sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Michail Aleksandrovič Zverev, detto Miša (in russo: Михаил Александрович Зверев?; Mosca, 22 agosto 1987) è un tennista tedesco di origine russa, anche noto come Mischa Zverev (in ragione della traslitterazione tedesca del suo nome).

Miša Zverev
Miša Zverev nel 2016
Nazionalità  Germania
Altezza 191 cm
Peso 88 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 129-186 (40,9%)
Titoli vinti 1
Miglior ranking 25º (24 luglio 2017)
Ranking attuale 336º (8 novembre 2021)
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open QF (2017)
 Roland Garros 3T (2018)
 Wimbledon 3T (2008, 2017)
 US Open 4T (2017)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 79-104 (43,17%)
Titoli vinti 4
Miglior ranking 44º (8 giugno 2009)
Ranking attuale 187º (2 marzo 2020)
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open 2T (2017)
 Roland Garros 2T (2009, 2017)
 Wimbledon 1T (2007, 2009, 2010, 2017, 2018)
 US Open 2T (2008, 2009)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 4 marzo 2019

Ha un fratello minore, Alexander, anche lui tennista e numero due del mondo.

Il loro padre, Aleksandr Michajlovič Zverev, anch'egli ex tennista, è diventato un allenatore di tennis.

È mancino, gioca il rovescio a due mani ed è abile nel serve & volley.


Carriera


Nato in Unione Sovietica, ma cresciuto ad Amburgo fin dall'età di quattro anni, Zverev ebbe nelle categorie juniores una carriera ricca di successi e di risultati prestigiosi, raggiungendo le semifinali nel torneo giovanile all'US Open (eliminato da Andy Murray) e i quarti di finale sia all'Open di Francia (in cui fu battuto da Alex Kuznetsov) che all'Australian Open (battuto da Novak Đoković), arrivando grazie a questi risultati ad essere il numero 3 della speciale classifica della categoria.

Diventato professionista nel 2006, in quell'anno si mise in evidenza raggiungendo i quarti di finale a Bangkok battendo Rainer Schüttler e Juan Carlos Ferrero primo di essere sconfitto da Marat Safin. In questo anno vince il suo primo torneo ATP Challenger a Dublino.

Nel 2007 rimase costantemente tra i 200 migliori giocatori del mondo e conquistò due ATP Challenger a Karlsruhe e Istanbul, poco dopo raggiunse i quarti di finale nel torneo Bronx Challenger. In questo anno raggiunse nuovamente i quarti di finale in un torneo ATP nel Rhode Island e grazie a questi risultati riuscì a diventare 99º entrando tra i migliori 100 giocatori del mondo. A fine stagione conquista anche il challenger a Dnipropetrovsk.

Nel giugno del 2008 in coppia con il russo Michail Južnyj vince il suo primo titolo ATP nel doppio al torneo Gerry Weber Open sui campi d'erba di Halle. Un mese dopo raggiunge a sorpresa il terzo turno al Torneo di Wimbledon dopo aver battuto Alexander Peya e Juan Carlos Ferrero ma è costretto a ritirarsi contro Stanislas Wawrinka a causa di un infortunio. In ottobre vince il suo secondo titolo nel doppio a Tokyo.

Nel 2009 raggiunge i quarti di finale negli Internazionali d'Italia venendo battuto in due set da Roger Federer. Gli anni 2010 sono caratterizzati da numerosi infortuni, che lo portano a crollare nel ranking oltre la millesima posizione.

Il 22 gennaio 2017 Miša Zverev porta a casa una vittoria storica agli ottavi di finale dell'Australian Open sconfiggendo il britannico Andy Murray, al tempo n. 1 del mondo, al 4 set in 3 ore e 34 minuti di gioco. Affronta ai quarti di finale Roger Federer alla Rod Laver Arena, perdendo in tre set. Prosegue l'annata su buoni livelli, raggiungendo la finale nel Geneva Open 2017, il terzo turno a Torneo di Wimbledon 2017 e gli ottavi agli US Open 2017[1][2]. Raggiunge inoltre il suo best ranking al numero 25.

Il 23 gennaio 2018, dopo il ritiro contro Chung Hyeon, avvenuto al secondo set del primo turno degli Australian Open, viene multato per 45.000 dollari per scarso impegno.[3] Questo risultato lo porta ad un crollo in classifica, scendendo intorno alla sessantesima posizione. Nel 2018 raggiunge però il suo miglior risultato all'Open di Francia, il terzo turno, e soprattutto vince, su erba,il suo primo titolo atp, battendo nella finale del torneo di Eastbourne Lukáš Lacko.[4] Da questo momento in poi comincia però una lunghissima serie di sconfitte[5], che prosegue nel 2019 portandolo all'uscita dalla top 100 e poi dalla top 200.


Vita privata


Il 7 novembre 2017 ha sposato Evgenia Petryaeva, sua connazionale residente a Ginevra.


Statistiche



Singolare



Vittorie (1)

Legenda
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
ATP World Tour 500 (0)
ATP World Tour 250 (1)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 30 giugno 2018 Nature Valley International, Eastbourne Erba Lukáš Lacko 6-4, 6-4

Sconfitte (2)

Legenda
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
ATP World Tour 500 (0)
ATP World Tour 250 (2)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 26 settembre 2010 Open de Moselle, Metz Cemento (i) Gilles Simon 3–6, 2–6
2. 27 maggio 2017 Geneva Open, Ginevra Terra rossa Stan Wawrinka 6-4, 3-6, 3-6

Doppio



Vittorie (4)

Legenda
Grande Slam (0)
Tennis Masters Cup / ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters Series / ATP Masters 1000 (0)
ATP International Series Gold / ATP World Tour 500 (2)
ATP International Series / ATP World Tour 250 (2)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversario in finale Punteggio
1. 15 giugno 2008 Gerry Weber Open, Halle Erba Michail Južnyj Lukáš Dlouhý
Leander Paes
4–6, 6–3, [10–3]
2. 5 ottobre 2008 Japan Open Tennis Championships, Tokyo Cemento Michail Južnyj Lukáš Dlouhý
Leander Paes
6–3, 6–4
3. 12 febbraio 2017 Open Sud de France, Montpellier Cemento (i) Alexander Zverev Fabrice Martin
Daniel Nestor
6-4, 6(3)-7, [10-7]
4. 2 marzo 2019 Abierto Mexicano Telcel, Acapulco Cemento Alexander Zverev Artem Sitak
Austin Krajicek
2–6, 7–6(4), [10–5]

Sconfitte (8)

Legenda
Grande Slam (0)
Tennis Masters Cup / ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters Series / ATP Masters 1000 (0)
ATP International Series Gold / ATP World Tour 500 (4)
ATP International Series / ATP World Tour 250 (4)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversario in finale Punteggio
1. 13 luglio 2008 Mercedes Cup, Stoccarda Terra rossa Michael Berrer Philipp Kohlschreiber
Christopher Kas
3–6, 4–6
2. 11 gennaio 2009 Brisbane International, Brisbane Cemento Fernando Verdasco Marc Gicquel
Jo-Wilfried Tsonga
4–6, 3–6
3. 4 ottobre 2009 Thailand Open, Bangkok Cemento (i) Guillermo García López Eric Butorac
Rajeev Ram
6(4)–7, 3–6
4. 3 maggio 2015 BMW Open, Monaco di Baviera Terra rossa Alexander Zverev Alexander Peya
Radek Štěpánek
6-4, 1-6, [5-10]
5. 7 febbraio 2016 Open Sud de France, Montpellier Cemento (i) Alexander Zverev Mate Pavić
Michael Venus
5-7, 6(4)-7
6. 25 giugno 2017 Gerry Weber Open, Halle Erba Alexander Zverev Łukasz Kubot
Marcelo Melo
7-5, 3-6, [8-10]
7. 24 giugno 2018 Gerry Weber Open, Halle (2) Erba Alexander Zverev Łukasz Kubot
Marcelo Melo
6(1)-7, 4-6
8. 28 ottobre 2018 Swiss Indoors, Basilea Cemento (i) Alexander Zverev Dominic Inglot
Franko Škugor
2-6, 5-7

Tornei Minori



Singolare


Vittorie (4)

Legenda (Singolare)
Challengers (4)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 3 luglio 2006 Dublino Sintetico (i) Kristian Pless 7–5, 7–6
2. 28 maggio 2007 Karlsruhe Terra rossa Wayne Odesnik 2–6, 6–4, 6–3
3. 6 agosto 2007 Istanbul Cemento Lukáš Lacko 6–4, 6–4
4. 12 novembre 2007 Dnepropetrovsk Cemento (i) Dmitrij Tursunov 6–4, 6–4

Risultati in progressione


SiglaRisultato
VVincitore
FFinalista
SFSemifinalista
OOro olimpico
AArgento olimpico
SFBronzo olimpico
QFQuarti di Finale
4TQuarto turno
3TTerzo turno
2TSecondo turno
1TPrimo turno
RRRound Robin
LQTurno di qualificazione
AAssente
NDNon disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile

Singolare


Torneo 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 Carriera V-P
Tornei Grande Slam
Australian Open, Melbourne 2T 1T 1T 1T 1T A Q2 Q2 A Q3 QF 1T 1T 5-8
Open di Francia, Parigi Q1 1T 1T 1T 1T 1T Q1 Q1 A Q1 1T 3T 2-7
Wimbledon, Londra 1T 3T 2T Q1 1T Q1 Q2 A A Q1 3T 1T 5-6
US Open, New York Q1 1T 1T Q1 Q1 Q2 Q2 A A 2T 4T 1T 4-5
Vittorie-Sconfitte 1-2 2-4 1-4 0-2 0-3 0-1 0-0 0-0 0-0 1-1 9-4 2-4 0-1 16-26
Giochi Olimpici
Giochi Olimpici ND A Non disputati A Non disputati A Non disputati 0-0
Vittorie-Sconfitte ND 0-0 Non disputati 0-0 Non disputati 0-0 Non disputati 0-0

Doppio


Torneo 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 Carriera V-P
Tornei Grande Slam
Australian Open, Melbourne A 1T 1T 1T 1T A A A A A 2T 1T 1T 1-7
Open di Francia, Parigi A 1T 2T A A A A A A A 2T 1T 2-4
Wimbledon, Londra 1T A 1T 1T A A A A A A 1T 1T 0-5
US Open, New York A 2T 2T A A A A A A A 1T 1T 2-4
Vittorie-Sconfitte 0-1 1-3 2-4 0-2 0-1 0-0 0-0 0-0 0-0 0-0 2-4 0-4 0-1 5-20
Giochi Olimpici
Giochi Olimpici ND A Non disputati A Non disputati A Non disputati 0-0
Vittorie-Sconfitte ND 0-0 Non disputati 0-0 Non disputati 0-0 Non disputati 0-0

Note


  1. Copia archiviata, su tenniscircus.com. URL consultato il 7 settembre 2021 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2020).
  2. https://www.ubitennis.com/blog/2017/07/08/wimbledon-federer-mischa-zverev-thiem-donaldson-alexander-zverev-ofner-berdych-ferrer/amp/&ved=2ahUKEwjOhOqi7L3nAhUOyaQKHS8IA90QFjAFegQIAhAB&usg=AOvVaw2rbKkzt7cm0QpI60Njmgyr&ampcf=1
  3. Tennis, AusOpen, Mischa Zverev multato per scarso impegno gazzetta.it
  4. https://www.ubitennis.com/blog/2018/06/30/atp-eastbourne-il-primo-titolo-di-mischa-zverev/
  5. https://www.ubitennis.com/blog/2019/06/17/mischa-zverev-e-larte-imperfetta-di-perdere/

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Tennis

На других языках


[de] Mischa Zverev

Mikhail „Mischa“ Alexandrovich Zverev (russisch Михаил Александрович Зверев, wiss. Transliteration Mihail Aleksandrovič Zverev, deutsche Transkription Michail Alexandrowitsch Swerew; * 22. August 1987 in Moskau, Russische SFSR, Sowjetunion) ist ein deutscher Tennisspieler.

[en] Mischa Zverev

Mikhail "Mischa" Alexandrovich Zverev (Russian: Михаил "Миша" Александрович Зверев,[lower-alpha 1] pronounced [mʲɪxɐˈiɫ ˈmʲiʂə ˈzvʲerʲɪf], German: [ˈmɪkaɪl ˈmiːʃa ˈtsfɛʁɛf]; born 22 August 1987) is a German professional tennis player born in Russia. He achieved a career-high singles ranking of world No. 25 on 24 July 2017.

[es] Mischa Zverev

Mikhail "Mischa" Zverev (Moscú, Unión Soviética, 22 de agosto de 1987) es un jugador profesional de tenis alemán. Su mejor posición ha sido la número 25 en enero de 2017. Es zurdo y ya lleva conquistados 4 títulos del nivel challenger. En 2016 llega a los Cuartos de final del Masters de Shanghái donde pierde ante el n.º 1 del mundo Novak Djokovic en 3 sets luego de haber ganado el primero. A su vez, en este torneo se convirtió junto a su hermano Alexander en la primera pareja de hermanos en Octavos de final de un Masters 1000 en 10 años.
- [it] Miša Zverev

[ru] Зверев, Миша

Михаи́л Алекса́ндрович (Ми́ша) Зве́рев (нем. Mischa Zverev; род. 22 августа 1987, Москва, РСФСР, СССР) — немецкий профессиональный теннисист русского происхождения.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии