La Serie A2 2002-2003 è stata la prima edizione della Serie A2, la seconda serie del campionato italiano di calcio femminile. Il campionato è stato vinto dalla Vallassinese, che è stata promossa in Serie A assieme alla Reggiana.
Serie A2 femminile 2002-2003 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Serie A2 femminile | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 1ª | ||||
Organizzatore | Divisione Calcio Femminile | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 12 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Vallassinese (1º titolo) | ||||
Promozioni | Vallassinese Reggiana | ||||
Statistiche | |||||
Incontri disputati | 132 | ||||
Gol segnati | 459 (3,48 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Alla conferma delle iscrizioni delle società aventi diritto (due retrocesse dalla Serie A e dieci promosse dalla Serie B), il Gordige e l'Isernia Donna hanno rinunciato al campionato per iscriversi, rispettivamente, in Serie B e Serie C. Al loro posto la Divisione Calcio Femminile ha ammesso la Packcenter Imolese (perdente dello spareggio promozione) e la Vigor Senigallia, che avevano disputato il girone C della Serie B 2001-2002.
Le 12 squadre partecipanti si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 22 giornate. Le prime due classificate sono promosse in Serie A. Non sono previste retrocessioni in Serie B dato l'ampliamento per la stagione successiva a 2 gironi.
Club | Città | Stagione 2001-2002 |
---|---|---|
Atletico Oristano C.F. | Oristano | 14º posto in Serie A |
A.C.F. Elettrogesuele Sporting Casalnuovo | Casalnuovo di Napoli | 3º posto in Serie B/D |
A.C.F. Gravina | Catania | 13º posto in Serie A |
C.F.R. Mantova | Mantova | 1º posto in Serie B/B |
S.S. Olbia C.F. | Olbia | 2º posto in Serie B/C |
Packcenter A.C.F. Imolese | Imola | 4º posto in Serie B/C |
A.C.F. Palermo | Palermo | 2º posto in Serie B/D |
A.C. Reggiana Femminile | Reggio Emilia | 3º posto in Serie B/C |
F.C.F. Tradate Abbiate | Tradate | 3º posto in Serie B/A |
S.S. Vallassinese | Asso | 2º posto in Serie B/A |
A.C.F. VeneziaJesolo | Jesolo | 2º posto in Serie B/B |
U.S. Vigor Senigallia C.F. | Senigallia | 5º posto in Serie B/C |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | ![]() |
57 | 22 | 18 | 3 | 1 | 51 | 10 | +41 |
![]() | 2. | ![]() |
51 | 22 | 16 | 3 | 3 | 67 | 28 | +39 |
3. | ![]() |
42 | 22 | 13 | 3 | 6 | 58 | 40 | +18 | |
4. | ![]() |
33 | 22 | 9 | 6 | 7 | 39 | 30 | +9 | |
5. | ![]() |
32 | 22 | 7 | 11 | 14 | 37 | 23 | +14 | |
6. | ![]() |
31 | 22 | 9 | 4 | 9 | 38 | 33 | +5 | |
7. | ![]() |
29 | 22 | 9 | 2 | 11 | 45 | 42 | +3 | |
7. | ![]() |
29 | 22 | 7 | 8 | 7 | 36 | 39 | -3 | |
9. | ![]() |
23 | 22 | 6 | 5 | 11 | 30 | 42 | -12 | |
10. | ![]() |
22 | 22 | 6 | 4 | 12 | 25 | 48 | -23 | |
11. | ![]() |
12 | 22 | 2 | 6 | 14 | 19 | 60 | -41 | |
12. | ![]() |
5 | 22 | 1 | 3 | 18 | 14 | 64 | -50 |
Classifiche pubblicate dal sito http://www.divisionecalciofemminile.it visitato in data 24 luglio 2003 e allegate al comunicato ufficiale n. 66 del 7 maggio 2003.
Il sito è stato cancellato dalla L.N.D. che ha continuato a pubblicarle su lnd.it spazio Divisione Calcio Femminile dalla stagione 2007-2008.
![]() |