sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Serie A 1977 è stata la decima edizione del campionato italiano di Serie A femminile di calcio.

Serie A femminile 1977
Competizione Serie A femminile
Sport Calcio
Edizione 10ª
Organizzatore F.I.G.C.F.
Date dal 10 aprile 1977
al 25 settembre 1977
Luogo  Italia
Partecipanti 12
Risultati
Vincitore Diadora Valdobbiadene
(2º titolo)
Retrocessioni Salernitana
Statistiche
Miglior marcatore Susanne Augustesen (42)
Incontri disputati 132
Gol segnati 442 (3,35 per incontro)
Cronologia della competizione
Serie A 1976 Serie A 1978
Bologna
Lazio
Roma
Perugia
Rodengo Saiano
Rutilius Sport
Valdobbiadene
Ubicazione delle squadre della Serie A femminile 1977.

La Valdobbiadene Diadora ha conquistato il suo secondo scudetto consecutivo. Il titolo di capocannoniere della Serie A è andato alla danese Susanne Augustesen, calciatrice della Valdobbiadene Diadora, autrice di 42 gol. La Salernitana è stata retrocessa in Serie B.

Prima dell'inizio della stagione 1978 la Valdobbiadene Diadora, il Rutilius Sport e il Pordenone Ledisan rinunciano alla Serie A.


Stagione



Novità


Al termine della stagione 1976 il Valigi Perugia e la Leoni's T.T. Roma Club sono stati retrocessi in Interregionale 1977. Dall'Interregionale 1976 sono stati promossi la Salernitana e il Pordenone, finaliste per il titolo di campione dell'Interregionale, vinto poi dalla Salernitana. Poiché per la stagione 1977 la Serie A era prevista a 14 squadre, si era proceduto con l'ammissione delle squadre seconde classificate delle semifinali dell'Interregionale, ovvero Primule Sala e Roma Italparati. Con la rinuncia alla Serie A di ACF Juventus, Sisal Moquettes Piacenza e Primule Sala, tutte e tre ammesse all'Interregionale, si è reso necessario la riammissione del Valigi Perugia in Serie A.


Formula


Le 12 squadre partecipanti si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 22 giornate. L'ultima classificata retrocede in Serie B. A parità di punti, e solo per questa stagione, per assegnare la posizione in classifica si è tenuto conto del quoziente reti e non è necessaria alcuna gara di spareggio.


Squadre partecipanti


Club Città Stagione 1976
Eurokalor Bologna Bologna 7º posto in Serie A
G.B.C. Milan Milano 2º posto in Serie A
Gorgonzola Gorgonzola (MI) 5º posto in Serie A
Lazio Lubiam Roma 4º posto in Serie A
Metra Rodengo Saiano Rodengo-Saiano (BS) 8º posto in Serie A
Padova Padova 9º posto in Serie A
Pordenone Ledysan Pordenone Finalista dell'Interregionale
Roma Italparati Roma 2º posto nella Semifinale B di Interregionale
Rutilius Sport Orzinuovi (BS) 10º posto in Serie A
Salernitana Salerno Campione dell'Interregionale
Valigi Perugia Perugia 11º posto in Serie A
Diadora Valdobbiadene Valdobbiadene (TV) Campione d'Italia

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS QR
1.Diadora Valdobbiadene[1] 4122193092127,667
2.Padova 3722173266183,667
3. G.B.C. Milan 3322153471135,462
4. Lazio Lubiam 3322145349163,063
5.Eurokalor Bologna 2622122837380,974
6. Italinox Gorgonzola 252297634211,619
7. Metra Rodengo Saiano 2022841021280,750
8. Rutilius Sport[1] 1522631319450,422
9.Pordenone Ledysan[1] 1322451326550,473
10.Roma Italparati 922411714730,192
11. Valigi Perugia 822241613530,245
12.Salernitana[2] 022202014840,167

Legenda:

      Campione d'Italia
      Retrocesse in Serie B 1978

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti applicato il quoziente reti (art.8 del R.O. F.I.G.C.F.).
Spareggio in caso di pari punti in zona promozione e retrocessione.

Risultati



Calendario


andata
1ª giornata
ritorno
10 apr 197726 giu 1977
9-0Milan-Perugia0-0
2-3Salernitana-Gorgonzola0-2
1-1Padova-Orzinuovi4-0
3-0Lazio L.-Bologna3-1
7-0Valdobbiadene-Pordenone7-3
0-2Roma Italp.-Rodengo1-4


andata
4ª giornata
ritorno
1 mag 197717 lug 1977
0-1Pordenone-Bologna2-3
0-1Gorgonzola-Lazio L.3-3
2-1Roma Italp.-Perugia0-3
0-5Rodengo-Valdobbiadene0-3
0-4Orzinuovi-Milan2-4
0-6Salernitana-Padova0-6


andata
7ª giornata
ritorno
22 mag 197728 ago 1977
1-0Orzinuovi-Perugia1-0
1-1Pordenone-Gorgonzola1-1
13-0Milan-Salernitana4-0
12-0Valdobbiadene-Roma It.5-0
1-1Lazio L.-Padova0-1
1-1Rodengo-Bologna1-4


andata
10ª giornata
ritorno
12 giu 197718 set 1977
5-1Valdobbiadene-Perugia6-0
1-0Gorgonzola-Rodengo0-0
1-2Roma Italp.-Bologna1-3
0-2Salernitana-Orzinuovi0-2
3-1Padova-Pordenone7-1
0-3Lazio L.-Milan0-0
andata
2ª giornata
ritorno
17 apr 19773 lug 1977
0-3Pordenone-Milan0-5
6-0Gorgonzola-Roma Italp.1-0
0-1Rodengo-Padova1-5
1-4Orzinuovi-Lazio L.0-4
0-1Bologna-Valdobbiadene1-5
0-1Perugia-Salernitana2-0


andata
5ª giornata
ritorno
8 mag 197724 lug 1977
2-1Bologna-Perugia4-2
2-0Valdobbiadene-Gorgonzola0-0
4-0Padova-Roma Italp.3-1
2-0Milan-Rodengo3-0
5-0Orzinuovi-Pordenone1-1
6-0Lazio L.-Salernitana3-0


andata
8ª giornata
ritorno
29 mag 19774 set 1977
1-0Rodengo-Orzinuovi2-0
3-0Gorgonzola-Bologna1-2
1-2Salernitana-Pordenone1-9
0-3Roma Italp.-Milan0-7
2-4Padova-Valdobbiadene0-3
3-0Lazio L.-Perugia2-1


andata
11ª giornata
ritorno
19 giu 197725 set 1977
2-3Milan-Valdobbiadene1-1
0-5Perugia-Gorgonzola0-0
3-0Rodengo-Salernitana2-0
1-0Orzinuovi-Roma Italp.1-2
1-4Bologna-Padova1-1
0-1Pordenone-Lazio L.1-2
andata
3ª giornata
ritorno
24 apr 197710 lug 1977
2-1Milan-Bologna4-0
2-0Padova-Gorgonzola3-1
1-1Perugia-Pordenone0-2
1-0Lazio L.-Rodengo0-0
4-0Valdobbiadene-Orzinuovi5-0
1-2Roma Italp.-Salernitana2-0


andata
6ª giornata
ritorno
15 mag 197731 lug 1977
3-1Bologna-Orzinuovi2-0
0-2Gorgonzola-Milan2-0
0-4Roma Italp.-Lazio L.0-7
0-2Perugia-Padova2-6
0-3Pordenone-Rodengo1-0
2-8Salernitana-Valdobbiadene0-2


andata
9ª giornata
ritorno
5 giu 197711 set 1977
0-1Perugia-Rodengo0-0
0-0Orzinuovi-Gorgonzola0-3
2-0Bologna-Salernitana2-0
1-1Pordenone-Roma Italp.0-1
0-1Milan-Padova0-3
3-0Valdobbiadene-Lazio L.1-1

Verdetti finali



Note


  1. Al termine del campionato Valdobbiadene Diadora, Rutilius Sport e Pordenone Ledysan hanno rinunciato alla Serie A.
  2. Salernitana penalizzata di 4 punti.

Bibliografia


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии