sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'ACF Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 2006-2007.

Voce principale: ACF Fiorentina.
ACF Fiorentina
Stagione 2006-2007
Sport calcio
Allenatore Cesare Prandelli
Presidente Andrea Della Valle
Serie A6º (in Coppa UEFA)
Coppa ItaliaSecondo turno
Maggiori presenzeCampionato: Frey (38)
Totale: Frey (40)
Miglior marcatoreCampionato: Toni, Mutu (16)
Totale: Toni, Mutu (16)
StadioArtemio Franchi
Maggior numero di spettatori41 578 vs Milan
(16 dicembre 2006)
Minor numero di spettatori23 900 vs Torino
(4 marzo 2007)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione


Manuel Pasqual
Manuel Pasqual

Si riparte in serie A da meno 19 (poi ridotto a meno 15). Durante la campagna estiva partono Brocchi, Fiore e Jimenez, ma arrivano altri giocatori importanti: Adrian Mutu, Mario Alberto Santana, Fabio Liverani, Manuele Blasi, Reginaldo, Alessandro Potenza e Massimo Gobbi. Inoltre vengono riscattate le proprietà di Frey e Riccardo Montolivo.

La Fiorentina inizia la stagione in coppa Italia venendo eliminata dal Genoa, dopo aver eliminato il Giarre. Il 9 settembre inizia il campionato, il primo senza la Juventus, e la Fiorentina perde in casa per 2-3 contro la favorita Inter. Nonostante la penalizzazione e una partenza a stento (tre sconfitte e una vittoria nella prime quattro partite), la Fiorentina riesce a riprendersi in campionato, colmando il divario della penalizzazione e arrivando, nel periodo pre-natalizio, a ridosso della metà classifica.

Nel mercato di gennaio i viola acquistano dal Basilea il giovane centrocampista Kuzmanovic. Nel girone di ritorno la Fiorentina prosegue la sua scalata alla classifica, giungendo sesta nonostante la suddetta penalizzazione di 15 punti. In tal modo si garantisce un posto in Coppa UEFA grazie alla miglior difesa del torneo, con soltanto 31 reti subite, e al terzo miglior attacco della serie A, con 62 reti segnate. È anche l'anno dell'addio di Luca Toni alla maglia viola, andrà infatti al Bayern Monaco.

Marcatori stagione viola in serie A: Mutu e Toni 16 Reti, Pazzini 7, Reginaldo 6, Gamberini e Jorgensen 3, Montolivo 2, Blasi, Dainelli, Kroldrup, Liverani, Potenza, Santana e Ujfalusi 1.


Maglie e sponsor


Lo sponsor tecnico per la stagione 2006-07 è Lotto, mentre lo sponsor ufficiale è Toyota per il girone d'andata e Auris per quello di ritorno (autovettura sempre prodotta dalla Toyota). Lo sponsor è al centro della maglia, mentre lo sponsor tecnico e il logo della squadra si trovano al di sopra, rispettivamente sulla destra e sulla sinistra.

La divisa casalinga è identica a quella della stagione passata e presenta una maglia di colore viola con girocollo bianco con due cuciture per lato bianche che scendono lateralmente lungo il busto. I calzoncini sono viola e presentano due cuciture bianche a prosecuzione di quelle della maglia con il logo della squadra sulla gamba destra. I calzettoni sono viola con stemma della società e sponsor tecnico sulla parte centrale. Il numero e il nome sulla maglia sono bianchi così come il numero sui calzoncini posto sulla gamba sinistra.

Anche la divisa da trasferta è identica a quell'anno precedente, essendo composta da maglia, pantaloncini e calzettoni di colore bianco con cuciture viola. Il numero e il nome sulla maglia sono di colore viola così come il numero sui calzoncini sempre posto sulla gamba sinistra.

La terza divisa presenta maglia, pantaloncini e calzettoni di colore rosso con cuciture bianche. Il numero e il nome sulla maglia sono di colore bianco così come il numero sui calzoncini sempre posto sulla gamba sinistra.

Casa
Trasferta
Terza Divisa

Rosa


N. Ruolo Giocatore
1 P Sébastien Frey
2 D Per Krøldrup
3 D Dario Dainelli (capitano)
4 C Marco Donadel
5 D Alessandro Gamberini
6 D Alessandro Potenza
7 C Do Prado[1]
8 C Michele Pazienza
9 A Christian Riganò[2]
10 A Adrian Mutu
11 C Fabio Liverani
13 D David Enrique Mateo[3]
14 P Bogdan Lobonț[1]
14 D Alex[1]
15 C Andrea Paolucci[3]
17 C Manuele Blasi
18 C Riccardo Montolivo
19 C Massimo Gobbi
20 C Martin Jørgensen
N. Ruolo Giocatore
21 D Tomáš Ujfaluši
22 C Zdravko Kuzmanović[4]
23 D Manuel Pasqual
24 D Massimiliano Tagliani[3]
25 P Vlada Avramov[2]
25 C Danilo D'Ambrosio[3]
26 C Filipe[3]
27 A Samuel Di Carmine[3]
28 P Cristiano Lupatelli
29 A Giampaolo Pazzini
30 A Luca Toni
32 D Davide Brivio[3]
33 P Nicolò Manfredini[3]
34 A Matthias Lepiller[3]
35 P Edoardo Pazzagli[3]
81 C Mario Santana
83 A Reginaldo
-- D Andrea Pierro
-- A Riccardo Lattanzio

Calciomercato



Sessione estiva


Acquisti
R. Nome da Modalità
P Sébastien Frey Parma riscattata comproprietà
D Alessandro Potenza Inter definitivo
CMario Alberto Santana Palermodefinitivo
CFabio Liverani Laziodefinitivo
CManuele Blasi Juventusprestito
C Massimo Gobbi Cagliari definitivo
C Riccardo Montolivo Atalanta riscattata comproprietà
AAdrian Mutu Juventusdefinitivo
AReginaldo Trevisodefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
PVlada AvramovTrevisodefinitivo
CChristian BrocchiMilanfine prestito
CStefano FioreValenciafine prestito
CAntonio Luis Jiménez Ternanadefinitivo
AChristian RiganòMessinadefinitivo

Sessione invernale


Acquisti
R. Nome da Modalità
CZdravko KuzmanovićBasileadefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
CDo PradoSpeziaprestito
PBogdan LobonțDinamo Bucarestdefinitivo
DAlexLokomotiv Plovdivdefinitivo

Risultati



Serie A


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2006-2007.

Girone di andata

Firenze
9 settembre 2006, ore 20:30 CEST
1ª giornata
Fiorentina2  3
referto
InterStadio Artemio Franchi (41 334 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Livorno
17 settembre 2006, ore 15:00 CEST
2ª giornata
Livorno1  0
referto
FiorentinaStadio Armando Picchi (10 964 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Firenze
20 settembre 2006
3ª giornata
Fiorentina1  0
referto
ParmaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Pieri (Lucca)

Udine
24 settembre 2006
4ª giornata
Udinese1  0
referto
FiorentinaStadio Friuli
Arbitro:  Bergonzi (Genova)

Firenze
1º ottobre 2006
5ª giornata
Fiorentina3  0
referto
CataniaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Empoli
15 ottobre 2006
6ª giornata
Empoli1  2
referto
FiorentinaStadio Carlo Castellani
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Firenze
22 ottobre 2006
7ª giornata
Fiorentina3  0
referto
RegginaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Marelli (Como)

Torino
25 ottobre 2006, ore 20:30 CET
8ª giornata
Torino0  1
referto
FiorentinaStadio Olimpico (20 670 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Firenze
29 ottobre 2006, ore 15:00 CET
9ª giornata
Fiorentina2  3
referto
PalermoStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Messina (Bergamo)

Roma
5 novembre 2006, ore 20:30 CET
10ª giornata
Roma3  1
referto
FiorentinaStadio Olimpico
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Firenze
11 novembre 2006, ore 18:00 CET
11ª giornata
Fiorentina3  1
referto
AtalantaStadio Artemio Franchi (36 437 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Ascoli Piceno
19 novembre 2006
12ª giornata
Ascoli1  1
referto
FiorentinaStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)

Siena
26 novembre 2006
13ª giornata
Siena1  1
referto
FiorentinaStadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Firenze
3 dicembre 2006
14ª giornata
Fiorentina1  0
referto
LazioStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Verona
10 dicembre 2006
15ª giornata
Chievo0  1
referto
FiorentinaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Firenze
16 dicembre 2006, ore 18:00 CET
16ª giornata
Fiorentina2  2
referto
MilanStadio Artemio Franchi (41 578 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Cagliari
20 dicembre 2006
17ª giornata
Cagliari0  2
referto
FiorentinaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)

Firenze
23 dicembre 2006
18ª giornata
Fiorentina4  0
referto
MessinaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Bergonzi (Genova)

Genova
14 gennaio 2007
19ª giornata
Sampdoria0  0
referto
FiorentinaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Paparesta (Bari)


Girone di ritorno

Milano
21 gennaio 2007, ore 15:00 CET
20ª giornata
Inter3  1
referto
FiorentinaStadio Giuseppe Meazza (61 391 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Firenze
28 gennaio 2007, ore 15:00 CET
21ª giornata
Fiorentina2  1
referto
LivornoStadio Artemio Franchi (31 423 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)

Parma
18 aprile 2007
22ª giornata
Parma2  0
referto
FiorentinaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Giannocaro (Lecce)

Firenze
11 febbraio 2007
23ª giornata
Fiorentina2  0
referto
UdineseStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Rimini
18 febbraio 2007
24ª giornata
Catania0  1
referto
FiorentinaStadio Romeo Neri
Arbitro:  Giannocaro (Lecce)

Firenze
25 febbraio 2007
25ª giornata
Fiorentina2  0
referto
EmpoliStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Reggio Calabria
28 febbraio 2007
26ª giornata
Reggina1  1
referto
FiorentinaStadio Oreste Granillo
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Firenze
4 marzo 2007, ore 15:00 CET
27ª giornata
Fiorentina5  1
referto
TorinoStadio Artemio Franchi (23 900 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)

Palermo
11 marzo 2007, ore 15:00 CET
28ª giornata
Palermo1  1
referto
FiorentinaStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Messina (Bergamo)

Firenze
18 marzo 2007, ore 15:00 CET
29ª giornata
Fiorentina0  0
referto
RomaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Bergamo
1º aprile 2007, ore 15:00 CEST
30ª giornata
Atalanta2  2
referto
FiorentinaStadio Atleti Azzurri d'Italia (13 035 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Firenze
7 aprile 2007
31ª giornata
Fiorentina4  0
referto
AscoliStadio Artemio Franchi
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Firenze
15 aprile 2007
32ª giornata
Fiorentina1  0
referto
SienaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Roma
22 aprile 2007
33ª giornata
Lazio0  1
referto
FiorentinaStadio Olimpico
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Firenze
28 aprile 2007
34ª giornata
Fiorentina1  0
referto
ChievoStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Banti (Livorno)

Milano
6 maggio 2007, ore 15:00 CEST
35ª giornata
Milan0  0
referto
FiorentinaStadio Giuseppe Meazza (55 078 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Firenze
13 maggio 2007
36ª giornata
Fiorentina1  0
referto
CagliariStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Giannocaro (Lecce)

Messina
20 maggio 2007
37ª giornata
Messina2  2
referto
FiorentinaStadio San Filippo
Arbitro:  Velotto (Grosseto)

Firenze
27 maggio 2007
38ª giornata
Fiorentina5  1
referto
SampdoriaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Giorgio Lops (Torino)


Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2006-2007.

Prima fase

Firenze
19 agosto 2006
Primo turno eliminatorio
Fiorentina3  0GiarreStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Squillace (Catanzaro)

Genova
23 agosto 2006
Secondo turno eliminatorio
Genoa1  0FiorentinaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)


Statistiche


Statistiche aggiornate al 1º luglio 2007.


Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A58[5]191522441219685181938211076231+31
Coppa Italia-110030100101210131+2
Totale-201622471220686182040221086532+33

Andamento in campionato


Giornata1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738
LuogoCTCTCTCTCTCTTCTCTCTTCTCTCTCTCTCCTCTCTC
RisultatoPPVPVVVVPPVNNVVNVVNPVPVVVNVNNNVVVVNVNV
Posizione20202020202019192020191818181616151414151313131289778777767555

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie ACoppa ItaliaTotale
Blasi, M. M. Blasi3111002000331100
Brivio, D. D. Brivio100000001000
Dainelli, D. D. Dainelli31171201033181
Di Carmine, S. S. Di Carmine200000002000
Donadel, M. M. Donadel19040200021040
Frey, S. S. Frey38000200040000
Gamberini, A. A. Gamberini28341100029341
Gobbi, M. M. Gobbi16020200018020
Jørgensen, M. M. Jørgensen35320200037320
Krøldrup, P. P. Krøldrup21130100022130
Kuzmanović, Z. Z. Kuzmanović400000004000
Liverani, F. F. Liverani36150201038160
Montolivo, R. R. Montolivo36270000036270
Mutu, A. A. Mutu331613020103516140
Pasqual, M. M. Pasqual34051200036051
Pazienza, M. M. Pazienza21040000021040
Pazzini, G. G. Pazzini24730220026930
Potenza, A. A. Potenza19130000019130
Reginaldo, Reginaldo27630100028630
Riganò, C. C. Riganò000020002000
Santana, M. M. Santana811011009210
Toni, L. L. Toni2916410000291641
Ujfaluši, T. T. Ujfaluši31180200033180

Note


  1. Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  2. Ceduto durante la sessione estiva di calciomercato ma a stagione iniziata.
  3. Aggregato dalla squadra primavera.
  4. Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  5. 15 punti di penalizzazione per le vicende di Calciopoli.

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии