sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

L'edizione 2002-2003 è stata la trentaquattresima edizione del campionato di Serie B femminile italiana di calcio.

Serie B femminile 2002-2003
Serie B
Competizione Serie B
Sport Calcio
Edizione 34ª
Organizzatore Divisione Calcio Femminile
Luogo  Italia
Partecipanti 48
Formula 4 gironi all'italiana
Risultati
Promozioni 12 squadre
Retrocessioni 4 squadre
Cronologia della competizione
2001-2002 2003-2004

Stagione



Novità


Il Packcenter Imolese e la Vigor Senigallia sono state ammesse in Serie A2 a completamento organico, mentre il Gordige, avente diritto a partecipare alla Serie A2, ha rinunciato per iscriversi in Serie B.

Variazioni prima dell'inizio del campionato:

cambi di denominazione[1]:

rinunce:


Formula


Vi hanno partecipato 48 squadre divise in quattro gironi. Il regolamento prevede che le prime tre classificate di ciascun girone vengano promosse in Serie A2, mentre l'ultima classificata di ciascun girone venga retrocessa nel rispettivo campionato regionale di Serie C.


Girone A



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 2001-2002
A.C. Albenga Cisano Albenga 7º posto in Serie B/A
A.C.F. Alessandria Alessandria 1º posto in Serie C Piemonte
A.C.F. Aurora 72 Mombretto di Mediglia 10º posto in Serie B/A
A.C.F. Biellese Biella 11º posto in Serie B/A
G.S. C.F. Caprera La Maddalena 11º posto in Serie B/B
U.R.S. La Chivasso Chivasso 5º posto in Serie B/A
Pol. Matuziana 91 Sanremo Sanremo in Serie C Liguria
A.C. Nuova Pegliese Genova Pegli in Serie C Liguria
A.C.F. Orobica Almenno San Salvatore 1º posto in Serie C Lombardia
U.S. Piossasco Piossasco 7º posto in Serie B/B
U.S. Sampierdarenese Serra Riccò Serra Riccò in Serie C Liguria
F.C. Segratese Segrate 4º posto in Serie B/A

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Orobica 532216516714+53
2. Segratese 522217147323+50
3.Matuziana Sanremo 492215436718+49
4. Sampierdarenese Serra Riccò 442214264822+26
5. Piossasco 402211743920+19
6. Biellese 302293104946+3
7. La Chivasso 292292114636+10
8. Albenga Cisano 252274114249-7
9.Alessandria 202255123052-22
10.Aurora 72 182253142896-68
11.Caprera 112225152456-32
12. Nuova Pegliese 322031920101-81

Legenda:

      Promossa in Serie A2
      Retrocessa in Serie C

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
L'Alessandria è stata successivamente ammessa in Serie A2.

Girone B



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 2001-2002
C.F. Belluno Belluno 11º posto in Serie B/B
Calcio Chiasiellis Chiasiellis 9º posto in Serie B/B
A.C.F. Dinamo Ravenna Ravenna in Serie C Emilia-Romagna
Pol. Fortitudo Mozzecane Mozzecane 1º posto in Serie C Veneto
Gordige Calcio Ragazze Cavarzere 3º posto in Serie B/B
A.C.F. Libertas Pasiano Pasiano di Pordenone 6º posto in Serie B/B
Pol. Libertas Porcia Porcia in Serie C
Tenelo Club Rivignano Rivignano 7º posto in Serie B/B
A.C.F. Trento Trento 5º posto in Serie B/B
Vicenza C.F. Vicenza 4º posto in Serie B/B
A.S. 86 Villaputzu Villaputzu in Serie C Sardegna
U.S.C.F. Vittorio Veneto Vittorio Veneto 10º posto in Serie B/B

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Trento 542217326119+42
2.Vicenza 522217145719+38
3. Tenelo Club Rivignano 382211563523+12
4.Gordige 33229674643+3
5.Vittorio Veneto 312271053835+3
6.Chiasiellis 30228683629+7
7.Fortitudo Mozzecane 29227873427+7
8.Dinamo Ravenna 282284104344-1
9. Libertas Pasiano 27227692230-8
10. Villaputzu 172238112037-17
11. Libertas Porcia 142242162064-44
12. Belluno 112225151254-42

Legenda:

      Promossa in Serie A2
      Retrocessa in Serie C

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Il Fortitudo Mozzecane è stata successivamente ammessa in Serie A2.

Girone C



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 2001-2002
Autolelli Picenum C.F. San Benedetto del Tronto in Serie C Marche
A.C.F. Football Cagliari Cagliari 12º posto in Serie B/A
Pol. Carbonia 2000 Carbonia 11º posto in Serie B/C
A.S. Cervia 1920 Cervia in Serie C Emilia-Romagna
A.C.F. Firenze Firenze 6º posto in Serie B/C
Grifo C.F. Perugia Perugia 7º posto in Serie B/C
A.C.F. Levante Chiavari 3º posto in Serie C Liguria
A.C. Montale 2000 Montale Rangone in Serie C Emilia-Romagna
Olimpia Vignola Calcio Vignola 8º posto in Serie B/C
A.C.F. Porto Sant'Elpidio Porto Sant'Elpidio 13º posto in Serie B/C
A.C. San Gregorio Femminile L'Aquila in Serie C Abruzzo
Vecchiano C.F. Migliarino Pisano 2º posto in Serie C Toscana

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Grifo Perugia 632221017416+58
2.Firenze 552218138924+65
3.Cervia 402212464134+7
4.Autolelli Picenum 392211655635+21
5. Montale 2000 33229673836+2
6. Olimpia Vignola 252251073639-3
7. Levante 23225892539-14
8.Football Cagliari 192247112548-23
9. San Gregorio 182246124159-18
10. Carbonia 2000 182246124064-24
11. Porto Sant'Elpidio 152229112150-29
12.Vecchiano 142235142870-42

Legenda:

      Promossa in Serie A2
      Retrocessa in Serie C

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Girone D



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 2001-2002
Pol. Autoscuola Puccio Palermo Palermo 4º posto in Serie B/D
A.S.I. Bari C.F. Bari in Serie C Puglia
A.C. Femminile Campobasso Campobasso 8º posto in Serie B/D
A.C.F. International Taranto Taranto 11º posto in Serie B/D
A.S. Napoli C.F. Napoli 11º posto in Serie B/D
Pol. Olimpica Corigliano Corigliano Calabro in Serie C Calabria
A.S. Perla del Tirreno Santa Marinella in Serie C Lazio
Pol. Pro Reggina 97 Reggio Calabria 7º posto in Serie B/D
G.S. Roma C.F. Roma 12º posto in Serie B/C
A.C. Salernitana Femminile Salerno 5º posto in Serie B/D
A.S. Sport Femminile Napoli Napoli in Serie C Campania
U.S. Termoli Termoli in Serie C

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Termoli 502215526127+34
2. Autoscuola Puccio Palermo 452213634522+23
3. Olimpica Corigliano 412212554720+27
4. Sport Femminile Napoli 402211744323+20
5. Napoli 352210572927+2
6. A.S.I. Bari 34229763422+12
7. Pro Reggina 97 (-1) 3022101114139+2
8. Perla del Tirreno 222264122845-17
9.Campobasso 212256112933-4
10.Salernitana 212256112737-10
11.Roma CF 202255122641-15
12. International Taranto 72221192195-74

Legenda:

      Promossa in Serie A2
      Retrocessa in Serie C

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La Pro Reggina 97 ha scontato 1 punto di penalizzazione per una rinuncia.

Verdetti finali



Note


Classifiche pubblicate dal sito http://www.divisionecalciofemminile.it visitato in data 24 luglio 2003 e allegate al comunicato ufficiale n. 66 del 7 maggio 2003. .
Il sito è stato cancellato dalla L.N.D. che ha continuato a pubblicarle su lnd.it spazio Divisione Calcio Femminile dalla stagione 2007-08.

  1. Comunicato nº 100/A del 3 dicembre 2002 - Cambi denominazione, sede, fusioni (PDF), su figc.it, 3 dicembre 2002. URL consultato l'11 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2013).
  2. Comunicato nº 99/A del 3 dicembre 2002 - Decadenza dalla affiliazione (PDF), su figc.it, 3 dicembre 2002. URL consultato il 17 febbraio 2018.
  3. Il Ponte a Greve ha rinunciato alla Serie B chiedendo di mantenere il vincolo delle giovani calciatrici per iscriversi ai campionati femminili del S.G.S. toscano.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии