sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Kylian Mbappé Lottin (Parigi, 20 dicembre 1998) è un calciatore francese, attaccante del Paris Saint-Germain e della nazionale francese, con cui si è laureato campione del mondo nel 2018.

Kylian Mbappé
Mbappé con il Paris Saint-Germain nel 2019
Nazionalità  Francia
Altezza 178 cm
Peso 73 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra Paris Saint-Germain
Carriera
Giovanili
2004-2011AS Bondy
2011-2013INF Clairefontaine
2013-2016Monaco
Squadre di club1
2015-2017Monaco 212 (4)
2015-2017Monaco41 (16)
2017-Paris Saint-Germain156 (131)
Nazionale
2014-2015 Francia U-172 (0)
2016 Francia U-1911 (7)
2017- Francia63 (33)
Palmarès
 Mondiali di calcio
OroRussia 2018
 UEFA Nations League
OroItalia 2021
 Europei di calcio Under-19
OroGermania 2016
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 4 dicembre 2022

Considerato uno dei migliori calciatori del mondo,[1][2] a livello di club ha vinto cinque campionati francesi (2016-17, 2017-18, 2018-19, 2019-20, 2021-22), due Coppe di Lega francesi (2017-18 e 2019-20), tre Coppe di Francia (2017-18, 2019-20 e 2020-21) e tre Supercoppe francesi (2018, 2019 e 2020).[3][1]

Con la nazionale francese ha partecipato a un campionato del mondo (2018), vincendolo, un campionato europeo (2020) e due UEFA Nations League (2018-19 e 2020-21), laureandosi campione nell'edizione 2020-2021. Prima di entrare nel giro della nazionale maggiore, è stato campione europeo di categoria nel 2016 con la nazionale Under-19.

A livello individuale ha vinto l'edizione inaugurale del Trofeo Kopa nel 2018.[4]


Biografia


Cresciuto a Bondy, nella regione francese dell'Île-de-France, Kylian è nato in una famiglia di sportivi originaria del Camerun e dell'Algeria. Suo padre Wilfried, infatti, svolge il ruolo di dirigente nella squadra calcistica dell'AS Bondy, mentre sua madre Fayza è stata una professionista della pallamano. Anche il fratello del padre, Pierre, è dirigente sportivo del Sedan e suo fratello adottivo è l'ex calciatore Jirès Kembo Ekoko, adottato dal padre di Kylian in età adolescenziale.[5][6][7]


Caratteristiche tecniche


Mbappé nasce calcisticamente come esterno offensivo, ma è anche in grado di ricoprire il ruolo di prima punta.[8] Molto abile nel dribbling,[9] è dotato di grande velocità e intelligenza tattica, che gli consentono di lasciarsi alle spalle il proprio marcatore diretto e, di conseguenza, essere incisivo in profondità.[10]

Per il suo stile di gioco, è stato paragonato al connazionale Thierry Henry.[10]


Carriera



Club



Monaco

Dopo aver giocato nelle file dell'AS Bondy, Mbappé ha fatto parte della più importante accademia calcistica francese, l'INF Clairefontaine.[11] Qui ha potuto attirare l'attenzione di società prestigiose, tra cui Real Madrid,[12] Paris Saint-Germain[13] e Monaco. Quest'ultimo club lo convince ad entrare nel proprio centro di formazione giovanile di La Turbie.[14][15] Con la squadra giovanile monegasca vince nel maggio del 2016 la Coppa Gambardella, battendo 3-0 in finale il Lens con una sua personale doppietta e la rete di Irvin Cardona.[16]

Mbappé durante un riscaldamento con il Monaco nel 2017.
Mbappé durante un riscaldamento con il Monaco nel 2017.

Il suo debutto in Ligue 1 avviene il 2 dicembre 2015 nel pareggio interno per 1-1 contro il Caen, subentrando a Fábio Coentrão nei minuti finali.[17] Con questa presenza stabilisce il nuovo record di giocatore più giovane a vestire la maglia del club del Principato.[18] Il 20 febbraio 2016 sigla la sua prima rete da professionista nella vittoria per 3-1 contro il Troyes. All'età di 17 anni e 62 giorni diventa, quindi, il marcatore più giovane nella storia del Monaco, infrangendo il precedente record di Thierry Henry.[11][19][20] Il 6 marzo seguente firma il suo primo contratto professionistico.[21]

Nella stagione seguente viene schierato titolare nella prima giornata di campionato contro il Guingamp, durante la quale subisce un infortunio nel primo tempo e gli viene diagnosticata una concussione cerebrale.[22] Il 27 settembre successivo disputa la prima partita in Champions League in occasione del pareggio per 1-1 contro il Bayer Leverkusen, subentrando a Tiémoué Bakayoko negli ultimi quindici minuti del secondo tempo.[23] L'11 febbraio 2017 sigla la sua prima tripletta in Ligue 1, all'età di 18 anni e 56 giorni, nella vittoria interna per 5-0 contro il Metz, la seconda da professionista in carriera dopo quella in un 7-0 al Rennes in Coupe de la Ligue, segnata all'età di 17 anni e 359 giorni.[24] Sempre nel mese di febbraio mette a segno la sua prima rete in Champions League, nella partita di andata persa 5-3 contro il Manchester City;[25] segna anche nella partita di ritorno, contribuendo al 3-1 finale che garantisce alla squadra di Jardim la qualificazione ai quarti di finale.[26]

Il 12 aprile seguente realizza la sua prima doppietta in Champions League, nell'andata dei quarti di finale contro il Borussia Dortmund al Signal Iduna Park che regala alla sua squadra la vittoria per 3-2.[27] Segna anche nella partita di ritorno vinta 3-1 dai monegaschi, che riescono ad ottenere la qualificazione alla semifinale della medesima competizione.[28] Malgrado l'eliminazione contro la Juventus è riuscito a segnare nella partita di ritorno allo Juventus Stadium l'unica rete per il Monaco, divenendo il più giovane giocatore a segnare in una semifinale di Champions League.[29] Il 17 maggio 2017, assieme al Monaco, ha potuto festeggiare la vittoria del campionato nazionale, che rappresenta il suo primo titolo tra i professionisti.[30]


Paris Saint-Germain

Mbappé con la maglia del Paris Saint-Germain durante un'amichevole nel 2019.
Mbappé con la maglia del Paris Saint-Germain durante un'amichevole nel 2019.

Il 31 agosto 2017 passa in prestito al Paris Saint-Germain con diritto di riscatto per i parigini.[31] Secondo la stampa, l'accordo tra i due club per il trasferimento a titolo definitivo sarebbe stato raggiunto sulla base di 145 milioni di euro più 35 milioni di bonus, cifra che farebbe del francese il secondo acquisto più costoso di sempre dietro al compagno di squadra Neymar.[32][33][34][35] Il 9 settembre seguente, al debutto con la nuova maglia, contribuisce con un gol e un assist alla vittoria per 5-1 sul campo del Metz. Quattro giorni dopo, esordisce con un gol anche in Champions League, nella vittoria esterna per 5-0 ai danni del Celtic. Conclude la fase a gironi della massima competizione continentale con 4 gol e 3 assist. La sua esperienza in questa edizione di Champions si conclude agli ottavi a causa della sconfitta contro il Real Madrid (3-1 andata e 1-2 ritorno).

Il 17 febbraio 2018 il Paris Saint-Germain batte per 5-2 lo Strasburgo e sale a quota 68 punti in classifica: per effetto di una clausola contenuta nel suo contratto d'acquisto e legata alla matematica salvezza dei parigini, il riscatto di Mbappé dal Monaco diventa obbligatorio.[36] Il 31 marzo conquista il primo trofeo con la maglia del PSG, la Coppa di Lega, battendo in finale gli ex compagni del Monaco (3-0).[37] Conclude la stagione vincendo anche il campionato francese e la coppa di Francia totalizzando 21 gol in 44 presenze .

Il 3 agosto 2018 aggiunge al proprio palmarès la Supercoppa di Francia, che i parigini si aggiudicano grazie alla vittoria per 4-0 sul Monaco, ex-club di Mbappé, che non prende parte al match.[38] Il 7 ottobre 2018 segna la sua prima quaterna, nella partita di campionato contro il Lione.[39]

Termina la stagione 2018-2019 a quota 33 reti in campionato, risultando il migliore marcatore stagionale d'Europa, secondo solo a Lionel Messi.[40]

Mbappé (a sinistra) assieme a Messi e Neymar, nel 2021.
Mbappé (a sinistra) assieme a Messi e Neymar, nel 2021.

Segna la sua prima doppietta della stagione 2019-2020 contro il Nizza, in campionato.[41] Il 22 ottobre 2019, in Champions League, realizza una tripletta contro il Club Brugge, salendo a quota 15 gol nella competizione. Con queste reti diventa il più giovane giocatore della storia (20 anni e 306 giorni) a segnare 15 gol nella competizione, battendo il record di Messi, a segno in Champions League 15 volte all'età di 21 anni e 288 giorni.[42] Inoltre eguaglia il record di Joseba Llorente, che era riuscito ad entrare a partita in corso e mettere a segno tre gol con il Villarreal nel 2008.[43] Il 4 marzo 2020 segna una tripletta ai danni del Lione in Coppa di Francia, partita che finirà poi 1-5 per i parigini. Dopo la sospensione della stagione calcistica francese a causa della pandemia di COVID-19, che determina la chiusura anticipata del campionato, Mbappé vince la Ligue 1 e, per la seconda volta di fila, la classifica dei marcatori con 18 reti (a pari merito con Ben Yedder).[44][45] Vince poi la Coppa di Francia, anche se durante la finale contro il Saint-Étienne è costretto a uscire dal campo per un infortunio causato da un duro intervento di Loïc Perrin; l'inconveniente lo costringe a saltare la successiva finale della Coppa di Lega, vinta dai compagni. Rientrato in campo il 12 agosto 2020 nella partita di ritorno dei quarti di finale di Champions League contro l'Atalanta, disputa la semifinale del torneo e il 23 agosto 2020 anche la finale, persa per 0-1 contro il Bayern Monaco.

Nella stagione successiva salta le prime partite perché contagiato dal COVID-19. Tornato in campo a settembre, nel dicembre 2020 segna, contro il Montpellier, il suo centesimo gol con la maglia del PSG, divenendo uno dei cinque calciatori ad aver tagliato questo traguardo. Andando a segno due volte nella fase a gironi del torneo, diventa il calciatore più giovane ad aver segnato 20 gol in UEFA Champions League.[46] Il 16 febbraio 2021, nell'andata degli ottavi di finale del torneo, realizza una tripletta in casa del Barcellona, impresa compiuta in passato, a livello di competizione internazionale, da Faustino Asprilla e Andrij Ševčenko; il francese è però il primo a realizzarla al Camp Nou nella fase ad eliminazione diretta.[47] Con queste tre marcature scavalca Pauleta, piazzandosi al terzo posto tra i migliori marcatori nella storia del PSG.[48] Il 21 marzo seguente, realizzando due gol nella vittoria per 2-4 a Lione, taglia il traguardo delle 100 reti in Ligue 1[49] e, a 22 anni, diviene anche il calciatore più precoce a riuscirci.[50]

Il 21 agosto 2022, nella trasferta vittoriosa a Lilla (1-7), segna il gol di apertura dopo 8 secondi, realizzando la rete più veloce nella storia della Ligue 1[51] e l'11 ottobre segna il 31esimo gol nelle competizioni europee con la maglia dei parigini, superando il precedente record di Edinson Cavani.[52]


Nazionale



Nazionali giovanili

Mbappé viene convocato nella Francia Under-19 per il campionato europeo di categoria del 2016.[53] In questa competizione mette a segno la sua prima rete nella seconda partita della fase a gironi vinta 2-0 contro la Croazia.[54] Nella partita successiva sigla una doppietta ai danni dei Paesi Bassi, consentendo ai transalpini di superare la fase a gironi.[55] Nella semifinale contro il Portogallo, conclusa con il risultato di 3-1, sigla un assist e due gol.[56] Il 24 luglio successivo conquista la manifestazione sconfiggendo in finale l'Italia per 4-0. Mbappé, con cinque reti in cinque partite, si classifica secondo nella graduatoria dei marcatori del torneo alle spalle del connazionale Jean-Kévin Augustin.


Nazionale maggiore

Mbappé in azione con la nazionale francese in un'amichevole contro la Russia del 2018.
Mbappé in azione con la nazionale francese in un'amichevole contro la Russia del 2018.

Nel marzo 2017 viene convocato per la prima volta nella nazionale maggiore dal CT transalpino Didier Deschamps, per la sfida valida per le qualificazioni al campionato del mondo 2018 contro il Lussemburgo e l'amichevole contro la Spagna, rispettivamente il 25 e il 28 marzo. Esordisce in nazionale proprio contro i lussemburghesi, subentrando a Dimitri Payet al 78'. La prima rete arriva il 31 agosto 2017 nella partita delle qualificazioni mondiali contro i Paesi Bassi.[57]

Convocato per la fase finale del campionato del mondo di Russia,[58] mette a segno il gol decisivo nella seconda partita della nazionale transalpina, vinta per 1-0 sul Perù.[59] Il 30 giugno segna due gol nell'ottavo di finale vinto dalla Francia contro l'Argentina con il punteggio di 4-3, oltre a essersi guadagnato il rigore dell'1-0 segnato da Antoine Griezmann.[60] Segna anche nella finale di Mosca, diventando il secondo teenager, dopo Pelé, a segnare un gol in una finale del campionato del mondo.[61] La Francia vince 4-2 sulla Croazia, laureandosi così campione del mondo.[62] Al termine della competizione viene inoltre nominato miglior giovane del torneo. La partecipazione vittoriosa al Mondiale gli ha permesso di guadagnare dalla federazione la somma di 500 000 euro in premi, che ha deciso di donare in beneficenza.[63]

Dopo aver partecipato alle qualificazioni al campionato europeo ed essere risultato decisivo per la qualificazione della Francia alla fase finale della UEFA Nations League 2020-2021,[64] il 18 maggio 2021 Mbappé viene convocato in nazionale per il campionato europeo 2020.[65] Il 28 giugno la Francia affronta la Svizzera negli ottavi di finale. Dopo un 3-3 protrattosi fino alla fine dei tempi supplementari, la partita prosegue con i tiri di rigore; Mbappé fallisce il quinto decisivo tentativo di trasformazione dal dischetto, causando l'eliminazione della Francia dal torneo.[66] Inoltre il giocatore non riesce a segnare in nessuna delle quattro partite della competizione.[67]

Il 13 novembre 2021, in occasione del successo per 8-0 contro il Kazakistan, realizza una quaterna, diventando il primo a farlo con la nazionale francese dopo Just Fontaine, autore di quattro gol nel 1958.[68][69]


Statistiche


Tra club, nazionale maggiore e nazionali giovanili, Mbappé ha totalizzato globalmente 376 presenze segnando 254 reti, con una media di 0.68 gol a partita.


Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 13 novembre 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2015-2016 Monaco 2CFA102---------102
2016-2017CFA22---------22
Totale Monaco 2124------124
2015-2016 MonacoL1111CF+CdL1+10UEL10---141
2016-2017L12915CF+CdL3+32+3UCL96---4426
ago. 2017L110CF+CdL00UCL00SF1020
Totale Monaco411685106106027
2017-2018 Paris Saint-GermainL12713CF+CdL5+44+0UCL84SF--4421
2018-2019L12933CF+CdL4+22+0UCL84SF--4339
2019-2020L12018CF+CdL3+34+2UCL105SF113730
2020-2021L13127CF57UCL108SF104742
2021-2022L13528CF35UCL86SF--4639
2022-2023L11412CF00UCL67SF--2019
Totale Paris Saint-Germain1561312924503421237190
Totale carriera2091513729604031309221

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
25-3-2017LussemburgoLussemburgo 1 – 3 FranciaQual. Mondiali 2018- 78’
28-3-2017Saint-DenisFrancia 0 – 2 SpagnaAmichevole- 65’
9-6-2017SolnaSvezia 2 – 1 FranciaQual. Mondiali 2018- 76’
13-6-2017Saint-DenisFrancia 3 – 2 InghilterraAmichevole-
31-8-2017Saint-DenisFrancia 4 – 0 Paesi BassiQual. Mondiali 20181 75’
3-9-2017TolosaFrancia 0 – 0 LussemburgoQual. Mondiali 2018- 59’
7-10-2017SofiaBulgaria 0 – 1 FranciaQual. Mondiali 2018- 85’
10-10-2017Saint-DenisFrancia 2 – 1 BielorussiaQual. Mondiali 2018- 61’
10-11-2017Saint-DenisFrancia 2 – 0 GallesAmichevole- 84’
14-11-2017ColoniaGermania 2 – 2 FranciaAmichevole-
23-3-2018Saint-DenisFrancia 2 – 3 ColombiaAmichevole- 76’
27-3-2018San PietroburgoRussia 1 – 3 FranciaAmichevole2 77’
28-5-2018Saint-DenisFrancia 2 – 0 IrlandaAmichevole- 77’
1-6-2018NizzaFrancia 3 – 1 ItaliaAmichevole- 82’
9-6-2018LioneFrancia 1 – 1 Stati UnitiAmichevole1 88’
16-6-2018Kazan'Francia 2 – 1 AustraliaMondiali 2018 - 1º turno-
21-6-2018EkaterinburgFrancia 1 – 0 PerùMondiali 2018 - 1º turno1 75’
26-6-2018MoscaDanimarca 0 – 0 FranciaMondiali 2018 - 1º turno- 78’
30-6-2018Kazan'Francia 4 – 3 ArgentinaMondiali 2018 - Ottavi di finale2 89’
6-7-2018Nižnij NovgorodUruguay 0 – 2 FranciaMondiali 2018 - Quarti di finale- 69’ 87’
10-7-2018San PietroburgoFrancia 1 – 0 BelgioMondiali 2018 - Semifinale- 90+2’
15-7-2018MoscaFrancia 4 – 2 CroaziaMondiali 2018 - Finale1
6-9-2018Monaco di BavieraGermania 0 – 0 FranciaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
9-9-2018ParigiFrancia 2 – 1 Paesi BassiUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno1
11-10-2018GuingampFrancia 2 – 2 IslandaAmichevole1 60’
16-10-2018Saint-DenisFrancia 2 – 1 GermaniaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno- 86’
16-11-2018RotterdamPaesi Bassi 2 – 0 FranciaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
20-11-2018Saint-DenisFrancia 1 – 0 UruguayAmichevole- 36’
22-3-2019ChișinăuMoldavia 1 – 4 FranciaQual. Euro 20201 90+1’
25-3-2019Saint-DenisFrancia 4 – 0 IslandaQual. Euro 20201
4-6-2019NantesFrancia 2 – 0 BoliviaAmichevole- 46’
8-6-2019KonyaTurchia 2 – 0 FranciaQual. Euro 2020-
11-6-2019Andorra la VellaAndorra 0 – 4 FranciaQual. Euro 20201
14-11-2019Saint-DenisFrancia 2 – 1 MoldaviaQual. Euro 2020-
5-9-2020SolnaSvezia 0 – 1 FranciaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno1 77’
7-10-2020Saint-DenisFrancia 7 – 1 UcrainaAmichevole1 46’
11-10-2020Saint-DenisFrancia 0 – 0 PortogalloUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 84’
14-10-2020ZagabriaCroazia 1 – 2 FranciaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno1
17-11-2020Saint-DenisFrancia 4 – 2 SveziaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 57’
24-3-2021Saint-DenisFrancia 1 – 1 UcrainaQual. Mondiali 2022- 77’
28-3-2021AstanaKazakistan 0 – 2 FranciaQual. Mondiali 2022- 59’
31-3-2021SarajevoBosnia ed Erzegovina 0 – 1 FranciaQual. Mondiali 2022-
2-6-2021NizzaFrancia 3 – 0 GallesAmichevole1 73’
8-6-2021Saint-DenisFrancia 3 – 0 BulgariaAmichevole- 84’
15-6-2021Monaco di BavieraFrancia 1 – 0 GermaniaEuro 2020 - 1º turno-
19-6-2021BudapestUngheria 1 – 1 FranciaEuro 2020 - 1º turno-
23-6-2021BudapestPortogallo 2 – 2 FranciaEuro 2020 - 1º turno-
28-6-2021BucarestFrancia 3 – 3 dts
(4 – 5 dtr)
 SvizzeraEuro 2020 - Ottavi di finale-
1-9-2021Saint-DenisFrancia 1 – 1 Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 2022- 76’
7-10-2021TorinoBelgio 2 – 3 FranciaUEFA Nations League 2020-2021 - Semifinale1
10-10-2021MilanoSpagna 1 – 2 FranciaUEFA Nations League 2020-2021 - Finale1 90’
13-11-2021ParigiFrancia 8 – 0 KazakistanQual. Mondiali 20224 89’
16-11-2021HelsinkiFinlandia 0 – 2 FranciaQual. Mondiali 20221
29-3-2022Villeneuve d'AscqFrancia 5 – 0 SudafricaAmichevole2
3-6-2022Saint-DenisFrancia 1 – 2 DanimarcaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 46’
10-6-2022ViennaAustria 1 – 1 FranciaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno1 63’
13-6-2022Saint-DenisFrancia 0 – 1 CroaziaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
22-9-2022Saint-DenisFrancia 2 – 0 AustriaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno1 90+2’
25-9-2022CopenaghenDanimarca 2 – 0 FranciaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
22-11-2022Al WakrahFrancia 4 – 1 AustraliaMondiali 2022 - 1º turno1
26-11-2022DohaFrancia 2 – 1 DanimarcaMondiali 2022 - 1º turno2
30-11-2022Al RayyanTunisia 1 – 0 FranciaMondiali 2022 - 1° turno- 63’
4-12-2022DohaFrancia 3 – 1 PoloniaMondiali 2022 - Ottavi di finale2
Totale Presenze 63 Reti (7º posto) 33
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia Under-19
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
24-3-2016KoprivnicaFrancia Under-19 1 – 0 Montenegro Under-19Qual. Europeo Under-19 2016- 77’
26-3-2016KoprivnicaFrancia Under-19 4 – 0 Danimarca Under-19Qual. Europeo Under-19 20161 62’
29-3-2016KragujevacSerbia Under-19 0 – 1 Francia Under-19Qual. Europeo Under-19 20161 90’
12-7-2016Heidenheim an der BrenzFrancia Under-19 1 – 2 Inghilterra Under-19Europeo Under-19 2016 - 1º turno- 60’
15-7-2016AalenCroazia Under-19 0 – 2 Francia Under-19Europeo Under-19 2016 - 1º turno1 89’
18-7-2016AalenPaesi Bassi Under-19 1 – 5 Francia Under-19Europeo Under-19 2016 - 1º turno2
21-7-2016MannheimPortogallo Under-19 1 – 3 Francia Under-19Europeo Under-19 2016 - Semifinale2 80’
24-7-2016SinsheimFrancia Under-19 4 – 0 Italia Under-19Europeo Under-19 2016 - Finale-
9-11-2016TbilisiPaesi Bassi Under-19 1 – 1 Francia Under-19Amichevole- 70’
11-11-2016GoriGeorgia Under-19 0 – 4 Francia Under-19Amichevole- 83’
14-11-2016TbilisiFrancia Under-19 0 – 2 Spagna Under-19Amichevole- 63’
Totale Presenze 11 Reti 7

Palmarès


Mbappé mostra la Coppa del Mondo vinta dalla Francia nel 2018.
Mbappé mostra la Coppa del Mondo vinta dalla Francia nel 2018.
Mbappé (a destra) posa con il premio di miglior giovane del campionato del mondo 2018 insieme al croato Luka Modrić, premiato come miglior giocatore.
Mbappé (a destra) posa con il premio di miglior giovane del campionato del mondo 2018 insieme al croato Luka Modrić, premiato come miglior giocatore.

Club


Monaco: 2016-2017
Paris Saint-Germain: 2017-2018, 2018-2019, 2019-2020, 2021-2022
Paris Saint-Germain: 2017-2018, 2019-2020
Paris Saint-Germain: 2017-2018, 2019-2020, 2020-2021
Paris Saint-Germain: 2018, 2019, 2020

Nazionale


Germania 2016
Russia 2018
2020-2021

Individuale


2016-2017, 2019-2020, 2020-2021, 2021-2022
2017
Miglior giovane della Ligue 1: 2017, 2018, 2019
Miglior giocatore della Ligue 1: 2019, 2021, 2022
Russia 2018
Russia 2018
2018, 2019
2018
2018, 2019
2018, 2021
2018
2018-2019 (33 reti), 2019-2020 (18 reti), 2020-2021 (27 reti), 2021-2022 (28 reti)
2020-2021 (7 reti), 2021-2022 (5 gol)
Miglior calciatore dell'anno: 2021

Onorificenze


Cavaliere dell'Ordine della Legion d'Onore
 Parigi, 31 dicembre 2018. Di iniziativa del Presidente della Repubblica francese.[70]

Note


  1. Benedetto Saccà, Generazione Mbappé 2018: i talenti del futuro, su ilmessaggero.it, 5 luglio 2018.
  2. https://www.repubblica.it/tecnologia/2022/09/12/news/videogame_fifa_23_calciatori_piu_forti_classifica-365395917/
  3. Fiorenzo Radogna, Monaco, il nuovo talento Kylian Mbappé e i suoi segreti, su corriere.it, 20 aprile 2017.
  4. Le classement final du Ballon d'Or France Football 2018, su France Football. URL consultato il 2 marzo 2019.
  5. (FR) Damien Burnier, Le jeune monégasque Mbappé sur les traces de Thierry Henry, su lejdd.fr, 20 dicembre 2015. URL consultato il 28 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2018).
  6. (FR) Frédéric Gouaillard, Les Mbappé : une vraie famille de sportifs, su leparisien.fr, 23 marzo 2017.
  7. (FR) Aurélien Billot, Zidane, Clairefontaine, Henry : qui est Kylian Mbappé, la nouvelle pépite du foot français?, su sport24.lefigaro.fr, 23 febbraio 2017.
  8. Transfermarkt.
  9. (FR) Sprint, dribbles, feintes : L’action affolante de Mbappé face à Lille, su sport24.lefigaro.fr, 15 maggio 2017.
  10. (FR) RMC Sport, Manu Petit : "Kylian Mbappé est en avance par rapport à Thierry Henry", su YouTube, 29 marzo 2017.
  11. (FR) Rémi Dupré e Henri Seckel, Football: la nouvelle vie de la promo 98 de Clairefontaine, temple de la préformation, su lemonde.fr, 5 maggio 2016.
  12. Pourquoi Mbappé avait refusé le Real Madrid en 2013, su rmcsport.bfmtv.com.
  13. PSG : pourquoi Mbappé a refusé en 2013, su leparisien.fr.
  14. Kylian Mbappe: 1998 – Francia, su generazioneditalenti.it. URL consultato il 20 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2017).
  15. Kylian Mbappé s'engage à Monaco, su libertebonhomme.fr. URL consultato il 20 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 19 marzo 2017).
  16. L'AS Monaco remporte la Gambardella face au RC Lens (3-0), su francetvsport.fr.
  17. Monaco vs. Caen - 2 dicembre 2015 - Soccerway, su it.soccerway.com.
  18. (FR) Damien Burnier, Le jeune monégasque Mbappé sur les traces de Thierry Henry, su lejdd.fr. URL consultato il 17 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2018).
  19. (EN) European round-up: What you might have missed, su bbc.com, 21 febbraio 2016.
  20. (EN) Kylian Mbappe offered Monaco contract amid Arsenal, Liverpool links, su espn.com, 24 febbraio 2016.
  21. (FR) Premier contrat professionnel pour Kylian Mbappé, su asmonaco.com. URL consultato il 28 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2016).
  22. (FR) Monaco : Kylian Mbappé sort sur blessure, su lequipe.fr, 12 agosto 2016.
  23. Cronaca Champions League: Monaco-Bayer Leverkusen 1-1, su transfermarkt.it.
  24. I migliori talenti del calcio mondiale: Kylian Mbappé, su spaziocalcio.it, 17 febbraio 2017.
  25. (FR) Mbappé deuxième plus jeune buteur français de l'histoire de la Ligue des champions, su goal.com, 21 febbraio 2017.
  26. (FR) Ligue des champions: Revivez la remontada à la française de Monaco face à City (3-1), su 20minutes.fr, 15 marzo 2017.
  27. Borussia Dortmund-Monaco 2-3: doppietta Mbappé, tedeschi frastornati, su gazzetta.it, 12 aprile 2017.
  28. Monaco-Borussia Dortmund 3-1, Mbappe e Falcao spazzano via i gialloneri, su repubblica.it, 19 aprile 2017.
  29. (FR) Kylian Mbappé plus jeune buteur de l'histoire des demi-finales de Ligue des champions, su lequipe.fr, 9 maggio 2017.
  30. (FR) AS Monaco : les célébrations du huitième titre de champion de France en vidéo, su lequipe.fr, 21 maggio 2017.
  31. (FR) Kylian Mbappe au Paris Saint-Germain!, su psg.fr, 31 agosto 2017. URL consultato il 31 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2017).
  32. (FR) Mbappe: Monaco et le PSG trouvent un accord pour 180 millions d'euros, su lci.fr, 28 agosto 2017. URL consultato l'8 settembre 2017.
  33. (EN) MONACO STAR MBAPPE COMPLETES €180 MILLION PARIS SAINT-GERMAIN MOVE, su goal.com, 31 agosto 2017. URL consultato l'8 settembre 2017.
  34. (EN) PSG signs Kylian Mbappe, and cleverly skirts Financial Fair Play in the process, su sports.yahoo.com, 31 agosto 2017. URL consultato l'8 settembre 2017.
  35. (FR) Kylian Mbappé (Monaco) rejoint officiellement le PSG en prêt avec option d'achat, su lequipe.fr, 31 agosto 2017. URL consultato l'8 settembre 2017.
  36. PSG matematicamente salvo... scatta il riscatto di Mbappé, su goal.com, 19 febbraio 2018. URL consultato il 19 febbraio 2018.
  37. Francia, il Psg vince la Coppa di Lega. Monaco battuto 3-0, su gazzetta.it, 31 marzo 2018.
  38. (FR) PSG - Monaco, Trophée des champions 2018 : à quelle heure et sur quelle chaîne ?, su cnews.fr. URL consultato il 18 agosto 2018.
  39. Ligue1, cinquina Psg sul Lione: Mbappe show con 4 gol, in La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita. URL consultato il 24 ottobre 2018.
  40. Scarpa d'Oro, vince Messi: è il suo sesto trionfo. Battuto Mbappé, Quagliarella sul podio, su sport.sky.it. URL consultato il 31 dicembre 2019.
  41. Poker Psg a Nizza: strepitoso Di Maria, a segno anche Icardi, su gazzetta.it. URL consultato il 31 dicembre 2019.
  42. Mbappe batte il record di Messi in Champions League. Il più giovane giocatore a segnare 15 gol, su goal.com.
  43. (ES) Mbappé entra en la historia y supera un récord de Messi, su as.com, 22 ottobre 2019. URL consultato il 31 dicembre 2019.
  44. CALCIO, CORONAVIRUS; UFFICIALE CHIUSURA LIGUE 1: TITOLO AL PSG, su sport.repubblica.it.
  45. Classifica marcatori Ligue 1 2019/20, su sport.sky.it.
  46. PSG star Mbappe overtakes Messi to become youngest player to reach 20 Champions League goals, su goal.com, 20 dicembre 2020. URL consultato il 20 dicembre 2020.
  47. Mbappé fenomenale a casa di Messi: nessuno come lui, su UEFA, 16 febbraio 2021.
  48. Simone Lorini, Mbappè sempre più nella storia del PSG. Superato Pauleta, è il 3° miglior marcatore di sempre, su tuttomercatoweb.com, 17 febbraio 2021.
  49. Mbappé show: 100° gol per sbancare Lione. Psg in vetta, su gazzetta.it, 21 marzo 2021.
  50. Mbappé, quota 100 in Ligue 1. Le sei tappe verso il traguardo, su gianlucadimarzio.com, 21 marzo 2021.
  51. Mbappé da record, gli bastano solo 8 secondi per segnare!, su corrieredellosport.it, 21 agosto 2022.
  52. Mbappe in gol contro il Benfica: è lui il miglior marcatore europeo della storia del PSG, su tuttomercatoweb.com.
  53. Euro U19 : Une liste de 22 Bleuets, su lequipe.fr.
  54. La Francia batte la Croazia e la elimina, su it.uefa.com.
  55. Francia a valanga sull'Olanda, su it.uefa.com.
  56. Europeo under 19, sarà Italia-Francia in finale: Mbappé elimina il Portogallo, su gazzetta.it. URL consultato il 21 luglio 2016.
  57. (FR) Rédaction, Kylian Mbappé a marqué contre les Pays-Bas, su lequipe.fr. URL consultato il 30 giugno 2018.
  58. Guida ai Mondiali: 🇫🇷 Francia, su ilpost.it, 4 giugno 2018. URL consultato il 30 giugno 2018.
  59. La Francia ha battuto 1-0 il Perù e si è qualificata agli ottavi di finale dei Mondiali, su ilpost.it, 21 giugno 2018. URL consultato il 30 giugno 2018.
  60. Mondiali, pagelle di Francia-Argentina, su foxsports.it, 30 giugno 2018. URL consultato il 30 giugno 2018.
  61. Mondiali 2018 Russia, Mbappé nel club dei teenager del gol: e Pelé gli dà il benvenuto sui social, su sport.sky.it, 15 luglio 2018.
  62. (FR) Les Bleus dans les cieux, su fff.fr. URL consultato il 15 luglio 2018.
  63. Russia 2018, Francia: cuore Mbappé, premio Mondiale in beneficenza, su ilsole24ore.com. URL consultato il 12 settembre 2018.
  64. (EN) Croatia vs. France - Football Match Report - October 14, 2020 - ESPN, su ESPN.com. URL consultato il 29 ottobre 2020.
  65. (EN) Karim Benzema named in France squad for first time in six years, su The Athletic. URL consultato il 20 maggio 2021.
  66. (EN) Switzerland beat France on penalties, in BBC Sport. URL consultato il 28 giugno 2021.
  67. Kylian Mbappe and world champions France's fall from top, su BBC Sport, 28 giugno 2021.
  68. Qualificazioni Europee: qualificate anche Francia e Belgio, su it.uefa.com, 13 novembre 2021. URL consultato il 13 novembre 2021.
  69. (FR) Kylian Mbappé, premier quadruplé en Bleu depuis Just Fontaine, su lequipe.fr. URL consultato il 13 novembre 2021.
  70. (FR) Emmanuel Macron, Décret du 31 décembre 2018 portant promotion et nomination, su LégiFrance.Gouv.fr, 31 dicembre 2018. URL consultato il 19 giugno 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 13153411773541700004 · ISNI (EN) 0000 0004 6816 2890 · LCCN (EN) n2018045858 · GND (DE) 1188057081 · BNF (FR) cb17752278b (data) · NSK (HR) 000739927 · NDL (EN, JA) 001304612 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2018045858
Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Kylian Mbappé

Kylian Mbappé Lottin (* 20. Dezember 1998 in Bondy)[1][2] ist ein französischer Fußballspieler. Der Stürmer steht bei Paris Saint-Germain in der Ligue 1 unter Vertrag und ist französischer A-Nationalspieler. Bei der Weltmeisterschaft 2018 wurde er im Alter von 19 Jahren Weltmeister sowie als bester junger Spieler des Turniers ausgezeichnet.

[en] Kylian Mbappé

Kylian Mbappé Lottin (French pronunciation: ​[kiljan (ɛ)mbape lɔtɛ̃]; born 20 December 1998) is a French professional footballer who plays as a forward for Ligue 1 club Paris Saint-Germain and the France national team. Considered one of the best players in the world, Mbappé is renowned for his dribbling abilities, exceptional speed, and finishing.

[es] Kylian Mbappé

Kylian Mbappé Lottin (pronunciación en francés: /kiljan (ɛ)mbape/; París, 20 de diciembre de 1998) es un futbolista francés que juega como delantero en el Paris Saint-Germain F. C. de la Ligue 1.

[fr] Kylian Mbappé

Kylian Mbappé [kiljan m͡bape][note 1], né le 20 décembre 1998 à Paris, est un footballeur international français qui évolue au poste d'attaquant au Paris Saint-Germain, en Ligue 1.
- [it] Kylian Mbappé

[ru] Мбаппе, Килиан

Килиа́н Мбаппе́ Лотте́н (фр. Kylian Mbappé Lottin; французское произношение: ​[kiljan (ɛ)mbape lɔtɛ̃]; род. 20 декабря 1998[4][5][6], XIX округ Парижа) — французский футболист, нападающий клуба «Пари Сен-Жермен» и сборной Франции. Признаётся одним из лучших молодых игроков мира[9][10]. Чемпион мира и лучший молодой игрок чемпионата мира 2018[11].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии