I Campionati tedeschi di sci alpino 2014 si sono svolti a Garmisch-Partenkirchen e Oberjoch dal 21 al 28 marzo. Il programma includeva gare di discesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale e supercombinata, tutte sia maschili sia femminili, ma le supercombinate sono state annullate.
Campionati tedeschi di sci alpino 2014 Deutsche Alpine Skimeisterschaften 2014 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Campionati tedeschi di sci alpino | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | |||||
Organizzatore | Federazione sciistica della Germania | ||||
Date | dal 21 marzo 2014 al 28 marzo 2014 | ||||
Luogo | ![]() Garmisch-Partenkirchen, Oberjoch | ||||
Discipline | Discesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Trattandosi di competizioni valide anche ai fini del punteggio FIS, vi hanno partecipato anche sciatori di altre federazioni, senza che questo consentisse loro di concorrere al titolo nazionale tedesco.
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Klaus Brandner | ![]() |
58,40 |
2 | Andreas Sander | ![]() |
58,70 |
3 | Marc Berthod | ![]() |
59,18 |
4 | Marc Pfister | ![]() |
59,28 |
5 | Christof Brandner | ![]() |
59,38 |
6 | Douglas Crawford | ![]() |
59,39 |
7 | Ami Oreiller | ![]() |
59,56 |
8 | Klemen Kosi | ![]() |
59,60 |
9 | Fabio Renz | ![]() |
59,90 |
10 | Paul de la Cuesta | ![]() |
59,91 |
Data: 26 marzo
Località: Garmisch-Partenkirchen
Ore:
Pista:
Partenza: 1 690 m s.l.m.
Arrivo: 1 188 m s.l.m.
Dislivello: 502 m
Tracciatore: Andreas Fürbeck
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Sandro Viletta | ![]() |
1:07,67 |
2 | Andreas Sander | ![]() |
1:08,00 |
3 | Silvan Zurbriggen | ![]() |
1:08,26 |
4 | Marc Berthod | ![]() |
1:08,38 |
5 | Klaus Brandner | ![]() |
1:08,90 |
6 | Fabio Renz | ![]() |
1:08,96 |
7 | Gilles Roulin | ![]() |
1:09,06 |
8 | Pierre Bugnard | ![]() |
1:09,12 |
9 | Christof Brandner | ![]() |
1:09,22 |
10 | Dominik Schwaiger | ![]() |
1:09,31 |
Data: 27 marzo
Località: Garmisch-Partenkirchen
Ore:
Pista:
Partenza: 1 690 m s.l.m.
Arrivo: 1 188 m s.l.m.
Dislivello: 502 m
Tracciatore: Thomas Aschauer
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Sandro Jenal | ![]() |
2:11,10 |
2 | Linus Straßer | ![]() |
2:11,55 |
3 | Michael Gufler | ![]() |
2:11,95 |
4 | Sebastian Holzmann | ![]() |
2:12,14 |
5 | Dominik Schwaiger | ![]() |
2:12,41 |
6 | Thomas Dreßen | ![]() |
2:12,52 |
7 | Anton Lindebner | ![]() |
2:12,53 |
8 | Fernando Schmed | ![]() |
2:12,57 |
9 | Thomas Hettegger | ![]() |
2:12,58 |
10 | Magnus Walch | ![]() |
2:12,73 |
Data: 28 marzo
Località: Garmisch-Partenkirchen[1]
1ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza: 1 490 m s.l.m.
Arrivo: 1 188 m s.l.m.
Dislivello: 302 m
Tracciatore: Robert Krumbacher
2ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza: 1 490 m s.l.m.
Arrivo: 1 188 m s.l.m.
Dislivello: 302 m
Tracciatore: Markus Eberle
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Felix Neureuther | ![]() |
1:39,51 |
2 | Fritz Dopfer | ![]() |
1:40,52 |
3 | Dave Ryding | ![]() |
1:40,88 |
4 | Linus Straßer | ![]() |
1:41,71 |
5 | Stefan Luitz | ![]() |
1:41,84 |
6 | Riccardo Tonetti | ![]() |
1:41,98 |
7 | Sebastian Holzmann | ![]() |
1:42,21 |
8 | Philipp Schmid | ![]() |
1:42,48 |
9 | Dominik Stehle | ![]() |
1:42,48 |
10 | David Ketterer | ![]() |
1:42,63 |
Data: 22 marzo[2]
Località: Oberjoch
1ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza: 1 408 m s.l.m.
Arrivo: 1 228 m s.l.m.
Dislivello: 180 m
Tracciatore: Hannes Wallner
2ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza: 1 408 m s.l.m.
Arrivo: 1 228 m s.l.m.
Dislivello: 180 m
Tracciatore: Markus Eberle
La gara, originariamente in programma il 27 marzo a Garmisch-Partenkirchen, è stata annullata.
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Michaela Wenig | ![]() |
1:01,44 |
2 | Mihaela Kosi | ![]() |
1:02,19 |
3 | Marina Wallner | ![]() |
1:02,44 |
4 | Marlene Schmotz | ![]() |
1:02,66 |
5 | Patrizia Dorsch | ![]() |
1:03,01 |
6 | Isabelle Lang | ![]() |
1:03,06 |
7 | Asja Zenere | ![]() |
1:03,15 |
8 | Meike Pfister | ![]() |
1:04,14 |
9 | Maryja Škanava | ![]() |
1:05,41 |
Data: 26 marzo
Località: Garmisch-Partenkirchen
Ore:
Pista:
Partenza: 1 690 m s.l.m.
Arrivo: 1 188 m s.l.m.
Dislivello: 502 m
Tracciatore: Thomas Aschauer
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Klára Křížová | ![]() |
1:10,11 |
2 | Johanna Schnarf | ![]() |
1:10,48 |
3 | Karoline Pichler | ![]() |
1:11,20 |
4 | Lisa Magdalena Agerer | ![]() |
1:11,22 |
5 | Marina Wallner | ![]() |
1:11,27 |
6 | Michaela Wenig | ![]() |
1:11,56 |
7 | Meike Pfister | ![]() |
1:12,10 |
8 | Patrizia Dorsch | ![]() |
1:12,26 |
9 | Kira Weidle | ![]() |
1:12,60 |
10 | Mihaela Kosi | ![]() |
1:13,06 |
Data: 27 marzo
Località: Garmisch-Partenkirchen
Ore:
Pista:
Partenza: 1 690 m s.l.m.
Arrivo: 1 188 m s.l.m.
Dislivello: 502 m
Tracciatore: Hannes Wagner
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Katarina Lavtar | ![]() |
2:16,73 |
2 | Marlene Schmotz | ![]() |
2:17,12 |
3 | Šárka Záhrobská | ![]() |
2:17,23 |
4 | Barbara Wirth | ![]() |
2:17,43 |
5 | Lisa-Maria Reiss | ![]() |
2:17,51 |
6 | Tina Robnik | ![]() |
2:17,97 |
7 | Maren Wiesler | ![]() |
2:18,01 |
8 | Kerstin Maier | ![]() |
2:18,10 |
9 | Mirjam Puchner | ![]() |
2:18,10 |
10 | Patrizia Dorsch | ![]() |
2:18,18 |
Data: 21 marzo[2]
Località: Oberjoch
1ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza: 1 543 m s.l.m.
Arrivo: 1 228 m s.l.m.
Dislivello: 315 m
Tracciatore: Hannes Wagner
2ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza: 1 543 m s.l.m.
Arrivo: 1 228 m s.l.m.
Dislivello: 315 m
Tracciatore: Christian Schwaiger
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Elisabeth Kappaurer | ![]() |
1:45,02 |
2 | Barbara Wirth | ![]() |
1:45,33 |
3 | Hanna Hofer | ![]() |
1:46,50 |
4 | Katharina Dürr | ![]() |
1:46,54 |
5 | Tina Robnik | ![]() |
1:46,69 |
6 | Adriana Jelínková | ![]() |
1:46,72 |
7 | Ricarda Haaser | ![]() |
1:46,77 |
8 | Elisabeth Willibald | ![]() |
1:47,06 |
9 | Stephanie Resch | ![]() |
1:47,16 |
10 | Andrea Komšić | ![]() |
1:47,78 |
Data: 22 marzo
Località: Oberjoch
1ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza: 1 408 m s.l.m.
Arrivo: 1 228 m s.l.m.
Dislivello: 180 m
Tracciatore: Herbert Renoth
2ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza: 1 408 m s.l.m.
Arrivo: 1 228 m s.l.m.
Dislivello: 180 m
Tracciatore: Stefan Schmid
La gara, originariamente in programma il 27 marzo a Garmisch-Partenkirchen, è stata annullata.
![]() |