sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Calcio Napoli nelle competizioni ufficiali della stagione 1978-1979.

Voce principale: Società Sportiva Calcio Napoli.

SSC Napoli
Stagione 1978-1979
Allenatore Gianni Di Marzio, poi
Luís Vinício[1]
All. in seconda Angelo Benedicto Sormani
Presidente Corrado Ferlaino
Direttore generale Franco Janich
Serie A
Coppa ItaliaSemifinalista
Coppa UEFATrentaduesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Savoldi (30)
Totale: Savoldi (40)
Miglior marcatoreCampionato: Savoldi (9)
Totale: Savoldi (11)
StadioSan Paolo
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione


Come la stagione scorsa il Napoli ha chiuso il campionato in sesta posizione raccogliendo 32 punti, vantando una miglior differenza reti nei confronti della Fiorentina. Dopo aver vinto il girone di Coppa Italia, dopo l'eliminazione dalla Coppa UEFA e dopo solo tre giornate di campionato Gianni Di Marzio è stato rilevato in panchina da Luís Vinício. Grazie al sesto posto e al successo della Juventus in Coppa Italia, il Napoli si è assicurato l'ultimo posto disponibile per la prossima Coppa UEFA.

Ha lasciato Napoli dopo sedici stagioni una bandiera del calcio partenopeo Antonio Juliano che è stato ceduto al Bologna. Miglior marcatore stagionale ancora una volta Giuseppe Savoldi con un bottino di 11 reti, di cui 1 in Coppa UEFA, 1 in Coppa Italia e 9 in campionato.

Nella Coppa Italia il Napoli vince il sesto girone di qualificazione, nei Quarti supera il Perugia nel doppio confronto, poi in Semifinale cede il passaggio alla finale al Palermo. Nella Coppa UEFA viene subito estromesso dal torneo dai sovietici della Dinamo Tbilisi.


Maglie e sponsor


Il neoacquisto Roberto Filippi con la nuova divisa firmata Puma, la prima nella storia azzurra a mostrare il marchio di uno sponsor.
Il neoacquisto Roberto Filippi con la nuova divisa "firmata" Puma, la prima nella storia azzurra a mostrare il marchio di uno sponsor.

A seguito della liberalizzazione approvata dal calcio italiano, la stagione vide il debutto del primo sponsor tecnico nella storia del Napoli, il marchio tedesco-occidentale Puma.

La divisa casalinga rimase da tradizione azzurra, tuttavia innovata attraverso due bande bianche che correvano lungo spalle e braccia; identico template, a tinte inverse, venne adottato per la seconda divisa, anch'essa da tradizione bianca.

Casa
Trasferta

Organigramma societario


[2]

Area direttiva

  • Presidente: Corrado Ferlaino
  • Segretario: Enrico Zuppardi

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico sociale: Emilio Acampora
  • Massaggiatori: Salvatore Carmando e Vincenzo Grimaldi

Rosa


[3]

N. Ruolo Giocatore
P Luciano Castellini
P Pasquale Fiore
D Giuseppe Bruscolotti (Capitano)
D Vittorio Caporale
D Sauro Catellani
D Moreno Ferrario
D Vincenzo Marino
D Attilio Tesser
C Sergio Antoniazzi
C Domenico Caso
N. Ruolo Giocatore
C Costanzo Celestini
C Roberto Filippi
C Valerio Majo
C Livio Pin
C Pellegrino Valente
C Claudio Vinazzani
A Antonio Capone
A Santino Nuccio
A Claudio Pellegrini (III)
A Giuseppe Savoldi (I)

Calciomercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
CRoberto FilippiLanerossi Vicenzadefinitivo
CValerio MajoPalermoprestito
PLuciano CastelliniTorinodefinitivo
ADomenico CasoFiorentinaprestito
DAttilio TesserTrevisodefinitivo
AClaudio PellegriniUdinesedefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
ALuciano ChiarugiSampdoriadefinitivo
CAntonio JulianoBolognadefinitivo
DAntonio La PalmaLecceprestito
DEnzo MocellinLanerossi Vicenzadefinitivo
DFrancesco StanzioneMonzadefinitivo

Risultati



Serie A


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1978-1979.

Girone di andata

Napoli
1º ottobre 1978
1ª giornata
Napoli2  1AscoliStadio San Paolo
Arbitro:  Tonolini (Milano)

Firenze
8 ottobre 1978
2ª giornata
Fiorentina2  1NapoliStadio Comunale
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)

Napoli
15 ottobre 1978
3ª giornata
Napoli1  0RomaStadio San Paolo
Arbitro:  Mattei (Macerata)

Vicenza
22 ottobre 1978
4ª giornata
Lanerossi Vicenza0  0NapoliStadio Romeo Menti
Arbitro:  Lattanzi (Roma)

Napoli
29 ottobre 1978
5ª giornata
Napoli2  0AtalantaStadio San Paolo
Arbitro:  Milan (Treviso)

Milano
5 novembre 1978
6ª giornata
Inter2  0NapoliStadio San Siro
Arbitro:  Bergamo (Livorno)

Napoli
12 novembre 1978
7ª giornata
Napoli0  0JuventusStadio San Paolo
Arbitro:  Menegali (Roma)

Avellino
19 novembre 1978
8ª giornata
Avellino1  1NapoliStadio Partenio
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Napoli
26 novembre 1978
9ª giornata
Napoli1  1MilanStadio San Paolo
Arbitro:  Ciulli (Roma)

Torino
3 dicembre 1978
10ª giornata
Torino0  0NapoliStadio Comunale
Arbitro:  Casarin (Milano)

Napoli
10 dicembre 1978
11ª giornata
Napoli1  1PerugiaStadio San Paolo
Arbitro:  Lattanzi (Roma)

Bologna
17 dicembre 1978
12ª giornata
Bologna1  1NapoliStadio Comunale
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Napoli
7 gennaio 1979
13ª giornata
Napoli0  2
A Tav.[4]
LazioStadio San Paolo
Arbitro:  Lapi (Firenze)

Catanzaro
14 gennaio 1979
14ª giornata
Catanzaro0  0NapoliStadio Militare
Arbitro:  Longhi (Roma)

Pescara
21 gennaio 1979
15ª giornata
Napoli1  0VeronaStadio Adriatico
Arbitro:  Menicucci (Firenze)


Girone di ritorno

Ascoli Piceno
28 gennaio 1979
16ª giornata
Ascoli0  0NapoliStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  G. Panzino (Catanzaro)

Napoli
4 febbraio 1979
17ª giornata
Napoli0  0FiorentinaStadio San Paolo
Arbitro:  Prati (Parma)

Roma
11 febbraio 1979
18ª giornata
Roma0  0NapoliStadio Olimpico
Arbitro:  Pieri (Genova)

Napoli
18 febbraio 1979
19ª giornata
Napoli2  2Lanerossi VicenzaStadio San Paolo
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Bergamo
4 marzo 1979
20ª giornata
Atalanta2  1NapoliStadio Comunale
Arbitro:  Menegali (Roma)

Napoli
11 marzo 1979
21ª giornata
Napoli0  0InterStadio San Paolo
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)

Torino
18 marzo 1979
22ª giornata
Juventus1  0NapoliStadio Comunale
Arbitro:  Mattei (Macerata)

Napoli
25 marzo 1979
23ª giornata
Napoli3  0AvellinoStadio San Paolo
Arbitro:  Ciulli (Roma)

Milano
1º aprile 1979
24ª giornata
Milan0  1NapoliStadio San Siro
Arbitro:  Menicucci (Firenze)

Napoli
8 aprile 1979
25ª giornata
Napoli0  1TorinoStadio San Paolo
Arbitro:  Longhi (Roma)

Perugia
14 aprile 1979
26ª giornata
Perugia2  0NapoliStadio Renato Curi
Arbitro:  Casarin (Milano)

Napoli
22 aprile 1979
27ª giornata
Napoli2  1BolognaStadio San Paolo
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)

Roma
29 aprile 1979
28ª giornata
Lazio1  2NapoliStadio Olimpico
Arbitro:  Redini (Pisa)

Napoli
6 maggio 1979
29ª giornata
Napoli1  0CatanzaroStadio San Paolo
Arbitro:  Reggiani (Bologna)

Verona
13 maggio 1979
30ª giornata
Verona0  0NapoliStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  G. Panzino (Catanzaro)


Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1978-1979.

Primo turno

Napoli
27 agosto 1978
1ª giornata
Napoli1  1SampdoriaStadio San Paolo
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Rimini
30 agosto 1978
2ª giornata
Rimini1  2NapoliStadio Romeo Neri
Arbitro:  Pieri (Genova)

Napoli
10 settembre 1978
4ª giornata
Napoli0  0AtalantaStadio San Paolo
Arbitro:  Prati (Parma)

Genova
17 settembre 1978
5ª giornata
Genoa0  1NapoliStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Casarin (Milano)


Quarti di finale

Napoli
25 aprile 1979
Andata
Napoli2  1PerugiaStadio San Paolo
Arbitro:  Benedetti (Roma)

Perugia
9 maggio 1979
Ritorno
Perugia0  0NapoliStadio Renato Curi
Arbitro:  Bergamo (Livorno)


Semifinali

Palermo
23 maggio 1979
Andata
Palermo0  0NapoliLa Favorita
Arbitro:  Ciulli (Roma)

Napoli
6 giugno 1979
Ritorno
Napoli1  2PalermoStadio San Paolo
Arbitro:  Longhi (Roma)


Coppa UEFA


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa UEFA 1978-1979.
Tbilisi
13 settembre 1978
Trentaduesimi di finale - Andata
Dinamo Tbilisi2  0NapoliStadio Dinamo
Arbitro:  Bucek

Napoli
27 settembre 1978
Trentaduesimi di finale - Ritorno
Napoli1  1Dinamo TbilisiStadio San Paolo
Arbitro:  Vigliani


Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione[5] Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A3215762169152857123091472321+2
Coppa Italia412144422031834175+2
Coppa UEFA101011100102201113-2
Totale208932114204106101540121993129+2

Statistiche dei giocatori[6]


Giocatore Serie ACoppa ItaliaCoppa UEFATotale
Antoniazzi, S. S. Antoniazzi10??--------100+0+
Bruscolotti, G. G. Bruscolotti241??50??20??311??
Capone, A. A. Capone131??--------1310+0+
Caporale, V. V. Caporale290??80??20??390??
Caso, D. D. Caso151??70??20??241??
Castellini, L. L. Castellini29-18??8-5??2-3??39-26??
Catellani, S. S. Catellani200??50??10??260??
Celestini, C. C. Celestini----10??----100+0+
Ferrario, M. M. Ferrario280??70??20??370??
Filippi, R. R. Filippi290??81??20??391??
Fiore, P. P. Fiore4-1??--------4-10+0+
Majo, V. V. Majo282??80??20??382??
Marino, V. V. Marino----10??----100+0+
Nuccio, S. S. Nuccio10??20??10??40??
Pellegrini (III), C. C. Pellegrini (III)245??83??10??338??
Pin, L. L. Pin211??40??20??271??
Savoldi (I), G. G. Savoldi (I)309??81??21??4011??
Tesser, A. A. Tesser100??31??----1310+0+
Valente, P. P. Valente251??61??20??332??
Vinazzani, C. C. Vinazzani281??70??10??361??

Note


  1. Dal 9 ottobre 1978.
  2. Beltrami, 1978, p. 208.
  3. Beltrami, 1978, p. 209.
  4. Partita assegnata (0-2) dal Giudice Sportivo, sul campo terminata (1-1), poco prima dell'incontro un petardo ha colpito Pighin e Manfredonia della Lazio, impedendogli di poter scendere in campo.
  5. Beltrami, 1979, pp. 121, 270-273, 526.
  6. Beltrami, 1979, pp. 159, 270-273, 526.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии