sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Marcos Aoás Corrêa, noto come Marquinhos (San Paolo, 14 maggio 1994), è un calciatore brasiliano, difensore del Paris Saint-Germain, di cui è capitano, e della nazionale brasiliana.

Marquinhos
Marquinhos con la nazionale olimpica brasiliana nel 2016
Nazionalità  Brasile
Altezza 183 cm
Peso 75 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra Paris Saint-Germain
Carriera
Giovanili
2002-2012Corinthians
Squadre di club1
2011-2012Corinthians6 (0)[1]
2012-2013Roma26 (0)
2013-Paris Saint-Germain250 (23)
Nazionale
2010-2011 Brasile U-1714 (0)
2014 Brasile U-205 (0)
2016 Brasile olimpica6 (1)
2013- Brasile76 (5)
Palmarès
 Olimpiadi
OroRio de Janeiro 2016
 Copa América
OroBrasile 2019
ArgentoBrasile 2021
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 dicembre 2022

Caratteristiche tecniche


Considerato dagli addetti ai lavori come il nuovo Thiago Silva,[2] è un difensore centrale veloce[3] ed estremamente elegante nell'impostazione, ha nell'anticipo e nella rapidità nei recuperi sugli avversari le sue doti migliori.[4] In passato ha giocato anche da terzino,[5] mentre durante la panchina di Thomas Tuchel al PSG, è stato spesso impiegato come centrocampista difensivo.


Carriera



Club



Corinthians

Marquinhos è cresciuto nelle giovanili del Corinthians ed è poi stato convocato in prima squadra per il precampionato 2011. Nei primi mesi del 2012 è tornato nelle giovanili per partecipare alla Copa São Paulo de Futebol Júnior, poi vinta. Dopo la conquista della coppa è rientrato nella prima squadra, vincendo il 4 luglio la Coppa Libertadores contro il Boca Juniors. Il Corinthians non l'aveva mai vinta prima. Marcos è considerato da molti uno dei migliori giovani in Brasile e viene inserito nella lista riserve del team per le Olimpiadi di Londra.


Roma

Il 21 agosto 2012, a 18 anni, passa alla Roma in prestito per € 1,5 milioni con diritto di riscatto.[6] L'accordo prevede un'opzione per il trasferimento a titolo definitivo, all'ottava presenza del calciatore in gare ufficiali della prima squadra, disputate per un minimo di 45 minuti ciascuna, per un valore pari a € 3 milioni.[6]

Il 16 settembre 2012 fa il suo esordio ufficiale con la maglia giallorossa, nella gara persa in casa 3-2 contro il Bologna.[7] Il 7 ottobre 2012 gioca la sua prima da titolare in serie A nella partita vinta 2-0 contro l'Atalanta.[8] Dopo aver disputato la gara contro il Torino, l'ottava presenza in cui ha giocato almeno 45 minuti, è presente in campo anche nella finale di coppa Italia persa contro la Lazio.[9]


Paris Saint-Germain

Marquinhos al Paris Saint-Germain nel 2016.
Marquinhos al Paris Saint-Germain nel 2016.

Il 19 luglio 2013 passa per 31,4 milioni di euro al Paris Saint-Germain, legandosi ai francesi per mezzo di un contratto di cinque anni.[10] Il 3 agosto ottiene il suo primo trofeo con la squadra francese, battendo il Bordeaux nella sfida valevole per la Supercoppa di Francia.[11] Esordisce nelle competizioni europee il 17 settembre 2013 contro l'Olympiakos. Nel corso dello stesso incontro mette a segno la sua prima rete in carriera.[12]

Il 19 aprile 2014 si aggiudica la Coppa di Lega.[13] A questo successo seguirà quello della Ligue 1.

Nella seconda stagione con l'arrivo del difensore David Luiz dal Chelsea non trova sempre il posto da titolare. Trova il primo gol il 19 settembre 2014 nella vittoria esterna per 2-0 sul campo del Caen.[14] Con l'infortunio del compagno Thiago Silva trova il posto da titolare al fianco del nuovo compagno David Luiz. Il 5 aprile 2015 trova il secondo gol stagionale nel "Classico di Francia" giocata allo stadio Velodrome contro il Marsiglia nella partita vinta 3-2 dai parigini. Conclude la stagione con 42 presenze e 2 gol in totale tra tutte le competizioni.

Inizia la nuova stagione con la vittoria del Trophee des Champions nella gara giocata in Canada e vinta 2-0 contro il Lione. La prima presenza stagionale arriva il 30 agosto nel big match giocato in trasferta contro il Monaco. La partita terminerà sul punteggio di 3-0. In Champions League trova la prima presenza nel big match giocato al Parco dei Principi contro il Real Madrid terminato con il punteggio di 1-0. Il 2 marzo 2016 trova il primo gol stagionale nei quarti di finale della Coppe di Francia, nella partita vinta 3-1 in trasferta sul Saint-Étienne.

Negli anni ha avuto una crescita esponenziale che lo ha portato a prendersi il posto da titolare e a contribuire agli ottimi risultati della squadra parigina. Apice della sua esperienza francese è stata la finale di Champions League 2019-2020, persa contro il Bayern Monaco con il risultato di 1-0. Complice l'addio di Thiago Silva, Marquinhos diventa il capitano del PSG dalla stagione 2020-2021.


Nazionale


Inizialmente inserito nella lista dei convocati del commissario tecnico Emerson Ávila in vista del campionato sudamericano Under-20, viene poi rimosso a causa della volontà della Roma, che in accordo con la federazione ne impedisce la partenza.[15]

Non essendo mai stato preso in considerazione dall'allora CT della nazionale maggiore Felipe Scolari, Marquinhos aprì alla possibilità di valutare un'eventuale convocazione da parte della nazionale portoghese, in virtù della sua acquisita doppia cittadinanza.[16]

Da ultimo fece il suo debutto nella nazionale maggiore il 15 novembre 2013, a 19 anni, subentrando al minuto 72º nell'amichevole vinta contro l'Honduras,[17] ma non prese parte ai Mondiali di calcio l'anno successivo.[18]

Viene convocato per la Copa América 2015,[19] e un anno più tardi per quella del Centenario negli Stati Uniti[20] e, nello stesso anno per le Olimpiadi 2016 in Brasile.[21] Il 10 ottobre 2017 indossa per la prima volta la fascia da capitano nel 3-0 contro il Cile.[22][23][24] Due anni più tardi viene convocato per i Mondiali 2018,[18] in cui gioca solo pochi minuti negli ottavi contro il Messico.[25]

Il 12 settembre 2018 segna il suo primo gol in Nazionale maggiore segnando la rete del definitivo 5-0 in amichevole contro El Salvador.[26]

Convocato per la Copa América 2019,[27] questa volta è titolare al centro della difesa con Thiago Silva, e portando la squadra in finale con buone prestazioni,[28] di cui una in semifinale contro l'Argentina in cui ha effettuato una buona marcatura su Leo Messi, nonostante fosse in condizioni precarie, tanto che al 64' è stato sostituito da Miranda.[29][30] Torna comunque in campo nella finale, poi vinta dai verdeoro 3-1 sul Perù, che vincono così la competizione per la prima volta dopo 12 anni.[31]

Nella Coppa del Mondo di Qatar 2022 la nazionale brasiliana raggiunge i quarti di finale contro la Croazia, arrivando a disputare i calci di rigore dopo l'1-1 maturato nei tempi supplementari. Marquinhos è uno dei due rigoristi a fallire il tiro dal dischetto, con la Croazia che si impone per 4-2.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 6 novembre 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2012 CorinthiansA1/SP+A8+60---CL00---140
2012-2013 RomaA260CI40------300
2013-2014 Paris Saint-GermainL1212CF+CdL1+20UCL83SF00325
2014-2015L1252CF+CdL5+40UCL70SF10422
2015-2016L1291CF+CdL5+31+0UCL60SF00432
2016-2017L1293CF+CdL5+21+0UCL80SF00444
2017-2018L1260CF+CdL3+31+1UCL80SF10412
2018-2019L1303CF+CdL4+20UCL71SF10444
2019-2020L1193CF+CdL2+40+1UCL112SF10376
2020-2021L1253CF40UCL103SF10406
2021-2022L1325CF00UCL80SF00405
2022-2023L1141CF00UCL60SF10211
Totale Paris Saint-Germain250234957996038437
Totale carriera290235357996042837

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
16-11-2013Miami GardensHonduras 0 – 5 BrasileAmichevole- 72’
5-9-2014Miami GardensBrasile 1 – 0 ColombiaAmichevole- 80’
9-9-2014East RutherfordBrasile 1 – 0 EcuadorAmichevole-
18-11-2014ViennaAustria 1 – 2 BrasileAmichevole- 90+2’
10-6-2015Porto AlegreBrasile 1 – 0 HondurasAmichevole- 75’
21-6-2015Santiago del CileBrasile 2 – 1 VenezuelaCoppa America 2015 - 1º turno- 76’
9-9-2015FoxboroughStati Uniti 1 – 4 BrasileAmichevole- 23’
9-10-2015Santiago del CileCile 2 – 0 BrasileQual. Mondiali 2018- 35’
13-10-2015FortalezaBrasile 3 – 1 VenezuelaQual. Mondiali 2018-
5-6-2016PasadenaEcuador 0 – 0 BrasileCoppa America Centenario - 1º turno-
8-6-2016OrlandoBrasile 7 – 1 HaitiCoppa America Centenario - 1º turno-
1-9-2016QuitoEcuador 0 – 3 BrasileQual. Mondiali 2018-
6-9-2016ManausBrasile 2 – 1 ColombiaQual. Mondiali 2018-
6-10-2016NatalBrasile 5 – 0 BoliviaQual. Mondiali 2018-
11-10-2016MéridaVenezuela 0 – 2 BrasileQual. Mondiali 2018-
10-11-2016Belo HorizonteBrasile 3 – 0 ArgentinaQual. Mondiali 2018-
15-11-2016LimaPerù 0 – 2 BrasileQual. Mondiali 2018-
23-3-2017MontevideoUruguay 1 – 4 BrasileQual. Mondiali 2018-
28-3-2017San PaoloBrasile 3 – 0 ParaguayQual. Mondiali 2018- 46’
1-9-2017Porto AlegreBrasile 2 – 0 EcuadorQual. Mondiali 2018-
5-9-2017BarranquillaColombia 1 – 1 BrasileQual. Mondiali 2018-
5-10-2017La PazBolivia 0 – 0 BrasileQual. Mondiali 2018- 29’
10-10-2017San PaoloBrasile 3 – 0 CileQual. Mondiali 2018-cap.
14-11-2017LondraInghilterra 0 – 0 BrasileAmichevole-
3-6-2018LiverpoolBrasile 2 – 0 CroaziaAmichevole- 65’
10-6-2018ViennaAustria 0 – 3 BrasileAmichevole- 60’
2-7-2018SamaraBrasile 2 – 0 MessicoMondiali 2018 - Ottavi di finale- 90+1’
7-9-2018East RutherfordStati Uniti 0 – 2 BrasileAmichevole-
11-9-2018LandoverBrasile 5 – 0 El SalvadorAmichevole1
12-10-2018RiadArabia Saudita 0 – 2 BrasileAmichevole-
16-10-2018GeddaBrasile 1 – 0 ArgentinaAmichevole-
16-11-2018LondraBrasile 1 – 0 UruguayAmichevole-
20-11-2018Milton KeynesBrasile 1 – 0 CamerunAmichevole-
26-3-2019PragaRep. Ceca 1 – 3 BrasileAmichevole-
6-6-2019BrasiliaBrasile 2 – 0 QatarAmichevole-
9-6-2019Porto AlegreBrasile 7 – 0 HondurasAmichevole- 46’
14-6-2019San PaoloBrasile 3 – 0 BoliviaCoppa America 2019 - 1º turno-
18-6-2019SalvadorBrasile 0 – 0 VenezuelaCoppa America 2019 - 1º turno-
22-6-2019San PaoloPerù 0 – 5 BrasileCoppa America 2019 - 1º turno-
27-6-2019Porto AlegreBrasile 0 – 0
(4 – 3 dtr)
 ParaguayCoppa America 2019 - Quarti di finale-
2-7-2019Belo HorizonteBrasile 2 – 0 ArgentinaCoppa America 2019 - Semifinale- 64’
7-7-2019Rio de JaneiroBrasile 3 – 1 PerùCoppa America 2019 - Finale-
7-9-2019Miami GardensBrasile 2 – 2 ColombiaAmichevole-
10-9-2019Los AngelesBrasile 0 – 1 PerùAmichevole-
10-10-2019SingaporeBrasile 1 – 1 SenegalAmichevole- 45’
13-10-2019SingaporeBrasile 1 – 1 NigeriaAmichevole-
19-11-2019Abu DhabiBrasile 3 – 0 Corea del SudAmichevole-cap.
9-10-2020San PaoloBrasile 5 – 0 BoliviaQual. Mondiali 20221
13-10-2020LimaPerù 2 – 4 BrasileQual. Mondiali 2022-
13-11-2020San PaoloBrasile 1 – 0 VenezuelaQual. Mondiali 2022-
17-11-2020MontevideoUruguay 0 – 2 BrasileQual. Mondiali 2022- 90+1’
3-6-2021Porto AlegreBrasile 2 – 0 EcuadorQual. Mondiali 2022-
8-6-2021AsunciónParaguay 0 – 2 BrasileQual. Mondiali 2022-
13-6-2021BrasiliaBrasile 3 – 0 VenezuelaCoppa America 2021 - 1º turno1
23-6-2021Rio de JaneiroBrasile 2 – 1 ColombiaCoppa America 2021 - 1º turno-
27-6-2021GoiâniaBrasile 1 – 1 EcuadorCoppa America 2021 - 1º turno-cap.
2-7-2021Rio de JaneiroBrasile 1 – 0 CileCoppa America 2021 - Quarti di finale-
5-7-2021Rio de JaneiroBrasile 1 – 0 PerùCoppa America 2021 - Semifinale-
10-7-2021Rio de JaneiroArgentina 1 – 0 BrasileCoppa America 2021 - Finale- 86’
2-9-2021Santiago del CileCile 0 – 1 BrasileQual. Mondiali 2022- 84’
7-10-2021CaracasVenezuela 1 – 3 BrasileQual. Mondiali 20221 60’
10-10-2021BarranquillaColombia 0 – 0 BrasileQual. Mondiali 2022-cap.
11-11-2021San PaoloBrasile 1 – 0 ColombiaQual. Mondiali 2022-
16-11-2021San JuanArgentina 0 – 0 BrasileQual. Mondiali 2022-cap.
1-2-2022Belo HorizonteBrasile 4 – 0 ParaguayQual. Mondiali 2022-
24-3-2022Rio de JaneiroBrasile 4 – 0 CileQual. Mondiali 2022-
29-3-2022La PazBolivia 0 – 4 BrasileQual. Mondiali 2022-
2-6-2022SeulCorea del Sud 1 – 5 BrasileAmichevole-
6-6-2022TokyoGiappone 0 – 1 BrasileAmichevole-
23-9-2022Le HavreBrasile 3 – 0 GhanaAmichevole1
27-9-2022ParigiBrasile 5 – 1 TunisiaAmichevole- 78’
24-11-2022LusailBrasile 2 – 0 SerbiaMondiali 2022 - 1° turno-
28-11-2022DohaBrasile 1 – 0 SvizzeraMondiali 2022 - 1º turno-
2-12-2022LusailCamerun 1 – 0 BrasileMondiali 2022 - 1º turno- 55’
5-12-2022DohaBrasile 4 – 1 Corea del SudMondiali 2022 - Ottavi di finale-
9-12-2022Al RayyanCroazia 1 – 1 dts
(4 – 2 dtr)
 BrasileMondiali 2022 - Quarti di finale- 77’
Totale Presenze 76 Reti 5

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Corinthians: 2011
Paris Saint-Germain: 2013-2014, 2014-2015, 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018, 2019-2020
Paris Saint-Germain: 2013-2014, 2014-2015, 2015-2016, 2017-2018, 2018-2019, 2019-2020, 2021-2022
Paris Saint-Germain: 2014, 2015, 2017, 2018, 2019, 2020, 2022
Paris Saint-Germain: 2014-2015, 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018, 2019-2020, 2020-2021

Competizioni internazionali

Corinthians: 2012

Nazionale


Rio de Janeiro 2016
Brasile 2019

Individuale


2019-2020, 2020-2021
Brasile 2021

Note


  1. 14 (0) se si contano le presenze nel campionato Paulista.
  2. Simone Francioli, Di Canio: "Marquinhos è il nuovo Thiago Silva", su vocegiallorossa.it. URL consultato il 26 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 2 luglio 2013).
  3. Marquinhos: «Al lavoro per tornare presto», su corrieredellosport.it, 20 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  4. Roma, da Marquinhos a Pjanic: l'Europa vuole i talenti giallorossi, su repubblica.it, 20 febbraio 2013.
  5. (PT) Diogo Magri, Quem são os 23 convocados de Tite para a Copa 2018, su EL PAÍS, 6 luglio 2018. URL consultato il 27 novembre 2019.
  6. Marquinhos (PDF), su asroma.it, 21 agosto 2012. URL consultato il 6 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 14 febbraio 2013).
  7. Roma-Bologna 2-3 incredibile:I giallorossi vanno avanti di due gol, poi subiscono una folle rimonta finale, su ilmessaggero.it, 16 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 19 settembre 2012).
  8. Lamela-Bradley, la Roma risorge. L'Atalanta spreca e poi soccombe, su gazzetta.it, 7 ottobre 2012.
  9. Roma, Marquinhos gioiello di Zeman: Difensore unico in Europa, su ilmessaggero.it, 21 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 28 novembre 2012).
  10. Il Paris Saint Germain annuncia: Marquinhos è nostro, su gazzetta.it, 19 luglio 2013.
  11. Supercoppa di Francia: PSG-Bordeaux 2-1, il tabellino della gara, su tuttomercatoweb.com.
  12. Champions, Psg da sballo: Olympiacos battuto 4-1, su sportmediaset.mediaset.it, 17 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2013).
  13. (FR) Lyon-Paris : Le groupe parisien, su psg.fr, 18 aprile 2014. URL consultato il 18 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2014).
  14. Ligue 1, Caen-Psg 0-2: gol di Lucas e Marquinhos, Lavezzi k.o., su gazzetta.it. URL consultato il 27 novembre 2019.
  15. (PT) Seleção sub-20 se apresenta no Rio sem 'estrangeiros' e com novidade, su globoesporte.globo.com, 21 novembre 2012.
  16. Psg, Marquinhos: "Brasile? Potrei accettare una convocazione del Portogallo", su tuttomercatoweb.com.
  17. (PT) Seleção brasileira goleia Honduras em jogo com caça a Neymar - Home - iG, su Copa do Mundo. URL consultato il 27 novembre 2019.
  18. Dos 23 convocados, somente seis já disputaram uma Copa do Mundo, su Gazeta Esportiva, 14 maggio 2018. URL consultato il 27 novembre 2019.
  19. (PT) Seleção Brasileira é convocada para a Copa América do Chile 2015, su cbf.com.br. URL consultato il 27 novembre 2019.
  20. (PT) Dunga convoca os 23 da Seleção Brasileira, su selecao.cbf.com.br. URL consultato il 21 maggio 2016.
  21. (PT) Seleção Olímpica convocada para a Rio 2016, su selecao.cbf.com.br, 29 giugno 2016. URL consultato il 29 giugno 2016.
  22. (PT) Marquinhos será o capitão da Seleção contra o Chile, su BNews. URL consultato il 27 novembre 2019.
  23. (PT) Marquinhos, o capitão brasileiro contra o Chile, su cbf.com.br. URL consultato il 27 novembre 2019.
  24. (PT) Capitão da Seleção, Marquinhos explica "conflito normal" entre Neymar e Cavani, su Globoesporte. URL consultato il 27 novembre 2019.
  25. Le pagelle di Brasile-Messico 2-0: Neymar zar di Russia, Ochoa è sempre monumentale, su Eurosport, 2 luglio 2018. URL consultato il 27 novembre 2019.
  26. Amichevoli: Brasile a valanga su El Salvador, Colombia-Argentina senza reti, in Repubblica.it, 12 settembre 2018. URL consultato il 12 settembre 2018.
  27. (PT) Seleção Brasileira: convocados por Tite para a Copa América 2019, su cbf.com.br. URL consultato il 27 novembre 2019.
  28. (PT) Marquinhos vive expectativa por segunda decisão no Maracanã, su cbf.com.br. URL consultato il 27 novembre 2019.
  29. Sky Sport, Brasile, Marquinhos rivela: 'Ho marcato Messi nonostante la diarrea' | Sky Sport, su sport.sky.it. URL consultato il 27 novembre 2019.
  30. La rivelazione di Marquinhos su Messi, su Fox Sports, 6 luglio 2019. URL consultato il 27 novembre 2019.
  31. (PT) Seleção Brasileira vence o Peru e conquista o título da Copa América, su cbf.com.br. URL consultato il 27 novembre 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Marquinhos (Fußballspieler, 1994)

Marquinhos, bürgerlich Marcos Aoás Corrêa (* 14. Mai 1994 in São Paulo), ist ein brasilianischer Fußballspieler, der auch die Staatsbürgerschaft Portugals besitzt. Der Innenverteidiger steht bei Paris Saint-Germain unter Vertrag und spielt für die brasilianische Nationalmannschaft.

[en] Marquinhos

Marcos Aoás Corrêa (born 14 May 1994), known as Marquinhos, is a Brazilian professional footballer who plays as a defender for Ligue 1 club Paris Saint-Germain, which he captains, and the Brazil national team. Mainly a centre-back, he can also play as a right-back or a defensive midfielder.[2][3][4]

[es] Marcos Aoás Corrêa

Marcos Aoás Corrêa (São Paulo, Brasil, 14 de mayo de 1994), conocido popularmente como "Marquinhos", es un futbolista brasileño que juega como defensa para el París Saint-Germain F. C. de la Ligue 1 de Francia del cual es capitán. También juega para la selección de su país. En la cancha se desempeña principalmente como defensor central, aunque también puede ubicarse como lateral derecho o mediocampista defensivo.[3][4][5]

[fr] Marquinhos

Marcos Aoás Corrêa, dit Marquinhos, né le 14 mai 1994 à São Paulo, est un footballeur international brésilien qui évolue au poste de défenseur central et de milieu défensif au Paris Saint-Germain, en Ligue 1. Il possède également la nationalité portugaise.
- [it] Marcos Aoás Corrêa

[ru] Маркиньос

Мáркос Аоáс Коррéа (порт.-браз. Marcos Aoás Corrêa; родился 14 мая 1994 года, Сан-Паулу, Бразилия), более известный как Марки́ньос (порт.-браз. Marquinhos; бразильский португальский: [maʁˈkĩj̃us]) — бразильский футболист, центральный защитник и капитан французского клуба «Пари Сен-Жермен», а также игрок национальной сборной Бразилии. Помимо позиции центрального защитника иногда использовался в амплуа правого защитника и опорного полузащитника. Один из двух бразильцев — победителей Олимпийских игр 2016 и Кубка Америки 2019, второй — Габриэл Жезус.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии