I XXIV campionati italiani assoluti di atletica leggera si svolsero in due distinte manifestazioni: la prima, dal 29 al 30 luglio 1933, presso lo stadio Giovanni Berta di Firenze e la seconda, il 28 e 29 ottobre, allo stadio della Nafta di Genova, per le sole gare del decathlon e dei 3000 metri siepi. In totale, furono assegnati ventidue titoli nazionali, tutti in ambito maschile.
Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1933 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Campionati italiani assoluti di atletica leggera | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | XXIV | ||||
Organizzatore | FIDAL | ||||
Date | 29-30 luglio 28-29 ottobre | ||||
Luogo | Firenze Genova | ||||
Impianto/i | Stadio Giovanni Berta Stadio della Nafta | ||||
Statistiche | |||||
Gare | 22 | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Il titolo di campione italiano di maratona fu assegnato il 15 ottobre a Torino, durante la maratona di Torino che vide la partecipazione anche di atleti stranieri, mentre quello della marcia 50 km fu assegnato in un'altra giornata.
Dopo la prima giornata di gare, la classifica per società vedeva in testa il Gruppo Sportivo Fiamme Gialle di Roma con 77 punti, seguito da Pro Patria Milano e Atletica San Giorgio di Genova, rispettivamente con 64 e 60 punti. Nella classifica parziale per regioni al primo posto si trovava la Lombardia con 134 punti, seguita da Emilia con 126 punti e, a pari merito, Piemonte e Venezia Giulia con 112 punti.
Al termine della seconda giornata di gare, la classifica per società vide trionfare l'ASSI Giglio Rosso di Firenze con 175, alle cui spalle si sono posizionate la Pro Patria Milano (152 punti) e l'Unione Ginnastica Goriziana (105 punti). A livello di regioni, la classifica ha visto in testa nuovamente la Lombardia, seguita da Emilia e Toscana (rispettivamente con 249, 217 e 215 punti).
Specialità | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione |
Corse | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
100 m | ![]() Sport Club Italia | 11"0 | ![]() Atletica San Giorgio Genova | n/d | ![]() Unione Ginnastica Goriziana | n/d |
200 m | ![]() Pro Patria Milano | 22"2/5 | ![]() Virtus Bologna Sportiva | 22"3/5 | ![]() Società Ginnastica Umberto I | n/d |
400 m | ![]() Atletica San Giorgio Genova | 49"3/5 | ![]() ASSI Giglio Rosso | a 1 metro | ![]() Pro Patria Milano | a spalla |
800 m | ![]() Sport Club Italia | 1'55"1/5 | ![]() Virtus Bologna Sportiva | 1'56"3/5 | ![]() Pro Patria Milano | 1'56"3/5 |
1500 m | ![]() Associazione Fascista Calcio Padova | 4'14"1/5 | ![]() Virtus Bologna Sportiva | 4'14"4/5 | ![]() Virtus Bologna Sportiva | 4'16"0 |
5000 m | ![]() ASSI Giglio Rosso | 15'22"1/5 | ![]() ASSI Giglio Rosso | 15'26"4/5 | ![]() Virtus Messina | 15'31"1/5 |
10 000 m | ![]() Atletica San Giorgio Genova | 32'45"3/5 | ![]() Società Sportiva Giovinezza Trieste | 32'52"2/5 | Spartaco Morelli libero | 33'13"4/5 |
110 m hs | ![]() Unione Sportiva Pisa | 15"1/5 | ![]() Società Ginnastica Umberto I | 15"3/5 | ![]() Società Ginnastica Torino | n/d |
400 m hs | ![]() GUF Torino | 55"4/5 | ![]() Virtus Bologna Sportiva | 57"2/5 | ![]() GUF Torino | n/d |
Staffetta 4×100 m | ![]() Giovannino Cani Edgardo Toetti Angelo Ferrario Ruggero Maregatti | 43"2/5 | ![]() Cella Di Rosa Corrado Valle Folco Guglielmi | 43"4/5 | ![]() Alba Mario Rabaglino Giuseppe Curtoni Vivenza | 44"0 |
Staffetta 4×400 m | ![]() Orlando Orlandini Umberto Ridi Pilade Lucchetti Manfredo Giacomelli | 3'26"1/5 | ![]() Riccardi Emilio Mori Pino Curtoni Mario Rabaglino | 3'27"1/5 | ![]() Giuseppe Raddrizzani M. Raimondi Job I Giovanni Turba | 3'30"2/5 |
Salti | ||||||
Salto in alto | ![]() Fondazione Bentegodi Verona | 1,85 m | ![]() EFEF Alessandria | 1,80 m | ![]() Virtus Bologna Sportiva | 1,75 m |
Salto con l'asta | ![]() ASSI Giglio Rosso | 3,65 m | ![]() Forti e Liberi Monza | 3,55 m | ![]() Virtus Napoli | 3,45 m |
Salto in lungo | ![]() Unione Ginnastica Goriziana | 7,28 m | ![]() Fondazione Bentegodi Verona | 7,025 m | ![]() Unione Sportiva Pisa | 6,91 m |
Salto triplo | ![]() Unione Sportiva Pisa | 14,635 m | ![]() Unione Ginnastica Goriziana | 14,27 m | ![]() Associazione Sportiva Udinese | 13,915 m |
Lanci | ||||||
Getto del peso | ![]() Virtus Bologna Sportiva | 13,15 m | ![]() Società Ginnastica Stradellina | 12,94 m | Gruppi Sportivi Fiamme Gialle | 12,835 m |
Lancio del disco | ![]() La Fratellanza 1874 | 43,33 m | ![]() Società Sportiva Giovinezza Trieste | 42,14 m | ![]() Virtus Bologna Sportiva | 40,94 m |
Lancio del martello | ![]() La Fratellanza 1874 | 48,315 m | ![]() La Fratellanza 1874 | 46,59 m | ![]() Atletica San Giorgio Genova | 43,40 m |
Lancio del giavellotto | ![]() Unione Ginnastica Goriziana | 57,27 m | ![]() Associazione Sportiva Udinese | 55,29 m | ![]() Società Ginnastica Roma | n/d |
Prove multiple | ||||||
Pentathlon | ![]() Unione Ginnastica Goriziana | 3486,47 p. | Gruppi Sportivi Fiamme Gialle | 3376,77 p. | ![]() ASSI Giglio Rosso | 3368,76 p. |
Specialità | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione |
Corse | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
3000 metri siepi | ![]() ASSI Giglio Rosso | 10'30"2/5 | ![]() ASSI Giglio Rosso | 10'32" | ![]() Atletica San Giorgio Genova | 11'02"4/5 |
Prove multiple | ||||||
Decathlon | ![]() Società Ginnastica Triestina | 5948,45 p. | ![]() Società Ginnastica Umberto I | 5906,05 p. | ![]() Juventus Bolzano | 5753,17 p. |
Specialità | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione |
Maratona | ![]() Club Sportivo Audace Roma | 2h38'39"2 | ![]() Club Sportivo Audace Roma | 2h44'19"8 | ![]() | 2h45'18"8 |
Specialità | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione |
Marcia 50 km | ![]() Ginnastica Comense 1872 | 4h54'36"8 |
![]() |