sport.wikisort.org - EventoQuesta pagina raccoglie i dati riguardanti il Calcio Catania nelle competizioni ufficiali della stagione 1935-1936.
Stagione
Nella stagione 1935-36 il Catania ha disputato il suo secondo campionato di Serie B che è ritornato a girone unico, piazzandosi ottavo in classifica con 33 punti, cinque punti sopra il gruppo delle dodicesime (quattro squadre) che spareggiano per la salvezza, il torneo cadetto è stato vinto dalla Libertas Lucchese e dal Novara con 48 punti, toscani e piemontesi sono stati promossi in Serie A.
Rosa
Risultati
Serie B
Girone di andata
Catania 15 settembre 1935 1ª giornata | Catania  | 2 – 1 | Vezio Parducci Viareggio | Campo di Piazza Verga |
|
Siena 22 settembre 1935 2ª giornata | Siena  | 2 – 0 | Catania | Stadio Rino Daus |
|
Bergamo 29 settembre 1935 3ª giornata | Atalanta  | 1 – 5 | Catania | Stadio Mario Brumana |
|
Catania 6 ottobre 1935 4ª giornata | Catania  | 1 – 0 | Pisa | Campo di Piazza Verga |
|
Catania 13 ottobre 1935 5ª giornata | Catania  | 0 – 2 | Lucchese | Campo di Piazza Verga |
|
Modena 20 ottobre 1935 6ª giornata | Modena  | 2 – 0 | Catania | Campo di Viale Fontanelli |
|
Messina 27 ottobre 1935 7ª giornata | Messina  | 1 – 0 | Catania | Stadio Gazzi |
|
Catania 3 novembre 8ª giornata[1] | Catania  | 5 – 1 | Foggia | Campo di Piazza Verga |
|
Catania 10 novembre 1935 9ª giornata | Catania  | 5 – 1 | SPAL | Campo di Piazza Verga |
|
Novara 17 novembre 1935 10ª giornata | Novara  | 3 – 0 | Catania | Stadio del Littorio |
|
Pistoia 1º dicembre 1935 11ª giornata | Pistoiese  | 0 – 1 | Catania | Campo Monteoliveto |
|
Catania 8 dicembre 1935 12ª giornata | Catania  | 1 – 0 | Pro Vercelli | Campo di Piazza Verga |
|
Catania 15 dicembre 1935 13ª giornata | Catania  | 1 – 1 | Verona | Campo di Piazza Verga |
|
Taranto 22 dicembre 1935 14ª giornata | Taranto  | 3 – 1 | Catania | Stadio del Littorio |
|
Catania 29 dicembre 1935 15ª giornata | Catania  | 0 – 2 | Aquila | Campo di Piazza Verga |
| | Marcatori | 19’ Battioni
47’ (aut.) Baldoni |
|
Catania 5 gennaio 1936 16ª giornata | Catania  | 0 – 4 | Livorno | Campo di Piazza Verga |
|
Vigevano 12 gennaio 1936 17ª giornata | GC Vigevanesi  | 1 – 0 | Catania | Campo Bepi Crespi |
|
Girone di ritorno
Viareggio 26 gennaio 1936 18ª giornata | Vezio Parducci Viareggio  | 2 – 0 | Catania | Stadio Polisportivo del Littorio |
|
Catania 2 febbraio 1936 19ª giornata | Catania  | 4 – 0 | Siena | Campo di Piazza VergaArbitro: | Carnevali (Roma) |
|
|
Catania 9 febbraio 1936 20ª giornata | Catania  | 3 – 0 | Atalanta | Campo di Piazza Verga |
| Manazza 30’ Corallo 54’, 64’ | Marcatori | |
|
Pisa 16 febbraio 1936 21ª giornata | Pisa  | 3 – 0 | Catania | Campo del Littorio |
|
Lucca 23 febbraio 1936 22ª giornata | Lucchese  | 3 – 0 | Catania | Stadio del Littorio |
|
Catania 1º marzo 1936 23ª giornata | Catania  | 3 – 0 | Modena | Campo di Piazza Verga |
|
Catania 8 marzo 1936 24ª giornata | Catania  | 1 – 0 | Messina | Campo di Piazza Verga |
|
Foggia 15 marzo 1936 25ª giornata | Foggia  | 3 – 1 | Catania | Stadio del Littorio |
|
Ferrara 22 marzo 1936 26ª giornata | SPAL  | 1 – 0 | Catania | Campo Littorio |
|
Catania 29 marzo 1936 27ª giornata | Catania  | 4 – 1 | Novara | Campo di Piazza VergaArbitro: | Salvatori (Roma) |
|
|
Catania 12 aprile 1936 28ª giornata | Catania  | 2 – 1 | Pistoiese | Campo di Piazza Verga |
|
Vercelli 19 aprile 1936 29ª giornata | Pro Vercelli  | 1 – 3 | Catania | Stadio Leonida Robbiano |
|
Verona 3 maggio 1936 30ª giornata | Verona  | 2 – 0 | Catania | Stadio Vecchio Bentegodi |
|
Catania 3 maggio 1936 31ª giornata | Catania  | 1 – 0 | Taranto | Campo di Piazza Verga |
|
L'Aquila 10 maggio 1936 32ª giornata | Aquila  | 2 – 0 | Catania | Stadio XXVIII Ottobre |
|
Livorno 24 maggio 1936 33ª giornata[2] | Livorno  | 3 – 0 | Catania | Stadio Edda Ciano Mussolini |
|
Catania 31 maggio 1936 34ª giornata | Catania  | 1 – 0 | GC Vigevanesi | Campo di Piazza Verga |
|
Coppa Italia
Catania 24 novembre 1935 Terzo turno eliminatorio | Catania  | 4 – 0 | Civitavecchiese | Campo di Piazza Verga |
|
Catania 25 dicembre 1935 Sedicesimi di finale | Catania  | 1 – 0 | Palermo | Campo di Piazza Verga |
|
Torino 19 gennaio 1936 Ottavi di finale | Torino  | 8 – 2 | Catania | Stadio Filadelfia |
|
Statistiche
Statistiche di squadra
Competizione |
Punti |
In casa |
In trasferta |
Totale |
DR |
G |
V |
N |
P |
Gf |
Gs |
G |
V |
N |
P |
Gf |
Gs |
G |
V |
N |
P |
Gf |
Gs |
Serie B | 33 | 17 | 13 | 1 | 3 | 34 | 14 | 17 | 3 | 0 | 14 | 11 | 33 | 34 | 16 | 1 | 17 | 45 | 47 | -2 |
Coppa Italia | | 2 | 2 | 0 | 0 | 5 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 2 | 8 | 3 | 2 | 0 | 1 | 7 | 8 | -1 |
Totale | | 19 | 15 | 1 | 3 | 39 | 14 | 18 | 3 | 0 | 15 | 13 | 41 | 37 | 18 | 1 | 18 | 52 | 55 | -3 |
Statistiche dei giocatori
Giocatore |
Serie B | Coppa Italia | Totale |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Baldoni, F. F. Baldoni | 3 | 0 | ? | ? | 3+ | 0+ |
Bedendo, F. F. Bedendo | 33 | 1 | ? | ? | 33+ | 1+ |
Caruso, C. C. Caruso | 3 | -? | ? | ? | 3+ | 0+ |
Casanova, O. O. Casanova | 31 | 3 | ? | ? | 31+ | 3+ |
Corallo, G. G. Corallo | 10 | 3 | ? | ? | 10+ | 3+ |
De Bartoli, M. M. De Bartoli | 17 | 0 | ? | ? | 17+ | 0+ |
Di Clemente, A. A. Di Clemente | 1 | 0 | ? | ? | 1+ | 0+ |
Finotto, S. S. Finotto | 25 | 2 | ? | ? | 25+ | 2+ |
Franzoni, E. E. Franzoni | 34 | 9 | ? | ? | 34+ | 9+ |
Manazza, E. E. Manazza | 30 | 2 | ? | ? | 30+ | 2+ |
Mazzola, F. F. Mazzola | 1 | 0 | ? | ? | 1+ | 0+ |
Micossi, G. G. Micossi | 33 | 0 | ? | ? | 33+ | 0+ |
Mihalich, M. M. Mihalich | 5 | 2 | ? | ? | 5+ | 2+ |
Nicolosi, N. N. Nicolosi | 31 | 16 | ? | ? | 31+ | 16+ |
Orzan, F. F. Orzan | 6 | 2 | ? | ? | 6+ | 2+ |
Pagliarini, A. A. Pagliarini | 15 | 0 | ? | ? | 15+ | 0+ |
Roletto, G. G. Roletto | 8 | -? | ? | ? | 8+ | 0+ |
Sernagiotto, M. M. Sernagiotto | 23 | -? | ? | ? | 23+ | 0+ |
Sinibaldi, G. G. Sinibaldi | 34 | 0 | ? | ? | 34+ | 0+ |
Stella, B. B. Stella | 31 | 4 | ? | ? | 31+ | 4+ |
Note
- Partita posticipata il 4 novembre 1935.
- Partita anticipata il 15 maggio 1936.
Bibliografia
- Carlo Fontanelli, Tutto il Catania minuto per minuto, dalle origini al 2011, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., 2011, pp. 64-69.
- Carlo Fontanelli, La storia del calcio italiano: il Bologna stende la Juve - stagione 1935-36.
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии