sport.wikisort.org - AtletaGiuseppina "Pina" Cipriotto (Muggia, 14 marzo 1911 – Cavi di Lavagna, 30 luglio 1986) è stata una ginnasta, velocista e ostacolista italiana.
Pina Cipriotto |
|
|
|
Nazionalità |
Italia |
Ginnastica artistica  |
Squadra |
Ginnastica Triestina |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. |
Atletica leggera  |
Specialità |
Velocità, ostacoli |
Società |
Ginnastica Triestina |
Termine carriera |
1933 |
Record |
83 m hs |
16"0 (1928) |
4×75 m |
41"4 (1928) |
4×100 m |
55"0 (1933) |
Statistiche aggiornate al 27 novembre 2020 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Biografia
Nata nel 1911 a Muggia, a 25 anni partecipò ai Giochi olimpici di Berlino 1936, nel concorso a squadre, chiuso al 7º posto con 442.05 punti totali (17.05 alle parallele, 19.40 alla trave e 18.90 al volteggio i suoi punteggi)[1].
Attiva anche nell'atletica leggera, fu campionessa italiana assoluta della staffetta 4×75 m nel 1928 con il tempo di 41"4, insieme a Ersilia Martini, Derna Polazzo e Tina Steiner, e della staffetta 4×100 m nel 1933 con la S.G. Triestina in 55"0, con Maria Bravin, Maria Coselli e Nives De Grassi. Conquistò inoltre il bronzo negli 83 m hs nel 1928 con il tempo di 16"0 e nel 1929 in 16"1/5, e negli 80 m hs nel 1933.
Campionati nazionali
- 1 volta campionessa nazionale assoluta della staffetta 4×75 m (1928)
- 1 volta campionessa nazionale assoluta della staffetta 4×100 m (1933)
- 1928
Oro ai campionati italiani assoluti, staffetta 4×75 m - 41"4
Bronzo ai campionati italiani assoluti, 83 metri ostacoli - 16"0
- 1929
Bronzo ai campionati italiani assoluti, 83 metri ostacoli - 16"1/5
- 1933
Oro ai campionati italiani assoluti, staffetta 4×100 m - 55"0
Note
Collegamenti esterni
- (EN, FR) Pina Cipriotto, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.

- (EN) Pina Cipriotto, su Olympedia.

- (EN) Pina Cipriotto, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).

- (EN, ES, IT, FR, NL) Pina Cipriotto, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.

Portale Biografie | Portale Sport |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии