sport.wikisort.org - EventoQuesta voce raccoglie le informazioni riguardanti il Genoa Cricket and Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1901.
Stagione
Henman e George Fawcus, quest'ultimo per tornare a un ruolo meramente presidenziale, lasciano il calcio giocato. Dalla Svizzera giungono Francesco Calì e Salvatore Calì e vengono ingaggiati gli italiani Alberto Delamare e Federico D'Amato.
Pur essendo in rosa Ernesto De Galleani non fu disponibile per la finale per malattia.
In seguito all'assemblea generale dei soci del 26 gennaio 1901 viene deliberato, per 5 voti favorevoli contro quattro contrari, il cambiamento dei colori sociali, passati dal bianco-azzurro al granata-blu scuro.[1]
Il Genoa giocherà solo la finale di campionato a Genova, venendo travolto dal Milan per 3-0.
Maglie
La maglia per le partite casalinghe presentava i colori attuali (anche se la dicitura ufficiale era rosso granato e blu) ma a differenza di oggi il blu era posizionato a destra e la maglia era una camicia.
La seconda maglia era la classica maglia bianca con le due strisce orizzontali rosso-blu sormontate dallo stemma cittadino.
Organigramma societario
Area direttiva
Area tecnica
Rosa
Calciomercato
Risultati
Finale
Genova 5 maggio 1901, ore 15:00 CET Finale | Genoa  | 0 – 3 referto | Milan | Campo Sportivo di Ponte Carrega |
|
Medaglia del Re
Finale
Milano 17 marzo 1901 Finale | Milan  | 1 – 1 (d.t.s.) referto | Genoa | Campo Trotter |
| ?  | Marcatori | ? |
|
- La vittoria verrà assegnata per 2-0 a tavolino al Milan per la rinuncia del Genoa.
Statistiche
Statistiche di squadra
Statistiche dei giocatori
Giocatore |
Campionato Italiano di Football |
 |
 |
Agar, J. W. J. W. Agar | 1 | 0 |
Bocciardo, G. G. Bocciardo | 1 | 0 |
Calì, F. F. Calì | 1 | 0 |
Calì, S. S. Calì | 0 | 0 |
D'Amato, F. F. D'Amato | 0 | 0 |
Dapples, H. H. Dapples | 1 | 0 |
Delamare, A. A. Delamare | 1 | 0 |
Ghigliotti, F. F. Ghigliotti | 1 | 0 |
Parodi, A. A. Parodi | 0 | 0 |
Passadoro, H. H. Passadoro | 1 | 0 |
Pasteur, Ed. Ed. Pasteur | 1 | 0 |
Pasteur, En. En. Pasteur | 1 | 0 |
Rossi, P. P. Rossi | 1 | 0 |
Schöller, O. O. Schöller | 0 | 0 |
Spensley, J. J. Spensley | 1 | -3 |
Note
- Padovano, p.26.
- 5 maggio 1901, Genoa vs Milan 0-3, su Magliarossonera.it. URL consultato il 23 febbraio 2017.
- Corriere dello Sport – La Bicicletta, Milano, 6 maggio 1901.
- Si ritiene che gli autori della seconda e della terza rete furono rispettivamente Kilpin e Negretti, in quanto citati da varie fonti; inoltre Negretti viene spesso considerato, erroneamente, anche autore del primo gol, cfr. Lorenzo Mondelli, Lo sport del popolo (PDF), su magliarossonera.it. URL consultato il 5 ottobre 2019.
Bibliografia
- Aldo Padovano, Accadde domani... un anno con il Genoa, Genova, De Ferrari, 2005, ISBN 88-7172-689-8.
- Davide Rota, Dizionario illustrato dei giocatori genoani, Genova, De Ferrari, 2008, ISBN 978-88-6405-011-9.
- Gianluca Maiorca, Marco Montaruli, Paolo Pisano, Almanacco storico del Genoa, Trebaseleghe, Fratelli Frilli Editori, 2011, ISBN 978-88-7563-693-7.
- L'età dei pionieri, Genova, Fondazione Genoa 1893, 2008, ISBN 978-88-7172-976-3.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии