sport.wikisort.org - Evento Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Varese Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1969-1970 .
Stagione
Neoretrocesso in Serie B, nella stagione 1969-1970 il Varese vinse il campionato alla quota di 49 punti, ottenendo l'immediato ritorno in Serie A. Allenata da Nils Liedholm , la formazione lombarda mostrò una netta superiorità su tutti gli avversari, anche se nella parte finale del torneo il suo rendimento andò parzialmente a scemare, in coincidenza coi sopraggiunti impegni infrasettimanali in Coppa Italia.
Roberto Bettega (a destra), 13 gol nel suo unico campionato a Varese, qui al tiro nei vittoriosi quarti di Coppa Italia contro la Fiorentina.
A riprova di una superiorità su tutti i fronti, la squadra biancorossa primeggiò anche nella classifica marcatori della serie cadetta, facendo suo il titolo di capocannoniere grazie a due suoi atleti, il giovane Roberto Bettega , quest'ultimo un promettente elemento arrivato in prestito dal vivaio juventino, e Ariedo Braida , i quali appaiarono a quota 13 reti il catanese Aquilino Bonfanti .
Oltre al primo posto ottenuto in campionato, ci fu l'ottimo percorso, come detto, in Coppa Italia. Superato al primo turno un girone composto da Milan, Verona e Como, nei quarti di finale i bosini ebbero la meglio della Fiorentina allo spareggio, approdando così nel decisivo girone finale per l'assegnazione del trofeo dove, pur ottenendo solo due pareggi su sei gare, chiusero la manifestazione al quarto posto, tuttora il migliore piazzamento varesino nella manifestazione.
Organigramma societario
Area sanitaria
Medico sociale: Dott. Mario Ceriani
Massaggiatore: Andrea Piu
Rosa
Risultati
Serie B
Girone di andata
Varese 14 settembre 1969 1ª giornataVarese 2 – 0 Livorno Stadio Franco Ossola
Genova 21 settembre 1969 2ª giornataGenoa 1 – 0 Varese Stadio Luigi Ferraris
Taranto 28 settembre 1969 3ª giornataTaranto 0 – 0 Varese Stadio Salinella
Varese 5 ottobre 1969 4ª giornataVarese 1 – 0 Cesena Stadio Franco Ossola
Modena 12 ottobre 1969 5ª giornataModena 0 – 1 Varese Stadio Alberto BragliaArbitro: Di Tonno (Lecce )
Perugia 19 ottobre 1969 6ª giornataPerugia 0 – 1 Varese Stadio Santa Giuliana
Varese 26 ottobre 1969 7ª giornataVarese 2 – 1 Pisa Stadio Franco Ossola
Reggio Emilia 2 novembre 1969 8ª giornataReggiana 1 – 1 Varese Stadio Comunale Mirabello
Varese 16 novembre 1969 9ª giornataVarese 3 – 0 Mantova Stadio Franco OssolaArbitro: D'Agostini (Roma )
Arezzo 23 novembre 1969 10ª giornataArezzo 1 – 2 Varese Stadio Comunale
Varese 30 novembre 1969 11ª giornataVarese 1 – 1 Como Stadio Franco Ossola
Bergamo 7 dicembre 1969 12ª giornataAtalanta 0 – 0 Varese Stadio Comunale
Varese 14 dicembre 1969 13ª giornataVarese 0 – 0 Ternana Stadio Franco Ossola
Reggio Calabria 21 dicembre 1969 14ª giornataReggina 1 – 0 Varese Stadio Comunale
Catania 28 dicembre 1969 15ª giornataCatania 0 – 0 Varese Stadio Angelo Massimino
Varese 4 dicembre 1970 16ª giornataVarese 1 – 0 Foggia Stadio Franco Ossola
Varese 11 gennaio 1970 17ª giornataVarese 0 – 0 Catanzaro Stadio Franco Ossola
Monza 18 gennaio 1970 18ª giornataMonza 1 – 0 Varese Stadio Gino Alfonso Sada
Varese 25 gennaio 1970 19ª giornataVarese 2 – 0 Piacenza Stadio Franco OssolaArbitro: D'Agostini (Roma )
Braida 5’ , 78’ (rig.) Marcatori
Girone di ritorno
Livorno 1º febbraio 1970 20ª giornataLivorno 0 – 0 Varese Stadio Comunale
Varese 8 febbraio 1970 21ª giornataGenoa 2 – 1 Varese Stadio Franco Ossola
Varese 15 febbraio 1970 22ª giornataTaranto 0 – 0 Varese Stadio Franco Ossola
Cesena 22 febbraio 1970 23ª giornataVarese 1 – 1 Cesena Stadio della Fiorita
Varese 1º marzo 1970 24ª giornataVarese 1 – 0 Modena Stadio Franco Ossola
Varese 8 marzo 1970 25ª giornata[1] Varese 0 – 0 Perugia Stadio Franco Ossola
Pisa 15 marzo 1970 26ª giornataPisa 0 – 0 Varese Stadio Arena Garibaldi
Varese 22 marzo 1970 27ª giornataVarese 3 – 1 Reggiana Stadio Franco OssolaArbitro: Di Tonno (Lecce )
Mantova 5 aprile 1970 28ª giornataMantova 1 – 1 Varese Stadio Danilo Martelli
Varese 12 aprile 1970 29ª giornataVarese 3 – 0 Arezzo Stadio Franco Ossola
Como 19 aprile 1970 30ª giornataVarese 2 – 0 Como Stadio Giuseppe Sinigaglia Pittofrati 66’ Solbiati 85’ (rig.) Marcatori
Varese 26 aprile 1970 31ª giornataAtalanta 2 – 2 Varese Stadio Franco Ossola
Terni 3 maggio 1970 32ª giornataTernana 1 – 1 Varese Stadio Libero Liberati
Varese 10 maggio 1970 33ª giornataVarese 1 – 0 Reggina Stadio Franco Ossola
Varese 17 maggio 1970 34ª giornataVarese 1 – 1 CataniaStadio Franco Ossola
Foggia 24 maggio 1970 35ª giornataFoggia 2 – 0 Varese Stadio Pino Zaccheria
Catanzaro 31 maggio 1970 36ª giornataCatanzaro 1 – 1 Varese Stadio Militare
Varese 7 giugno 1970 37ª giornataVarese 2 – 1 Monza Stadio Franco Ossola
Piacenza 14 giugno 1970 38ª giornataPiacenza 0 – 5 Varese Stadio Comunale
Coppa Italia
Primo turno
Milano 30 agosto 1969 1ª giornataMilan 1 – 1 Varese Stadio Giuseppe Meazza
Varese 3 settembre 1969 2ª giornataVarese 2 – 0 Como Stadio Franco Ossola
Varese 7 settembre 1969 3ª giornataVarese 2 – 1 Verona Stadio Franco Ossola
Quarti di finale
Firenze 31 dicembre 1969 Quarti di finale - AndataFiorentina 0 – 0 Varese Stadio Comunale
Varese 25 febbraio 1970 Quarti di finale - RitornoVarese 0 – 0 Fiorentina Stadio Franco Ossola
Verona 9 aprile 1970 Quarti di finale - SpareggioVarese 1 – 0 Fiorentina Stadio Marcantonio Bentegodi
Girone finale
Varese 31 marzo 1968 1ª giornataVarese 0 – 1 Bologna Stadio Franco Ossola
Torino 13 maggio 1970 2ª giornataTorino 1 – 0 Varese Stadio Comunale
Varese 20 maggio 1970 3ª giornataVarese 1 – 1 Cagliari Stadio Franco Ossola
Bologna 27 maggio 1970 4ª giornataBologna 4 – 1 Varese Stadio Comunale
Varese 3 giugno 1970 5ª giornataVarese 0 – 3 Torino Stadio Franco Ossola
Varese 10 giugno 1970 6ª giornataCagliari 0 – 0 Varese Stadio Franco Ossola
Statistiche
Statistiche di squadra
Competizione
Punti
In casa
In trasferta
Totale
DR
G
V
N
P
Gf
Gs
G
V
N
P
Gf
Gs
G
V
N
P
Gf
Gs
Serie B 49 19 12 7 0 29 8 19 6 10 3 14 13 38 18 17 3 42 21 +21
Coppa Italia 7 3 2 2 7 6 5 0 3 2 2 6 12 3 5 4 9 12 -3
Totale 26 15 9 2 36 14 24 7 13 5 16 19 50 21 22 7 51 33 +18
Statistiche dei giocatori
Giocatore
Serie B Coppa Italia Totale
Andena, G. G. Andena 6 0 ? ? ? ? ? ? 6+ 0+ ? ?
Barluzzi, M. M. Barluzzi 0 0 0 0 ? ? ? ? 0+ 0+ 0+ 0+
Bettega, R. R. Bettega 30 13 ? ? ? ? ? ? 30+ 13+ ? ?
Bonafè, P. P. Bonafè 12 0 ? ? ? ? ? ? 12+ 0+ ? ?
Bonatti, I. I. Bonatti 32 2 ? ? ? ? ? ? 32+ 2+ ? ?
Borghi, A. A. Borghi 15 0 ? ? ? ? ? ? 15+ 0+ ? ?
Braida, A. A. Braida 23 13 ? ? ? ? ? ? 23+ 13+ ? ?
Brignani, F. F. Brignani 21 0 ? ? ? ? ? ? 21+ 0+ ? ?
Carmignani, P. P. Carmignani 38 -21 ? ? ? ? ? ? 38+ -21+ ? ?
Cattai, G. G. Cattai 1 0 ? ? ? ? ? ? 1+ 0+ ? ?
Corradi, S. S. Corradi 21 1 ? ? ? ? ? ? 21+ 1+ ? ?
Dellagiovanna, G. G. Dellagiovanna 37 0 ? ? ? ? ? ? 37+ 0+ ? ?
Dolci, D. D. Dolci 34 0 ? ? ? ? ? ? 34+ 0+ ? ?
Gorin, D. D. Gorin 1 0 ? ? ? ? ? ? 1+ 0+ ? ?
Morini, G. G. Morini 29 2 ? ? ? ? ? ? 29+ 2+ ? ?
Nuti, P. P. Nuti 30 4 ? ? ? ? ? ? 30+ 4+ ? ?
Perego, M. M. Perego 28 2 ? ? ? ? ? ? 28+ 2+ ? ?
Rimbano, A. A. Rimbano 31 0 ? ? ? ? ? ? 31+ 0+ ? ?
Sogliano, R. R. Sogliano 34 0 ? ? ? ? ? ? 34+ 0+ ? ?
Tamborini, G. G. Tamborini 13 2 ? ? ? ? ? ? 13+ 2+ ? ?
Note
Partita sospesa per impraticabilità del campo al 33' sul punteggio di 0-0 e recuperata il 19 marzo 1970.
Bibliografia
La raccolta completa degli album Panini , vol. 1969-1970, ed. speciale per "La Gazzetta dello Sport".
(EN ) Maurizio Mariani, Italy 1969/70 , su rsssf.com , 26 ottobre 2000.
Portale Calcio : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike ; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия. Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии