sport.wikisort.org - EventoQuesta voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Calcio Napoli nelle competizioni ufficiali della stagione 1965-1966.
Stagione
Tornato in Serie A, il Napoli allenato da Bruno Pesaola effettuò due importanti colpi di mercato nel reparto avanzato: i due oriundi José Altafini e Omar Sívori, provenienti da Milan e Juventus rispettivamente. Sull'onda dell'entusiasmo i partenopei disputarono un campionato di alto livello, impreziosito dalle vittorie interne contro Inter (3-1), Juventus (1-0) e Milan (1-0), tutte firmate dai gol di Altafini e Sívori. Il Napoli chiuse la stagione al terzo posto con 45 punti alle spalle di Inter e Bologna e a -1 dal secondo posto di quest'ultimo. Vinse, inoltre, il suo primo trofeo internazionale, la Coppa delle Alpi davanti alla Juventus, vincendo tutte le partite, con anche una sconfitta a tavolino dei bianconeri all'ultima partita dopo che avevano abbandonato in anticipo il campo. Invece, in Coppa Italia, dopo aver sconfitto il Trani al primo turno, viene eliminato dal Catanzaro in Serie B, che poi avrebbe raggiunto la finale.
Maglie
Organigramma societario
Area direttiva
- Presidente: Roberto Fiore
Rosa
Calciomercato
Risultati
Serie A
Girone di andata
Napoli 5 settembre 1965 1ª giornata | Napoli  | 4 – 2 | SPAL | Stadio San Paolo |
|
Napoli 12 settembre 1965 2ª giornata | Napoli  | 3 – 0 | Catania | Stadio San PaoloArbitro: | Di Tonno (Lecce) |
|
|
Torino 19 settembre 1965 3ª giornata | Juventus  | 0 – 0 | Napoli | Stadio Comunale |
Bologna 26 settembre 1965 4ª giornata | Bologna  | 0 – 1 | Napoli | Stadio Renato Dall'Ara |
|
Napoli 3 ottobre 1965 5ª giornata | Napoli  | 1 – 0 | Brescia | Stadio San Paolo |
|
Milano 10 ottobre 1965 6ª giornata | Milan  | 4 – 1 | Napoli | Stadio San Siro |
|
Napoli 17 ottobre 1965 7ª giornata | Napoli  | 5 – 1 | Atalanta | Stadio San Paolo |
|
Roma 24 ottobre 1965 8ª giornata | Roma  | 0 – 0 | Napoli | Stadio Olimpico |
Napoli 14 novembre 1965 9ª giornata | Napoli  | 0 – 0 | Torino | Stadio San Paolo |
Foggia 21 novembre 1965 10ª giornata | Foggia & Incedit  | 0 – 1 | Napoli | Stadio Pino ZaccheriaArbitro: | D'Agostini (Roma) |
|
|
Napoli 28 novembre 1965 11ª giornata | Napoli  | 4 – 2 | Lanerossi Vicenza | Stadio San Paolo |
|
Napoli 12 dicembre 1965 12ª giornata | Napoli  | 2 – 2 | Varese | Stadio San PaoloArbitro: | Di Tonno (Lecce) |
|
|
Firenze 19 dicembre 1965 13ª giornata | Fiorentina  | 0 – 0 | Napoli | Stadio Comunale |
Roma 26 dicembre 1965 14ª giornata | Lazio  | 2 – 1 | Napoli | Stadio Olimpico |
|
Napoli 2 gennaio 1966 15ª giornata | Napoli  | 2 – 0 | Cagliari | Stadio San Paolo |
|
Napoli 9 gennaio 1966 16ª giornata | Napoli  | 2 – 2 | Sampdoria | Stadio San PaoloArbitro: | Di Tonno (Lecce) |
|
|
Milano 16 gennaio 1966 17ª giornata | Inter  | 0 – 0 | Napoli | Stadio San Siro |
Girone di ritorno
Ferrara 23 gennaio 1966 18ª giornata | SPAL  | 1 – 2 | Napoli | Stadio Comunale |
|
Catania 30 gennaio 1966 19ª giornata | Catania  | 0 – 0 | Napoli | Stadio CibaliArbitro: | D'Agostini (Roma) |
|
Napoli 6 febbraio 1966 20ª giornata | Napoli  | 1 – 0 | Juventus | Stadio San Paolo |
|
Napoli 13 febbraio 1966 21ª giornata | Napoli  | 1 – 1 | Bologna | Stadio San Paolo |
|
Brescia 20 febbraio 1966 22ª giornata | Brescia  | 0 – 0 | Napoli | Stadio Mario Rigamonti |
Napoli 27 febbraio 1966 23ª giornata | Napoli  | 1 – 0 | Milan | Stadio San PaoloArbitro: | D'Agostini (Roma) |
|
|
Bergamo 6 marzo 1966 24ª giornata | Atalanta  | 1 – 0 | Napoli | Stadio Comunale |
|
Napoli 13 marzo 1966 25ª giornata | Napoli  | 1 – 0 | Roma | Stadio San Paolo |
|
[[Torino]] 27 marzo 1966 26ª giornata | Torino  | 1 – 1 | Napoli | Stadio Comunale |
|
Napoli 3 aprile 1966 27ª giornata | Napoli  | 1 – 0 | Foggia & Incedit | Stadio San Paolo |
|
Vicenza 10 aprile 1966 28ª giornata | Lanerossi Vicenza  | 2 – 0 | Napoli | Stadio Romeo Menti |
|
Varese 17 aprile 1966 29ª giornata | Varese  | 0 – 2 | Napoli | Stadio Franco OssolaArbitro: | Varazzani (Parma) |
|
|
Napoli 24 aprile 1966 30ª giornata | Napoli  | 0 – 4 | Fiorentina | Stadio San Paolo |
|
Napoli 1º maggio 1966 31ª giornata | Napoli  | 2 – 0 | Lazio | Stadio San Paolo |
|
Cagliari 8 maggio 1966 32ª giornata | Cagliari  | 0 – 2 | Napoli | Stadio AmsicoraArbitro: | Di Tonno (Lecce) |
|
|
Genova 15 maggio 1966 33ª giornata | Sampdoria  | 1 – 0 | Napoli | Stadio Luigi Ferraris |
|
Napoli 22 maggio 1966 34ª giornata | Napoli  | 3 – 1 | Inter | Stadio San Paolo |
|
Coppa Italia
Trani 29 agosto 1965 1º turno eliminatorio | Trani  | 1 – 2 | Napoli | Stadio Comunale |
|
Napoli 4 novembre 1965 2º turno eliminatorio[1] | Napoli  | 0 – 1 | Catanzaro | Stadio San Paolo |
| | Marcatori | 70’ Bui |
|
Statistiche
Statistiche aggiornate al 22 maggio 1966.
Statistiche di squadra
Competizione |
Punti |
In casa |
In trasferta |
Totale |
DR |
G |
V |
N |
P |
Gf |
Gs |
G |
V |
N |
P |
Gf |
Gs |
G |
V |
N |
P |
Gf |
Gs |
Serie A | 45 | 17 | 12 | 4 | 1 | 33 | 15 | 17 | 5 | 7 | 5 | 11 | 12 | 34 | 17 | 11 | 6 | 44 | 27 | +17 |
Coppa Italia | 2 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 | 2 | 1 | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 2 | 0 |
Totale | 47 | 18 | 12 | 4 | 2 | 33 | 16 | 18 | 6 | 7 | 5 | 13 | 13 | 36 | 18 | 11 | 7 | 46 | 29 | +17 |
Statistiche dei giocatori
Giocatore |
Serie A | Coppa Italia | Totale |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Adorni, P. P. Adorni | 5 | 0 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 5+ | 0+ | ? | ? |
Altafini, J. J. Altafini | 34 | 14 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 34+ | 14+ | ? | ? |
Bandoni, C. C. Bandoni | 34 | -27 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 34+ | -27+ | ? | ? |
Bean, G. G. Bean | 17 | 3 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 17+ | 3+ | ? | ? |
Bolzoni, G. G. Bolzoni | 4 | 0 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 4+ | 0+ | ? | ? |
Cané, Cané | 31 | 12 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 31+ | 12+ | ? | ? |
Emoli, F. F. Emoli | 14 | 0 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 14+ | 0+ | ? | ? |
Gatti, M. M. Gatti | 9 | 1 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 9+ | 1+ | ? | ? |
Girardo, A. A. Girardo | 33 | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 33+ | 2+ | ? | ? |
Juliano, A. A. Juliano | 33 | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 33+ | 2+ | ? | ? |
Montefusco, V. V. Montefusco | 13 | 0 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 13+ | 0+ | ? | ? |
Nardin, S. S. Nardin | 28 | 0 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 28+ | 0+ | ? | ? |
Panzanato, D. D. Panzanato | 34 | 1 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 34+ | 1+ | ? | ? |
Postiglione, G. G. Postiglione | 6 | 0 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 6+ | 0+ | ? | ? |
Ronzon, P. P. Ronzon | 25 | 0 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 25+ | 0+ | ? | ? |
Sivori, O. O. Sivori | 33 | 7 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 33+ | 7+ | ? | ? |
Stenti, A. A. Stenti | 18 | 0 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 18+ | 0+ | ? | ? |
Tacchi, J.C. J.C. Tacchi | 3 | 0 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 3+ | 0+ | ? | ? |
Note
- Doveva giocarsi a Catanzaro ma venne disputata a Napoli con un indennizzo di 20 milioni al Catanzaro.
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии