sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Futura Volley Busto Arsizio nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.

Voce principale: UYBA Volley.

Futura Volley Busto Arsizio
La Futura Volley Busto Arsizio nella stagione 2012-13
Stagione 2012-2013
Allenatore Carlo Parisi
All. in seconda Massimo Dagioni
Presidente Michele Forte
Serie A1
Play-off scudettoSemifinali (in Coppa CEV)
Coppa ItaliaSemifinali
Supercoppa italianaVincitrice
Champions League
Maggiori presenzeCampionato: Bauer, Kozuch, Leonardi, Marcon (23)
Totale: Kozuch (367)
Miglior marcatoreCampionato: Bauer, Kozuch, Leonardi, Marcon (39)
Totale: Kozuch (607)

Stagione


La stagione 2012-2013 è, per la Futura Volley Busto Arsizio, la settima in Serie A1, la sesta consecutiva: la squadra continua ad essere sponsorizzata dalla Yamamay a cui si aggiunge anche il gruppo Unendo; rispetto alla formazione che aveva vinto il campionato nella stagione passata, cambiano pochi elementi: in particolare in attacco arrivano Margareta Kozuch, Juliann Faucette e Maren Brinker a sostituire le ceche Aneta Havlickova ed Helena Havelková, mentre al centro Chiara Dall'Ora viene sostituita da Valentina Arrighetti: al termine della stagione inoltre, per i play-off, viene anche ingaggiata Ana Grbac per l'infortunata Carli Lloyd[1].

La squadra durante il riscaldamento
La squadra durante il riscaldamento

La prima sfida della stagione è la Supercoppa italiana: la squadra di Busto Arsizio partecipa per la prima volta alla competizione, sfidando il Gruppo Sportivo Oratorio Pallavolo Femminile Villa Cortese, contro la quale riesce ad ottenere una vittoria al tie-break e quindi ad aggiudicarsi il trofeo[2].

L'inizio in campionato è alquanto altalenante: dopo aver vinto la gara d'esordio contro la matricola Cuatto Volley Giaveno, subisce due sconfitte contro il Volley Bergamo ed il Robursport Volley Pesaro; tuttavia però inanella una serie di sei vittorie consecutive, che le permettono di guadagnare il primo posto al termine del girone di andata, qualificandosi quindi anche per la Coppa Italia[3]. Anche il girone di ritorno è segnato esclusivamente da vittorie, eccetto un'unica sconfitta, al tie-break, contro il River Volley Piacenza: la Futura Volley conclude la stagione regolare al primo posto[4]. Nei play-off scudetto, incontra nei quarti di finale la formazione di Giaveno, che supera in due gare, mentre nelle semifinali affronta l'Imoco Volley di Conegliano: dopo aver vinto gara 1, perde le due gare successive, venendo estromessa dalla corsa allo scudetto[5].

Nei quarti di finale di Coppa Italia, dopo aver perso la gara di andata contro l'Imoco Volley, vince quella di ritorno e grazie al miglior quoziente set si qualificata alla final-four di Assago: nelle semifinali incontra il GSO Villa Cortese, ma viene sconfitta per 3-2 e quindi eliminata[6].

La vittoria del campionato 2012-13 ha permesso alla Futura Volley di partecipare per la prima volta alla Champions League: nella fase a gironi vince quattro partite su sei disputate, perdendo le due uniche due gare contro il Galatasaray Spor Kulübü; il secondo posto nel girone consente la qualificazione ai play-off a 12, dove sfida le tedesche dello Schweriner Sportclub: la gara d'andata termina con una sconfitta al tie-break, mentre quella di ritorno con una vittoria per 3-1, a cui si aggiunge la vittoria del Golden Set, che permette la qualificazione ai play-off a 6. Così come successo nella fase precedente, anche in questa, la squadra bustocca riesce a vincere la gara di andata contro l'Azərreyl Voleybol Klubu, ma perde quella di ritorno: è tuttavia la vittoria al Golden Set a consegnare la qualificazione alla final-four di Istanbul: in semifinale il club italiano viene sconfitto per 3-2 dal Rabitə Bakı Voleybol Klubu, mentre nella finale per il terzo posto, supera, con lo stesso risultato, le padrone di casa del Galatasaray SK[7].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Michele Forte
  • Presidente onorario: Raffaele Forte
  • Direttore generale: Massimo Aldera
  • Amministrazione: Milvia Testa

Area organizzativa

  • Team manager: Enzo Barbaro
  • Direttore sportivo: Giordano Polato
  • Responsabile trasferte: Alberto Gallo

Area tecnica

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Giorgio Ferrario
  • Webmaster: Giorgio Ferrario
  • Responsabile comunicazioni: Enzo Barbaro

Area sanitaria

  • Medico: Nadia Brogioli
  • Preparatore atletico: Ezio Bramard
  • Fisioterapista: Michele Forte
  • Massaggiatore: Marco Forte

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Juliann FaucetteS25 novembre 1989 Stati Uniti
2Ana Grbac[8]P23 marzo 1988 Croazia
3Carli LloydP6 agosto 1989 Stati Uniti
4Maren BrinkerS10 luglio 1986 Germania
6Giulia LeonardiL1º dicembre 1987 Italia
7Francesca MarconS9 luglio 1983 Italia
8Christina Bauer C1º gennaio 1988 Francia
10Margareta KozuchS/O30 ottobre 1986 Germania
11Gilda LombardoS2 luglio 1989 Italia
13Valentina ArrighettiC26 gennaio 1985 Italia
14Valeria CaracutaP14 dicembre 1987 Italia
17Giulia PisaniC4 giugno 1992 Italia
18Veronica BiscontiL27 gennaio 1991 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
CValentina ArrighettiBergamodefinitivo
SMaren BrinkerRobursport Pesarodefinitivo
SJuliann FaucetteRobur Tiboni Urbinodefinitivo
PAna GrbacAzərreyldefinitivo
S/OMargareta KozuchAtom Trefl Sopotdefinitivo
SGilda LombardoBusnagodefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
CChiara Dall'OraCuatto Giavenodefinitivo
SHelena HavelkováDinamo Krasnodardefinitivo
S/OAneta HavlíčkováLokomotiv Bakudefinitivo
SSilvia LottiVeronadefinitivo
SFloortje MeijnersRiverdefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2012-2013 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 20 ottobre 2012
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 1Cuatto Giaveno22-25, 25-23, 25-20, 25-13
2ª giornata - 28 ottobre 2012
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 2Busto Arsizio25-19, 20-25, 25-22, 20-25, 15-13
4ª giornata - 11 novembre 2012
PalaCampanara, Pesaro
Robursport Pesaro3 - 0Busto Arsizio25-20, 25-21, 28-26
5ª giornata - 18 novembre 2012
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino1 - 3Busto Arsizio17-25, 25-18, 18-25, 21-25
6ª giornata - 25 novembre 2012
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 0River26-24, 25-19, 25-22
7ª giornata - 2 dicembre 2012
PalaRuffini, Torino
Chieri Torino1 - 3Busto Arsizio20-25, 20-25, 25-18, 19-25
8ª giornata - 9 dicembre 2012
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 1Villa Cortese23-25, 29-27, 25-21, 25-20
9ª giornata - 16 dicembre 2012
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 0Forlì Bologna25-15, 25-17, 25-14
10ª giornata - 22 dicembre 2012
PalaVerde, Villorba
Imoco0 - 3Busto Arsizio19-25, 18-25, 18-25

Girone di ritorno

12ª giornata - 6 gennaio 2013
Palazzetto dello Sport, Giaveno
Cuatto Giaveno0 - 3Busto Arsizio23-25, 21-25, 15-25
13ª giornata - 20 gennaio 2013
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 1Bergamo25-14, 22-25, 25-16, 25-19
15ª giornata - 9 febbraio 2013
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 2Robursport Pesaro22-25, 25-15, 25-23, 25-27, 15-13
16ª giornata - 17 febbraio 2013
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 1Robur Tiboni Urbino25-15, 15-25, 29-27, 25-20
17ª giornata - 23 febbraio 2013
PalaBanca, Piacenza
River3 - 2Busto Arsizio25-16, 21-25, 21-25, 25-12, 15-12
18ª giornata - 2 marzo 2013
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 1Chieri Torino25-14, 28-30, 25-17, 25-17
19ª giornata - 21 marzo 2013
PalaBorsani, Castellanza
Villa Cortese1 - 3Busto Arsizio22-25, 25-10, 23-25, 24-26
20ª giornata - 24 marzo 2013
PalaDozza, Bologna
Forlì Bologna0 - 3Busto Arsizio15-25, 21-25, 18-25
21ª giornata - 30 marzo 2013
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 1Imoco25-19, 27-25, 22-25, 29-27

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 16 aprile 2013
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 0Cuatto Giaveno25-20, 25-21, 25-18
Quarti di finale (gara 2) - 19 aprile 2013
PalaRuffini, Torino
Cuatto Giaveno0 - 3Busto Arsizio13-25, 16-25, 19-25
Semifinali (gara 1) - 26 aprile 2013
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 0Imoco25-16, 25-23, 25-19
Semifinali (gara 2) - 29 aprile 2013
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 1Busto Arsizio25-18, 18-25, 25-22, 25-18
Semifinali (gara 3) - 1º maggio 2013
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio1 - 3Imoco21-25, 13-25, 18-25

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2012-2013 (pallavolo femminile).

Fase ad eliminazione diretta

Quarti di finale (andata) - 9 gennaio 2013
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 2Busto Arsizio25-14, 17-25, 25-19, 21-25, 21-19
Quarti di finale (ritorno) - 13 gennaio 2013
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 1Imoco25-18, 23-25, 25-19, 25-22
Semifinali - 16 marzo 2013
PalaWhirlpool, Varese
Busto Arsizio2 - 3Villa Cortese21-25, 25-23, 22-25, 25-19, 11-15

Supercoppa italiana


Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 2012 (pallavolo femminile).

Fase ad eliminazione diretta

Finale - 13 ottobre 2012
PalaGeorge, Montichiari
Busto Arsizio3 - 2Villa Cortese20-25, 25-21, 21-25, 25-21, 15-12

Champions League


Lo stesso argomento in dettaglio: CEV Champions League 2012-2013 (femminile).

Fase a gironi

1ª giornata - 24 ottobre 2012
Sala Polivalenta, Bucarest
Dinamo Bucarest1 - 3Busto Arsizio23-25, 15-25, 25-14, 22-25
2ª giornata - 1º novembre 2012
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio1 - 3Galatasaray19-25, 25-20, 22-25, 20-25
3ª giornata - 13 novembre 2012
Palais des Sports, Mulhouse
ASPTT Mulhouse1 - 3Busto Arsizio19-25, 28-30, 25-20, 20-25
4ª giornata - 22 novembre 2012
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 0ASPTT Mulhouse25-13, 25-20, 25-17
5ª giornata - 6 dicembre 2012
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
Galatasaray3 - 2Busto Arsizio23-25, 25-19, 25-18, 19-25, 15-13
6ª giornata - 11 dicembre 2012
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 0Dinamo Bucarest25-21, 26-24, 25-11

Fase ad eliminazione diretta

Play-off a 12 (andata) - 16 gennaio 2013
Arena Schwerin, Schwerin
Schweriner3 - 2Busto Arsizio11-25, 25-22, 25-17, 13-25, 15-13
Play-off a 12 (ritorno) - 24 gennaio 2013
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 1Schweriner25-23, 25-21, 18-25, 25-18
Golden set: 15-10
Play-off a 6 (andata) - 5 febbraio 2013
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 2Azərreyl25-17, 16-25, 20-25, 25-23, 15-8
Play-off a 6 (ritorno) - 13 febbraio 2013
Sports Games Palace, Baku
Azərreyl3 - 0Busto Arsizio25-23, 25-18, 25-21
Golden set: 11-15
Semifinali - 9 marzo 2013
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
Rabitə Baku3 - 2Busto Arsizio25-14, 25-16, 27-29, 19-25, 15-6
Finale 3º posto - 10 marzo 2013
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
Galatasaray2 - 3Busto Arsizio21-25, 15-25, 25-23, 25-22, 11-15

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A14612111117423185
Coppa Italia-110101312
Supercoppa italiana-------110
Champions League135415231275
Totale-181621798392712

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Supercoppa italiana Champions League Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
V. Arrighetti222301685933442915011510501112683376374152901169
C. Bauer2329123941113413452112111012143119204394874036717
V. Bisconti211--13----1----11----361001
B. Brinker181651321914335313111411121195731012333092473339
V. Caracuta2227138634121110101061143638151211
J. Faucette201611381763131210132101165576235242209258
A. Grbac69504---------------69504
M. Kozuch23367315302235350211232120121641291421396075154844
G. Leonardi23----3----1----12----39----
C. Lloyd620101001321000000717962144021172
G. Lombardo124744123770000000101192025656032
F. Marcon231441281243363510114112112948077392882542212
G. Pisani828181002101000000210451123922161

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. L'arrivo di Ana Grbac, su Volleyball.it. URL consultato il 5 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2013).
  2. La Supercoppa italiana, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 5 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 29 aprile 2014).
  3. La classifica del girone di andata, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 5 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).
  4. La classifica finale, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 5 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2012).
  5. La fase dei play-off scudetto, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 5 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).
  6. La Coppa Italia 2012-13, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 5 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2013).
  7. (EN) La Champions League 2012-13, su Cev.lu. URL consultato il 5 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2013).
  8. Dal 25 marzo 2013.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии