sport.wikisort.org - EventoQuesta voce raccoglie le informazioni riguardanti il Genoa Cricket and Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1902.
Stagione
Vengono ingaggiati gli svizzeri Alfred Cartier, Karl Senft e Attilio Salvadè, l'italo-tedesco Oscar Schöller, e gli italiani Giovanni Foffani, Vieri Arnaldo Goetzlof e Bella, mentre Francesco Calì, Salvatore Calì e Federico D'Amato vengono ingaggiati dall'Andrea Doria.
Dopo aver giocato in Medaglia del Re il 15 febbraio contro il Milan, rimediando una sconfitta per 4-1,[1] il Genoa iniziò il suo quinto campionato.
Superate le eliminatorie regionali e interregionali, in cui disputa il primo derby contro l'Andrea Doria,[2] affronta ed elimina in semifinale a Torino il Torinese.
In finale ritrova il Milan, che affronta in casa grazie a un accordo con il club milanese, che per un rimborso spese di 15 lire a giocatore accetta di giocare fuori casa benché come campione in carica avesse il diritto di giocare tra le mura amiche.[3] L'incontro terminò con la vittoria per 2-0 dei genovesi.
Nel 22 ottobre 1902 il Genoa è la prima società italiana a fondare una selezione giovanile calcistica su proposta di Attilio Salvadè.[4][5]
Maglie
La maglia per le partite casalinghe presentava i colori attuali (anche se la dicitura ufficiale era rosso granato e blu) ma a differenza di oggi il blu era posizionato a destra e la maglia era una camicia.
La seconda maglia era la classica maglia bianca con le due strisce orizzontali rosso-blu sormontate dallo stemma cittadino.
Organigramma societario
Area direttiva
Area tecnica
Calciomercato
Risultati
Eliminatoria ligure
Genova 9 marzo 1902, ore 15:00 CET Eliminatoria regionale | Genoa  | 3 – 1 | Andrea Doria | Campo Sportivo di Ponte Carrega |
|
Eliminatoria interregionale ligure-lombarda
Genova 16 marzo 1902, ore 15.30 CET Eliminatoria interregionale | Genoa  | 2 – 0 | Mediolanum | Campo Sportivo di Ponte Carrega |
|
Semifinale
Torino 6 aprile 1902, ore 15:45 CET Semifinale | Torinese  | 3 – 4 (d.t.s.) | Genoa | Velodromo Umberto I |
|
Finale
Genova 13 aprile 1902, ore 15.30 CET Finale | Genoa  | 2 – 0 referto | Milan | Campo Sportivo di Ponte Carrega |
|
Medaglia del Re
Quarti di finale
Genova 2 febbraio 1902 Quarti di finale | Genoa  | 2 – 1 referto | Andrea Doria | Campo Sportivo di Ponte Carrega |
|
Semifinale
Milano 16 febbraio 1902 Semifinale | Milan  | 4 – 1 referto | Genoa | Campo Trotter |
|
Statistiche
Statistiche di squadra
Statistiche dei giocatori
Giocatore |
Campionato Italiano di Football |
 |
 |
Agar, J. W. J. W. Agar | 3 | 0 |
Bayon, H. H. Bayon | 0 | 0 |
Bella, Bella | 0 | 0 |
Bertollo, S. P. S. P. Bertollo | 0 | 0 |
Bocciardo, G. G. Bocciardo | 0 | 0 |
Cartier, A. A. Cartier | 4 | 0 |
D'Amato, F. F. D'Amato | 0 | 0 |
Dapples, H. H. Dapples | 2 | 0 |
De Galleani, E. E. De Galleani | 0 | 0 |
Delamare, A. A. Delamare | 2 | 0 |
Fawcus, G. G. Fawcus | 0 | 0 |
Foffani, G. G. Foffani | 0 | 0 |
Ghigliotti, F. F. Ghigliotti | 2 | 0 |
Goetzlof, V. A. V. A. Goetzlof | 0 | 0 |
Parodi, A. A. Parodi | 0 | 0 |
Passadoro, H. H. Passadoro | 4 | 0 |
Pasteur, Ed. Ed. Pasteur | 4 | 0 |
Pasteur, En. En. Pasteur | 4 | 3 |
Rossi, P. P. Rossi | 4 | 0 |
Salvadè, A. A. Salvadè | 4 | 2 |
Schöller, O. O. Schöller | 1 | 0 |
Senft, K. K. Senft | 4 | 2 |
Spensley, J. J. Spensley | 4 | -4 |
Note
Bibliografia
- Davide Rota, Dizionario illustrato dei giocatori genoani, Genova, De Ferrari, 2008, ISBN 978-88-6405-011-9.
- Aldo Padovano, Accadde domani... un anno con il Genoa, Genova, De Ferrari, 2005, ISBN 88-7172-689-8.
- L'età dei pionieri, Genova, Fondazione Genoa 1893, 2008, ISBN 978-88-7172-976-3.
- Gianni Brera e Franco Tomati, Genoa Amore mio, Nuove Edizioni Periodiche, 1992
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии