Gli VIII campionati italiani femminili assoluti di atletica leggera si sono tenuti presso lo stadio dell'ASSI Giglio Rosso a Firenze il 5 ottobre 1930. Sono stati assegnati sedici titoli in altrettante discipline.
Campionati italiani femminili assoluti di atletica leggera 1930 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Campionati italiani assoluti | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | VIII | ||||
Organizzatore | FIDAL | ||||
Date | 5 ottobre | ||||
Luogo | Firenze | ||||
Discipline | 16 | ||||
Impianto/i | Stadio dell'ASSI Giglio Rosso | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
A differenza della precedente edizione dei campionati, pur mantenendo la gara degli 80 metri piani furono aggiunte le gare dei 60 e dei 100 metri piani. Al posto dei 400 metri piani si corsero gli 800 metri e alla 4×75 metri si aggiunse la staffetta 4×100 metri. Per i salti, tornarono a far parte del programma il salto in alto da fermo e il salto in lungo da fermo, così come il salto in lungo con rincorsa, assente nei campionati del 1929.
Durante la manifestazione furono battuti quattro record italiani: 80 metri ostacoli (Ondina Valla, 13"1/5), salto in alto e salto in alto da fermo (Ondina Valla, rispettivamente con 1,43 m e 1,13 m) e getto del peso (Bruna Bertolini, 10,51 m). Inoltre, Ernestina Steiner eguagliò il record italiano dei 60 metri piani con il tempo di 8"0.
Nel 1930 non si disputarono i campionati italiani femminili di corsa campestre.
Specialità | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Corse | ||||||
60 m | ![]() Società Ginnastica Triestina | 8"0 =![]() |
![]() Società Ginnastica Torino | s/t | ![]() Società Ginnastica Triestina | s/t |
80 m | ![]() Società Ginnastica Triestina | 10"4/5 | ![]() Società Ginnastica Torino | 11"0 | ![]() Società Ginnastica Triestina | s/t |
100 m | ![]() Società Ginnastica Torino | 13"3/5 | ![]() Società Ginnastica Triestina | a spalla | ![]() Società Ginnastica Triestina | s/t |
200 m | ![]() Società Ginnastica Triestina | 28"0 | ![]() Società Ginnastica Triestina | 29"3/5 | ![]() Virtus Bologna Sportiva | 29"3/5 |
800 m | ![]() Unione Sportiva Soresinese | 2'33"1/5 | ![]() Unione Sportiva Fascista Acquanegra | 2'35"3/5 | ![]() Virtus Bologna Sportiva | s/t |
80 m hs | ![]() Virtus Bologna Sportiva | 13"1/5 ![]() |
![]() Società Ginnastica Torino | 14"4/5 | Medaglia non assegnata | |
Staffetta 4×75 m | ![]() Maria Bravin Maria Coselli Ada Novak Ernestina Steiner | 40"1/5 | ![]() | 40"4/5 | ![]() (seconda squadra) | s/t |
Staffetta 4×100 m | ![]() Nives De Grassi Maria Bravin Maria Coselli Ernestina Steiner | 53"3/5 | ![]() | 55"0 | ![]() (seconda squadra) | s/t |
Salti | ||||||
Salto in alto | ![]() Virtus Bologna Sportiva | 1,43 m ![]() |
![]() Associazione Sportiva Roma | 1,40 m | ![]() Società Ginnastica Triestina | 1,30 m |
![]() Società Ginnastica Triestina | ||||||
![]() Società Ginnastica Triestina | ||||||
Salto in alto da fermo | ![]() Virtus Bologna Sportiva | 1,13 m ![]() |
![]() Società Ginnastica Torino | 1,10 m | ![]() Virtus Bologna Sportiva | 0,95 m |
Salto in lungo | ![]() Società Ginnastica Torino | 4,76 m | ![]() Società Ginnastica Torino | 4,72 m | ![]() Società Ginnastica Triestina | 4,59 m |
Salto in lungo da fermo | ![]() Società Ginnastica Torino | 2,33 m | ![]() Virtus Bologna Sportiva | 2,195 m | ![]() Società Ginnastica Triestina | 2,18 m |
Lanci | ||||||
Getto del peso | ![]() Sport Club Italia | 10,51 m ![]() |
![]() Virtus Bologna Sportiva | 10,14 m | ![]() Cotonificio Cantoni Castellanza | 9,77 m |
Lancio del disco | ![]() Società Ginnastica Torino | 35,32 m | ![]() Cotonificio Cantoni Castellanza | 31,50 m | ![]() Virtus Bologna Sportiva | 28,88 m |
Lancio del giavellotto | ![]() Virtus Bologna Sportiva | 32,03 m | ![]() Cotonificio Cantoni Castellanza | 29,25 m | ![]() Sport Club Italia | 27,65 m |
Prove multiple | ||||||
Triathlon | ![]() Cotonificio Cantoni Castellanza | 153 p. | ![]() Società Ginnastica Triestina | 151 p. | ![]() Società Ginnastica Triestina | 95 p. |
![]() |