 referto | ![]() | Rhein-Neckar-Arena (28 450 spett.)
| ||||||
|
Hannover 7 novembre 2010, ore 15:30 CET 11ª giornata | Hannover 96 ![]() | 0 – 4 referto | ![]() | AWD-Arena (49 000 spett.)
| ||||||
|
Magonza 13 novembre 2010, ore 18:30 CET 12ª giornata | Magonza ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stadion am Bruchweg (20 000 spett.)
| ||||||
|
Hannover 20 novembre 2010, ore 15:30 CET 13ª giornata | Hannover 96 ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | AWD-Arena (49 000 spett.)
| ||||||
|
Hannover 27 novembre 2010, ore 15:30 CET 14ª giornata | Hannover 96 ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | AWD-Arena (34 108 spett.)
| ||||||
|
Mönchengladbach 4 dicembre 2010, ore 15:30 CET 15ª giornata | Borussia M'gladbach ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Borussia-Park (37 195 spett.)
| ||||||
|
Hannover 10 dicembre 2010, ore 20:30 CET 16ª giornata | Hannover 96 ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | AWD-Arena (36 207 spett.)
| ||||||
|
Norimberga 18 dicembre 2010, ore 15:30 CET 17ª giornata | Norimberga ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | easyCredit-Stadion (33 111 spett.)
| ||||||
|
Francoforte sul Meno 16 gennaio 2011, ore 15:30 CET 18ª giornata | Eintracht Francoforte ![]() | 0 – 3 referto | ![]() | Commerzbank-Arena (39 300 spett.)
| ||||||
|
Hannover 22 gennaio 2011, ore 15:30 CET 19ª giornata | Hannover 96 ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | AWD-Arena (49 000 spett.)
| ||||||
|
Leverkusen 28 gennaio 2011, ore 20:30 CET 20ª giornata | Bayer Leverkusen ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | BayArena (28 013 spett.)
| ||||||
|
Hannover 5 febbraio 2011, ore 15:30 CET 21ª giornata | Hannover 96 ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | AWD-Arena (37 213 spett.)
| ||||||
|
Brema 13 febbraio 2011, ore 17:30 CET 22ª giornata | Werder Brema ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Weserstadion (39 500 spett.)
| ||||||
|
Hannover 19 febbraio 2011, ore 15:30 CET 23ª giornata | Hannover 96 ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | AWD-Arena (35 412 spett.)
| ||||||
|
Amburgo 26 febbraio 2011, ore 15:30 CET 24ª giornata | St. Pauli ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Millerntor-Stadion (24 487 spett.)
| ||||||
|
Hannover 5 marzo 2011, ore 15:30 CET 25ª giornata | Hannover 96 ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | AWD-Arena (49 000 spett.)
| ||||||
|
Colonia 11 marzo 2011, ore 20:30 CET 26ª giornata | Colonia ![]() | 4 – 0 referto | ![]() | RheinEnergieStadion (46 500 spett.)
| ||||||
|
Hannover 19 marzo 2011, ore 15:30 CET 27ª giornata | Hannover 96 ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | AWD-Arena (47 200 spett.)
| ||||||
|
Dortmund 2 aprile 2011, ore 15:30 CEST 28ª giornata | Borussia Dortmund ![]() | 4 – 1 referto | ![]() | Signal Iduna Park (80 720 spett.)
| ||||||
|
Hannover 9 aprile 2011, ore 15:30 CEST 29ª giornata | Hannover 96 ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | AWD-Arena (48 000 spett.)
| ||||||
|
Amburgo 16 aprile 2011, ore 15:30 CEST 30ª giornata | Amburgo ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Imtech Arena (57 000 spett.)
|
Friburgo in Brisgovia 21 aprile 2011, ore 20:30 CEST 31ª giornata | Friburgo ![]() | 1 – 3 referto | ![]() | Badenova-Stadion (24 000 spett.)
| ||||||
|
Hannover 30 aprile 2011, ore 15:30 CEST 32ª giornata | Hannover 96 ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | AWD-Arena (48 800 spett.)
| ||||||
|
Stoccarda 7 maggio 2011, ore 15:30 CEST 33ª giornata | Stoccarda ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Mercedes-Benz Arena (39 000 spett.)
| ||||||
|
Hannover 14 maggio 2011, ore 15:30 CEST 34ª giornata | Hannover 96 ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | AWD-Arena (49 000 spett.)
| ||||||
|
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: DFB-Pokal 2010-2011. |
Elversberg 14 agosto 2010, ore 19:30 CEST Primo turno | Elversberg ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Waldstadion an der Keiserlinde (2 700 spett.)
| ||||||
|
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Bundesliga | 60 | 17 | 12 | 1 | 4 | 32 | 17 | 17 | 7 | 2 | 8 | 17 | 28 | 34 | 19 | 3 | 12 | 49 | 45 | +4 |
Coppa di Germania | - | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Totale | - | 17 | 12 | 1 | 4 | 32 | 17 | 18 | 7 | 3 | 8 | 17 | 28 | 35 | 19 | 4 | 12 | 49 | 45 | +4 |
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C |
Risultato | V | V | N | P | V | V | P | P | V | P | P | V | V | V | V | V | P | V | P | P | V | N | V | V | V | P | V | P | V | N | V | P | P | V |
Posizione | 6 | 5 | 4 | 7 | 4 | 3 | 3 | 7 | 3 | 6 | 10 | 7 | 4 | 4 | 4 | 3 | 4 | 2 | 3 | 5 | 4 | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 3 | 4 | 3 | 4 | 4 | 4 |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Giocatore | Bundesliga | Coppa di Germania | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
Fromlowitz, F. F. Fromlowitz | 20 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 21 | 0 | 2 | 0 |
Miller, M. M. Miller | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Zieler, R. R. Zieler | 15 | 0 | 1 | 0 | - | - | - | - | 15 | 0 | 1 | 0 |
Avevor, C. C. Avevor | 5 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 5 | 0 | 0 | 0 |
Burmeister, F. F. Burmeister | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Cherundolo, S. S. Cherundolo | 33 | 0 | 5 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 34 | 0 | 5 | 1 |
Djakpa, C. C. Djakpa | 14 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 14 | 0 | 0 | 0 |
Eggimann, M. M. Eggimann | 12 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 12 | 0 | 0 | 0 |
Haggui, K. K. Haggui | 25 | 1 | 3 | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 26 | 1 | 3 | 2 |
Hofmann, T. T. Hofmann | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Pogatetz, E. E. Pogatetz | 28 | 0 | 4 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 29 | 0 | 4 | 1 |
Schulz, C. C. Schulz | 33 | 4 | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 34 | 4 | 4 | 0 |
Andreasen, L. L. Andreasen | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Beasley, D. D. Beasley | 4 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 4 | 0 | 0 | 0 |
Carlitos, Carlitos | 6 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0 | 0 | 0 |
Chahed, S. S. Chahed | 18 | 0 | 2 | 0 | - | - | - | - | 18 | 0 | 2 | 0 |
Ernst, H. H. Ernst | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Lala, A. A. Lala | 10 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 10 | 0 | 0 | 0 |
Rausch, K. K. Rausch | 34 | 5 | 1 | 0 | - | - | - | - | 34 | 5 | 1 | 0 |
Schmiedebach, M. M. Schmiedebach | 32 | 0 | 7 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 33 | 0 | 7 | 1 |
Pinto, S. S. Pinto | 31 | 5 | 11 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 32 | 5 | 11 | 0 |
Stindl, L. L. Stindl | 33 | 2 | 6 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 34 | 2 | 7 | 0 |
Stoppelkamp, M. M. Stoppelkamp | 23 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 24 | 0 | 0 | 0 |
Abdellaoue, M. M. Abdellaoue | 26 | 10 | 1 | 0 | - | - | - | - | 26 | 10 | 1 | 0 |
Forssell, M. M. Forssell | 12 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 13 | 0 | 0 | 0 |
Schlaudraff, J. J. Schlaudraff | 21 | 4 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 22 | 4 | 1 | 0 |
Konan, D. D. Konan | 28 | 14 | 6 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 29 | 14 | 7 | 0 |
Hanke, M. M. Hanke | 7 | 3 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 8 | 3 | 0 | 0 |
![]() |