Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Milan Associazione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2001-2002.
Voce principale: Associazione Calcio Milan.
Milan AC | |||||
---|---|---|---|---|---|
Stagione 2001-2002 | |||||
Allenatore | ![]() ![]() | ||||
All. in seconda | ![]() ![]() | ||||
Presidente | ![]() | ||||
Serie A | 4º (in Champions League) | ||||
Coppa Italia | Semifinalista | ||||
Coppa UEFA | Semifinalista | ||||
Maggiori presenze | Campionato: Abbiati (34)[2] Totale: Gattuso (47) | ||||
Miglior marcatore | Campionato: Ševčenko (14)[2] Totale: Ševčenko (17) | ||||
Stadio | Giuseppe Meazza | ||||
Abbonati | 46 304[3] | ||||
Maggior numero di spettatori | 81 691 vs Juventus (9 dicembre 2001)[3] | ||||
Minor numero di spettatori | 5 391 vs Lazio (10 gennaio 2002) | ||||
Media spettatori | 58 616[3]¹ | ||||
Si invita a seguire il modello di voce
|
Dopo una sofferta qualificazione alla Coppa UEFA, la società rossonera scelse il turco Fatih Terim (in precedenza alla Fiorentina) come allenatore.[4] Il mercato vide l'arrivo nel capoluogo lombardo del regista Pirlo,[5] del fantasista Rui Costa e del centravanti Inzaghi.[6] Alla rosa si aggiunsero poi Javi Moreno e Contra, protagonisti nella stagione precedente della finale di Coppa UEFA raggiunta dall'Alavés.[7] Tra i partenti di rilievo si segnalarono Bierhoff e Boban.[8]
Il campionato iniziò con un passo incerto[9][10], mentre nei primi due turni della competizione europea i rossoneri eliminarono il Bate Borisov e il CSKA Sofia con un totale di quattro vittorie.[11][12] A novembre, dopo un ciclo di risultati altalenanti culminato nella sconfitta col Torino (a due settimane dall'affermazione nel derby[13]), Terim fu esonerato per far posto ad Ancelotti.[14] Il tecnico emiliano aveva già difeso da calciatore i colori del Diavolo.[8][15]
L'avvicendamento in panchina non incise significativamente sul cammino nazionale, con la squadra meneghina tagliata fuori dalla contesa di vertice già in autunno.[16] Di maggior spessore fu invece l'esperienza nelle coppe, con i rossoneri che pervennero a disputare le semifinali sia in Coppa Italia che in ambito continentale: nelle due competizioni, i lombardi furono estromessi rispettivamente dalla Juventus e dal Borussia Dortmund.[15] Per quanto riguarda la Coppa UEFA, i rossoneri entrarono per la seconda volta — a trent'anni di distanza dalla prima — nel novero delle semifinaliste.[15][17][18]
Sul fronte del campionato, il Milan si ritrovò a contendere il quarto posto (valido per l'ingresso ai preliminari di Champions League) alla rivelazione Chievo: alla penultima giornata il successo contro l'altra scaligera permise di agguantare la posizione[19], poi difesa grazie alla vittoria sul Lecce.[20]
Lo sponsor tecnico per la stagione 2001-2002 è Adidas, mentre lo sponsor ufficiale è Opel.[15] La divisa è una maglia a strisce verticali della stessa dimensione, rosse e nere, con pantaloncini e calzettoni neri. La divisa di riserva è completamente bianca, mentre la terza divisa è a maglia rossa.
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Casa
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Trasferta
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Terza divisa
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 1ª div. portiere
|
Area direttiva
Area organizzativa
Area comunicazione
Area tecnica
Area sanitaria
|
|
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Gabriele Aldegani | Monza | fine prestito |
Alavés | fine prestito | ||
D | Fabricio Coloccini | San Lorenzo | fine prestito |
D | Cosmin Contra | Alavés | definitivo |
D | Martin Laursen | Parma | definitivo |
D | Mohamed Sarr | Treviso | definitivo |
D | Cristian Zenoni | Atalanta | definitivo |
C | Dražen Brnčić | Vicenza | fine prestito |
C | Cristian Brocchi | Inter | definitivo |
C | Massimo Donati | Atalanta | definitivo |
C | Andrea Pirlo | Inter | definitivo (35 miliardi ₤)[24][25][26] |
C | Rui Costa | Fiorentina | definitivo (85 miliardi ₤)[27][28] |
C | Ümit Davala | Galatasaray | definitivo |
A | Mohammed Aliyu Datti | Monza | fine prestito |
A | Mattia Graffiedi | Ternana | fine prestito |
A | Alessandro Iannuzzi | Monza | fine prestito |
A | Filippo Inzaghi | Juventus | definitivo (70 miliardi ₤)[29] |
A | Javi Moreno | Alavés | definitivo |
A | Vitali Kutuzov | BATĖ Borisov | definitivo |
A | Luca Saudati | Perugia | riscatto comproprietà |
A | Marco Simone | Monaco | prestito |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Gabriele Aldegani | Alavés | prestito |
Cosenza | prestito | ||
P | Dida | Corinthians | prestito |
D | Francesco Coco | Barcellona | prestito |
D | Fabricio Coloccini | Alavés | prestito |
D | Daniele Daino | Derby County | definitivo |
D | Cyril Domoraud | Monaco | definitivo |
D | Mirco Sadotti | Pescara | risoluzione comproprietà |
D | Luigi Sala | Atalanta | definitivo (7 miliardi ₤)[30] |
D | Max Tonetto | Lecce | risoluzione comproprietà |
D | Cristian Zenoni | Juventus | definitivo (30 miliardi ₤)[29] |
C | Ibrahim Ba | Olympique Marsiglia | prestito |
C | Zvonimir Boban | Celta Vigo | prestito[31] |
C | Dražen Brnčić | Inter | definitivo |
C | Pablo García | Venezia | prestito |
C | Federico Giunti | Brescia | definitivo |
C | Andrés Guglielminpietro | Inter | definitivo |
C | Leonardo | San Paolo | definitivo |
A | Oliver Bierhoff | Monaco | definitivo |
A | Gianni Comandini | Atalanta | definitivo (30 miliardi ₤)[30][32] |
A | Mattia Graffiedi | Cesena | definitivo |
A | Alessandro Iannuzzi | Messina | definitivo |
A | Luca Saudati | Atalanta | definitivo |
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
C | Ibrahim Ba | Olympique Marsiglia | fine prestito |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2001-2002. |
Brescia 26 agosto 2001, ore 15:00 CEST 1ª giornata | Brescia ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Stadio Mario Rigamonti (18.827 spett.)
| ||||||
|
Milano 9 settembre 2001, ore 20:30 CEST 2ª giornata | Milan ![]() | 5 – 2 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza (54.849 spett.)
| ||||||
|
Udine 16 settembre 2001, ore 20:45 CEST[33] 3ª giornata | Udinese ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio Friuli (17.402 spett.)
| ||||||
|
Milano 23 settembre 2001, ore 20:30 CEST 4ª giornata | Milan ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza (57.048 spett.)
| ||||||
|
Perugia 30 settembre 2001, ore 15:00 CEST 5ª giornata | Perugia ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Stadio Renato Curi (14.964 spett.)
| ||||||
|
Bergamo 19 dicembre 2001, ore 15:00 CET 6ª giornata[34] | Atalanta ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (51.833 spett.)
| ||||||
|
Milano 14 ottobre 2001, ore 15:00 CEST 7ª giornata | Milan ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza (52.192 spett.)
| ||||||
|
Milano 21 ottobre 2001, ore 20:30 CEST 8ª giornata | Inter ![]() | 2 – 4 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza (78.124 spett.)
| ||||||
|
Milano 28 ottobre 2001, ore 15:00 CET 9ª giornata | Milan ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza (56.421 spett.)
|
Torino 4 novembre 2001, ore 20:30 CET 10ª giornata | Torino ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (20.174 spett.)
| ||||||
|
Milano 18 novembre 2001, ore 15:00 CET 11ª giornata | Milan ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza (50.927 spett.)
|
Parma 25 novembre 2001, ore 15:00 CET 12ª giornata | Parma ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stadio Ennio Tardini (22.527 spett.)
| ||||||
|
Milano 2 dicembre 2001, ore 15:00 CET 13ª giornata | Milan ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza (60.265 spett.)
| ||||||
|
Milano 9 dicembre 2001, ore 20:30 CET 14ª giornata | Milan ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza (81.691 spett.)
| ||||||
|
Roma 16 dicembre 2001, ore 20:30 CET 15ª giornata | Roma ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Olimpico (62.621 spett.)
| ||||||
|
Milano 23 dicembre 2001, ore 15:00 CET 16ª giornata | Milan ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza (50.947 spett.)
| ||||||
|
Lecce 5 gennaio 2002, ore 20:30 CET 17ª giornata | Lecce ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stadio Via del Mare (21.274 spett.)
| ||||||
|
Milano 13 gennaio 2002, ore 15:00 CET 18ª giornata | Milan ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza (52.233 spett.)
|
Firenze 20 gennaio 2002, ore 20:30 CET 19ª giornata | Fiorentina ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi (17.652 spett.)
| ||||||
|
Milano 27 gennaio 2002, ore 15:00 CET 20ª giornata | Milan ![]() | 2 – 3 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza (48.849 spett.)
| ||||||
|
Roma 3 febbraio 2002, ore 20:30 CET 21ª giornata | Lazio ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Olimpico (39.237 spett.)
| ||||||
|
Milano 10 febbraio 2002, ore 15:00 CET 22ª giornata | Milan ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza (48.995 spett.)
| ||||||
|
Milano 16 febbraio 2002, ore 20:30 CET 23ª giornata | Milan ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza (51.833 spett.)
|
Venezia 24 febbraio 2002, ore 15:00 CET 24ª giornata | Venezia ![]() | 1 – 4 referto | ![]() | Stadio Pierluigi Penzo (10.015 spett.)
| ||||||
|
Milano 3 marzo 2002, ore 20:30 CET 25ª giornata | Milan ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza (78.124 spett.)
| ||||||
|
Bologna 10 marzo 2002, ore 15:15 CET 26ª giornata | Bologna ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Renato Dall'Ara (31.754 spett.)
| ||||||
|
Milano 17 marzo 2002, ore 20:30 CET 27ª giornata | Milan ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza (51.520 spett.)
| ||||||
|
Piacenza 24 marzo 2002, ore 15:00 CET 28ª giornata | Piacenza ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stadio Leonardo Garilli (12.100 spett.)
| ||||||
|
Milano 30 marzo 2002, ore 15:00 CET 29ª giornata | Milan ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza (59.648 spett.)
| ||||||
|
Verona 7 aprile 2002, ore 15:00 CEST 30ª giornata | Chievo ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Marcantonio Bentegodi (26.372 spett.)
| ||||||
|
Torino 14 aprile 2002, ore 15:00 CEST 31ª giornata | Juventus ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (52.505 spett.)
| ||||||
|
Milano 21 aprile 2002, ore 15:00 CEST 32ª giornata | Milan ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza (73.524 spett.)
|
Verona 28 aprile 2002, ore 15:00 CEST 33ª giornata | Verona ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio Marcantonio Bentegodi (22.314 spett.)
| ||||||
|
Milano 5 maggio 2002, ore 15:00 CEST 34ª giornata | Milan ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza (69.509 spett.)
| ||||||
|
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2001-2002. |
Milano 13 novembre 2001, ore 20:45 CET Ottavi di finale - Andata | Milan ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza (5.569 spett.)
| ||||||
|
Perugia 28 novembre 2001, ore 18:00 CET Ottavi di finale - Ritorno | Perugia ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Renato Curi (1.858 spett.)
|
Milano 10 gennaio[35] 2002, ore 20:45 CET Quarti di finale - Andata | Milan ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza (5.391 spett.)
| ||||||
|
Roma 16 gennaio 2002, ore 20:45 CET Quarti di finale - Ritorno | Lazio ![]() | 2 – 3 referto | ![]() | Stadio Olimpico (15.000 spett.)
| ||||||
|
Milano 23 gennaio 2002, ore 20:45 CET Semifinale - Andata | Milan ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza (27.687[36] spett.)
| ||||||
|
Torino 6 febbraio 2002, ore 20:45 CET Semifinale - Ritorno | Juventus ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (15.000[37] spett.)
| ||||||
|
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa UEFA 2001-2002. |
Minsk 20 settembre 2001, ore 26:30 CEST Primo turno - Andata | BATĖ Borisov ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Stadio Dinamo (4.500[38] spett.)
| ||||||
|
Milano 27 settembre 2001, ore 20:45 CEST Primo turno - Ritorno | Milan ![]() | 4 – 0 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza (6.000[39] spett.)
| ||||||
|
Milano 18 ottobre 2001, ore 20:45 CEST Secondo turno - Andata | Milan ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza (6.759[40] spett.)
| ||||||
|
Sofia 1º novembre 2001, ore 17:45 CET Secondo turno - Ritorno | CSKA Sofia ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stadio Bălgarska Armija (22.000[41] spett.)
| ||||||
|
Milano 22 novembre 2001, ore 20:45 CET Terzo turno - Andata | Milan ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza (10.132[42] spett.)
| ||||||
|
Lisbona 6 dicembre 2001, ore 20:45 CET Terzo turno - Ritorno | Sporting Lisbona ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio José Alvalade (37.523[43] spett.)
| ||||||
|
Kerkrade 19 febbraio 2002, ore 18:00 CET Ottavi di finale - Andata | Roda JC ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Parkstad Limburg Stadion (20.000[44] spett.)
| ||||||
|
Milano 28 febbraio 2002, ore 20:45 CET Ottavi di finale - Ritorno | Milan ![]() | 0 – 1 (d.t.s.) referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza (7.291[45] spett.)
| |||||||||
|
Nicosia 14 marzo 2002, ore 20:00 CET Quarti di finale - Andata | Hapoel Tel Aviv ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Neo GSP[46][47] (5.000[48] spett.)
| ||||||
|
Milano 21 marzo 2002, ore 20:20 CET Quarti di finale - Ritorno | Milan ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza (23.184[49] spett.)
| ||||||
|
Dortmund 4 aprile 2002, ore 20:30 CEST Semifinale - Andata | Borussia Dortmund ![]() | 4 – 0 referto | ![]() | Westfalenstadion (52.000[50] spett.)
| ||||||
|
Milano 11 aprile 2002, ore 20:45 CEST Semifinale - Ritorno | Milan ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza (15.301[51] spett.)
| ||||||
|
Competizione[15] | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() | 55 | 17 | 7 | 8 | 2 | 25 | 14 | 17 | 7 | 5 | 5 | 22 | 19 | 34 | 14 | 13 | 7 | 47 | 33 | 14 |
![]() | - | 3 | 2 | 0 | 1 | 6 | 3 | 3 | 1 | 2 | 0 | 4 | 3 | 6 | 3 | 2 | 1 | 10 | 6 | 4 |
![]() | - | 6 | 5 | 0 | 1 | 13 | 2 | 6 | 3 | 1 | 2 | 5 | 6 | 12 | 8 | 1 | 3 | 18 | 8 | 10 |
Totale | - | 26 | 14 | 8 | 4 | 44 | 19 | 26 | 11 | 8 | 7 | 31 | 28 | 52 | 25 | 16 | 11 | 75 | 47 | 28 |
Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società durante la stagione.[52][2]
Giocatore | Serie A | Coppa Italia | Coppa UEFA | Totale | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
Abbiati, C. C. Abbiati | 34 | -33 | 0 | 0 | 1 | -0 | 0 | 0 | 11 | -8 | 1 | 0 | 46 | -41 | 1 | 0 |
Albertini, D. D. Albertini | 24 | 0 | 4 | 0 | 4 | 0 | 1 | 0 | 8 | 0 | 0 | 0 | 36 | 0 | 5 | 0 |
Aliyu Datti, M. M. Aliyu Datti | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Ambrosini, M. M. Ambrosini | 9 | 3 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 3 | 0 | 13 | 3 | 3 | 0 |
Aubameyang, C. C. Aubameyang | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
Ba, I. I. Ba | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |
Brocchi, C. C. Brocchi | 12 | 1 | 0 | 0 | 5 | 0 | 1 | 0 | 7 | 0 | 1 | 0 | 24 | 1 | 2 | 0 |
Chamot, J. J. Chamot | 22 | 0 | 2 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 32 | 0 | 2 | 0 |
Coco, F. F. Coco | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
Contra, C. C. Contra | 29 | 3 | 9 | 0 | 4 | 0 | 4 | 0 | 10 | 1 | 4 | 0 | 43 | 4 | 17 | 0 |
Costacurta, A. A. Costacurta | 21 | 0 | 6 | 1 | 3 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0 | 0 | 0 | 31 | 0 | 6 | 1 |
Donadel, M. M. Donadel | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |
Donati, M. M. Donati | 17 | 0 | 1 | 0 | 4 | 0 | 1 | 0 | 7 | 0 | 2 | 0 | 28 | 0 | 4 | 0 |
Fiori, V. V. Fiori | 0 | -0 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 |
Gattuso, G. G. Gattuso | 32 | 0 | 7 | 1 | 5 | 0 | 1 | 0 | 10 | 0 | 5 | 0 | 47 | 0 | 13 | 1 |
Helveg, T. T. Helveg | 14 | 0 | 4 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 23 | 0 | 4 | 0 |
Inzaghi, F. F. Inzaghi | 20 | 10 | 3 | 0 | 1 | 2 | 1 | 0 | 7 | 4 | 1 | 0 | 28 | 16 | 5 | 0 |
Javi Moreno, Javi Moreno | 16 | 2 | 2 | 0 | 4 | 4 | 1 | 0 | 7 | 3 | 0 | 0 | 27 | 9 | 3 | 0 |
José Mari, José Mari | 16 | 2 | 3 | 0 | 3 | 2 | 1 | 0 | 5 | 1 | 0 | 0 | 24 | 5 | 4 | 0 |
Kaladze, K. K. Kaladze | 30 | 4 | 3 | 0 | 5 | 0 | 1 | 0 | 11 | 0 | 1 | 0 | 46 | 4 | 5 | 0 |
Kutuzov, V. V. Kutuzov | 2 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 |
Laursen, M. M. Laursen | 22 | 2 | 3 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 | 9 | 0 | 2 | 0 | 37 | 2 | 5 | 0 |
Maldini, P. P. Maldini | 15 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 1 | 0 | 19 | 0 | 2 | 0 |
Pirlo, A. A. Pirlo | 18 | 2 | 2 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 9 | 0 | 0 | 0 | 29 | 2 | 2 | 0 |
Redondo, F. F. Redondo | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Roque Júnior, Roque Júnior | 18 | 0 | 3 | 0 | 5 | 0 | 1 | 0 | 9 | 0 | 3 | 0 | 32 | 0 | 7 | 0 |
Rossi, S. S. Rossi | 0 | -0 | 0 | 0 | 5 | -6 | 0 | 0 | 1 | -0 | 0 | 0 | 6 | -6 | 0 | 0 |
Rui Costa, Rui Costa | 22 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 10 | 3 | 2 | 0 | 33 | 3 | 3 | 0 |
Sarr, M. M. Sarr | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 3 | 1 | 0 | 0 |
Serginho, Serginho | 27 | 4 | 3 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 8 | 1 | 3 | 0 | 39 | 5 | 6 | 0 |
Ševčenko, A. A. Ševčenko | 29 | 14 | 1 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 6 | 3 | 0 | 0 | 38 | 17 | 1 | 0 |
Simone, M. M. Simone | 9 | 0 | 1 | 0 | 3 | 1 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 15 | 1 | 1 | 0 |
Ümit Davala, Ümit Davala | 10 | 0 | 1 | 1 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 13 | 0 | 1 | 1 |
![]() |