Questa voce raccoglie le informazioni dell'Athletic Bilbao nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.
Voce principale: Athletic Club.
Athletic Bilbao | |||||
---|---|---|---|---|---|
Stagione 2013-2014 | |||||
Allenatore | ![]() | ||||
All. in seconda | ![]() | ||||
Presidente | ![]() | ||||
Liga | 4º (allo spareggio di Champions League) | ||||
Coppa del Re | Quarti di finale | ||||
Maggiori presenze | Campionato: Susaeta (38) Totale: Susaeta (43) | ||||
Miglior marcatore | Campionato: Aduriz (16) Totale: Aduriz (18) | ||||
Stadio | San Mamés (53 289)[1] | ||||
Maggior numero di spettatori | 36 000 (13 partite) | ||||
Minor numero di spettatori | 20 000 vs Osasuna (23 agosto 2013)[1] | ||||
Media spettatori | 34 123[2]¹ | ||||
Si invita a seguire il modello di voce
|
Per il club basco si tratta dell'83ª stagione nella Liga, dalla quale non è mai retrocesso e per un'ulteriore stagione rimane una delle tre squadre spagnole (le altre sono Real Madrid e Barcellona) ad aver sempre militato nella massima divisione spagnola.
Le prime partite in casa vengono giocate all'Anoeta di San Sebastián, che ospita le partite casalinghe della Real Sociedad a causa dei lavori di costruzione del San Mamés Barria. Ben 328 autobus partono da Bilbao, città dell'Athletic, e arrivano a San Sebastián trasportando i soci del club e i tifosi che hanno fatto esplicita richiesta dell'intenzione di usufruire di questo servizio.[1]
L'esordio in campionato è vincente per l'Athletic Bilbao, che si impone per 2-1 sul campo del Real Valladolid grazie alle reti di Susaeta e del talentuoso giovane Iker Muniain. Con la seconda vittoria in due giornate (questa volta la vittima è l'Osasuna) i baschi passano virtualmente in testa alla classifica,[3][4] anche se per un solo giorno. La terza giornata è quella della prima sconfitta stagionale, nello scontro al vertice contro il Real Madrid, in cui brilla Isco che segna una doppietta. L'Athletic non riesce invece a impensierire un Real che non gioca un'ottima partita.[5][6]
Il riscatto avviene immediatamente, con una vittoria sul Celta Vigo in cui è stato abbastanza netto il dominio dei baschi,[7] che hanno così inaugurato lo stadio del Nuovo San Mamés.[8]
Ecco le maglie usate dall'Athletic Bilbao nella stagione 2013-2014.
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Casa
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Trasferta
|
Dati ricavati dal sito ufficiale dell'Athletic Bilbao.[9]
Area direttiva
Area organizzativa
Area comunicazione
Area tecnica[11]
Area sanitaria
Rosa, ruoli e numerazione ricavati dal sito ufficiale dell'Athletic Bilbao.[12] Aggiornata al 31 gennaio 2014.
|
|
Il calciomercato estivo dell'Athletic si contraddistingue per la forzata cessione del suo top player:[17] Llorente infatti, dopo una stagione difficile in cui ha fatto solamente quattro gol in campionato,[18] decide di non rinnovare il contratto[19] per passare alla Juventus.[20]
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
D | Iban Zubiaurre | Salamanca UDS | fine prestito[21] |
P | Iago Herrerín | Numancia | fine prestito[22] |
D | Xabier Etxeita | svincolato[23] | |
D | Mikel Balenziaga | Real Valladolid | definitivo (500.000€)[24] |
A | Kike Sola | Osasuna | definitivo (4 mln €)[25] |
C | Beñat Etxebarria | Betis | definitivo (8 mln €)[26] |
C | Mikel Rico | Granada | definitivo (2,8 mln €)[27] |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
D | Fernando Amorebieta | svincolato[28] | |
A | Fernando Llorente | svincolato[29] | |
C | Igor Martínez | svincolato[30] | |
P | Raúl Fernández | Numancia | prestito[31] |
D | Xabier Castillo | svincolato[32] | |
C | Isma López | svincolato[33] | |
D | Iban Zubiaurre | svincolato[34] | |
C | Iñigo Ruiz | Mirandés | prestito[35] |
D | Jonás Ramalho | Girona | prestito[36] |
C | Iñigo Pérez | Maiorca | prestito[37] |
D | Jon Aurtenetxe | Celta Vigo | prestito[38] |
L'unica transizione invernale riguarda il ritorno dal prestito al Maiorca di Iñigo Pérez.
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
C | Iñigo Pérez | Maiorca | fine prestito[39] |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Primera División 2013-2014 (Spagna). |
Valladolid 17 agosto 2013, ore 21:00 CEST 1ª giornata | Real Valladolid ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | José Zorrilla (15.015 spett.)
| ||||||
|
San Sebastián 23 agosto 2013, ore 22:00 CEST 2ª giornata | Athletic Bilbao ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Anoeta[1] (20.000[3] spett.)
| ||||||
|
Madrid 1º settembre 2013, ore 12:00 CEST 3ª giornata | Real Madrid ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Santiago Bernabéu (72.231 spett.)
| ||||||
|
Bilbao 16 settembre 2013, ore 22:00 CEST 4ª giornata | Athletic Bilbao ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | San Mamés Barria (36.000 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 23 settembre 2013, ore 22:00 CEST 5ª giornata | Espanyol ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | Cornellà-El Prat (17.910 spett.)
| ||||||
|
Bilbao 26 settembre 2013, ore 20:00 CEST 6ª giornata | Athletic Bilbao ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | San Mamés Barria (36.000 spett.)
| ||||||
|
Granada 30 settembre 2013, ore 22:00 CEST 7ª giornata | Granada ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Nuevo Los Cármenes (12.346 spett.)
| ||||||
|
Bilbao 6 ottobre 2013, ore 21:00 CEST 8ª giornata | Athletic Bilbao ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | San Mamés Barria (35.700 spett.)
| ||||||
|
Bilbao 21 ottobre 2013, ore 22:00 CEST 9ª giornata | Athletic Bilbao ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | San Mamés Barria (35.000[40] spett.)
| ||||||
|
Getafe 28 ottobre 2013, ore 22:00 CET 10ª giornata | Getafe ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Coliseum Alfonso Pérez (5.000 spett.)
| ||||||
|
Bilbao 31 ottobre 2013, ore 22:00 CET 11ª giornata | Athletic Bilbao ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | San Mamés Barria (36.000[41] spett.)
| ||||||
|
Madrid 3 novembre 2013, ore 17:00 CET 12ª giornata | Atlético Madrid ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Vicente Calderón (53.000 spett.)
| ||||||
|
Bilbao 9 novembre 2013, ore 20:00 CET 13ª giornata | Athletic Bilbao ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | San Mamés Barria (36.000 spett.)
| ||||||
|
Malaga 25 novembre 2013, ore 22:00 CET 14ª giornata | Malaga ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | La Rosaleda (18.643[42] spett.)
| ||||||
|
Bilbao 1º dicembre 2013, ore 21:00 CET 15ª giornata | Athletic Bilbao ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | San Mamés Barria (36.000 spett.)
| ||||||
|
Siviglia 15 dicembre 2013, ore 19:00 CET 16ª giornata | Siviglia ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Ramón Sánchez-Pizjuán (34.000 spett.)
| ||||||
|
Bilbao 22 dicembre 2013, ore 19:00 CET 17ª giornata | Athletic Bilbao ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | San Mamés Barria (36.000[43] spett.)
| ||||||
|
San Sebastián 5 gennaio 2014, ore 20:00 CET 18ª giornata | Real Sociedad ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Anoeta (29.785 spett.)
| ||||||
|
Bilbao 11 gennaio 2014, ore 16:00 CET 19ª giornata | Athletic Bilbao ![]() | 6 – 1 referto | ![]() | San Mamés Barria (36.000 spett.)
| ||||||
|
Bilbao 20 gennaio 2014, ore 22:00 CET 20ª giornata | Athletic Bilbao ![]() | 4 – 2 referto | ![]() | San Mamés Barria (31.000 spett.)
| ||||||
|
Pamplona 26 gennaio 2014, ore 17:00 CET 21ª giornata | Osasuna ![]() | 1 – 5 referto | ![]() | Reyno de Navarra (14.318 spett.)
| ||||||
|
Bilbao 2 febbraio 2014, ore 21:00 CET 22ª giornata | Athletic Bilbao ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | San Mamés Barria (36.000[44] spett.)
| ||||||
|
Vigo 10 febbraio 2014, ore 22:00 CET 23ª giornata | Celta Vigo ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Balaídos (17.880 spett.)
|
Bilbao 16 febbraio 2014, ore 19:00 CET 24ª giornata | Athletic Bilbao ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | San Mamés Barria (36.000 spett.)
| ||||||
|
Siviglia 23 febbraio 2014, ore 17:00 CET 25ª giornata | Betis ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Benito Villamarín (30.000 spett.)
| ||||||
|
Bilbao 28 febbraio 2014, ore 20:30 CET 26ª giornata | Athletic Bilbao ![]() | 4 – 0 referto | ![]() | San Mamés Barria (33.000 spett.)
| ||||||
|
Valencia 9 marzo 2014, ore 21:05[45] CET 27ª giornata | Valencia ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Mestalla (40.000 spett.)
| ||||||
|
Vila-real 17 marzo 2014, ore 22:00 CET 28ª giornata | Villarreal ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | El Madrigal (15.475[46] spett.)
| ||||||
|
Bilbao 22 marzo 2014, ore 22:00 CET 29ª giornata | Athletic Bilbao ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | San Mamés Barria (30.000 spett.)
| ||||||
|
Elche 25 marzo 2014, ore 22:00 CET 30ª giornata | Elche ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Martínez Valero (24.752 spett.)
|
Bilbao 29 marzo 2014, ore 20:00 CET 31ª giornata | Athletic Bilbao ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | San Mamés Barria (36.000 spett.)
| ||||||
|
Valencia 7 aprile 2014, ore 22:00 CEST 32ª giornata | Levante ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Ciutat de Valencia (10.664[47] spett.)
| ||||||
|
Bilbao 14 aprile 2014, ore 22:00 CEST 33ª giornata | Athletic Bilbao ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | San Mamés Barria (34.000[48] spett.)
| ||||||
|
Barcellona 20 aprile 2014, ore 21:00 CEST 34ª giornata | Barcellona ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Camp Nou (57.090 spett.)
| ||||||
|
Bilbao 27 aprile 2014, ore 19:00 CEST 35ª giornata | Athletic Bilbao ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | San Mamés Barria (36.000 spett.)
| ||||||
|
Madrid 2 maggio 2014, ore 21:15[49] CEST 36ª giornata | Rayo Vallecano ![]() | 0 – 3 referto | ![]() | Campo de Fútbol de Vallecas (14.000 spett.)
| ||||||
|
Bilbao 11 maggio 2014, ore 17:00 CEST 37ª giornata | Athletic Bilbao ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | San Mamés Barria (36.000 spett.)
| ||||||
|
Almería 18 maggio 2014, ore 18:00 CEST 38ª giornata | Almería ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Juegos Mediterráneos (12.000 spett.)
|
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa del Re 2013-2014 e Coppa del Re 2013-2014 (fase finale). |
Vigo 7 dicembre 2013, ore 20:00 CET Sedicesimi di finale - Andata | Celta Vigo ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Balaídos (20.585 spett.)
| ||||||
|
Bilbao 19 dicembre 2013, ore 21:30 CET Sedicesimi di finale - Ritorno | Athletic Bilbao ![]() | 4 – 0 referto | ![]() | San Mamés Barria (30.000[50] spett.)
| ||||||
|
Siviglia 8 gennaio 2014, ore 20:00 CET Ottavi di finale - Andata | Betis ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Benito Villamarín (21.108 spett.)
| ||||||
|
Bilbao 15 gennaio 2014, ore 19:30 CET Ottavi di finale - Ritorno | Athletic Bilbao ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | San Mamés Barria (36.000[51] spett.)
| ||||||
|
Madrid 23 gennaio 2014, ore 21:00 CET Quarti di finale - Andata | Atlético Madrid ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Vicente Calderón (40.000 spett.)
| ||||||
|
Bilbao 29 gennaio 2014, ore 20:00 CET Quarti di finale - Ritorno | Athletic Bilbao ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | San Mamés Barria (34.000 spett.)
| ||||||
|
Statistiche aggiornate al 18 maggio 2014, a stagione finita.
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() | 70 | 19[2] | 13 | 4 | 2 | 42 | 18 | 19 | 7 | 6 | 6 | 24 | 21 | 38 | 20 | 10 | 8 | 66 | 39 | +27 |
![]() | - | 3 | 2 | 0 | 1 | 7 | 2 | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | 3 | 6 | 2 | 0 | 4 | 7 | 5 | +2 |
Totale | - | 22 | 15 | 4 | 3 | 49 | 20 | 22 | 7 | 6 | 9 | 24 | 24 | 44 | 22 | 10 | 12 | 73 | 44 | +29 |
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T |
Risultato | V | V | P | V | P | V | P | N | V | V | N | P | V | V | V | N | V | P | V | V | V | N | N | P | V | V | N | N | V | N | P | V | V | P | V | V | N | N |
Posizione | 8 | 3 | 5 | 5 | 6 | 5 | 5 | 6 | 6 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Fonte: Liga – Classifiche, su sport.sky.it, sport.sky.it. URL consultato il 22 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 12 marzo 2014).
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
In corsivo i giocatori che hanno lasciato la squadra a stagione già iniziata.[52]
Giocatore | Primera División | Coppa di Spagna | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
Aduriz, A. A. Aduriz | 31 | 16 | 8 | 2 | 5 | 2 | 2 | 0 | 36 | 18 | 10 | 2 |
Albizua, U. U. Albizua | 4 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 4 | 0 | 0 | 0 |
Balenziaga, M. M. Balenziaga | 31 | 0 | 4 | 0 | 6 | 0 | 1 | 0 | 37 | 0 | 5 | 0 |
de Marcos, Ó. Ó. de Marcos | 35 | 5 | 3 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 39 | 5 | 3 | 0 |
Ekiza, B. B. Ekiza | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |
Etxebarria, B. B. Etxebarria | 23 | 1 | 4 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 27 | 1 | 4 | 0 |
Etxeita, X. X. Etxeita | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 |
Guillermo, Guillermo | 9 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 9 | 1 | 0 | 0 |
Gómez, I. I. Gómez | 18 | 8 | 0 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 | 24 | 8 | 0 | 0 |
Gurpegi, C. C. Gurpegi | 27 | 2 | 8 | 0 | 5 | 0 | 1 | 0 | 32 | 2 | 9 | 0 |
Herrera, A. A. Herrera | 33 | 5 | 7 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 | 39 | 5 | 7 | 0 |
Herrerín, I. I. Herrerín | 6 | -7 | 1 | 0 | 6 | -5 | 0 | 0 | 12 | -12 | 1 | 0 |
Iraizoz, G. G. Iraizoz | 33 | -32 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 33 | -32 | 0 | 0 |
Iraola, A. A. Iraola | 34 | 1 | 3 | 0 | 6 | 0 | 2 | 0 | 40 | 1 | 5 | 0 |
Iturraspe, A. A. Iturraspe | 33 | 0 | 8 | 0 | 5 | 0 | 1 | 0 | 38 | 0 | 9 | 0 |
Laporte, A. A. Laporte | 35 | 2 | 6 | 1 | 3 | 0 | 1 | 0 | 38 | 2 | 7 | 1 |
Morán, E. E. Morán | 14 | 0 | 5 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 16 | 0 | 5 | 1 |
Muniain, I. I. Muniain | 35 | 7 | 6 | 0 | 4 | 2 | 2 | 0 | 39 | 9 | 8 | 0 |
Pérez, I. I. Pérez | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Rico, M. M. Rico | 34 | 5 | 7 | 0 | 6 | 2 | 2 | 0 | 40 | 7 | 9 | 0 |
Saborit, E. E. Saborit | 5 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 1 | 0 |
San José, M. M. San José | 25 | 5 | 6 | 0 | 5 | 0 | 2 | 0 | 30 | 5 | 8 | 0 |
Sola, E. E. Sola | 5 | 1 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 9 | 1 | 0 | 0 |
Susaeta, M. M. Susaeta | 38 | 6 | 1 | 0 | 5 | 1 | 0 | 0 | 43 | 7 | 1 | 0 |
Toquero, G. G. Toquero | 20 | 0 | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 21 | 0 | 4 | 0 |
Area tecnica - Bilbao Athletic[53]
Area tecnica - Club Deportivo Baskonia[54]
![]() |