sport.wikisort.org - EventoIl Campionato europeo di calcio femminile Under-19 2008, 11ª edizione del Campionato europeo di calcio femminile Under-19 organizzato dalla UEFA, si è svolto in Francia dal 7 al 19 luglio 2008 e ha visto la vittoria della selezione italiana, prima vittoria in una manifestazione internazionale, che in finale ha sconfitto la più quotata Norvegia per 1 - 0.
Campionato europeo Under-19 2008 |
Competizione |
Campionato europeo di calcio femminile Under-19 |
Sport |
Calcio |
Edizione |
11ª |
Date |
7 luglio - 19 luglio 2008 |
Luogo |
Francia (7 città) |
Partecipanti |
8 (44 alle qualificazioni) |
Impianto/i |
7 stadi |
Risultati |
Vincitore |
Italia (1º titolo) |
Secondo |
Norvegia |
Semi-finalisti |
Germania
Svezia |
Statistiche |
Miglior marcatore |
Marie Pollmann (4 reti) |
Incontri disputati |
16 |
Gol segnati |
41 (2,56 per incontro) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Squadre qualificate
 | Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni al campionato europeo di calcio femminile Under-19 2008. |
Le qualificazioni prevedevano due fasi. Nella prima, disputata tra il 26 settembre e il 2 ottobre 2007, 44 squadre sono state divise in 11 gironi di 4. Le prime due classificate di ogni girone e le due migliori terze si sono qualificate per la seconda fase. Le 24 squadre rimaste furono divise in 6 gironi di 4. Gli incontri della seconda fase si disputarono tra il 24 e il 29 aprile 2008. Le vincitrici di ogni girone e la migliore seconda classificata si sono qualificate per la fase finale.
Squadre qualificate
La seguente tabella riporta le otto nazionali qualificate per la fase finale del torneo, con le informazioni relative ai precedenti tornei compresi i quattro Under-18.
Nazionale |
Metodo di qualificazione |
fasi finali disputate |
Ultima qualificazione |
Migliore risultato nel torneo |
Francia | Ospitante | 8 | 2007 | Campione (2003) |
Svezia | Vincitrice fase élite, Gruppo 1 | 7 | 2007 | Semifinali (2003) |
Inghilterra | Vincitrice fase élite, Gruppo 2 | 5 | 2007 | Finalista (2007) |
Germania | Vincitrice fase élite, Gruppo 3 | 11 | 2007 | Campione (2000, 2001, 2002, 2006 e 2007) |
Scozia | Vincitrice fase élite, Gruppo 4 | 3 | 2005 | Fase a gironi (2005) |
Norvegia | Vincitrice fase élite, Gruppo 5 | 7 | 2007 | Finalista (2001 e 2003) |
Spagna | Vincitrice fase élite, Gruppo 6 | 7 | 2007 | Campione (2004) |
Italia | Migliore 2ª fase élite | 4 | 2004 | Semifinali (1999 e 2004) |
Gli stadi
Sono sette gli stadi scelti per ospitare la manifestazione:
Gironi finali
Gruppo A
Classifica
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1. | Italia |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 4 | 4 | 0 |
2. | Norvegia |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 3 | 0 |
3. | Francia |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 4 | -1 |
4. | Spagna |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 4 | 3 | +1 |
Risultati
Romorantin-Lanthenay 7 luglio 2008, ore 16:00 CEST | Italia | 1 – 0 referto | Norvegia | Stade Jules MedoulègueArbitro: | Marija Damjanovic |
|
|
Blois 7 luglio 2008, ore 19:00 CEST | Francia | 1 – 0 referto | Spagna | Stade Les AlléesArbitro: | Cristina Dorcioman |
|
| Machart 59’ | Marcatori | |
|
Amboise 10 luglio 2008, ore 16:00 CEST | Spagna | 1 – 2 referto | Norvegia | Stade Georges BoulogneArbitro: | Tanja Subotic |
|
|
Blois 10 luglio 2008, ore 19:00 CEST | Francia | 1 – 3 referto | Italia | Stade Les AlléesArbitro: | Kateryna Monzul' |
|
|
Romorantin-Lanthenay 13 luglio 2008, ore 18:00 CEST | Norvegia | 1 – 1 referto | Francia | Stade Jules MedoulègueArbitro: | Hilal Tuba Tosun Ayer |
|
|
Vineuil 13 luglio 2008, ore 18:00 CEST | Spagna | 3 – 0 referto | Italia | Stade Municipal |
|
Gruppo B
Classifica
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1. | Germania |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 10 | 1 | +9 |
2. | Svezia |
5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 4 | 3 | +1 |
3. | Inghilterra |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 4 | 0 |
4. | Scozia |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 12 | -10 |
Risultati
Amboise 7 luglio 2008, ore 16:00 CEST | Svezia | 2 – 1 referto | Scozia | Stade Georges BoulogneArbitro: | Hilal Tuba Tosun Ayer |
|
| Konradsson 69’ Fröjdfeldt 94’ | Marcatori | 82’ Murray |
|
Avoine 7 luglio 2008, ore 16:00 CEST | Germania | 2 – 0 referto | Inghilterra | Stade PéteseillesArbitro: | Kateryna Monzul' |
|
| Pollmann 35’, 59’ | Marcatori | |
|
Saint-Cyr-sur-Loire 10 luglio 2008, ore 16:00 CEST | Svezia | 1 – 1 referto | Germania | Stade Guy Drut |
|
Avoine 10 luglio 2008, ore 16:00 CEST | Scozia | 1 – 3 referto | Inghilterra | Stade PéteseillesArbitro: | Marija Damjanovic |
|
|
Saint-Cyr-sur-Loire 13 luglio 2008, ore 16:00 CEST | Inghilterra | 1 – 1 referto | Svezia | Stade Guy DrutArbitro: | Cristina Dorcioman |
|
|
Amboise 13 luglio 2008, ore 18:00 CEST | | 0 – 7 referto | | Stade Georges BoulogneArbitro: | Tanja Subotic |
|
| | Marcatori | 10’, 45+1’ Schwab
18’ Kulig
32’ Pollmann
37’ Mirlach
47’ Hegering
34’ Wagner |
|
Fase a eliminazione diretta
| Semifinali
| | | Finale
| |
| | | | | | | | | |
| 1A
| Italia
| 4
| | |
| 2B
| Svezia
| 0
| | | Italia
| 1
| |
| 1B
| Germania
| 1(2)
| | | Norvegia
| 0
| |
| 2A
| Norvegia (dtr)
| 1(4)
| | | | |
Semifinali
Blois 16 luglio 2008, ore 18:15 CEST | Italia | 4 – 0 referto | Svezia | Stade Les AlléesArbitro: | Kateryna Monzul' |
|
|
Tours 16 luglio 2008, ore 20:15 CEST | Germania  | 1 – 1 referto | Norvegia | Stade Vallée du CherArbitro: | Hilal Tuba Tosun Ayer |
|
|
Finale
Tours 19 luglio 2008, ore 19:00 CEST | Italia | 1 – 0 referto | Norvegia | Stade Vallée du CherArbitro: | Cristina Dorcioman |
|
|
Squadra vincitrice
Marcatori
- 4 gol
Marie Pollmann
- 3 gol
- 2 gol
- 1 gol
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии