sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il torneo femminile di calcio ai Giochi della XXVII Olimpiade si è svolto dal 15 al 28 settembre 2000 ed è stato ospitato da tre diversi stadi[1].

Voce principale: Calcio ai Giochi della XXVII Olimpiade.

Torneo olimpico femminile di calcio 2000
Competizione Giochi della XXVII Olimpiade
Sport Calcio
Edizione
Date dal 15 settembre 2000
al 28 settembre 2000
Luogo  Australia
(3 città)
Partecipanti 8
Impianto/i 3 stadi
Risultati
Vincitore  Norvegia
(1º titolo)
Secondo  Stati Uniti
Terzo  Germania
Quarto  Brasile
Statistiche
Miglior marcatore Sun Wen (4)
Incontri disputati 16
Gol segnati 42 (2,63 per incontro)
Pubblico 326 215
(20 388 per incontro)
Cronologia della competizione
ed. precedente ed. successiva
Calcio a
Sydney 2000
Torneo
uominidonne
Squadre
uominidonne

La medaglia d'oro è stata vinta per la prima volta dalla Norvegia, che hanno superato in finale per 3-2 dopo i tempi supplementari gli Stati Uniti, ai quali è andata la medaglia d'argento[2]. La medaglia di bronzo è stata vinta dalla Germania, che nella finale per il terzo posto ha sconfitto il Brasile per 2-0[2].

Il sorteggio mise nello stesso girone le nazionali medagliate nell'edizione precedente: gli Stati Uniti vinsero il girone, accedendo alle semifinali assieme alla Norvegia, mentre la Cina concluse al terzo posto, venendo eliminata[2]. In semifinale la Norvegia affrontò e superò la Germania, vincitrice a punteggio pieno dell'altro girone preliminare, per 1-0 grazie a un'autorete di Tina Wunderlich sul finire della partita. Anche l'altra semifinale si concluse sull'1-0, grazie al quale le statunitensi eliminarono il Brasile. La finale fu una ripetizione della sfida che c'erano stata nel girone preliminare e che aveva visto prevalere le statunitensi per 2-0, ma anche una ripetizione della semifinale di Atlanta 1996, che aveva visto la vittoria sempre delle statunitensi grazie al golden goal. In questa occasione furono le norvegesi ad avere la meglio, vincendo la partita per 3-2 grazie a una rete di Dagny Mellgren nel corso dei tempi supplementari, e vincendo la loro prima medaglia d'oro olimpica[2].


Formato


Le otto squadre partecipanti sono state divise in due gironi da quattro e ciascuna squadra ha affrontato tutte le altre, per un totale di tre giornate[1]. Le prime due classificate accedevano alle semifinali[1].


Squadre partecipanti


Torneo di qualificazioneDataLuogoPostiQualificate
Paese organizzatore1 Australia
Campionato mondiale 199919 giugno - 10 luglio 1999 Stati Uniti7 Stati Uniti
 Cina
 Brasile
 Norvegia
 Germania
 Svezia
 Nigeria
Totale8

Fase a gironi



Girone E



Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Germania 9330061+5
2. Brasile 6320153+2
3. Svezia 1301214-3
4. Australia 1301226-4

Risultati

Canberra
13 settembre 2000, ore 17:00 UTC+10
Australia 0  3
referto
 GermaniaBruce Stadium
Arbitro:  Abidoye

Melbourne
13 settembre 2000, ore 17:30 UTC+10
Svezia 0  2
referto
 BrasileMelbourne Cricket Ground
Arbitro:  Hunt

Sydney
16 settembre 2000, ore 17:00 UTC+10
Australia 1  1
referto
 SveziaSydney Football Stadium
Arbitro:  Denoncourt

Canberra
16 settembre 2000, ore 17:30 UTC+10
Germania 2  1
referto
 BrasileBruce Stadium
Arbitro:  Toro

Sydney
19 settembre 2000, ore 17:30 UTC+10
Australia 1  2
referto
 BrasileSydney Football Stadium
Arbitro:  Karlsen

Melbourne
19 settembre 2000, ore 17:30 UTC+10
Germania 1  0
referto
 SveziaMelbourne Cricket Ground
Arbitro:  Toms


Girone F



Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Stati Uniti 7321062+4
2. Norvegia 6320154+1
3. Cina 4311154+1
4. Nigeria 0300339-6

Risultati

Melbourne
14 settembre 2000, ore 17:30 UTC+10
Stati Uniti 2  0
referto
 NorvegiaMelbourne Cricket Ground
Arbitro:  Im Eun-Ju

Canberra
14 settembre 2000, ore 17:30 UTC+10
Cina 3  1
referto
 NigeriaBruce Stadium
Arbitro:  Toro

Melbourne
17 settembre 2000, ore 17:30 UTC+10
Stati Uniti 1  1
referto
 CinaMelbourne Cricket Ground
Arbitro:  Petignat

Canberra
17 settembre 2000, ore 17:30 UTC+10
Norvegia 3  1
referto
 NigeriaBruce Stadium
Arbitro:  Ogston

Melbourne
20 settembre 2000, ore 17:30 UTC+10
Stati Uniti 3  1
referto
 NigeriaMelbourne Cricket Ground
Arbitro:  Im Eun-Ju

Canberra
20 settembre 2000, ore 17:30 UTC+10
Norvegia 2  1
referto
 CinaBruce Stadium
Arbitro:  Denoncourt


Fase ad eliminazione diretta


Semifinali Finale
 
 1E.  Germania 0  
 2F.  Norvegia 1  
 
  
      Norvegia 3
    Stati Uniti 2
Finale 3º posto
     
 1F.  Stati Uniti 1   Germania 2
 2E.  Brasile 0     Brasile 0

Semifinali


Sydney
24 settembre 2000, ore 17:30 UTC+10
Germania 0  1
referto
 NorvegiaSydney Football Stadium
Arbitro:  Im Eun-Ju

Canberra
24 settembre 2000, ore 17:30 UTC+10
Stati Uniti 1  0
referto
 BrasileBruce Stadium
Arbitro:  Petignat


Finale 3º posto


Sydney
24 settembre 2000, ore 17:00 UTC+10
Germania 2  0
referto
 BrasileSydney Football Stadium
Arbitro:  Im Eun-Ju


Finale


Sydney
28 settembre 2000, ore 17:00 UTC+10
Norvegia 3  2
(d.t.s.)
referto
 Stati UnitiSydney Football Stadium (22848 spett.)
Arbitro:  Sonia Denoncourt


Classifica finale


Pos Squadre
 Norvegia
 Stati Uniti
 Germania
4 Brasile
5 Cina
6 Svezia
7 Australia
8 Nigeria

Podio



2º posto


Stati Uniti

Campione olimpico di calcio femminile


Norvegia
1º titolo

3º posto


Germania
Pos Squadra Formazione

Norvegia
Kristin Bekkevold, Christine Bøe Jensen, Anne Bugge-Paulsen, Gro Espeseth, Ragnhild Gulbrandsen, Solveig Gulbrandsen, Margunn Haugenes, Ingeborg Hovland, Astrid Johannessen, Silje Jørgensen, Monica Knudsen, Gøril Kringen, Bente Kvitland, Unni Lehn, Dagny Mellgren, Bente Nordby, Marianne Pettersen, Anita Rapp, Hege Riise, Brit Sandaune, Kjersti Thun, Anne Tonnessen.
All. Per-Mathias Høgmo.

Stati Uniti
Jenni Branam, Susan Bush, Brandi Chastain, Lorrie Fair, Joy Fawcett, Michelle French, Julie Foudy, Mia Hamm, Kristine Lilly, Shannon MacMillan, Kate Markgraf, Tiffeny Milbrett, Siri Mullinix, Carla Overbeck, Cindy Parlow, Christie Rampone, Briana Scurry, Nikki Serlenga, Danielle Slaton, Aly Wagner, Christie Welsh, Sara Whalen.
All. April Heinrichs.

Germania
Nadine Angerer, Nicole Brandebusemeyer, Doris Fitschen, Jeannette Götte, Stefanie Gottschlich, Inka Grings, Ariane Hingst, Melanie Hoffmann, Steffi Jones, Renate Lingor, Maren Meinert, Sandra Minnert, Martina Müller, Birgit Prinz, Silke Rottenberg, Andrea Schaller, Sandra Smisek, Kerstin Stegeman, Bettina Wiegmann, Pia Wunderlich, Tina Wunderlich.
All. Tina Theune-Meyer.

Statistiche



Classifica marcatrici


4 reti
3 reti
  • Tiffany Milbrett
2 reti
  • Mercy Akide
  • Dagny Mellgren
1 rete
Autorete

Note


  1. Report ufficiale sul calcio ai Giochi della XXVII Olimpiade, pag. 5
  2. Riassunto del torneo femminile ai Giochi della XXVII Olimpiade su sports-reference.com.

Collegamenti esterni


Portale Calcio
Portale Giochi olimpici

На других языках


- [it] Calcio ai Giochi della XXVII Olimpiade - Torneo femminile

[ru] Футбол на летних Олимпийских играх 2000 (женщины)

Женский олимпийский футбольный турнир проводился во второй раз. В турнире принимали участие 8 команд, разделённых на две группы. Победителем стала сборная Норвегии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии