sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Jawad El Yamiq (in arabo: جواد اليميق; Khouribga, 29 febbraio 1992) è un calciatore marocchino, difensore del Real Valladolid e della nazionale marocchina.

Jawad El Yamiq
Nazionalità  Marocco
Altezza 192 cm
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra Real Valladolid
Carriera
Squadre di club1
2011-2016Ol. Khouribga53 (7)
2016-2018Raja Casablanca31 (0)
2018Genoa4 (0)
2018-2019Perugia22 (1)[1]
2019-2020Genoa3 (0)
2020Real Saragozza12 (0)[2]
2020-Real Valladolid52 (2)
Nazionale
2016- Marocco25 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 dicembre 2022

Carriera



Club


El Yamiq esordisce nella massima serie marocchina nella stagione 2011-2012 con l'Olympique de Khouribga, con cui ottiene il decimo posto in campionato. Nella stagione 2014-2015 raggiunge con il suo club il secondo posto finale, a tre punti dai campioni del Wydad Casablanca e vince la Coupe du Trône 2015, vincendo la finale contro il FUS Rabat. Gioca due incontri nella CAF Champions League 2016, venendo eliminato con il suo club al primo turno dall'Étoile du Sahel.

Nel 2016 viene ingaggiato dal Raja Casablanca, con cui ottiene il terzo posto nella Botola 1 Pro 2016-2017 e nel novembre 2017 di aggiudica la sua seconda Coupe du Trône.

Il 31 gennaio 2018 viene ingaggiato dal Genoa[3][4][5], con cui esordisce il 18 aprile dello stesso anno nella sconfitta esterna per 2-1 contro la Roma.[6]

Il 17 agosto 2018 si trasferisce in prestito al Perugia.[7] Il 30 ottobre seguente, nella vittoria per 3-2 contro il Padova, trova il primo gol italiano decidendo la sfida al 92'.[8]

A fine stagione torna al Genoa, che lo conferma in rosa al termine del mercato.[9] Dopo avere trovato spazio (seppur da riserva) con Andreazzoli, viene messo ai margini da Thiago Motta,[10] e mai impiegato da Davide Nicola, tanto che il 29 gennaio 2020 viene ceduto in prestito al Real Saragozza.[11]

Terminato il prestito fa ritorno al Genoa,[12] salvo venire ceduto (questa volta a titolo definitivo) al Real Valladolid il 24 settembre 2020.[13] Il 31 ottobre 2021 realizza la sua prima rete con il club contro l'Eibar.[14][15]


Nazionale


Nel 2016 esordisce nella nazionale di calcio del Marocco. Segna la sua prima rete nell'incontro valido per la qualificazione al Campionato delle Nazioni Africane 2018 contro l'Egitto, vinto dai marocchini per 3-1. Il 4 febbraio 2018 vince con i Leoni dell'Atlante il Campionato delle Nazioni Africane 2018, giocando anche nella finale vinta per 4-0 contro la Nigeria.[16]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 16 agosto 2020.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011-2012 Olympique KhouribgaB11 ?CM ? ?------1 ?
2012-2013B170CM ? ?------70+
2013-2014B1132CM ? ?------132
2014-2015B1111CM ? ?------111
2015-2016B1214CM ? ?CCL20---234
Totale Olympique Khouribga53+7+ ? ?20--55+7+
2016-2017 Raja CasablancaB1200CM ? ?------200
2017-gen. 2018B1112CM ? ?CCC-----112
Totale Raja Casablanca310 ? ?----31+0+
feb.-mag. 2018 GenoaA40CI00------40
2018-2019 PerugiaB22+1[17]1+0CI00------231
2019-gen. 2020 GenoaA30CI10------40
Totale Genoa7000----70
gen.-giu. 2020 Real SaragozzaSD12+2[17]0CR00------140
Totale carriera125+381020--1318

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Marocco
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
16-1-2016KigaliGabon 0 – 0 MaroccoCampionato delle Nazioni Africane 2016-
20-1-2016KigaliMarocco 0 – 1 Costa d'AvorioCampionato delle Nazioni Africane 2016-
24-1-2016KigaliMarocco 4 – 1 RuandaCampionato delle Nazioni Africane 2016-
24-3-2017MarrakechMarocco 2 – 0 Burkina FasoAmichevole-
28-3-2017MarrakechMarocco 1 – 0 TunisiaAmichevole-
10-6-2017YaoundéCamerun 1 – 0 MaroccoQual. Coppa d'Africa 2019-
13-8-2017Alessandria d'EgittoEgitto 1 – 1 MaroccoQual. Campionato delle Nazioni Africane 2018- 63’
18-8-2017RabatMarocco 3 – 1 EgittoQual. Campionato delle Nazioni Africane 20181
10-10-2017BienneCorea del Sud 1 – 3 MaroccoAmichevole- 46’
21-1-2018CasablancaMarocco 0 – 0 SudanCampionato delle Nazioni Africane 2018-
27-1-2018CasablancaMarocco 2 – 0 NamibiaCampionato delle Nazioni Africane 2018-
31-1-2018CasablancaMarocco 3 – 1 dts LibiaCampionato delle Nazioni Africane 2018-
4-2-2018CasablancaMarocco 4 – 0 NigeriaCampionato delle Nazioni Africane 2018-
10-9-2019MarrakechMarocco 1 – 0 NigerAmichevole-
11-10-2019OujdaMarocco 1 – 1 LibiaAmichevole1
15-10-2019TangeriMarocco 2 – 3 GabonAmichevole-
17-11-2020DoualaRep. Centrafricana 0 – 2 MaroccoQual. Coppa d'Africa 2021- 37’
8-6-2021RabatMarocco 1 – 0 GhanaAmichevole1 76’
16-11-2021RabatMarocco 3 – 0 GuineaQual. Mondiali 2022-
29-3-2022CasablancaMarocco 4 – 1 RD del CongoQual. Mondiali 2022- 9’
17-11-2022SharjaMarocco 3 – 0 GeorgiaAmichevole- 63’
27-11-2022DohaBelgio 0 – 2 MaroccoMondiali 2022 - 1º turno- 78’
1-12-2022DohaCanada 1 – 2 MaroccoMondiali 2022 - 1º turno- 76’
6-12-2022Al RayyanMarocco 0 – 0 dts
(3 – 0 dtr)
 SpagnaMondiali 2022 - Ottavi di finale- 84’
10-12-2022DohaMarocco 1 – 0 PortogalloMondiali 2022 - Quarti di finale-
Totale Presenze 25 Reti 3

Palmarès



Club


Olympique de Khouribga: 2015
Raja Casablanca: 2017

Nazionale


2018

Note


  1. 23 (1) se si comprendono le presenze nei play-off
  2. 14 (0) se si comprendono le presenze nei play-off
  3. Genoa, ecco El Yamiq: "Mi manda Benatia, gioco ovunque", in La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita. URL consultato il 24 febbraio 2018.
  4. Sarà El Yamiq il nuovo difensore del Genoa, in Pianeta Genoa 1893, 31 gennaio 2018. URL consultato il 24 febbraio 2018.
  5. Nuovo acquisto - Genoa, tutto il Marocco “spinge” El Yamiq. URL consultato il 24 febbraio 2018.
  6. Fotogallery: El Yamiq debutto coi fiocchi - Pianeta Genoa 1893, in Pianeta Genoa 1893, 19 aprile 2018. URL consultato il 19 aprile 2018.
  7. BENVENUTO EL YAMIQ, in AC Perugia Calcio, 17 agosto 2018. URL consultato il 20 agosto 2018.
  8. La Nazione, Perugia-Padova 3-2, Grifo da urlo. La vittoria all'ultimo respiro, su La Nazione, 1540937900738. URL consultato il 10 novembre 2019.
  9. EL YAMIQ: “UN DEBOLE PER QUESTA MAGLIA”, su genoacfc.it. URL consultato il 10 novembre 2019 (archiviato il 10 novembre 2019).
  10. Genoa, l'epurazione di Thiago Motta, su genova.repubblica.it, 26 novembre 2019. URL consultato il 29 gennaio 2020.
  11. (ES) Acuerdo con el Genoa CFC para la cesión de Jawad El Yamiq, su realzaragoza.com. URL consultato il 29 gennaio 2020.
  12. (ES) La SD Huesca se interesa por la situación de Jawad El Yamiq, su cartv.es, 19 agosto 2020. URL consultato il 24 agosto 2020.
  13. (ES) El Yamiq refuerza el centro de la zaga, su realvalladolid.es, 24 settembre 2020. URL consultato il 24 settembre 2020.
  14. (ES) 2-0: El Pucela deja sus credenciales, su realvalladolid.es, 31 ottobre 2021. URL consultato il 4 novembre 2021.
  15. (ES) Primer gol de El Yamiq como blanquivioleta, su realvalladolid.es, 1º novembre 2021. URL consultato il 4 novembre 2021.
  16. Marocco vs. Nigeria 4 - 0, su Soccerway.com. URL consultato il 4 febbraio 2018.
  17. Nei play-off.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Jawad El Yamiq

Jawad El Yamiq (Arabic: جواد الياميق; born 29 February 1992) is a Moroccan professional footballer who plays for Spanish club Real Valladolid as a centre-back. He started his professional career playing for Olympique Club de Khouribga.

[es] Jawad El Yamiq

Jawad El Yamiq (en árabe, جواد الياميق‎; Juribga, 29 de febrero de 1992) es un futbolista marroquí que juega en la demarcación de defensa para el Real Valladolid C. F. de la Primera División de España.[1]
- [it] Jawad El Yamiq



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии