sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Milan nelle competizioni ufficiali della stagione 1956-1957.

Voce principale: Associazione Calcio Milan.

AC Milan
Il Milan posa con le maglie scudettate nella foto di rito alla conclusione del torneo
Stagione 1956-1957
Direttore tecnico Giuseppe Viani
Presidente Andrea Rizzoli
Serie A1º (in Coppa dei Campioni)
Coppa Latina
Maggiori presenzeCampionato: Fontana, Zannier (34)
Totale: Fontana, Zannier (36)
Miglior marcatoreCampionato: Bean (17)
Totale: Bean (17)
StadioSan Siro
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione


Gastone Bean, al Milan dal 1956 al 1960
Gastone Bean, al Milan dal 1956 al 1960

Per sopperire all'assenza di Nordahl la società acquista diversi giocatori tra i quali Ernesto Cucchiaroni, Carlo Galli, Per Bredesen, Luigi Zannier e Narciso Soldan, e fa tornare Alfio Fontana dopo un anno. Inoltre viene aggregato dalla primavera il ventenne Gastone Bean. Novità anche in panchina: Gipo Viani vi siede al posto di Héctor Puricelli.

Il campionato di serie A vede il Milan conquistare il titolo per la sesta volta nella sua storia. I rossoneri possono contare su una rosa che annovera oltre agli acquisti sopracitati Lorenzo Buffon, Cesare Maldini, Nils Liedholm, divenuto capitano con la cessione di Nordahl, Mario Bergamaschi, Amos Mariani, Juan Alberto Schiaffino e Eros Beraldo.

Nelle prime giornate va in testa la Sampdoria, che poi subisce il sorpasso del Milan e della Fiorentina. I rossoneri si laureano campioni d'inverno a quattro punti di distanza dai viola e cinque sull'Inter. Bean e Cucchiaroni vengono improvvisamente colpiti dal tifo e sono costretti a passare gran parte del girone di ritorno confinati in una clinica di Monza. Ciò non incide sul cammino della squadra che il 17 marzo si porta a +9 sulla Fiorentina e, controllando la classifica fino alla fine del torneo, vince il suo 6º scudetto con tre turni d'anticipo staccando i viola di 6 lunghezze.

I rossoneri partecipano così in giugno anche all'ultima edizione della Coppa Latina dove ritrovano in semifinale il Real Madrid che li aveva eliminati dalla Coppa dei Campioni nella stagione precedente. Il match registra un'altra sconfitta per il Diavolo, questa volta per 5-1. Nella gara che assegna il terzo posto si impone per 4-3 sul Saint-Étienne conquistando così il secondo 3º posto in questo torneo che, insieme ai due successi datati 1951 e 1956 (record assoluto[1]) e al secondo posto del 1953, fa del Milan una delle squadre più vincenti in questa competizione.


Maglie


Casa
Trasferta

Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Andrea Rizzoli
  • Vice presidenti: Gian Gerolamo Carraro e Antonio Busini

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico sociale: Boselli, Crivelli
  • Massaggiatore: Carlo Tresoldi, Guglielmo Zanella

Rosa


N. Ruolo Giocatore
P Lorenzo Buffon (vice capitano)
P Narciso Soldan
D Cesare Maldini
D Luigi Radice
D Francesco Zagatti
C Osvaldo Bagnoli
C Eros Beraldo
C Per Bredesen
C Mario Bergamaschi
C Alfio Fontana
C Nils Liedholm (capitano)
N. Ruolo Giocatore
C Cesare Reina
C Eduardo Ricagni[2]
C Juan Alberto Schiaffino[2]
C Luigi Zannier
A Gastone Bean
A Ernesto Cucchiaroni
A Emiliano Farina
A Carlo Galli
A Amos Mariani
A Gianni Meanti

Calciomercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
AGastone BeanPiacenza-
CPer BredesenUdinese-
AErnesto CucchiaroniBoca Juniors-
AEmiliano FarinaTreviso-
DAlfio FontanaTriestina-
ACarlo GalliRoma-
AWalter GómezRiver Plate-
AGianni MeantiCrema-
PNarciso SoldanTriestina-
CLuigi ZannierAtalanta-
Cessioni
R. Nome a Modalità
AItalo CarminatiMonza-
PSantino CiceriReggina-
AGiorgio Dal MonteGenoa-
AGiancarlo DanovaSpezia-
DEros FassettaMonza-
CAmleto FrignaniUdinese-
DGianfranco GanzerTorino-
AGunnar NordahlRoma-
DFranco PedroniAlessandria-
COmero TognonPordenone-
AValentino ValliAtalanta-
AAlbano VicariottoPalermo-

Risultati



Serie A


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1956-1957.

Girone di andata

Milano
16 settembre 1956
1ª giornata
Milan2  1
(1 – 1)
referto
TriestinaStadio San Siro (33 000 spett.)
Arbitro:  Maurelli (Roma)

Bologna
23 settembre 1956
2ª giornata
Bologna1  2
(1 – 1)
referto
MilanStadio Comunale (37 000 spett.)
Arbitro:  Kainer

Milano
30 settembre 1956
3ª giornata
Milan1  0
(1 – 0)
referto
PalermoStadio San Siro (28 000 spett.)
Arbitro:  Canepa (Genova)

Milano
7 ottobre 1956
4ª giornata
Milan3  5
(0 – 5)
referto
NapoliStadio San Siro (65 000 spett.)
Arbitro:  Bonetto (Torino)

Padova
14 ottobre 1956
5ª giornata
Padova2  0
(0 – 0)
referto
MilanStadio Silvio Appiani (18 000 spett.)
Arbitro:  Stal

Milano
21 ottobre 1956
6ª giornata
Milan1  1
(1 – 1)
referto
InterStadio San Siro (60 000 spett.)
Arbitro:  Orlandini (Roma)

Firenze
28 ottobre 1956
7ª giornata
Fiorentina0  3
(0 – 1)
referto
MilanStadio Comunale (70 000 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Milano
18 novembre 1956
8ª giornata
Milan2  0
(0 – 0)
referto
UdineseStadio San Siro (29 000 spett.)
Arbitro:  Canepa (Genova)

Torino
25 novembre 1956
9ª giornata
Juventus0  1
(0 – 0)
referto
MilanStadio Comunale (35 000 spett.)
Arbitro:  Seipelt

Bergamo
2 dicembre 1956
10ª giornata
Atalanta2  2
(1 – 1)
referto
MilanStadio Comunale (32 000 spett.)
Arbitro:  Jonni (Macerata)

Milano
16 dicembre 1956
11ª giornata
Milan3  2
(1 – 1)
referto
LazioStadio San Siro (30 000 spett.)
Arbitro:  Rigato (Mestre)

Genova
23 dicembre 1956
12ª giornata
Sampdoria3  2
(1 – 0)
referto
MilanStadio Luigi Ferraris (20 000 spett.)
Arbitro:  Jonni (Macerata)

Milano
30 dicembre 1956
13ª giornata
Milan2  0
(1 – 0)
referto
GenoaStadio San Siro (15 000 spett.)
Arbitro:  Menchini (Udine)

Milano
6 gennaio 1957
14ª giornata
Milan3  1
(2 – 0)
referto
TorinoStadio San Siro (20 000 spett.)
Arbitro:  Annoscia (Bari)

Roma
13 gennaio 1957
15ª giornata
Roma0  0
(0 – 0)
referto
MilanOlimpico (55 000 spett.)
Arbitro:  Bonetto (Torino)

Ferrara
20 gennaio 1957
16ª giornata
SPAL1  3
(1 – 1)
referto
MilanStadio Comunale (20 000 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Milano
27 gennaio 1957
17ª giornata
Milan4  2
(2 – 0)
referto
Lanerossi VicenzaStadio San Siro (26 000 spett.)
Arbitro:  Moriconi (Roma)


Girone di ritorno

Trieste
27 febbraio 1957
18ª giornata - [3]
Triestina1  3
(0 – 1)
referto
MilanStadio Giuseppe Grezar (10 000 spett.)
Arbitro:  Grill

Milano
10 febbraio 1957
19ª giornata
Milan1  0
(1 – 0)
referto
BolognaStadio San Siro (35 000 spett.)
Arbitro:  Seipelt (Vienna)

Palermo
17 febbraio 1957
20ª giornata
Palermo1  2
(0 – 1)
referto
MilanStadio La Favorita (25 000 spett.)
Arbitro:  Moriconi (Roma)

Napoli
24 febbraio 1957
21ª giornata
Napoli2  2
(0 – 1)
referto
MilanStadio della Liberazione (40 000 spett.)
Arbitro:  Jonni (Macerata)

Milano
3 marzo 1957
22ª giornata
Milan2  0
(1 – 0)
referto
PadovaStadio San Siro (23 000 spett.)
Arbitro:  Angelini (Firenze)

Milano
10 marzo 1957
23ª giornata
Inter1  1
(1 – 1)
referto
MilanStadio San Siro (70 000 spett.)
Arbitro:  Selpelt

Milano
17 marzo 1957
24ª giornata
Milan2  0
(1 – 0)
referto
FiorentinaStadio San Siro (65 000 spett.)
Arbitro:  Moriconi (Roma)

Udine
24 marzo 1957
25ª giornata
Udinese2  1
(2 – 0)
referto
MilanStadio Moretti (20 000 spett.)
Arbitro:  Marchese (Napoli)

Milano
31 marzo 1957
26ª giornata
Milan4  1
(1 – 0)
referto
JuventusStadio San Siro (40 000 spett.)
Arbitro:  Maurelli (Roma)

Milano
7 aprile 1957
27ª giornata
Milan4  0
(1 – 0)
referto
AtalantaStadio San Siro (28 000 spett.)
Arbitro:  Rigato (Mestre)

Roma
14 aprile 1957
28ª giornata
Lazio3  0
(2 – 0)
referto
MilanStadio Olimpico (45 000 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Milano
28 aprile 1957
29ª giornata
Milan2  1
(1 – 1)
referto
SampdoriaStadio San Siro (25 000 spett.)
Arbitro:  Bonetto (Torino)

Genova
5 maggio 1957
30ª giornata
Genoa0  1
(0 – 1)
referto
MilanStadio Luigi Ferraris (40 000 spett.)
Arbitro:  Steiner

Torino
19 maggio 1957
31ª giornata - [5]
Torino2  2
(0 – 0)
referto
MilanStadio Filadelfia (35 000 spett.)
Arbitro:  Rigato (Mestre)

Milano
2 giugno 1957
32ª giornata
Milan3  1
(2 – 1)
referto
RomaStadio San Siro (35 000 spett.)
Arbitro:  Menchini (Udine)

Milano
9 giugno 1957, ore 17
33ª giornata
Milan0  1
(0 – 1)
referto
SPALStadio San Siro (22 000 spett.)
Arbitro:  Jonni (Macerata)

Vicenza
16 giugno 1957
34ª giornata
Lanerossi Vicenza3  1
(0 – 0)
referto
MilanStadio Romeo Menti (18 000 spett.)
Arbitro:  Moriconi (Roma)


Coppa Latina


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Latina 1957.

Semifinale

Madrid
20 giugno 1957
Real Madrid5  1
(1 – 1)
referto
MilanStadio Santiago Bernabéu (62 000 spett.)
Arbitro:  Lequesne


Finale 3º/4º posto

Madrid
23 giugno 1957
Milan4  3
(2 – 1)
referto
Saint-ÉtienneStadio Santiago Bernabéu (65 000 spett.)
Arbitro:  Campos


Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A4817141239161775526243421676540+25
Coppa Latina-------------210158-3
Totale-17141239161775726243622687048+22

Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie ACoppa LatinaTotale
Bagnoli, O. O. Bagnoli10100101
Bean, G. G. Bean2517002517
Beraldo, E. E. Beraldo20020220
Bergamaschi, M. M. Bergamaschi22100221
Bredesen, P. P. Bredesen27621297
Buffon, L. L. Buffon17-231-318-26
Cucchiaroni, E. E. Cucchiaroni13321154
Farina, E. E. Farina740074
Fontana, A. A. Fontana34020360
Galli, C. C. Galli2314002314
Liedholm, N. N. Liedholm26421285
Maldini, C. C. Maldini21120231
Mariani, A. A. Mariani30211313
Meanti, G. G. Meanti101020
Radice, L. L. Radice102030
Reina, C. C. Reina200020
Ricagni, E. E. Ricagni002121
Schiaffino, J. A. J. A. Schiaffino29900299
Soldan, N. N. Soldan17-171-518-22
Zagatti, F. F. Zagatti15000150
Zannier, L. L. Zannier34020360

Note


  1. condiviso con Real Madrid e Barcellona
  2. Naturalizzato italiano.
  3. Inizialmente prevista per il 3 febbraio 1957, ma fu sospesa per nebbia al 75' sul risultato di 3-1 per i rossoneri con reti di Galli (2) e Bean e di Szoke per i triestini, e fu rinviata.
  4. Secondo alcune fonti il gol sarebbe considerato una autorete del bianconero Nay.
  5. Con questo pareggio il Milan vince matematicamente lo scudetto.

Bibliografia



Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии