sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Luke Paul Hoare Shaw (Kingston upon Thames, 12 luglio 1995) è un calciatore inglese, difensore del Manchester United e della nazionale inglese, con cui è stato vicecampione d'Europa nel 2021.

Luke Shaw
Shaw con il Manchester United nel 2021
Nazionalità  Inghilterra
Altezza 185 cm
Peso 75 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra Manchester Utd
Carriera
Giovanili
2003-2012Southampton
Squadre di club1
2012-2014Southampton60 (0)
2014-Manchester Utd158 (2)
Nazionale
2011 Inghilterra U-166 (1)
2011-2012 Inghilterra U-178 (0)
2013-2014 Inghilterra U-215 (0)
2014- Inghilterra28 (3)
Palmarès
 Europei di calcio
ArgentoEuropa 2020
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 dicembre 2022

Caratteristiche tecniche


Terzino sinistro dotato di un buon fisico e notevole velocità, può essere impiegato anche come esterno di centrocampo.


Carriera



Club



Southampton

Cresciuto nelle giovanili del Southampton, Shaw esordisce in Premier League il 5 novembre 2012, nella sconfitta dei Saints per 0-2 sul campo del West Bromwich Albion, subentrando a Danny Fox all'81º minuto di gioco.


Manchester United

Il 27 giugno 2014 viene acquistato dal Manchester United per circa 40 milioni di euro, firmando un contratto di quattro anni[1]; sceglie di indossare la maglia numero 3, lasciata libera dal francese Patrice Evra, passato alla Juventus. Il 27 settembre seguente fa il suo esordio con i Red Devils, nella vittoria per 2-1 contro il West Ham ad Old Trafford. Il 22 novembre, nella partita vinta per 2-1 sul campo dell'Arsenal, subisce un infortunio alla caviglia che lo costringe ad uno stop di circa un mese. Torna a giocare il 28 dicembre a White Hart Lane contro il Tottenham (0-0). Chiude la sua prima stagione al Manchester United con 20 presenze tra campionato e coppe.

Il 15 settembre 2015, durante la partita di Champions League persa per 1-2 sul campo del PSV Eindhoven, subisce un duro intervento da parte del difensore messicano Héctor Moreno, che gli provoca la frattura di tibia e perone della gamba destra e lo costringe a chiudere anticipatamente la stagione dopo sole otto partite.[2][3]

Il 7 agosto 2016 fa il suo ritorno dall'infortunio dopo quasi un anno, nel Community Shield vinto per 2-1 contro il Leicester City.

Il 10 agosto 2018, nella partita vinta per 2-1 contro il Leicester City ad Old Trafford, segna il suo primo gol con la maglia dei Red Devils, oltre che tra i professionisti.[4]


Nazionale


Il 5 marzo 2014 fa il suo esordio nella nazionale inglese, in un'amichevole vinta per 1-0 contro la Danimarca.[5] Viene poi convocato per il mondiale del 2014, dove gioca una partita nella fase a gironi, contro la Costa Rica (0-0).[6]

L'8 settembre 2018, durante la partita contro la Spagna valevole per la UEFA Nations League, è costretto ad uscire dal campo in barella a causa di un duro scontro di gioco con Carvajal.[7]

Nel marzo 2021 fa ritorno in nazionale dopo quasi 3 anni.[8][9] Pochi mesi dopo viene convocato per Euro 2020,[10] in cui viene impiegato come titolare[11] e contribuisce al raggiungimento della finale da parte degli inglesi con 3 assist consegnati, di cui due ai quarti nel successo per 4-0 contro l'Ucraina.[12] Nella finale, persa ai tiri di rigore contro l'Italia, realizza dopo 117 secondi il suo primo gol in nazionale; questa rete è stata la più veloce realizzata in una finale dell'europeo, oltre che la quinta più rapida nella storia della competizione.[13]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 29 marzo 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011-2012 SouthamptonFLC00FACup+CdL1+00------10
2012-2013PL250FACup+CdL1+20------280
2013-2014PL350FACup+CdL3+00------380
Totale Southampton60070----670
2014-2015 Manchester UtdPL160FACup+CdL4+00------200
2015-2016PL50FACup+CdL0+00UCL+UEL3+00---80
2016-2017PL110FACup+CdL1+20UEL40CS10190
2017-2018PL110FACup+CdL4+30UCL10SU00190
2018-2019PL291FACup+CdL3+00UCL80---401
2019-2020PL240FACup+CdL3+21+0UEL40---331
2020-2021PL321FACup+CdL3+20+0UCL+UEL4+60---471
2021-2022PL190FACup+CdL2+00UCL50---260
Totale Manchester Utd1472291350102123
Totale carriera2072361350102793

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
5-3-2014LondraInghilterra 1 – 0 DanimarcaAmichevole- 46’
4-6-2014Miami GardensEcuador 2 – 2 InghilterraAmichevole- 74’
24-6-2014Belo HorizonteCosta Rica 0 – 0 InghilterraMondiali 2014 - 1º turno-
18-11-2014GlasgowScozia 1 – 3 InghilterraAmichevole- 66’
5-9-2015SerravalleSan Marino 0 – 6 InghilterraQual. Euro 2016-
8-9-2015LondraInghilterra 2 – 0 SvizzeraQual. Euro 2016-
22-3-2017LondraGermania 1 – 0 InghilterraAmichevole- 83’
8-9-2018LondraInghilterra 1 – 2 SpagnaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno- 42’ 63’
28-3-2021TiranaAlbania 0 – 2 InghilterraQual. Mondiali 2022-
6-6-2021MiddlesbroughInghilterra 1 – 0 RomaniaAmichevole- 75’
18-6-2021LondraInghilterra 0 – 0 ScoziaEuro 2020 - 1º turno-
22-6-2021LondraRep. Ceca 0 – 1 InghilterraEuro 2020 - 1º turno-
29-6-2021LondraInghilterra 2 – 0 GermaniaEuro 2020 - Ottavi di finale-
3-7-2021RomaUcraina 0 – 4 InghilterraEuro 2020 - Quarti di finale- 65’
7-7-2021LondraInghilterra 2 – 1 dts DanimarcaEuro 2020 - Semifinale-
11-7-2021LondraItalia 1 – 1 dts
(3 – 2 dtr)
 InghilterraEuro 2020 - Finale1
2-9-2021BudapestUngheria 0 – 4 InghilterraQual. Mondiali 2022-
8-9-2021VarsaviaPolonia 1 – 1 InghilterraQual. Mondiali 2022-
12-10-2021LondraInghilterra 1 – 1 UngheriaQual. Mondiali 2022- 23’
26-3-2022LondraInghilterra 2 – 1 SvizzeraAmichevole1 61’
29-3-2022LondraInghilterra 3 – 0 Costa d'AvorioAmichevole- 62’
23-9-2022MilanoItalia 1 – 0 InghilterraUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 72’
26-9-2022LondraInghilterra 3 – 3 GermaniaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno1
21-11-2022Al RayyanInghilterra 6 – 2 IranMondiali 2022 - 1º turno-
25-11-2022Al KhawrInghilterra 0 – 0 Stati UnitiMondiali 2022 - 1º turno-
29-11-2022Al RayyanGalles 0 – 3 InghilterraMondiali 2022 - 1º turno- 65’
4-12-2022Al KhorInghilterra 3 – 0 SenegalMondiali 2022 - Ottavi di finale-
10-12-2022Al KhorInghilterra 1 – 2 FranciaMondiali 2022 - Quarti di finale-
Totale Presenze 28 Reti 3

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Manchester United: 2015-2016
Manchester United: 2016
Manchester United: 2016-2017

Competizioni internazionali

Manchester United: 2016-2017

Individuale


2013-2014, 2020-2021
2019

Note


  1. (EN) Shaw signs for United, su manutd.com, 27 giugno 2014. URL consultato il 26 luglio 2014.
  2. Moreno spezza una gamba a Shaw, Rizzoli non fischia fallo e poi lui segna, su eurosport.it, 15 settembre 2015. URL consultato il 12 luglio 2021.
  3. Hector Moreno si scusa con Luke Shaw dopo l'incidente, su eurosport.it, 16 settembre 2015. URL consultato il 12 luglio 2021.
  4. (EN) Manchester United 2-1 Leicester City: Paul Pogba and Luke Shaw seal opening-day United victory, su skysports.com. URL consultato il 12 luglio 2021.
  5. Inghilterra-Danimarca 1-0, decide Sturridge, su video.gazzetta.it, 5 marzo 2014. URL consultato il 21 marzo 2015.
  6. Stefano Boldrini, Mondiali 2014, Costa Rica-Inghilterra 0-0 senza brividi, in La Gazzetta dello Sport, 24 giugno 2014. URL consultato il 9 agosto 2014.
  7. Inghilterra-Spagna, paura per Shaw: scontro con Carvajal, resta a terra ma arrivano notizie rassicuranti, in Sky Sport, 8 settembre 2018. URL consultato l'8 settembre 2018.
  8. (EN) Shaw: I'd lost hope for England return, su manutd.com. URL consultato il 12 luglio 2021.
  9. (EN) The Football Association, Luke Shaw loving life with England after long-awaited return to selection, su thefa.com. URL consultato il 12 luglio 2021.
  10. (EN) Rob Goldberg, England Euro Squad 2021: Trent Alexander-Arnold, Full 26-Man Roster Revealed, su Bleacher Report. URL consultato il 12 luglio 2021.
  11. (EN) Liam Wood, England fans love Ben Chilwell's classy message to Man United's Luke Shaw, su manchestereveningnews.co.uk, 8 luglio 2021. URL consultato il 12 luglio 2021.
  12. Euro 2020: Ucraina-Inghilterra 0-4, inglesi ultimi semifinalisti, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 12 luglio 2021.
  13. Luke Shaw segna il gol più veloce in una finale di EURO, su it.uefa.com, 11 luglio 2021. URL consultato il 12 luglio 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Luke Shaw

Luke Paul Hoare Shaw (* 12. Juli 1995 in London) ist ein englischer Fußballspieler. Er spielt als Verteidiger seit Sommer 2014 in der Premier League bei Manchester United.

[en] Luke Shaw

Luke Paul Hoare Shaw (born 12 July 1995) is an English professional footballer who plays as a left-back for Premier League club Manchester United and the England national team.

[es] Luke Shaw

Luke Paul Hoare Shaw (Kingston upon Thames, Inglaterra, Reino Unido, 12 de julio de 1995) es un futbolista británico. Juega de defensa en el Manchester United F. C. de la Premier League de Inglaterra.

[fr] Luke Shaw

Luke Shaw, né le 12 juillet 1995 à Kingston upon Thames (Angleterre), est un footballeur international anglais qui évolue au poste de défenseur à Manchester United.
- [it] Luke Shaw

[ru] Шоу, Люк

Люк Пол Хор Шо́у (англ. Luke Paul Hoare Shaw, английское произношение: [luːk ʃɔː][2]; родился 12 июля 1995 года, Кингстон-апон-Темс) — английский футболист, левый крайний защитник клуба «Манчестер Юнайтед» и сборной Англии. Воспитанник академии «Саутгемптона».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии