sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Maria Coselli (Trieste, 7 marzo 1912 – ...) è stata una velocista, altista e cestista italiana.

Maria Coselli
Nazionalità  Italia
Atletica leggera
Specialità velocità, salto in alto
Società Società Ginnastica Triestina
Carriera
Nazionale
1933-1934 Italia5
Pallacanestro
Carriera
Squadre di club
Società Ginnastica Triestina
Palmarès
Divisione Nazionale femminile 2 scudetti
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

È nota anche con il cognome istriano Kossovel o Cossovel.


Biografia


Nel 1930 fu campionessa italiana assoluta delle staffette 4×75 e 4×100 metri e nello stesso campionato conquistò la medaglia d'argento nei 200 metri piani e quelle di bronzo nei 100 metri piani e nel salto in alto. Nel 1930 e nel 1931 vinse lo scudetto della Divisione Nazionale femminile di pallacanestro con la Società Ginnastica Triestina, mentre nell'atletica leggera fu nuovamente campionessa italiana della staffetta 4×100 metri e vicecampionessa degli 80 metri piani, dei 200 metri piani e del salto in alto.

Nel 1932 conquistò ben quattro titoli di campionessa italiana assoluta: nei 200 metri piani, nelle staffette 4×75 e 4×100 metri e nel salto in alto, mentre si classificò seconda negli 80 metri piani.

Nel 1933 fu medaglia d'argento ai campionati italiani nei 60 metri piani e nel salto in alto e si riconfermò campionessa nazionale della staffetta 4×100 metri con la Società Ginnastica Triestina, mentre con la squadra nazionale, insieme a Lidia Bongiovanni, Claudia Testoni e Ondina Valla, fece registrare il nuovo record italiano della specialità con il tempo di 51"5.

Nel 1934 contribuì a migliorare ulteriormente il record italiano della staffetta 4×100 metri portandolo a 51"0 e, dopo poco più di un mese, a 50"8. Lo stesso anno fu campionessa nazionale assoluta dei 60 metri piani e medaglia d'argento nel pentathlon.


Record nazionali



Campionati nazionali


1930
1931
1932
1933
1934

Note


  1. A pari merito con Ernestina Steiner e Roma Jenco.

Bibliografia



Voci correlate


Portale Atletica leggera
Portale Biografie
Portale Pallacanestro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии