sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

L'edizione 2003-2004 è stata la trentacinquesima edizione del campionato di Serie B femminile italiana di calcio.

Serie B femminile 2003-2004
Serie B
Competizione Serie B
Sport Calcio
Edizione 35ª
Organizzatore Divisione Calcio Femminile
Luogo  Italia
Partecipanti 48
Formula 4 gironi all'italiana
Risultati
Promozioni Piossasco
Porto Mantovano
Montale 2000
M. Matese Bojano
Retrocessioni 8 squadre
Cronologia della competizione
2002-2003 2004-2005

Stagione



Novità


L'Alessandria e la Fortitudo Mozzecane sono state ammesse in Serie A2 a completamento organico.

Variazioni prima dell'inizio del campionato:

cambi di denominazione[1]:

fusioni[1]:

nuova affiliazione da scissione:

rinunce:


Formula


Vi hanno partecipato 48 squadre divise in quattro gironi. Il regolamento prevede che la vincitrice di ogni girone venga promossa in Serie A2, mentre le ultime due classificate vengono relegate ai rispettivi campionati regionali di Serie C.


Girone A



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 2002-2003
A.C. Albenga Albenga 8º posto in Serie B/A
A.C.F. Aurora Bergamo Pantigliate 10º posto in Serie B/A
A.C.F. Biellese Biella 6º posto in Serie B/A
G.S. C.F. Caprera La Maddalena 11º posto in Serie B/A
Femminile Carrara Carrara in Serie C Toscana
U.R.S. La Chivasso Chivasso 7º posto in Serie B/A
A.C.F. Levante Chiavari 1989 Chiavari 7º posto in Serie B/C
U.S. Piossasco Piossasco 5º posto in Serie B/A
U.S. Quart Quart in Serie C Piemonte-Valle d'Aosta
A.C. Romagnano Romagnano Sesia in Serie C Piemonte-Valle d'Aosta
U.S. Sampierdarenese Serra Riccò Serra Riccò 4º posto in Serie B/A
C.F. Sarzana 2000 Sarzana in Serie C Liguria

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Piossasco 472214534316+27
2. Levante Chiavari 1989 452213635025+25
3. Sampierdarenese Serra Riccò 392211654225+17
4.Aurora Bergamo 372210756333+30
4. La Chivasso 372212195036+14
6. Romagnano 332210393533+2
7. Quart 29227872729-2
8. Biellese 272283114060-20
9.Sarzana 2000 262275103735+2
10. Carrara 192247112639-13
11. Albenga 172252152259-37
12.Caprera 132241173176-45

Legenda:

      Promossa in Serie A2
      Retrocessa in Serie C

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Girone B



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 2002-2003
Calcio Chiasiellis Chiasiellis 6º posto in Serie B/B
Gordige Calcio Ragazze Cavarzere 4º posto in Serie B/B
A.C.F. Graphistudio Campagna Maniago 1º posto in Serie C Friuli-Venezia Giulia
A.C.F. Laghi Cittadella in Serie C Veneto
A.C.F. Libertas Pasiano Pasiano di Pordenone 9º posto in Serie B/B
Pol. Libertas Porcia Porcia 11º posto in Serie B/B
Nuova A.C.F. Lugo Lugo in Serie C Emilia-Romagna
A.C.F. Porto Mantovano Porto Mantovano in Serie C Lombardia
A.C.D. Real Costabissara Monteviale in Serie C Veneto
F.C. Villacidro Villacidro in Serie C Sardegna
A.S. 86 Villaputzu Villaputzu 10º posto in Serie B/B
U.S.C.F. Vittorio Veneto Vittorio Veneto 5º posto in Serie B/B

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Porto Mantovano 522216425825+33
2. Laghi 472214537230+42
3. Libertas Pasiano 432212733317+16
4.Gordige 332210393431+3
4. Real Costabissara 332210394245-3
6. Villaputzu 32229584945+4
7. Nuova Lugo 282284102836-8
8. Villacidro 252251073136-5
8.Vittorio Veneto 252274113541-6
8.Chiasiellis 25226792230-8
11. Libertas Porcia 162244142059-39
12.Graph. Campagna 82222181443-29

Legenda:

      Promossa in Serie A2
      Retrocessa in Serie C

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Girone C



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 2002-2003
A.C.F. Football Cagliari Cagliari 8º posto in Serie B/C
A.C.F. Dinamo Ravenna Ravenna 8º posto in Serie B/B
A.S. Girls Roseto Roseto degli Abruzzi in Serie C Abruzzo
Pol. Julia Spello Spello in Serie C Umbria
A.C. Montale 2000 Montale Rangone 5º posto in Serie B/C
Olimpia Vignola Calcio Vignola 6º posto in Serie B/C
A.S. Perla del Tirreno Santa Marinella 8º posto in Serie B/D
A.C.F. Porto Sant'Elpidio Porto Sant'Elpidio 11º posto in Serie B/C
Pol. Femminile Rimeco Italia Jesi 1º posto in Serie C Marche
A.C. San Gregorio Femminile L'Aquila 9º posto in Serie B/C
A.S. Sulcis Sant'Anna Arresi 10º posto in Serie B/C
A.C.D.F. Virtus Torre Pedrera Rimini in Serie C Emilia-Romagna

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Montale 2000 562218225916+43
2.Girls Roseto 542217327017+53
3.Dinamo Ravenna 382211564124+17
4. Olimpia Vignola (-1) 372211564725+22
5.Football Cagliari 34229762935-6
6. Porto Sant'Elpidio 332210394443+1
7. Rimeco Italia 29228592633-7
8. Virtus Torre Pedrera 26226882826+2
9. San Gregorio 202262143155-24
9. Sulcis 202262142550-25
11. Julia Spello 162244141847-29
12. Perla del Tirreno (-1) 62214171461-47

Legenda:

      Promossa in Serie A2
      Retrocessa in Serie C

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Il Girls Roseto è stato successivamente ammesso in Serie A2 2004-2005 a completamento organici.
L'Olimpia Vignola e la Perla del Tirreno hanno scontato 1 punto di penalizzazione.

Girone D



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 2002-2003
A.S.C. Athena Recale Recale in Serie C Campania
A.S.D. A.C.F. Atletico Lecce Cavallino in Serie C Puglia
A.C. Femminile Campobasso Campobasso 9º posto in Serie B/D
A.C. Femminile Barletta Barletta in Serie C Puglia
C.F. Marsala Marsala in Serie C Sicilia
A.C. Monti del Matese Bojano Bojano in Serie C
A.S. Napoli C.F. Napoli 5º posto in Serie B/D
Pol. Pro Reggina 97 Reggio Calabria 7º posto in Serie B/D
G.S. Roma C.F. Roma 11º posto in Serie B/D
A.C. Salernitana Femminile Salerno 10º posto in Serie B/D
U.C.F. Sezze Sezze 1º posto in Serie C Lazio
A.C. Unione delle Valli Fagnano Castello 1º posto in Serie C Calabria

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.M. Matese Bojano 592219218516+69
2.Roma CF 542217325119+32
3. Athena Recale 532217235016+34
4.Sezze 352211296438+26
4. Napoli 352210572920+9
6. Barletta 31228774642+4
7. Marsala 232272132458-34
8.Salernitana 212256111828-10
9.Atletico Lecce 202255122037-17
10. Pro Reggina 97 (-2) 192256112653-27
11. Unione delle Valli 172252151965-46
12.Campobasso 42204181555-40

Legenda:

      Promossa in Serie A2
      Retrocessa in Serie C

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La Roma è stata successivamente ammessa in Serie A2 2004-2005 a completamento organici.
La Pro Reggina 97 ha scontato 2 punti di penalizzazione per due rinunce.

Verdetti finali



Note


  1. Comunicato nº 103/A del 24 novembre 2003 - Cambi denominazione, sede, fusioni (PDF), su figc.it, 24 novembre 2003. URL consultato l'11 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  2. Comunicato nº 104/A del 24 novembre 2003 - Decadenza dalla affiliazione (PDF), su figc.it, 24 novembre 2003. URL consultato l'11 febbraio 2018.

Collegamenti esterni


Classifiche pubblicate dal sito http://www.divisionecalciofemminile.it visitato in data 24 maggio 2004 e allegate al comunicato ufficiale n. 71 del 13 maggio 2004.
Il sito è stato cancellato dalla L.N.D. che ha continuato a pubblicarle su lnd.it spazio Divisione Calcio Femminile dalla stagione 2007-2008.

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии