Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juventus Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.
Juventus FC | |||
---|---|---|---|
Stagione 2003-2004 | |||
Sport | ![]() | ||
Allenatore | ![]() | ||
Presidente | ![]() ![]() | ||
Serie A | 3º (in Champions League) | ||
Coppa Italia | Finalista | ||
Champions League | Ottavi di finale | ||
Supercoppa italiana | Vincitore | ||
Maggiori presenze | Campionato: Buffon (32) Totale: Appiah (46) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Trezeguet (16) Totale: Trezeguet (22) | ||
Stadio | Delle Alpi | ||
Abbonati | 28 672 | ||
Maggior numero di spettatori | 53 883 vs Inter (29 novembre 2003) | ||
Minor numero di spettatori | 8 000 vs Olympiakos (10 dicembre 2003) | ||
Media spettatori | 34 365¹ | ||
¹ considera le partite giocate in casa in campionato.Dati aggiornati al 16 maggio 2004 Si invita a seguire il modello di voce
|
Il 31 luglio 2003 la società patì la perdita del presidente Vittorio Caissotti di Chiusano, in carica per i precedenti quattordici anni;[1] gli subentrò Franzo Grande Stevens, già vicepresidente della FIAT.[2] La stagione iniziò con la vittoria in Supercoppa italiana ai danni del Milan, "vendicando" la sconfitta europea del maggio precedente.[3] I bianconeri furono protagonisti di un avvio convincente: già a settembre guidavano la classifica della Serie A e del girone di Champions League.[4][5][6][7][8] Tra la fine di novembre e l'inizio di dicembre, tuttavia, la squadra accusò una flessione: il calo ebbe inizio in coincidenza della sconfitta contro l'Inter, la prima in campionato dopo 16 giornate.[9] Seguirono altri due knockout, in coppa e contro la Lazio.[10][11]
Nella settimana seguente, la Juventus reagì: colse una vittoria da record in Europa, rifilando un 7-0 all'Olympiakos,[12] mentre in campionato sconfisse il Parma con un altrettanto netto 4-0.[13] L'anno solare terminò con la vittoria del Pallone d'oro da parte di Pavel Nedvěd;[14] il centrocampista ceco presentò il trofeo ai tifosi bianconeri in occasione della gara al Delle Alpi con il Perugia, decisa proprio da una sua rete.[15] Dopo 17 giornate, ovvero al completamento del girone di andata, i torinesi occupavano il secondo posto a 3 punti dalla Roma.[16] Due domeniche più tardi vi fu l'aggancio, ma il 4-0 subìto all'Olimpico rispedì indietro gli uomini di Lippi.[17]
Negli ottavi di Champions, furono battuti dal Deportivo La Coruña,[18][19] che nel turno seguente avrebbe poi eliminato i detentori del Milan. Gli stessi rossoneri vinsero per 3-1 a Torino il 14 marzo, spegnendo le residue speranze dei piemontesi in chiave scudetto.[20] Soltanto tre giorni più tardi, arrivò un'altra sconfitta: la Lazio si impose, per 2-0, nella finale di andata della Coppa Italia.[21] Il 3-2 incassato dall'Inter il 4 aprile segnò un altro primato negativo, in quanto era dal campionato 1992-1993 che i bianconeri non venivano sconfitti in entrambi i derby d'Italia.[22]
Il calo proseguì nelle giornate finali,[23] compresa una clamorosa sconfitta casalinga contro il Lecce,[24] e con l'ambiente scosso inoltre dalla querelle inerente al contratto di Lippi, sicuro di non rinnovare al termine dell'annata.[25][26] Il tecnico viareggino lasciò infatti la Signora con la finale nella coppa nazionale e il terzo posto in campionato, a 13 punti dal Milan scudettato.[27][28] Il 27 maggio 2004, la stagione si chiuse con un nuovo lutto in seno al club: all'età di 69 anni, scomparve anche il patron Umberto Agnelli.[29][30]
Dopo un triennio con Lotto, in questa stagione debuttò Nike come fornitore tecnico della squadra; gli sponsor ufficiali furono Fastweb in campionato e Tamoil nelle coppe.
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Casa
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Trasferta
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Terza divisa
| |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 1ª portiere
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 2ª portiere
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 3ª portiere
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 4ª portiere
|
|
|
Torino 31 agosto 2003, ore 15:00 CEST 1ª giornata | Juventus ![]() | 5 – 1 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (30 962 spett.)
| ||||||
|
Verona 14 settembre 2003, ore 20:30 CEST 2ª giornata | Chievo ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio Marcantonio Bentegodi (34 624 spett.)
| ||||||
|
Torino 21 settembre 2003, ore 20:30 CEST 3ª giornata | Juventus ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (43 042 spett.)
| ||||||
|
Reggio Calabria 27 settembre 2003, ore 18:00 CEST 4ª giornata | Reggina ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Stadio Oreste Granillo (24 082 spett.)
| ||||||
|
Torino 5 ottobre 2003, ore 15:00 CEST 5ª giornata | Juventus ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (31 493 spett.)
| ||||||
|
Ancona 18 ottobre 2003, ore 20:30 CEST 6ª giornata | Ancona ![]() | 2 – 3 referto | ![]() | Stadio Del Conero (23 306 spett.)
| ||||||
|
Torino 26 ottobre 2003, ore 15:00 CET 7ª giornata | Juventus ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (32 360 spett.)
| ||||||
|
Milano 1º novembre 2003, ore 20:30 CET 8ª giornata | Milan ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza (77 921 spett.)
| ||||||
|
Torino 9 novembre 2003, ore 15:00 CET 9ª giornata | Juventus ![]() | 4 – 1 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (31 418 spett.)
| ||||||
|
Modena 22 novembre 2003, ore 18:00 CET 10ª giornata | Modena ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Stadio Alberto Braglia (18 748 spett.)
| ||||||
|
Torino 29 novembre 2003, ore 20:30 CET 11ª giornata | Juventus ![]() | 1 – 3 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (53 883 spett.)
| ||||||
|
Roma 6 dicembre 2003, ore 20:30 CET 12ª giornata | Lazio ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Olimpico (60 929 spett.)
| ||||||
|
Torino 14 dicembre 2003, ore 15:00 CET 13ª giornata | Juventus ![]() | 4 – 0 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (31 768 spett.)
| ||||||
|
Lecce 21 dicembre 2003, ore 15:00 CET 14ª giornata | Lecce ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Via del mare (30 625 spett.)
| ||||||
|
Torino 6 gennaio 2004, ore 15:00 CET 15ª giornata | Juventus ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (31 029 spett.)
| ||||||
|
Genova 11 gennaio 2004, ore 15:00 CET 16ª giornata | Sampdoria ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio Luigi Ferraris (35 557 spett.)
| ||||||
|
Torino 18 gennaio 2004, ore 15:00 CET 17ª giornata | Juventus ![]() | 4 – 2 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (30 974 spett.)
| ||||||
|
Empoli 25 gennaio 2004, ore 20:30 CET 18ª giornata | Empoli ![]() | 3 – 3 referto | ![]() | Stadio Carlo Castellani (16 186 spett.)
| ||||||
|
Torino 1º febbraio 2004, ore 15:00 CET 19ª giornata | Juventus ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (30 078 spett.)
| ||||||
|
Roma 8 febbraio 2004, ore 20:30 CET 20ª giornata | Roma ![]() | 4 – 0 referto | ![]() | Stadio Olimpico (73 325 spett.)
| ||||||
|
Torino 15 febbraio 2004, ore 20:30 CET 21ª giornata | Juventus ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (30 116 spett.)
| ||||||
|
Bologna 22 febbraio 2004, ore 15:00 CET 22ª giornata | Bologna ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stadio Renato Dall'Ara (33 782 spett.)
| ||||||
|
Torino 29 febbraio 2004, ore 15:10 CET[33] 23ª giornata | Juventus ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (29 864 spett.)
| ||||||
|
Brescia 6 marzo 2004, ore 20:30 CET 24ª giornata | Brescia ![]() | 2 – 3 referto | ![]() | Stadio Mario Rigamonti (20 407 spett.)
| ||||||
|
Torino 14 marzo 2004, ore 20:30 CET 25ª giornata | Juventus ![]() | 1 – 3 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (52 300 spett.)
| ||||||
|
Udine 20 marzo 2004, ore 18:00 CET 26ª giornata | Udinese ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Friuli (24 993 spett.)
|
Torino 28 marzo 2004, ore 15:00 CEST 27ª giornata | Juventus ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (30 666 spett.)
| ||||||
|
Milano 4 aprile 2004, ore 20:30 CEST 28ª giornata | Inter ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza (72 029 spett.)
| ||||||
|
Torino 10 aprile 2004, ore 20:30 CEST 29ª giornata | Juventus ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (31 190 spett.)
| ||||||
|
Parma 18 aprile 2004, ore 15:00 CEST 30ª giornata | Parma ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Stadio Ennio Tardini (20 501 spett.)
| ||||||
|
Torino 25 aprile 2004, ore 15:00 CEST 31ª giornata | Juventus ![]() | 3 – 4 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (31 198 spett.)
| ||||||
|
Perugia 2 maggio 2004, ore 15:00 CEST 32ª giornata | Perugia ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Renato Curi (11 108 spett.)
| ||||||
|
Torino 9 maggio 2004, ore 15:00 CEST 33ª giornata | Juventus ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (31 866 spett.)
| ||||||
|
Siena 16 maggio 2004, ore 15:00 CEST 34ª giornata | Siena ![]() | 1 – 3 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi (13 031 spett.)
| ||||||
|
Torino 17 settembre 2003, ore 20:45 CEST 1ª giornata | Juventus ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (ca 14 500 spett.)
| ||||||
|
Atene 30 settembre 2003, ore 20:45 CEST 2ª giornata | Olympiakos ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio Georgios Kamaras (ca 13 300 spett.)
| ||||||
|
Torino 21 ottobre 2003, ore 20:45 CEST 3ª giornata | Juventus ![]() | 4 – 2 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (ca 30 000 spett.)
| ||||||
|
San Sebastián 5 novembre 2003, ore 20:45 CET 4ª giornata | Real Sociedad ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Estadio de Anoeta (ca 30 000 spett.)
|
Dortmund 2 dicembre 2003[34], ore 21:00 CET[35] 5ª giornata | Galatasaray ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | BVB Stadion Dortmund[36] (44 045 spett.)
| ||||||
|
Torino 10 dicembre 2003, ore 20:45 CET 6ª giornata | Juventus ![]() | 7 – 0 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (ca 8 000 spett.)
| ||||||
|
A Coruña 25 febbraio 2004, ore 20:45 CET Ottavi di finale - Andata | Deportivo La Coruña ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Riazor (ca 28 000 spett.)
| ||||||
|
Torino 9 marzo 2004, ore 20:45 CET Ottavi di finale - Ritorno | Juventus ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (24 680 spett.)
| ||||||
|
Siena 25 novembre 2003[37], ore 18:30 CET Ottavi di finale - Andata | Siena ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Torino 18 dicembre 2003, ore 14:15 CET Ottavi di finale - Ritorno | Juventus ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio delle Alpi
| ||||||
|
Perugia 15 gennaio 2004, ore 21:00 CET Quarti di finale - Andata | Perugia ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio Renato Curi
| ||||||
|
Torino 21 gennaio 2004, ore 21:00 CET Quarti di finale - Ritorno | Juventus ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio delle Alpi
| ||||||
|
Torino 4 febbraio 2004, ore 21:00 CET Semifinale - Andata | Juventus ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Stadio delle Alpi
| ||||||
|
Milano 12 febbraio 2004, ore 21:00 CET Semifinale - Ritorno | Inter ![]() | 2 – 2 (d.t.s.) referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza
| |||||||||
|
Roma 17 marzo 2004, ore 21:00 CET Finale - Andata | Lazio ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Olimpico (62 204 spett.)
| ||||||
|
Torino 12 maggio 2004, ore 21:00 CEST Finale - Ritorno | Juventus ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (38 849 spett.)
| ||||||
|
East Rutherford 3 agosto 2003, ore 15:00 EST Finale | Juventus ![]() | 1 – 1 (d.t.s.) referto | ![]() | Giants Stadium (54 128 spett.)
| |||||||||
|
Statistiche aggiornate al 16 maggio 2004.
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() | 69 | 17 | 13 | 1 | 3 | 40 | 18 | 17 | 8 | 5 | 4 | 27 | 24 | 34 | 21 | 6 | 7 | 67 | 42 | +25 |
![]() | - | 4 | 2 | 2 | 0 | 7 | 5 | 4 | 2 | 1 | 1 | 6 | 6 | 8 | 4 | 3 | 1 | 13 | 11 | +2 |
![]() | - | 4 | 3 | 0 | 1 | 13 | 4 | 4 | 1 | 1 | 2 | 2 | 4 | 8 | 4 | 1 | 3 | 15 | 8 | +7 |
![]() | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1[39] | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 |
Totale | - | 25 | 18 | 3 | 4 | 60 | 27 | 25 | 11 | 7 | 7 | 35 | 34 | 51 | 29 | 11 | 11 | 96 | 62 | +34 |
Giocatore | Serie A[40] | Coppa Italia[41] | Champions League[42] | Supercoppa italiana[43] | Totale | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
Buffon, G. G. Buffon | 32 | -41 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 6 | -6 | 0 | 0 | 1 | -1 | 0 | 0 | 39 | -48 | 1 | 0 |
Ferrara, C. C. Ferrara | 17 | 1 | 2 | 1 | 4 | 0 | 2 | 0 | 4 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 26 | 1 | 6 | 1 |
Tacchinardi, A. A. Tacchinardi | 24 | 0 | 4 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 6 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 34 | 0 | 8 | 0 |
Montero, P. P. Montero | 19 | 1 | 2 | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 1 | 0 | - | - | - | - | 26 | 1 | 3 | 2 |
Tudor, I. I. Tudor | 15 | 2 | 1 | 0 | 6 | 1 | 0 | 1 | 5 | 0 | 1 | 0 | - | - | - | - | 26 | 3 | 2 | 1 |
Fresi, S. S. Fresi | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
Pessotto, G. G. Pessotto | 18 | 0 | 0 | 0 | 8 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 31 | 0 | 0 | 0 |
Conte, A. A. Conte | 16 | 1 | 4 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 24 | 1 | 7 | 0 |
Miccoli, F. F. Miccoli | 25 | 8 | 1 | 0 | 6 | 1 | 0 | 0 | 6 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 38 | 10 | 2 | 0 |
Del Piero, A. A. Del Piero | 22 | 8 | 3 | 0 | 4 | 3 | 1 | 0 | 4 | 3 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 31 | 14 | 4 | 0 |
Nedvěd, P. P. Nedvěd | 30 | 6 | 5 | 0 | 4 | 0 | 1 | 0 | 6 | 2 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 41 | 8 | 6 | 0 |
Chimenti, A. A. Chimenti | 2 | -1 | 0 | 0 | 8 | -11 | 1 | 0 | 2 | -2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 12 | -14 | 1 | 0 |
Iuliano, M. M. Iuliano | 18 | 2 | 1 | 1 | 3 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 26 | 2 | 2 | 1 |
Maresca, E. E. Maresca | 20 | 3 | 0 | 0 | 7 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 1 | 0 | - | - | - | - | 29 | 4 | 1 | 0 |
Birindelli, A. A. Birindelli | 19 | 0 | 3 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 28 | 0 | 4 | 0 |
Camoranesi, M.G. M.G. Camoranesi | 26 | 3 | 3 | 0 | 5 | 1 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 36 | 4 | 3 | 0 |
Trezeguet, D. D. Trezeguet | 25 | 16 | 1 | 0 | 3 | 1 | 0 | 0 | 5 | 4 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 34 | 22 | 1 | 0 |
Appiah, S. S. Appiah | 30 | 1 | 3 | 0 | 8 | 0 | 1 | 0 | 7 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 46 | 1 | 4 | 0 |
Zambrotta, G. G. Zambrotta | 30 | 1 | 3 | 0 | 6 | 0 | 1 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 42 | 1 | 4 | 0 |
Di Vaio, M. M. Di Vaio | 29 | 11 | 0 | 0 | 7 | 3 | 0 | 0 | 7 | 3 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 44 | 17 | 1 | 0 |
Thuram, L. L. Thuram | 23 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 32 | 0 | 0 | 0 |
Mirante, A. A. Mirante | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | 0 | 0 |
Legrottaglie, N. N. Legrottaglie | 21 | 2 | 1 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 31 | 2 | 1 | 0 |
Olivera, R. R. Olivera | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
Zalayeta, M. M. Zalayeta | 2 | 0 | 0 | 0 | 4 | 2 | 0 | 0 | 3 | 1 | 1 | 0 | - | - | - | - | 9 | 3 | 1 | 0 |
Davids, E. E. Davids | 5 | 0 | 2 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 12 | 0 | 5 | 0 |
Baiocco, D. D. Baiocco | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Budjanskij, V. V. Budjanskij | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 2 | 0 | 0 | 0 |
Chiumiento, D. D. Chiumiento | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 2 | 0 | 0 | 0 |
Onwuachi, B. B. Onwuachi | - | - | - | - | 1 | 1 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 1 | 0 | 0 |
Bartolucci, G. G. Bartolucci | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
Palladino, R. R. Palladino | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
![]() |