sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

L'edizione 2004-2005 è stata la trentaseiesima edizione del campionato di Serie B femminile italiana di calcio.

Serie B femminile 2004-2005
Serie B
Competizione Serie B
Sport Calcio
Edizione 36ª
Organizzatore Divisione Calcio Femminile
Luogo  Italia
Partecipanti 57
Formula 5 gironi all'italiana
Risultati
Promozioni Sampierdarenese
Chiasiellis
Riozzese
Sezze
Orlandia 97
Retrocessioni 8 squadre
Cronologia della competizione
2003-2004 2005-2006

Stagione



Novità


Il Girls Roseto e la Roma sono state ammesse in Serie A2 a completamento organico.

Variazioni prima dell'inizio del campionato:

cambi di denominazione[1]:

fusioni[1]:

nuova affiliazione[2]:

rinunce:


Formula


Vi hanno partecipato 57 squadre divise in cinque gironi. Il regolamento prevede che la vincitrice di ogni girone venga promossa in Serie A2, mentre le ultime due classificate dei gironi a 12 squadre più una sola per i gironi D-E vengono relegate ai rispettivi campionati regionali di Serie C.


Girone A



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 2003-2004
A.C.F. Biellese Biella 8º posto in Serie B/A
A.C.S. Football Cagliari Cagliari 5º posto in Serie B/C
Femminile Carrara Carrara 10º posto in Serie B/A
F.C. Femminile Juventus 1978 Torino 1º posto in Serie C Piemonte-Valle d'Aosta
U.R.S. La Chivasso Chivasso 4º posto in Serie B/A
A.C.F. Levante Chiavari 1989 Chiavari 2º posto in Serie B/A
S.C. Molassana Boero Genova Molassana 2º posto in Serie B/A
A.C.F. Quart Le Violette Quart 7º posto in Serie B/A
A.C. Romagnano Romagnano Sesia 6º posto in Serie B/A
U.S. Sampierdarenese Serra Riccò Serra Riccò 3º posto in Serie B/A
G.S.F. Spezia La Spezia in Serie C Liguria
C.F. Villaputzu Villaputzu 6º posto in Serie B/B

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Sampierdarenese Serra Riccò 532217235411+43
2. Villaputzu 462214444925+24
3.Spezia 432213454021+19
4.Juventus Torino 382210843924+15
5. Romagnano 352210573529+6
6. Levante Chiavari 1989 32229583326+7
7. Quart Le Violette 31228774330+13
8. La Chivasso 262275104041-1
9. Femminile Carrara 212256112236-14
10.Football Cagliari 182246123559-24
11.Molassana Boero 142242162972-43
12. Biellese 122240181964-45

Legenda:

      Promossa in Serie A2
      Retrocessa in Serie C

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Il Villaputzu è stato successivamente ripescato in Serie A2.

Girone B



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 2003-2004
A.S.D. C.F. Alghero Alghero in Serie C Sardegna
G.S. Barcon Barcon di Vedelago in Serie C Veneto
Calcio Chiasiellis Chiasiellis 8º posto in Serie B/B
U.S. Clarentia Trento in Serie C Trentino/Alto Adige
Pol. Fortitudo Mozzecane Mozzecane 11º posto in Serie A2/A
Gordige Calcio Ragazze Cavarzere 4º posto in Serie B/B
A.C.F. Laghi Cittadella 2º posto in Serie B/B
A.C.F. Libertas Pasiano Pasiano di Pordenone 3º posto in Serie B/B
A.C.D. Real Ronzani Vicenza 4º posto in Serie B/B
Pol. San Marco Duino-Aurisina in Serie C Friuli-Venezia Giulia
F.C. Villacidro Villacidro 8º posto in Serie B/B
U.S.C.F. Vittorio Veneto Vittorio Veneto 8º posto in Serie B/B

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Chiasiellis 502215525113+38
2. Pol. San Marco 482214625321+32
3. Barcon 382211563923+16
4. Villacidro 372210753928+11
5.Gordige 33228953632+4
6. Real Ronzani 29227872933-4
7. Libertas Pasiano 29228593036-6
8.Fortitudo Mozzecane 242266103045-15
9. Laghi 222264122334-11
10. Alghero 202255122153-32
11.Clarentia 192254132440-16
12.Vittorio Veneto 122226142340-17

Legenda:

      Promossa in Serie A2
      Retrocessa in Serie C

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Girone C



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 2003-2004
Atletico Pisa 2003 Pisa in Serie C Toscana
A.C.F. Aurora Bergamo Pantigliate[3] 4º posto in Serie B/A
Bologna C.F. Bologna 1º posto in Serie C Emilia-Romagna
G.S. C.F. Caprera La Maddalena 12º posto in Serie B/A
A.C.F. Dinamo Ravenna Ravenna[4] 3º posto in Serie B/C
A.C.F. Livorno Livorno in Serie C Toscana
Nuova A.C.F. Lugo Lugo 7º posto in Serie B/B
A.C.F. Pro Bergamo Femminile Capriolo[5] 2º posto in Serie C Lombardia
A.C. Riozzese Riozzo di Cerro al Lambro 1º posto in Serie C Lombardia
A.S. Sulcis Sant'Anna Arresi 9º posto in Serie B/C
A.S. Valdarno C.F. Castelfranco di Sotto 12º posto in Serie A2/A
A.C.D.F. Virtus Torre Pedrera Rimini 8º posto in Serie B/C

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Riozzese 582218407715+62
2.Atletico Pisa 2003 462213726023+37
3.Pro Bergamo 442214266126+35
4. Livorno 432213455325+28
5.Dinamo Ravenna 382211563734+3
6.Aurora Bergamo 362210665332+21
7. Nuova Lugo 28227783843-5
8.Caprera 232265114760-13
9.Valdarno 202255143755-18
10. Virtus Torre Pedrera 172245131739-22
11.Bologna CF 122219121947-28
12. Sulcis 122012111111-100

Legenda:

      Promossa in Serie A2
      Retrocessa in Serie C

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Girone D



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 2003-2004
A.S.D. A.C.F. Atletico Lecce Cavallino 9º posto in Serie B/D
A.C. Femminile Barletta Barletta 6º posto in Serie B/D
A.C.D. Femminile Campobasso Campobasso 12º posto in Serie B/D
A.S.D. Castelvecchio Savignano sul Rubicone in Serie C Emilia-Romagna
A.S.D. C.F. Multimarche Sanseverino San Severino Marche in Serie C Marche
Nuova Bari C.F. Bari in Serie C Puglia
A.C.F. Porto Sant'Elpidio Porto Sant'Elpidio 6º posto in Serie B/C
A.S. Queen Pescara Femminile Pescara in Serie C Abruzzo
Pol. Femminile Rimeco Italia Jesi 7º posto in Serie B/C
A.C. San Gregorio Femminile L'Aquila 9º posto in Serie B/C
U.C.F. Sezze Sezze 4º posto in Serie B/D

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Sezze 402012444019+21
2.Rimeco Italia Jesi 35209833616+20
3. San Gregorio 34209744432+12
3. Nuova Bari 342010462622+4
5. Queen Pescara 33209653729+8
6. Barletta 32209563730+7
7.Castelvecchio 26206863339-6
8.Atletico Lecce 252081113747-10
9. Multimarche Sanseverino 202062122735-8
10.Campobasso 112025131443-29
11. Porto Sant'Elpidio 1020010101635-19

Legenda:

      Promossa in Serie A2
      Retrocessa in Serie C

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Girone E



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 2003-2004
A.S.C.D. Athena Recale Recale 3º posto in Serie B/D
C.F. C.U.S. Cosenza Cosenza in Serie C Calabria
C.F. Marsala Marsala 7º posto in Serie B/D
Pol. Olimpica Corigliano Corigliano Calabro 11º posto in Serie A2/B
A.S. Orlandia 97 Capo d'Orlando 1º posto in Serie C Sicilia
Pol. Pro Reggina 97 Reggio Calabria 10º posto in Serie B/D
Pol. Puccio Palermo Palermo 12º posto in Serie A2/B
A.C. Salernitana Femminile Salerno 8º posto in Serie B/D
A.C. Unione delle Valli Fagnano Castello 11º posto in Serie B/D
S.S.C. Venus Napoli Arzano 4º posto in Serie B/D

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Orlandia 97 451815035514+41
2. Olimpica Corigliano 411813233412+22
3. Athena Recale 381811523612+24
4.Salernitana 23186573227+5
4. Marsala 23187293130+1
6. Pro Reggina 97 (-1) 21186483230+2
7. Venus Napoli (-1) 20186393026+4
8. CUS Cosenza 141835103051-21
9. Unione delle Valli 131841131942-23
10. Puccio Palermo (-2) 111841131374-61

Legenda:

      Promossa in Serie A2
      Retrocessa in Serie C

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Il Puccio Palermo ha scontato 2 punti di penalizzazione per due rinunce.
La Pro Reggina e la Venus Napoli hanno scontato 1 punto di penalizzazione per una rinuncia.

Verdetti finali



Note


Classifiche pubblicate dal sito http://www.divisionecalciofemminile.it visitato in data 20 giugno 2005 e allegate al comunicato ufficiale n. 99 dell'8 giugno 2005.
Il sito è stato cancellato dalla L.N.D. che ha continuato a pubblicarle su lnd.it spazio Divisione Calcio Femminile dalla stagione 2007-08.

  1. Comunicato nº 244/A del 30 giugno 2005 - Cambi denominazione, sede, fusioni (PDF), su figc.it, 30 giugno 2005. URL consultato il 10 febbraio 2018.
  2. Comunicato nº 165/A del 1º febbraio 2005 - Elenco affiliazioni 2004 (PDF), su figc.it, 1º febbraio 2005. URL consultato il 10 febbraio 2018.
  3. (campo da gioco a Stezzano)
  4. (campo da gioco a Russi)
  5. (campo da gioco a San Paolo d'Argon)
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии