Sara Madera (Livorno, 28 giugno 2000) è una cestista italiana.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Sara Madera | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 188 cm | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Ala grande / centro | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club | ||
2015-2017 | ![]() | |
2017 | ![]() | |
2017-2018 | ![]() | |
2017-2019 | ![]() | |
2019-2020 | ![]() | |
2020-2021 | ![]() | |
2021- | ![]() | |
Nazionale | ||
2014-2015 | ![]() | |
2016 | ![]() | |
2017 | ![]() | |
2017 | ![]() | |
2019 | ![]() | |
![]() | ||
Oro | Repubblica Ceca 2019 | |
![]() | ||
Argento | Spagna 2016 | |
![]() | ||
Bronzo | Portogallo 2015 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Pallacanestro 3x3 ![]() | ||
Carriera | ||
Nazionale | ||
2022 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Orano 2022 | |
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dopo avere iniziato con U.S. Livorno, passa nella società femminile B.F. Livorno nelle cui squadre milita fino all'U.17 nella stagione 2014-15, per poi trasferirsi alla Reyer Venezia dove conclude il percorso giovanile nel 2018-19 con quattro scudetti e una Coppa Italiana Under-20 conquistati in maglia orogranata.
Nella stagione 2019-20 va in prestito al Basket Le Mura Lucca. A stagione in corso ha firmato con Pallacanestro Femminile Broni.
Nella stagione 2020-21 ha giocato con la Pallacanestro Femminile Broni.
Nella stagione 2021-2022 ha giocato con Reyer Venezia
Stagione | Squadra | Campion. | Partite | Statistiche tiro | Altre statistiche | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pres. | Minuti | Tiri da 2 | Tiri da 3 | Liberi | Rimb. | Assist | Rubate | Stopp. | Punti | Valutazione | |||
2015-16 | Sistema Rosa Pordenone | Serie A2 | 27 | 729 | 119/236 | 12/21 | 82/104 | 212 | 18 | 52 | 10 | 356 | 537 |
2016-17 | Sistema Rosa Pordenone | Serie A2 | 8 | 214 | 26/59 | 0/11 | 10/16 | 44 | 4 | 13 | 1 | 62 | 71 |
2016-17 | Reyer Venezia Mestre | Serie A1 | 3 | 21 | 1/7 | 0/0 | 3/3 | 1 | 0 | 2 | 0 | 5 | 3 |
2017-18 | G&G International Pordenone | Serie A2 | 17 | 529 | 63/160 | 9/47 | 52/69 | 173 | 15 | 24 | 7 | 205 | 262 |
2017-18 | Reyer Venezia Mestre | Serie A1 | 3 | 27 | 1/3 | 2/4 | 4/4 | 5 | 3 | 0 | 0 | 12 | 14 |
2018-19 | Reyer Venezia Mestre | Serie A1 | 16 | 158 | 14/31 | 3/13 | 13/17 | 27 | 13 | 2 | 2 | 50 | 55 |
2019-20 | Basket Femminile Le Mura Lucca | Serie A1 | 19 | 396 | 28/73 | 8/25 | 26/29 | 69 | 28 | 11 | 4 | 106 | 122 |
2020-21 | BF Broni '93 | Serie A1 | 31 | 1008 | 107/228 | 39/115 | 101/112 | 251 | 57 | 28 | 6 | 432 | 554 |
Totale carriera |
Scudetti
Under-18: 3 2016 Reyer Venezia 2017 Reyer Venezia 2019 Reyer Venezia
Under-20: 1 2018 Reyer Venezia
Coppa Italiana
Under-20: 1 2019 Reyer Venezia
Competizioni Senior
Scudetto 3X3 2021
Argento EuroCup 2018 Reyer Venezia
Qualificazione Olimpiadi 3X3 2021
Argento EuroCup 2022 Reyer Venezia
Portogallo 2015: Bronzo
Spagna 2016: Argento (Miglior Quintetto)
Udine 2016: Quarto posto (Miglior Quintetto)
Repubblica Ceca 2019: Oro (Miglior Quintetto e MVP)
Prima qualificazione Olimpica Italia 3X3
Orano 2022: Bronzo
![]() | ![]() |