Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Palermo nelle competizioni ufficiali della stagione 1958-1959.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento stagioni delle società calcistiche non è ancora formattata secondo gli standard.
|
Voce principale: Unione Sportiva Città di Palermo.
US Palermo | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Stagione 1958-1959 | |||
Allenatore | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie B | 2º (in Serie A) | ||
Coppa Italia | Secondo turno | ||
Maggiori presenze | Campionato: Giorgio Sereni (38), Alberto Malavasi (38) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Santiago Vernazza (19) | ||
Stadio | La Favorita | ||
Si invita a seguire il modello di voce
|
Nel secondo anno di Serie B dal 1956, il Palermo ottiene un 2º posto in campionato (con 49 punti) e viene promosso in Serie A, a distanza di due anni dall'ultimo debutto, dopo una fuga concreta nel girone di ritorno e aver staccato tre avversarie, la neopromossa dalla Serie C Reggiana, il Cagliari e il Lecco. Il cannoniere della squadra è Santiago Vernazza, con 19 reti. In panchina siede l'esordiente Čestmír Vycpálek.
In Coppa Italia il club viene eliminato al Secondo turno, in casa dal Trapani (1-2).
|
|
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1958-1959. |
8 gennaio 1958 1ª giornata | Simmenthal-Monza ![]() | 3 – 0 | ![]() |
28 settembre 1958 2ª giornata | Palermo ![]() | 5 – 4 | ![]() |
5 ottobre 1958 3ª giornata | Palermo ![]() | 0 – 0 | ![]() |
12 ottobre 1958 4ª giornata | Marzotto Valdagno ![]() | 0 – 1 | ![]() |
19 ottobre 1958 5ª giornata | Atalanta ![]() | 3 – 2 | ![]() |
26 ottobre 1958 6ª giornata | Palermo ![]() | 0 – 0 | ![]() |
2 novembre 1958 7ª giornata | Palermo ![]() | 1 – 0 | ![]() |
16 novembre 1958 8ª giornata | Catania ![]() | 0 – 0 | ![]() |
23 novembre 1958 9ª giornata | Palermo ![]() | 1 – 0 | ![]() |
30 novembre 1958 10ª giornata | Palermo ![]() | 7 – 1 | ![]() |
7 dicembre 1958 11ª giornata | Cagliari ![]() | 1 – 0 | ![]() |
14 dicembre 1958 12ª giornata | Brescia ![]() | 0 – 0 | ![]() |
21 dicembre 1958 13ª giornata | Palermo ![]() | 0 – 2 | ![]() |
15 dicembre 1946 14ª giornata | Zenit Modena ![]() | 0 – 0 | ![]() |
4 gennaio 1959 15ª giornata | Prato ![]() | 1 – 1 | ![]() |
11 gennaio 1959 16ª giornata | Palermo ![]() | 3 – 1 | ![]() |
18 gennaio 1959 17ª giornata | Novara ![]() | 0 – 1 | ![]() |
25 gennaio 1959 18ª giornata | Palermo ![]() | 1 – 2 | ![]() |
1º febbraio 1959 19ª giornata | Palermo ![]() | 3 – 0 | ![]() |
8 febbraio 1959 20ª giornata | Palermo ![]() | 1 – 0 | ![]() |
15 febbraio 1959 21ª giornata | Lecco ![]() | 0 – 2 | ![]() |
22 febbraio 1959 22ª giornata | Sambenedettese ![]() | 0 – 0 | ![]() |
1º marzo 1959 23ª giornata | Palermo ![]() | 1 – 0 | ![]() |
8 marzo 1959 24ª giornata | Palermo ![]() | 1 – 0 | ![]() |
15 marzo 1959 25ª giornata | Vigevano ![]() | 0 – 1 | ![]() |
19 marzo 1959 26ª giornata | Venezia ![]() | 2 – 2 | ![]() |
22 marzo 1959 27ª giornata | Palermo ![]() | 1 – 0 | ![]() |
29 marzo 1959 28ª giornata | Verona ![]() | 2 – 1 | ![]() |
5 aprile 1959 29ª giornata | Parma ![]() | 1 – 1 | ![]() |
12 aprile 1959 30ª giornata | Palermo ![]() | 3 – 0 | ![]() |
19 aprile 1959 31ª giornata | Palermo ![]() | 1 – 0 | ![]() |
26 aprile 1959 32ª giornata | Messina ![]() | 2 – 2 | ![]() |
3 maggio 1959 33ª giornata | Palermo ![]() | 1 – 1 | ![]() |
10 maggio 1959 34ª giornata | Palermo ![]() | 3 – 0 | ![]() |
17 maggio 1959 35ª giornata | Como ![]() | 1 – 1 | ![]() |
24 maggio 1959 36ª giornata | Palermo ![]() | 4 – 0 | ![]() |
31 maggio 1959 37ª giornata | Reggiana ![]() | 0 – 0 | ![]() |
6 giugno 1959 38ª giornata | Taranto ![]() | 1 – 0 | ![]() |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1958-1959. |
Palermo 7 settembre 1958 Secondo turno | ![]() | 1 – 2 | ![]() |
Classifica finale 1958-59 | Pt | G | V | N | P | GF | GS | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 2. | ![]() |
49 | 38 | 18 | 13 | 7 | 52 | 28 |
Tra parentesi le presenze e le eventuali reti segnate
![]() |